CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

morte Graziano

Morte del generale Graziano, l’addio bipartisan della politica, “sconvolta”, a un grande italiano

La morte del generale Graziano sconvolge la politica tutta, in maniera assolutamente bipartisan. Nei tantissimi commenti e messaggi di cordoglio indirizzati alla famiglia, tutti, in queste ore di dolore e choc – dai più alti rappresentanti istituzionali, ai parlamentari di ogni schieramento – commentano tra dolore e sgomento la notizia, e non mancano di sottolineare […]

di Bianca Conte - 17 Giugno 2024

Netanyahu gabinetto guerra

Caos Israele, Netanyahu in rotta con l’esercito scioglie il Gabinetto di guerra: “Senza Gantz non serve più”

Benyamin Netanyahu sempre più solo al comando: al momento sembra congelata l’unità nazionale in Israele dove il premier ha annunciato lo scioglimento del Gabinetto di guerra, l’asset formato all’indomani del massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso. Il primo ministro, secondo quanto riportano i media locali, ha informato i ministri durante la riunione del […]

di Lorenza Mariani - 17 Giugno 2024

crimini contro l’ambiente

Crimini contro l’ambiente: nuovi reati e pene più severe. Italia in prima fila nella Ue

La recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della direttiva 2024/1203 offre l’opportunità per alcune considerazioni sulla tutela penale dell’ambiente a livello nazionale e comunitario. Va rilevato innanzi tutto che lo strumento della sanzione penale è come noto l’extrema ratio nel punire le condotte poste in essere dai privati. Esistono infatti altri strumenti che, pur […]

di Mauro Rotelli - 15 Giugno 2024

musica classica a scuola

Scuola, al via il protocollo firmato da Valditara e Uto Ughi per l’ascolto della musica classica, strumento di crescita e inclusione

Musica classica a scuola, al via il protocollo firmato dal ministro Valditara con la Fondazione Uto Ughi per promuoverne ascolto, valorizzazione e potenziale inclusivo. Ancora un’iniziativa che va a migliorare l’offerta scolastica non solo dal punto di vista della didattica e come importante occasione di inclusione e di alfabetizzazione di giovani e giovanissimi ai diversi […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

Sinner torna in campo

Sinner torna in campo: nel suo primo torneo da numero uno affronterà Griekspoor in Germania. Il tabellone

Sorteggiato il tabellone del “Terra Wortmann Open“, Atp 500 sull’erba alla OWL Arena di Halle, in Germania, (in calendario dal 17 al 23 giugno ndr) con un montepremi da 2.411.390 euro. Jannik Sinner, nel suo primo torneo da numero 1 del mondo, debutterà contro l’olandese Tallon Griekspoor, numero 23 Atp e reduce dalla semifinale di ‘s-Hertogenbosch, […]

di Italpress - 15 Giugno 2024

opinionista Formigli lotta armata

Piccole Di Cesare crescono: e l’opinionista di Formigli sui social invoca la lotta armata

Non è bastato il post della professoressa Di Cesare che plaudeva alla stagione di sangue e morte dell Br con l’inno alla rivoluzione della terrorista rossa Barbara Balzerani. No, evidentemente non è bastato se oggi sui social spunta l’ennesima incitazione alla lotta armata e l’ennesimo appello all’anarchia e alla radicalizzazione dello scontro politico. Lo segnala […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

democrazie voto Bocchino Cacciari

Democrazie tra affluenza e astensionismo: vi spiego perché tra Bocchino e Cacciari il filosofo aveva torto

Purtroppo per lui, Massimo Cacciari – che con l’età diventa meno saggio ed equilibrato – aveva torto e Italo Bocchino ragione, l’altro giorno ad Accordi e Disaccordi, in onda sulla rete “Nove”: le democrazie stabilizzate non dipendono dal tasso di partecipazione alle elezioni, per una serie di problemi. Vediamo di ragionarci su. A monte, quando […]

di Carmelo Briguglio - 15 Giugno 2024

Trump test cognitivo Biden

Trump, l’ultima bordata a Biden: “Spesso non sa dove si trova”. E chiede test cognitivi per i presidenti

L’ultimo infuocato strale di Donald Trump al rivale Joe Biden arriva proprio dalla serata di festa in Florida che il tycoon ha organizzato per celebrare il suo 78esimo compleanno. Perché non ci sono ricorrenze o processi che tengano: tra l’illustre ex e l’attuale presidente americano nessuna tregua. E Trump riaffila le armi con una proposta […]

di Giulia Melodia - 15 Giugno 2024

video Meloni Modi

G7, tutti pazzi per il team “Melodi”: imperversa sul web il video dei saluti scherzosi di Meloni e Modi (video)

Tutti pazzi per il team #Melodi: e il video tra Giorgia Meloni e Nerendra Modi che conferma e rilancia la solare e sinergica amicizia tra i due leader imperversa sul web. La “ship” tra il primo ministro indiano e la premier italiana scatena i social e rilancia l’immagine di un vertice che, nell’avviarsi alla conclusione, ha rinsaldato […]

di Ginevra Sorrentino - 15 Giugno 2024

Ilaria Salis immunità Ungheria

Ilaria Salis, l’Ungheria non molla, anzi ci va giù dura: per l’eurodeputata punta alla deroga dell’immunità

L’Ungheria non molla: anzi, forse sentendosi smarcata e superata dalla candidatura a Strasburgo, culminata nell’elezione al Parlamento europeo di Ilaria Salis, vorrebbe la deroga all’immunità per l’insegnante detenuta da oltre un anno a Budapest, dove è sotto processo e al momento ai domiciliari. La donna è accusata di aver aggredito alcuni partecipanti di una manifestazione […]

di Redazione - 13 Giugno 2024

opposizione in piazza martedì

Dopo il caos nelle Aule, l’opposizione ci marcia e porta la rissa in piazza: Conte chiama, Pd e Avs rispondono

L’opposizione dopo il caos nelle aule istituzionali prova a portare il copione delle proteste in piazza: e per l’occasione serra i ranghi e si ricompatta per l’appello-annuncio e la mobilitazione indetta per martedì… Insomma, al contrario del celebre slogan che rilanciava Mike Bongiorno dalle vette innevate reclamizzando un noto marchio di grappa, nelle aule della […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Giugno 2024

Parco europeo borghi respiro Abruzzo

Abruzzo, ricchezza dei territori e potenziale green: presentato il primo Parco Europeo dei borghi del respiro

«Le aree protette possono e devono rappresentare un valore e un’opportunità di crescita per i territori. Il riconoscimento in Abruzzo del primo parco europeo dei borghi del respiro conferma come il nostro modello di gestione delle aree protette stia raccogliendo ottimi risultati». Lo ha dichiarato il vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente a margine della […]

di Italpress - 13 Giugno 2024

Ilaria Salis intervista

Ilaria Salis, nell’intervista zero domande sulla presunta “casa occupata”: meglio la supercazzola antifà

L’ultimo assist a Ilaria Salis arriva dall’intervista de La Stampa: una grande supercazzola che, retorica melodrammatica autoreferenziale e immancabili, fantomatici allarmi antifascisti su una destra di ritorno, a parte, disegna a parole tanti generici voli pindarici sull’universo-mondo. Partendo dal riferimento (personale) alla scarcerazione riconquistata, anche se in regime di arresti domiciliari – «finalmente ho potuto ricevere […]

di Chiara Volpi - 13 Giugno 2024

Oscar James Bond

James Bond, Hollywood s’inchina al mito: Oscar alla carriera agli storici produttori della saga. E non solo

E stavolta the Oscar goes to… gli storici produttori dei film di James Bond. Nel regno hollywoodiano che mescola alchemicamente industria e arte: l’Academy Awards ha svelato i primi premi della nuova stagione, che saranno assegnati alla 15/a edizione dei Governors Awards Gala, in programma domenica 17 novembre a Los Angeles. Sono i riconoscimenti speciali […]

di Giulia Melodia - 13 Giugno 2024

telefonini e droga in carcere

Carceri, allarme della Penitenziaria: da un’ispezione al Beccaria di Milano spuntano droga e telefonini

Un’operazione della Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere Beccaria di Milano che questa mattina ha rinvenuto un telefono cellulare e relativo carica batteria e un sostanzioso quantitativo di droga di tipo hashish. A darne notizia è Alfonso Greco, segretario per la Lombardia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che proprio in queste ore ha fatto visita […]

di Italpress - 12 Giugno 2024

Piantedosi sui migranti

Migranti, Piantedosi fa il punto: sbarchi giù del 60%, più rimpatri e sicurezza sulla rotta balcanica. I dati

Partito oggi alle 15 il Question Time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi impegnato a rispondere a interrogazioni sull’introduzione del certificato elettorale in formato digitale (Russo P.E.-FI-PPE). Sulle iniziative per il contrasto dei flussi di migranti irregolari verso l’Italia (Iezzi-Lega). E sulle misure per velocizzare l’iter […]

di Martino Della Costa - 12 Giugno 2024

reggia Versailles a fuoco

Paura in Francia, fiamme sulla reggia di Versailles: fuoco e fumo da un tetto, turisti evacuati (video)

L’incendio scoppia all’improvviso. E altrettanto tempestivamente scatta l’allarme. Quando il fuoco si scatena su un tetto in ristrutturazione alla reggia di Versailles (vicino a Parigi), è il panico. Sconcerto e paura però non arrivano a prendere il sopravvento sui tanti visitatori che, come sempre, gremiscono le sale e i giardini del castello, perché altrettanto immediato […]

di Giulia Melodia - 11 Giugno 2024

Don Patriciello aggredito

Paura per Don Patriciello: aggredito dal suocero di un boss armato di coltello. Meloni: “Siamo tutti con te!”

Attimi di paura, quelli vissuti da Don Patriciello aggredito e minacciato con un coltello da un uomo, legato al clan Ciccarelli, che oggi ha sferrato l’ultima aggressione al prete anticamorra del Parco Verde di Caivano. Un atto esecrabile di vile e violenta intimidazione, agito secondo il più plateale modus operandi dei clan, e per cui […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Giugno 2024

mostra sul matrimonio

Scene da un matrimonio in mostra a Milano: immagini, torte e abiti nel tempo raccontano riti, radici e cammino degli italiani

Dietro le quinte delle nozze, oltre la dimensione privata del singolo evento, e a caccia della portata storico-sociale che le celebrazioni negli anni ci hanno resocontato a suon di immagini. E allora: Scene da un matrimonio a Palazzo Pirelli. È stata inaugurata questa mattina nel foyer della sede del Consiglio regionale della Lombardia “Storia del […]

di Redazione - 11 Giugno 2024

Meloni in Europa

Europee, Foti: vi spiego perché «oggi Meloni è un punto di equilibrio in Europa»

Il  capogruppo di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti, in un’intervista rilasciata a Il Tempo lo ribadisce forte e chiaro: «Con il risultato delle ultime elezioni europee, di certo è cambiata la scena politica, perché l’asse franco-tedesco viene bocciato dal popolo tedesco e dal popolo francese, e quindi Meloni oggi ha un ruolo chiave nella politica europea in […]

di Italpress - 11 Giugno 2024

mostra Meggiato

Le sculture di Meggiato conquistano l’Asia: in mostra la simbiosi di antico e moderno per raccontare l’invisibile

La relazione con l’invisibile; la possibilità di vivere la materia, trascendendola, dandole un significato che non sia esclusivamente materiale e di accorgersi che la materia stessa altro non è se non energia; la consapevolezza di guardare all’Uno attraverso il molteplice, composto dai quattro elementi. Sono questi alcuni degli spunti di riflessione che giungono dalla capitale […]

di Alberto Samonà - 8 Giugno 2024

italo-israeliani morti

Non solo il soldato vittima di Hezbollah: tutti gli italo-israeliani morti dal 7 ottobre. Chi sono, le loro storie

Impossibile quantificare l’orrore di una guerra come quella in corso tra Israele e Hamas. Neppure i ciclici bollettini dal fronte – che oggi aggiornano la loro tragica conta al massacro del bombardamento israeliano su una scuola dell’Unrwa, costato la vita a 40 persone – possono bastare. Né entrare nelle pieghe delle singole storie, delle vite […]

di Lorenza Mariani - 6 Giugno 2024

Titanus

Con la rassegna Titanus 120° Classics tornano nelle sale 5 indimenticabili capolavori italiani: ecco quali

Mentre partono le produzioni estive che i film che vedremo a partire dalla stagione autunnale, nelle sale d’estate tornano i classici, capolavori di sempre. In occasione della campagna estiva Cinema Revolution, Nexo Digital, Titanus e Rai Com presentano Titanus 120° Classics, il festival che riporta nelle sale cinque capolavori della nostra indimenticabile scuola di autori del […]

di Bianca Conte - 6 Giugno 2024