CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

No alle Femen: in Francia il debutto delle Antigoni che, vestite di bianco, difendono la dignità della donna

Ancora la Francia. Ancora la Francia avanguardia della battaglia delle idee, terreno laicizzato di nuove ordalie che decideranno il destino della vecchia Europa. Là una legge discussa consente il matrimonio ai gay, e sempre là un intellettuale anti-decadence si uccide dentro Notre Dame. Là le Femen si addestrano per aggredire in topless ogni traccia di […]

di Annalisa - 21 Giugno 2013

Nella più torrida estate della Repubblica si prepara lo scontro finale. Il tempo del governo sta per scadere

Solstizio d’estate. Comincia la stagione più bollente degli ultimi anni. Non solo in senso meteorologico. Politicamente sarà anche più torrida. Dopo la sentenza della Corte costituzionale chi ritiene che nulla accadrà fino alla pronuncia della Cassazione sul processo Mediaset e, dunque, sulla permanenza o meno di Berlusconi in Parlamento, s’illude. O è un ingenuo. Come […]

di Gennaro Malgieri - 21 Giugno 2013

Via libera ai palinsesti Rai nel segno della Tarantola: “Fiera di avere cancellato Miss Italia”

Dopo diversi rinvii, arriva il via libera del consiglio di amministrazione Rai ai palinsesti autunnali, che saranno presentati lunedì prossimo a Milano e martedì a Roma. L’approvazione, con sei voti favorevoli e due contrari, è però condizionata: i consiglieri hanno stilato in dodici punti i principi a cui il direttore generale Luigi Gubitosi dovrà attenersi […]

di Redazione - 20 Giugno 2013

A proposito di cultura di destra. Di nuovo…

Da circa venti anni con l’avvicinarsi dell’estate si apre un dibattito sulla “cultura di destra”, sempre per la verità breve e sempre inconcludente. La ragione dell’origine di questo tormentone estivo è che in Italia la cultura è tenuta in gran conto – anche se molti non sanno dirti esattamente di cosa si tratti – e […]

di Marcello de Angelis - 20 Giugno 2013

Padrino, cupola e clan come in Cosa nostra: a Torino la mafia parla romeno

Droga, prostituzione, usura e riciclaggio. La squadra mobile di Torino e il Servizio Centrale Operativo della polizia hanno smantellano un’organizzazione criminale romena dedita a questi e a numerosi altri reati. Diciassette le ordinanze di custodia cautelare, quindici delle quali sono state eseguite nell’ambito di una operazione destinata a fare scuola: per la prima volta in […]

di Redazione - 20 Giugno 2013

Latte tossico alle aflatossine: veniva venduto con marchio Cospalat

E ora c’è anche il latte alle alfatossine, specie fungine cancerogene e con effetti negativi sulla crescita dei bambini. Il latte tossico era distribuito dal Friuli, e veniva venduto fino a Veneto, Toscana, e poi, ancora più a Sud, Umbria, Campania e Puglia. Con marchio Cospalat era destinato ai caseifici, per produrre formaggio, e ai […]

di Desiree Ragazzi - 20 Giugno 2013

Scandalo alla Regione Sicilia: spunta il nome di Sara Tommasi

Ci sarebbe anche il nome di Sara Tommasi, al capitolo spese del Ciapi, l’ente regionale di formazione che avrebbe dovuto trovare lavoro ai giovani siciliani, a spese dell’Unione europea. Il terremoto politico che sta sconvolgendo la politica siciliana si arricchisce di particolari boccacceschi. Il cervello della truffa, secondo la Guardia di Finanza, sarebbe

di Valter - 20 Giugno 2013

Sanitopoli abruzzese: il legale della Regione chiede un risarcimento danni di 146 milioni

La condanna degli imputati per tutti i capi di imputazione loro contestati e un risarcimento danni pari a 146 milioni di euro: è quanto chiesto dall’avvocato Daniele Benedini, legale della Regione Abruzzo, durante l’udienza del processo relativo all’inchiesta “Sanitopoli”, su presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, che conta in totale 27 imputati (25 persone e […]

di Valter - 20 Giugno 2013

La Corte Costituzionale ha aperto la strada a una crisi politica e istituzionale. Che errore non riformare la giustizia

La domanda che aleggia è questa: che cosa succederà se la Cassazione, presumibilmente entro la fine dell’anno, confermerà la sentenza d’appello e condannerà in via definitiva Silvio Berlusconi alla pena detentiva comminatagli e, soprattutto, all’interdizione dai pubblici uffici, decretandone l’espulsione dal Parlamento? Nessuno al momento sa rispondere. E chi presume di averla una risposta, se […]

di Gennaro Malgieri - 20 Giugno 2013

Mediaset, mazzata dalla Consulta: respinto il ricorso. Berlusconi: «Si accaniscono, ma il governo non cade»

Come nelle peggiori previsioni, la mazzata è arrivata. Respinto dalla Consulta il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sul mancato riconoscimento del legittimo impedimento dell’ex premier Silvio Berlusconi a comparire nell’udienza del processo Mediaset – del primo marzo 2010 – in quanto impegnato a presiedere un Consiglio dei ministri non programmato.

di Redazione - 19 Giugno 2013

La nuova icona tv della sinistra: Marica, l’ambientalista col turbante che propone la ricetta “himalayana”

Chissà che se gli operai dell’Ilva di Taranto, stretti tra l’incudine del licenziamento e il martello dell’inquinamento-killer, hanno mai sentito parlare dell’esistenza del Regno di Bhutan. Non con la P, sia chiaro, qui il bunga bunga non c’entra, la Boccassini stia serena: si tratta di un piccolo stato montuoso dell’Asia, con 650mila abitanti – come […]

di Luca Maurelli - 19 Giugno 2013

Monti-Casini: il divorzio sancisce la fine della parabola terzopolista

Il divorzio in diretta tv tra Mario Monti e Pierferdinando Casini chiude una parabola terzopolista durata poco più di due anni, dal famoso voto di fiducia al governo Berlusconi del 14 dicembre 2010 alla conferenza stampa tenuta due giorni fa dal Professore. All’inizio si trattava di un progetto molto ambizioso, creare un’area della responsabilità, moderata e […]

di Oreste Martino - 19 Giugno 2013