CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

antifascismo Scaraffia

Antifascismo, la Scaraffia da Porro spariglia su Napolitano: gli hanno mai chiesto di dirsi anti-stalinista? (video)

«Hanno mai chiesto al Presidente Napolitano di dichiararsi antistalinista?». Lucetta Scaraffia, storica e giornalista, editorialista de La Stampa e del Quotidiano Nazionale, ieri è stata ospite in tv di Quarta repubblica e sul tavolo della discussione su fascismo e antifascismo, con una semplice domanda che nessuno in questi giorni di aspre polemiche e complottistiche interpretazioni […]

di Chiara Volpi - 23 Aprile 2024

Scuola

Scuola, Valditara: il Pd si rassegni. Il modello imposto dal ’68 ha fallito e noi le ridaremo dignità

La scuola torna a essere una realtà performante e un luogo aperto a iniziative per studentesse e studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, musicali, teatrali, ricreative e, più in generale, di iniziative che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo. Una vera palestra di vita, fabbrica dell’impegno, e perché no? […]

di Bianca Conte - 23 Aprile 2024

Biennale Arte Venezia

Biennale Arte, da Mosca con furore imprenditoriale e dissenso: Venezia pullula di miliardari e collezionisti russi

Biennale Arte, un parterre de roi quello che ha solennizzato a Venezia l’inaugurazione della 60/a Esposizione Internazionale. Una platea d’eccezione che, tra artisti, miliardari, collezionisti e curatori ha nobilitato l’evento e popolato – tra glamour e cultura – l’evento intestato al mondo dell’arte. Biennale Arte, per l’inaugurazione a Venezia tanto blasone russo E così, l’Adnkronos […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

rumore

L’incontro della Fondazione Integria alla Marymount per sensibilizzare i giovani sul rumore e i rischi per la salute

Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 11.00, presso l’Istituto Marymount di Roma, Fondazione Integria organizza un incontro con gli studenti per la sensibilizzazione sul rumore, in occasione dell’International Noise Awareness Day promosso dal Centre for Hearing and Communication (USA). “Fondazione Integria” e l’incontro con gli studenti per la sensibilizzazione sul rumore L’Organizzazione Mondiale della Sanità […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Mughini Bortone

Fascismo e antifascismo, la lezione di storia di Mughini su Raitre spiazza la Bortone (video)

È con la pacatezza dei modi e la forza delle argomentazioni mediate da uno sguardo che, tra coscienza critica e equidistanza intellettuale, Giampiero Mughini, ospite dalla Bortone, cala un pietoso velo sul clamore urlato e rivendicato in questi giorni da vip e intellettuali di sinistra che, dal Parlamento a Viale Mazzini, hanno gridato allo scandalo […]

di Chiara Volpi - 22 Aprile 2024

Valditara Tunisia

Memorandum Italia-Tunisia, Valditara marca il segno: potenziato lo studio dell’italiano nelle scuole tecniche del Paese

Memorandum Italia-Tunisia, Valditara marca il segno del partenariato tra i due Paesi. Nel corso della sua missione istituzionale in Tunisia, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato un protocollo d’Intesa con il Ministro dell’Istruzione della Repubblica di Tunisia, Salwa Abassi, per rafforzare la cooperazione tra i sistemi di istruzione italiano e tunisino. Memorandum Italia-Tunisia, Valditara: […]

di Redazione - 20 Aprile 2024

Made in Italy Amazon

Made in Italy, un patto tra governo e Amazon: così Pmi e eccellenze vengono tutelate e valorizzate

Made in Italy, governo e Amazon siglano l’intesa: un patto a tutela e rilancio dei nostri prodotti, per blindare il marchio e promuovere il pregio delle nostre eccellenze. Un tesoro di cui proteggere l’autenticità dalle contraffazioni e promuovere la visibilità anche nelle vetrine virtuali mondiali dell’e-commerce. È in questo quadro di riferimenti che oggi, presso […]

di Redazione - 18 Aprile 2024

Aborto

Aborto, la lettera dei ginecologi alla Meloni gela le isterie della sinistra: l’emendamento pro-life non modifica la 194

In giorni incandescenti e ore di fuoco in Aula, che hanno visto la sinistra strepitare e montare un caso che ha infiammato il dibattito parlamentare sull’aborto, e sul tema della presenza di volontari per la vita nei consultori femminili, rilanciata da un emendamento al dl Pnrr votato alla Camera. Dopo giorni di slogan e polemiche […]

di Ginevra Sorrentino - 18 Aprile 2024

Iran

L’Iran alza la posta della minaccia: pronti a colpire siti nucleari israeliani se Tel Aviv ci attacca

In attesa della controffensiva israeliana, l’Iran alza la posta e minaccia di sferrare l’assalto ai siti nucleari di Israele se lo Stato ebraico risponderà al recente attacco di missili e droni da Teheran. Lo riferisce la Tass citando il corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica, i Pasdaran. «Una revisione della nostra dottrina e politica nucleare, nonché […]

di Redazione - 18 Aprile 2024

Sandokan

Primo ciak del nuovo Sandokan: tocca a Can Yaman sfidare il cult tv col mitico Kabir Bedi. Preziosi sarà Yanez

Sfidare la sorte andando a rivisitare grande classici della fiction tv del calibro dell’intramontabile Sandokan – lo sceneggiato televisivo del 1976, diretto da Sergio Sollima, e interpretato da Kabir Bedi, Carole André, Philippe Leroy, Adolfo Celi e Andrea Giordana – è sempre un rischio: ma Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai […]

di Giulia Melodia - 18 Aprile 2024

Scontri Sapienza

Scontri alla Sapienza, i rettori: respingiamo violenza e boicottaggi. Bernini: sfondare vetrate non è contestare

Mentre prosegue lo sciopero della fame di alcuni studenti della Sapienza, iniziato ieri contro gli accordi siglati dall’ateneo con le istituzioni accademiche e di ricerca israeliane. E dopo gli assalti agli agenti e le devastazioni, in un crescendo di scontri, fino alla tentata occupazione del Rettorato e del commissariato. Tra feriti sia nella polizia, che […]

di Lorenza Mariani - 18 Aprile 2024

Nordio

Terra dei fuochi, confisca e restituzione dei beni, Nordio: inviati gli ispettori, andremo fino in fondo

Il ministero ha «disposto accertamenti tramite l’ispettorato generale presso le autorità coinvolte». Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso del question time alla Camera, in risposta a un’interrogazione sulle iniziative, anche di carattere ispettivo, in relazione ai tempi di adozione di un decreto di confisca relativo a reati ambientali compiuti nella cosiddetta Terra […]

di Italpress - 17 Aprile 2024

divieto fumo all’aperto

Divieto di fumo all’aperto a Torino, la norma getta nel panico ristoratori e baristi: ora come ci regoliamo?

Mentre il parlamento britannico vota a favore del piano di governo che punta a istituzionalizzare una generazione “smoke-free“, con un disegno di legge annunciato dal primo ministro conservatore Rishi Sunak lo scorso anno, e che renderà illegale la vendita di sigarette e quant’altro affine a chiunque sia nato dopo il 1° gennaio 2009, a Torino […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

maturità toto tracce

Maturità, come ogni anno scatta il toto tracce: tutti pronti a scommettere sul Vate, Pirandello e… Oppenheimer

Puntuale di questi tempi scatta il toto-scommesse sulle tracce papabili per il tema di maturità. E come sempre, Skuola.net viene in soccorso a districare la matassa di subbi, sospetti e magiche intuizioni interpellando sul suo portale 1000 maturandi a campione per il tradizionale “Totoesame”. Così, ma anche questo rientra nella categoria degli eterni ritorni, Gabriele […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

voto in condotta

Scuola, ok del Senato al Ddl Valditara sul voto in condotta: dalla bocciatura col 5 al debito in educazione civica

La rivoluzione del merito e dell’educazione cominciata con il decreto Valditara varato in Consiglio dei ministri per riformare il modello scuola “buonista” della sinistra ha avuto il via libera del Senato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto al Ddl Valditara che rivede la disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e […]

di Bianca Conte - 17 Aprile 2024

Leonardo Pianta di Imola

Leonardo, studiosi in campo sul mistero della Pianta di Imola: ecco come con la mappa il genio del passato anticipò il futuro

Riflettori puntati su “La Pianta di Imola” di Leonardo, «un disegno celeberrimo, il più splendido esempio a noi pervenuto della rivoluzione rinascimentale in fatto di tecniche cartografiche», come lo ha definito già anni fa, tra gli altri, Martin Kemp in Leonardo da Vinci: le mirabili operazioni della natura e dell’uomo. Un’opera che fa parte delle […]

di Prisca Righetti - 17 Aprile 2024

divieto fumo

Bionde in tasca e metro in mano, a Torino divieto di fumo all’aperto: niente sigarette a meno di 5 metri da qualcuno

Tempi duri per i fumatori, per il momento per quelli di Torino in particolare: vietato fumare (sigarette, sigaro, pipa e affini) anche all’aperto a meno di 5 metri da altre persone. Lo decreta una delibera proposta dal consigliere comunale Silvio Viale, che ha incassato l’ok della sala Rossa, e grazie alla quale nasce ufficialmente la distanza […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

bot Internet

La minaccia corre sul web, un terzo del traffico Internet è generato da bot dannosi: creano fake, truffe e disinformazione

Il traffico in Internet è manipolato almeno per la sua metà dai bot: sistemi automatizzati in grado produrre contenuti o di interagire come fosse la mano di un essere umano. Non solo. Perché come spiega un servizio d’approfondimento dell’Ansa, dando conto e analizzando il rapporto Imperva Bad bot di Thales – che sottolinea inoltre che […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Istituto Luce

Cento anni dell’Istituto Luce, un secolo di “biografia visiva” della nostra storia: il carnet dei festeggiamenti

Ha raccontato per immagini un secolo della nostra storia, ed è il forziere della nostra memoria sociale e culturale. E quest’anno, quello che è universalmente riconosciuto come uno dei tesori nazionali e internazionali più preziosi celebra un importante anniversario: l’Istituto Luce compie cento anni e si prepara a festeggiare con un articolato e poliedrico carnet […]

di Italpress - 16 Aprile 2024

Tajani

Medio Oriente, Tajani: governo impegnato per la pace. Pronti anche a inviare truppe se nascesse lo stato palestinese

In piena crisi mediorientale, nelle ore in cui si paventa, tra annunci e smentite, una risposta israeliana all’attacco iraniano, il ministro degli Esteri Tajani ribadisce la linea da perseguire: quella della non escalation e del perseguimento della pace. «Il governo italiano è fortemente impegnato su questa direzione. Siamo amici di Israele ma vogliamo lavorare per […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Csm Mattarella

Mattarella: i cittadini chiedono una giustizia efficace. Il Csm assicuri la massima credibilità delle toghe

Lo dice forte e chiaro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di intitolazione della sede del Consiglio superiore della magistratura a Vittorio Bachelet, giurista assassinato dalle Brigate rosse nel 1980: «La Costituzione e il senso di comunità per la coesione sociale hanno sempre sconfitto i tentativi di lacerazione della società e di disarticolazione […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

editoria IA

Editoria, Mollicone: sulla crisi del settore incombe anche la minaccia dell’IA. Ecco come interverremo

La crisi dell’editoria alle prese con l’insidia dell’IA. Il Parlamento è “sensibile” alle criticità che minacciano il settore, e presto la Commissione Cultura di Montecitorio chiamerà in audizione tutto il mondo Fieg: l’obiettivo è arrivare a una risoluzione che affronti “le urgenze” incombenti. Parlando con l’Adnkronos, il deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione […]

di Redazione - 13 Aprile 2024

tunisino

Doppio raid punitivo contro un tunisino, pestato e rapinato da connazionali perché convertito al cristianesimo: 3 arresti

Tutti contro tutti, l’altra faccia dell’intolleranza e di una immigrazione selvaggia che i buonisti dem rilanciano a ogni occasione utile è anche quanto accaduto a Perugia dove un un tunisino è stato vittima di ben due spedizioni punitive eseguite a suo danno da parte di connazionali violenti e intransigenti che non gli hanno perdonato l’essersi […]

di Redazione - 13 Aprile 2024

Rolando Rivi

Rolando Rivi, il martire bambino trucidato dai partigiani nel triangolo rosso. FdI: il suo sacrificio esorti alla pacificazione

Aveva appena 14 anni, Rolando Rivi, quando venne rapito. Strappato all’amore della sua famiglia. E poi percosso, seviziato e finito con un colpo di pistola dopo tre giorni di torture. Il suo corpo martoriato venne lasciato in un bosco delle campagne emiliane, con indosso la sola maglia di lana, strappata e insanguinata. La sua unica […]

di Bianca Conte - 13 Aprile 2024

candidato morto

Troppo “inattivo”: il partito lo licenzia e lo depenna dalle liste elettorali. Ma il candidato è morto da due mesi

Tommy Cawkwell risultava “inattivo” da un po’, e in un anno elettorale decisivo: così il partito politico fondato da Nigel Farage in fase di ottimizzazione di tempi e di risorse, ha provveduto a depennarlo dalle sue liste. Peccato che mister Cawkwell, impegnato sulla carta nelle elezioni nello York Central, fosse deceduto da un paio di mesi […]

di Giulia Melodia - 12 Aprile 2024