CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

sanremo festival

Sanremo, il Cristian Music Festival sfida l’Ariston: «Ora ci siamo anche noi. Cantiamo la lode a Dio»

Non solo il Festival della canzone italiana. Quest’anno Sanremo ospiterà anche una nuova manifestazione: il “Cristian Music Festival”, che andrà in scena negli stessi giorni della tradizionale kermesse musicale dell’Ariston. D’altra parte, l’evento nasce proprio come contraltare alla più blasonato show, che quest’anno, ancora sotto la direzione artistica di Amadeus, arriva alla 71esima edizione e […]

di Federica Parbuoni - 6 Novembre 2021

voto quirinale

Franchi tiratori, peones, aspiranti aghi della bilancia: tutte le incognite del voto per il Quirinale

Tra indiscrezioni sui nomi, sospetti, segnali, prove generali e retroscena, in vista del voto per il Quirinale c’è una sola certezza: né centrodestra né centrosinistra hanno autonomamente i voti per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Il terreno, dunque, è fertilissimo perché i più disparati scenari possano fiorire, tanto più che si tratta di conti […]

di Gigliola Bardi - 6 Novembre 2021

migranti meloni

Migranti, Meloni: «Un altro scandalo sul business dell’accoglienza. E la sinistra buonista tace»

Non un allarme astratto, ma «fatti concreti» che hanno «riscontri giudiziari». Giorgia Meloni torna a denunciare il «business dell’accoglienza», rilanciando la notizia dell’«ennesimo scandalo» emerso da Verona, dove la Guardia di Finanza ha compiuto il sequestro preventivo di 12 milioni di euro nei confronti di una società che del settore sportivo, impegnata nel servizio di […]

di Agnese Russo - 6 Novembre 2021

ddl zan

Sala solletica gli irriducibili del ddl Zan e propone Milano per gli “Stati generali” sulla legge

Beppe Sala propone Milano per gli “Stati generali” sul ddl Zan. E pare l’invito di un marziano, perché il sindaco ha dato la propria disponibilità ad organizzare l’evento invitando «i rappresentanti di partiti che non vogliono scappare e che vogliono arrivare ad una soluzione su questo tema». Insomma, parlando come uno che non avesse minimamente […]

di Natalia Delfino - 6 Novembre 2021

mattarella terza dose

Vaccini, Mattarella ha ricevuto la terza dose. Vaia: «Nessuna reazione, tutto è andato bene»

C’è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fra i circa 1,8 milioni di cittadini che hanno ricevuto la terza dosa. Il Capo dello Stato ha ricevuto il richiamo del vaccino sabato scorso, all’ospedale Spallanzani di Roma. L’ufficio stampa del Quirinale, però, ha divulgato la notizia solo oggi. Vaia: «Nessuna reazione per Mattarella dopo la […]

di Viola Longo - 4 Novembre 2021

meloni draghi

Manovra, Meloni incontra Draghi. Poi annuncia: «A breve un’iniziativa comune del centrodestra» (video)

Manovra, fisco, pensioni e naturalmente Green pass e Covid. Giorgia Meloni ha incontrato nel tardo pomeriggio Mario Draghi a Palazzo Chigi e nel corso del colloquio ha presentato al premier alcune delle «rivendicazioni» di FdI sui maggiori temi in agenda, annunciando anche al termine del vertice che «a breve» si terrà un’iniziativa comune del centrodestra […]

di Viola Longo - 3 Novembre 2021

commissione inchiesta covid

Covid, la Commissione d’inchiesta non s’ha da fare: la sinistra fugge per l’ennesima volta

La maggioranza continua a fuggire dalla Commissione d’inchiesta sul Covid, chiesta da FdI. Per l’ennesima volta, infatti, durante la conferenza dei capigruppo di oggi al Senato ha sostenuto che non ci sarebbero le condizioni per istituirla, perché «siamo ancora in emergenza», è stata la scusa, definita «ridicola e irritante» dal capogruppo di FdI a Palazzo […]

di Federica Parbuoni - 3 Novembre 2021

bud spencer

Bud Spencer, la figlia: «La citazione di Giorgetti? Mi gratifica, ma con la politica papà non c’entra»

Gratificata dalla citazione, perché «evidentemente è apprezzato un po’ da tutti». Ma anche convinta del fatto che le scazzottate tra lui e Terence Hill «non si possano accumunare alla politica». All’indomani della citazione di Bud Spencer da parte del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito di quelle dichiarazioni che hanno creato un gran subbuglio […]

di Natalia Delfino - 3 Novembre 2021

green pass falsi

Green pass falsi, i Nas sequestrano nove certificati: c’è anche quello di Pippo Franco

Ci sono anche anche il Green pass di Pippo Franco e di un magistrato a riposo fra i nove certificati sequestrati dai Nas nell’ambito dell’ambito dell’inchiesta della Procura di Roma sui lasciapassare falsi, che sarebbero stati rilasciati da un medico senza che gli assistiti avessero ricevuto il vaccino. L’indagine sui Green pass falsi Nell’indagine, coordinata […]

di Natalia Delfino - 3 Novembre 2021

asi per catania

Al via la raccolta fondi “Asi per Catania”. Barbaro: «Lo sport si riconosce nella solidarietà»

Una raccolta fondi a sostegno delle associazioni sportive catanesi, duramente colpite dall’alluvione proprio nel momento in cui stavano affrontando la ripartenza dopo il Covid. A lanciarla è stata l’Asi, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, traducendo in azioni concrete per le proprie affiliate i valori di solidarietà che da sempre la contraddistinguono. Barbaro: «Lo sport si […]

di Agnese Russo - 3 Novembre 2021

ikea corsico

Milano, sostanza irritante nell’aria: evacuate mille persone dall’Ikea di Corsico

Paura nel negozio Ikea di Corsico, alle porte di Milano, evacuato all’ora di pranzo per la diffusione di una sostanza urticante nell’aria. «Attenzione, annuncio importante per tutti i clienti: vi preghiamo di lasciare il negozio immediatamente. Vi sono delle difficoltà tecniche nell’edificio», è stato il messaggio passato all’altoparlante, che ha dato il via allo sgombero […]

di Luciana Delli Colli - 3 Novembre 2021

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, 48 milioni a criminali e furbi. Meloni: «Follia M5S-Pd. E Draghi la avalla»

In tre anni l’Italia ha regalato 48 milioni di reddito di cittadinanza a furbetti e delinquenti che non ne avevano diritto. Il dato fa riferimento ai casi scoperti dai carabinieri nel triennio 2019-2021. Dunque, a logica, potrebbe non essere esaustivo perché altri casi potrebbero essere sfuggiti alle maglie dei controlli. I controlli dei Carabinieri sul […]

di Eleonora Guerra - 3 Novembre 2021

halloween betori

Halloween, il monito del cardinal Betori: «Una sceneggiata che banalizza la morte»

«Una vita privata della morte perde il suo valore, quello che gli è conferito dal fatto che ogni cosa si deve misurare con il limite». Nel corso dell’omelia per la commemorazione di Tutti i Defunti, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, si è soffermato sul significato della morte e sui rischi che si corrono […]

di Redazione - 2 Novembre 2021

report pd

Rai: il Pd attacca Report, la Lega lo difende. Nel governo vale tutto pur di litigare

Pur di litigare nel governo si attaccano a tutto, anche alla trasmissione Report. La puntata di ieri è finita nel mirino del Pd per un servizio intitolato “Non c’è due senza tre” dedicato alla terza dose di vaccino. I membri Pd della Commissione di Vigilanza l’hanno bollato come «un lungo compendio delle più irresponsabili tesi […]

di Eleonora Guerra - 2 Novembre 2021

aggressione omofoba ferrara

Ferrara, ragazzi denunciano aggressione omofoba. Zan e Arcigay trovano subito i colpevoli

Un gruppo di ragazzini a Ferrara ha denunciato tramite i social un’aggressione omofoba scagliata – hanno raccontato i giovanissimi, tutti tra i 12 e 14 anni – al grido di «fr…ci di m…a» e «lo conoscete Mussolini? Vi brucerebbe tutti». Dopo l’aggressione i ragazzini si sono rivolti anche all’Arcigay, secondo quanto riferito dalla stessa associazione […]

di Sveva Ferri - 2 Novembre 2021

bolsonaro

Bolsonaro al cimitero brasiliano di Pistoia: pure il vescovo dà forfait. Salvini: «Polemiche assurde»

Nessuna autorità locale ha partecipato, stamattina, alla visita di Jair Bolsonaro al cimitero brasiliano di San Rocco a Pistoia, dove sorge il monumento ai caduti brasiliani della Seconda guerra mondiale. Non c’erano né il sindaco, Alessandro Tomasi, a Firenze per un incontro sul Pnrr, né il presidente della Regione, Eugenio Giani, e nemmeno il vescovo […]

di Viola Longo - 2 Novembre 2021

giunta gualtieri

Roma, la lunga mano dei centri sociali sulla giunta Gualtieri. Dai tecnici, invece, raffica di “no, grazie”

È attesa per inizio della settimana la presentazione della giunta di Roberto Gualtieri, che giovedì 4, in occasione della prima seduta del nuovo consiglio, dovrebbe essere introdotta anche in Assemblea capitolina. Il problema è che il primo cittadino risulta in ritardo nella definizione della squadra, tra richieste dei partiti, quote rosa e dinieghi incassati da […]

di Eleonora Guerra - 30 Ottobre 2021

salvini

Salvini avverte l’ala centrista di Forza Italia: «No al proporzionale, serve solo ai giochini del Pd»

«Sul maggioritario c’è assolutamente bisogno di chiarezza. Il proporzionale significherebbe palude e ritorno non al pentapartito, ma a chissà che cosa. Significa che chiunque vinca, nessuno vince, anzi… Unica certezza è che governerebbe a vita il Pd». Ospite del congresso del Partito Radicale, con il quale ha condiviso la battaglia dei referendum sulla giustizia, Matteo […]

di Federica Parbuoni - 30 Ottobre 2021

eur fascista

Eur troppo “fascista” per il G20, Mollicone: «Dal Washington Post solo ignoranza e idiozie»

«Idiozie», dettate da «ignoranza storica». Il deputato di FdI e membro della commissione Cultura, Federico Mollicone, ha liquidato così la presa di posizione del Washington Post contro la scelta dell’Eur, definito «un quartiere romano che doveva essere il fiore all’occhiello del fascismo», per ospitare il G20. «Il Washington Post propone la cancellazione dell’Eur in quanto […]

di Natalia Delfino - 30 Ottobre 2021

g20 zone rosse

Zone rosse, controlli, chiusure e curiosità: tutto quello che c’è da sapere per sopravvivere al G20

Dieci chilometri quadrati blindati all’Eur e altre zone rosse sparse per la città; 10mila uomini dei diversi corpi in campo per la sicurezza, cecchini compresi; 14 fermate della metro chiuse; 35mila studenti lasciati a casa. Soprattutto, 20 grandi e relative delegazioni da proteggere. Sono alcuni dei numeri della macchina per la sicurezza messa in campo per […]

di Gigliola Bardi - 30 Ottobre 2021

ddl zan

Spirlì: «Da omosessuale vi dico che il ddl Zan avrebbe creato un ghetto. È peggio che dire fr***»

«Erano loro che volevano creare un ghetto sociale per gli omosessuali, un recinto molto più volgare della parola “ricchione”». All’indomani dello stop al ddl Zan, Nino Spirlì non nasconde la sua soddisfazione per l’affossamento della legge, che saluta come «una vittoria di civiltà, contro una legge che il signor Zan tentava di far approvare a […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2021

videogioco ebrei

L’allarme di FdI: «L’Ue blocchi il videogioco filo jihadista che incita a uccidere gli ebrei»

Un videogioco nel quale si dà la caccia a «israeliani ed ebrei», con «contenuti espliciti a favore del fondamentalismo islamico» e quindi dalle «ripercussioni pericolose», specie sui ragazzi e sulle «menti più fragili». È l’allarme lanciato dagli eurodeputati di FdI-Ecr intorno al gioco Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque, che da dicembre sarà […]

di Redazione - 29 Ottobre 2021

facebook nome

Zuckerberg cambia nome a Facebook: sarà Meta. Ma gli scandali non si cancellano

Alla fine l’annuncio è arrivato: Facebook cambia nome e diventa “Meta”. A confermarlo attraverso un video e un post sul social è stato lo stesso Mark Zuckerberg, sostenendo che «siamo all’inizio del nuovo capitolo per la rete ed è un nuovo capitolo anche per la nostra compagnia». La “rivoluzione” però arriva in un periodo particolarmente […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2021

ddl zan

Senato, scatta la “tagliola” di FdI e Lega: 154 “sì” seppelliscono il ddl Zan in Commissione

Ddl Zan, addio: con 154 “sì“, 131 “no” e 2 astenuti, espressi a scrutinio segreto, l’aula del Senato ha infatti dato disco verde alla cosiddetta tagliola, chiesta da FdI e Lega. Uno scrosciante applauso ha accolto l’esito della votazione. Il “non passaggio” agli articoli e il conseguente rinvio in Commissione (questo l’effetto della tagliola) è […]

di Luciana Delli Colli - 27 Ottobre 2021

meloni

Terrorismo, Meloni: «Approvare subito le nostre proposte contro l’integralismo islamista»

Il Parlamento approvi «al più presto» le proposte di legge di FdI per contrastare il fenomeno del radicalismo islamico. A chiedere che non si perda più tempo nell’affrontare la questione è stata Giorgia Meloni, all’indomani dell’approvazione da parte del Copasir della “Relazione su una più efficace azione di contrasto al fenomeno della radicalizzazione jihadista”, che […]

di Agnese Russo - 27 Ottobre 2021

gender

Lgbt, a Londra si prepara l’ultima fregatura per le donne: le quote rosa aperte agli uomini “gender”

Far entrare nelle quote rosa che gli uomini che si sentono donna. È la proposta che arriva dalla Gran Bretagna alla vigilia dell’entrata in vigore dell’obbligo per le grandi aziende di comunicare quante donne sono presenti nei Cda. L’idea, avanzata dal Financial Conduct Authority (Fca), grosso modo l’equivalente della nostra Consob, sta facendo molto discutere […]

di Federica Parbuoni - 27 Ottobre 2021

le pen orban

Marine Le Pen vola in Ungheria da Orban, ma l’ombra di Zemmour la segue anche lì

Dopo l’incontro della scorsa settimana con il premier polacco, Mateusz Morawiecki, Marine Le Pen ha incontrato ieri il primo ministro ungherese Viktor Orban. Dunque, prosegue il lavoro di relazioni internazionali della leader del Rassemblement National, che attualmente ha lasciato formalmente l’incarico di partito per concentrarsi sulla campagna per le presidenziali francesi. Le Pen a colloquio […]

di Eleonora Guerra - 27 Ottobre 2021