CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

repubblica telemeloni

Fake news da Repubblica: scambia per buoni i dati tv incredibili e parla di Schlein oscurata. La Rai smentisce

Clamorosa cantonata per Repubblica, sull’onda di un errore dell’Osservatorio di Pavia sui dati dei passaggi tv dei politici. “Il Tg1 è tutto per Meloni: a dicembre Schlein oscurata e appena 30 secondi al Pd”, era il titolo di un articolo pubblicato oggi sull’edizione online, secondo il quale, appunto, in un intero mese Schlein non avrebbe […]

di Viola Longo - 30 Gennaio 2024

rampelli salis

Rampelli: ogni sforzo per rimpatriare Ilaria Salis, ma la sinistra è stata zitta su altri casi simili

“Ci si schieri tutti con il governo italiano per rimpatriare Ilaria Salis, ma si evitino strumentalizzazioni politiche”. È l’appello rivolto dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, a quanti a sinistra in queste ore stanno utilizzando il caso dell’italiana detenuta in Ungheria per alzare un polverone contro il governo italiano e in particolare contro il premier […]

di Agnese Russo - 30 Gennaio 2024

presidente unione africana

Il presidente dell’Unione Africana, Assoumani: “Riponiamo molta speranza nel G7 italiano”

“L’Africa ripone molta speranza nella presidenza italiana del G7”. A dirlo è stato il presidente dell’Unione Africana, Azali Assoumani, intervenendo al vertice Italia-Africa al Senato, a Roma. Il summit “rappresenta un’eccellente opportunità per promuovere sempre di più i legami molto forti che uniscono l’Italia al nostro continente”, ha sottolineato Assoumani, ricordando “la cooperazione franca e […]

di Agnese Russo - 29 Gennaio 2024

frassinetti made in italy

L’intervista. Frassinetti: “Il Liceo del Made in Italy un flop? Non è vero e chi lo dice non fa l’interesse dei ragazzi”

A meno di una settimana dall’apertura delle iscrizioni, che andranno avanti fino al 10 febbraio, continua il tam tam della sinistra politica e mediatica contro il liceo del Made in Italy. “È un flop”, è il refrain che viene ripetuto ossessivamente, e che oggi ripropone anche il Domani, nonostante la risposta già arrivata dalle scuole […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2024

italia africa meloni

Italia-Africa, Meloni: “Siamo qui per scrivere una nuova pagina di storia”. Ecco i pilastri del Piano Mattei

In un’aula del Senato gremita dai rappresentanti delle delegazioni che partecipano al vertice e circondata dalle bandiere degli Stati africani e delle organizzazioni internazionali presenti, il premier Giorgia Meloni ha aperto i lavori di “Itali-Africa. Un ponte per la crescita comune”, imprimendo da subito quell’indirizzo fortemente operativo che il summit vuole avere e illustrando, se […]

di Viola Longo - 29 Gennaio 2024

crosetto

Crosetto: “Abbiamo costruito regole con l’idea della pace, ma il mondo è cambiato. La Difesa va riformata”

Non un’offensiva militare, ma un ulteriore elemento della “guerra ibrida”, nell’ambito del quale l’elemento più preoccupante è “la guerra commerciale che vuole alterare le regole globali”. A spiegare i reali contorni della crisi del Mar Rosso è il ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando che a chiarire quello che sta accadendo è il fatto che […]

di Luciana Delli Colli - 29 Gennaio 2024

bologna 40enne arrestato

Bologna, va dai Carabinieri per una notifica e minaccia di uccidere la ex: arrestato 40enne

Convocato dai carabinieri per un divieto di avvicinamento alla ex, un 40enne italiano è stato arrestato dopo aver minacciato davanti ai militari di “scannarla”. La vicenda si è verificata a Bologna. L’uomo era stato invitato a comparire dai carabinieri per una misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale cittadino, a seguito di […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024

femen

Spagna, l’assurda tesi delle Femen in piazza contro i femminicidi: colpa dei patrioti

Un gruppetto Femen ha protestato in piazza a Madrid contro i femminicidi e il “negazionismo sessista”. Le attiviste, cinque in tutto, si sono presentate di consueto a petto nudo e con alcuni slogan scritti sulla pelle: sulla schiena lo slogan noto “non una di meno”, sul seno frasi come  “Chi uccide non è un patriota” […]

di Sveva Ferri - 27 Gennaio 2024

suora clausura colombia

Lo stupro di una suora di clausura scuote la Colombia. La Conferenza religiosa: “Atto abominevole, non resti impunito”

Una suora di clausura trentunenne è stata trovata con evidenti segni di tortura e violenza nell’area verde del monastero delle suore contemplative Teresiane, a San Cristóbal de Medellín, in Colombia. “Come vita religiosa ci rammarichiamo che la società continui ad aprire le porte a queste manifestazioni di violenza contro le donne”, ha dichiarato la Conferenza […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024

luca de carlo agricoltori

L’intervista. De Carlo: “Gli agricoltori hanno ragione e noi siamo con loro. È l’Europa che va cambiata”

Il messaggio stavolta non è ai naviganti, ma agli agricoltori: il governo è dalla vostra parte. Di fronte alle proteste che in questi giorni stanno interessando diversi Paesi europei e anche l’Italia, voci autorevoli della maggioranza e dell’esecutivo sottolineano che le rivendicazioni dei “trattori”, la loro piattaforma sono già nell’azione di governo. Oggi è intervenuto […]

di Annamaria Gravino - 27 Gennaio 2024

corte dell’aja

La Corte dell’Aja non ordina il cessate il fuoco a Israele, ma avverte: evitate atti di genocidio, li valuteremo

La Corte internazionale di giustizia dell’Aja si è pronunciata sul caso intentato dal Sudafrica contro Israele con l’accusa di genocidio, affermando che “ci sono prove sufficienti per una valutazione” e rivendicando di avere la giurisdizione per procedere con il giudizio. Dunque, ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata da Tel Aviv. Di contro, però, non […]

di Gigliola Bardi - 26 Gennaio 2024

assegno di inclusione domanda

Parte l’Assegno di inclusione, finisce l’era dei furbetti: no a una domanda su 4. Non c’erano i requisiti

Da oggi 287.704 famiglie riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (Adi). Questa prima erogazione riguarda coloro che hanno fatto domanda entro i primi giorni di gennaio e, soprattutto, che ne hanno diritto. Le domande arrivate all’Inps infatti erano state 446.256, ma una su quattro è stata respinta per assenza dei requisiti. I controlli, insomma, ci […]

di Natalia Delfino - 26 Gennaio 2024

sondaggio fdi indecisi

Il sondaggio. FdI al 28,9% e primo anche fra gli indecisi: “È il partito che li attira di più”

FdI è il partito con la maggiore attrattiva sugli indecisi: a rivelarlo è stato Renato Mannheimer presentando il sondaggio Eumetra per PiazzaPulita, nel corso dell’ultima puntata della trasmissione. Evidenziando il fatto che in vista delle europee il 46,1% degli intervistati ancora non ha deciso chi voterà, il sondaggista ha spiegato che il 65% di questi indecisi […]

di Luciana Delli Colli - 26 Gennaio 2024

meloni berlusconi

Berlusconi, il ricordo di Giorgia Meloni: “In 30 anni tante battaglie insieme, continua a ispirarci”

Nel giorno del trentennale della discesa in campo di Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni ne ha ricordato su X l’impegno “che continua a ispirare il nostro percorso”, facendo riferimento alle “tante battaglie affrontate insieme”. Un pensiero che inizia con la citazione di quella frase entrata nella storia della politica. “‘L’Italia è il Paese che amo’. Con […]

di Agnese Russo - 26 Gennaio 2024

rampelli

Rampelli “sponsorizza” i 111 Comuni plastic free: «I rifiuti vanno riutilizzati, non distrutti»

Non distruggere i rifiuti, ma riutilizzarli, per fare in modo che “la materia prima resti materia prima” il più a lungo possibile, a partire dalla plastica. Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, è tornato su un tema che gli è particolarmente caro, la tutela dell’ambiente, in occasione della presentazione a Montecitorio del progetto “Comune plastic […]

di Annamaria Gravino - 24 Gennaio 2024

santanchè

Santanchè: “Le recensioni possono uccidere le imprese. Dobbiamo intervenire contro quelle anonime”

Aprire un dibattito sull’anonimato delle recensioni, perché “le recensioni possono decretare la vita o la morte delle imprese, di alberghi, ristoranti” e possono anche essere usate come “strumento scorretto di marketing”. A lanciare la proposta è stata il ministro del Turismo Daniela Santanché, che ha riscosso il plauso delle associazioni di settore. “Pensare che uno […]

di Luciana Delli Colli - 24 Gennaio 2024

oseghale

Pamela, confermato l’ergastolo per Oseghale. La mamma: “Aspettavo questo momento da sei anni”

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per violenza sessuale, e di conseguenza anche quella all’ergastolo, nei confronti di Innocent Oseghale, già condannato in via definitiva, per aver ucciso e fatto a pezzi Pamela Mastropietro, la 18enne romana che si allontanò da una comunità di Corridonia (Macerata) e i resti della quale furono ritrovati […]

di Gigliola Bardi - 23 Gennaio 2024

liceo made in italy iscrizioni

Liceo del Made in Italy, aperte le iscrizioni in 92 scuole. Amorese: “La migliore risposta a chi parlava di flop”

Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni al nuovo liceo del Made in Italy, che dal prossimo settembre arricchirà l’offerta scolastica italiana. Le famiglie possono accedere alla procedura dalla piattaforma Unica del ministero, che regione per regione offre la possibilità di individuare gli istituti che, avendone fatto domanda e avendo i requisiti, partecipano alla sperimentazione. […]

di Natalia Delfino - 23 Gennaio 2024

mar rosso

Meloni sente Michel su guerre e crisi del Mar Rosso. Tajani: “Doveroso difendere le nostre navi”

Telefonata tra il premier Giorgia Meloni e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, in vista del Consiglio europeo straordinario che si terrà il 1 febbraio. “Oltre alle prospettive di approvazione della revisione del bilancio pluriennale Ue 2021-27, sono stati discussi i principali temi dell’agenda internazionale, a partire dall’aggressione russa dell’Ucraina e dalla crisi in […]

di Federica Parbuoni - 23 Gennaio 2024

quinta rata pnrr

Pnrr, Fitto: “Il pagamento della quinta rata tra febbraio e marzo. Finora incassati 102 miliardi”

È atteso entro febbraio, “massimo marzo”, il pagamento della quinta rata del Pnrr. A spiegarlo è stato il ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, ricordando che con il pagamento della quarta rata l’Italia è già è arrivata a 102 miliardi di euro, pari alla “metà delle risorse da incassare”. Fitto: “Il pagamento della quinta rata del […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2024

marina berlusconi cavaliere

Verso un nuovo “Cavaliere”: avviato l’iter per l’onorificenza a Marina Berlusconi

Un nuovo “Cavaliere” si delinea all’orizzonte. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, amici di famiglia, collaboratori e sostenitori di Marina Berlusconi avrebbero avviato l’iter per la richiesta di conferimento dell’Ordine al merito del Lavoro che ebbe anche suo padre Silvio e che lo caratterizzò a tale punto da diventarne di fatto il secondo nome. Marina Berlusconi verso […]

di Natalia Delfino - 22 Gennaio 2024

autonomia senato

Autonomia, martedì il via libera al Senato. Quali sono le competenze attribuibili alle Regioni e cosa sono i Lep

È atteso per domani, martedì 22, il voto finale del Senato sul ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata. Il testo dovrà poi passare alla Camera. La legge vuole dare attuazione a quanto previsto dal terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione ai sensi del quale, sulla base dell’intesa con lo Stato, possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

pasta rummo

Pasta Rummo, Salvini visita lo stabilimento e scatta il boicottaggio social. Il patron: “Serve lo psichiatra”

L’ultima crociata del tribunale social è contro la pasta Rummo, azienda “colpevole” – è stato il verdetto – di aver accolto nel proprio stabilimento di Benevento il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che per giunta ha anche postato un video. E così su X è partita subito la tendenza #boicottareRummo, che per la […]

di Federica Parbuoni - 22 Gennaio 2024

fidanza

L’intervista. Fidanza: “Giorgia candidata fa paura. In Europa l’obiettivo è frenare le isterie ideologiche”

Non solo non ci vede “una truffa”, come vanno dicendo alcuni, ma pensa che la candidatura dei leader di partito alle europee sarebbe “un grande esercizio di democrazia”. Carlo Fidanza è il capodelegazione di FdI al Parlamento europeo, sulla eventuale candidatura di Giorgia Meloni non si sbottona e non lascia trasparire se sappia o meno […]

di Annamaria Gravino - 22 Gennaio 2024

vicenza

Vicenza, scontri al corteo dei centri sociali contro Israele: la polizia blocca il tentativo di assaltare la Fiera

Tensioni tra centri sociali e polizia a Vicenza, durante il corteo degli antagonisti contro la presenza di operatori di Israele alla Fiera orafa VicenzaOro. I disordini si sono verificati quando i manifestanti hanno cercato di entrare nel quartiere fieristico, deviando dal percorso autorizzato e sfondando un cancello. Il corteo dei centri sociali tenta di raggiungere […]

di Luciana Delli Colli - 20 Gennaio 2024

bologna 30

Bologna città a 30 all’ora, il Mit lavora a una direttiva: “No a scelte vessatorie, serve equilibrio”

Il ministero delle Infrastrutture annuncia un intervento per “chiarire e semplificare il tema dei limiti di velocità, con particolare riferimento ai centri urbani”. Una “direttiva”, insomma, per rimediare alle storture di Bologna “città 30” con cui il sindaco Pd Lepore ha imposto il limite di 30 chilometri orari in tutto il tessuto urbano. Il Mit: […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2024