CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Cittadinanza onoraria ai bambini stranieri». Il sindaco Pd di Fiumicino manda in serie B i figli degli italiani

«Rimango sconvolto dal documento programatico scritto da Montino che dovrà essere approvato il prossimo primo luglio dal consiglio comunale. E invito tutti i genitori a leggere con attenzione pagina 31. Il neo sindaco, come primo atto della propria legislatura, chiederà all’aula di riconoscere come cittadini onorari del Comune di Fiumicino tutti i bambini stranieri nati […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

Colpo di scure sui consumi alimentari: la crisi li riporta a 40 anni fa

Borsellini e carrelli della spesa sempre più vuoti. In un anno si sono ridotti all’osso gli acquisti di carne, pesce, frutta, verdura, latte, vino e olio. In sostanza siamo tornati ai livelli degli anni Settanta, quando lo shock petrolifero costrinse tutti a tirare la cinghia e a razionare gli alimenti. Ora i livelli sono pressoché uguali […]

di Desiree Ragazzi - 22 Giugno 2013

Troppe domande sulla casa: il ministro Idem lascia la conferenza stampa ma non la poltrona

L’ultimo tedesco a dare le dimissioni (almeno in Italia) resta Joseph Ratzinger. Se qualcuno si aspettava una mossa teutonica da Josefa Idem, è rimasto deluso. Oggi pomeriggio il ministro delle Pari opportunità è diventata italiana a tutti gli effetti. Non solo non lascia la carica di ministro ma, nella conferenza stampa che doveva essere chiarificatrice, ha finito quasi […]

di Valter - 22 Giugno 2013

Sos addolorato di Colombo: la televisione italiana trascura i gay. «Dobbiamo attrezzarci meglio»

Gherardo Colombo, nella veste di consigliere d’amministrazione, dà voce alla sua preoccupazione per il provincialismo della televisione italiana che non si occupa  abbastanza dei diritti civili. In particolare della condizione dei gay e dei temi cosiddetti “eticamente sensibili”. Guardando in giro per l’Europa, tutti sono più avanti di noi – dice sconsolato l’ex giudice di […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

Alfano: il governo realizzi il programma, oppure non va avanti

Un confronto serrato con Enrico Letta, un faccia a faccia per ribadire che per il Pdl alcuni punti di programma, dall’Imu all’Iva, non sono “negoziabili”. E oggi Angelino Alfano rincara la dose: “Il destino del governo è legato al programma e se non è realizzato il governo non va avanti.

di Redazione - 22 Giugno 2013

Quasi pronto il decreto svuotacarceri. Il residuo di pena si potrà scontare ai domiciliari per i reati meno gravi

Incassata la prima fiducia, il governo Letta continua a dovere affrontare i dossier Iva, Imu e lavoro senza tralasciare la partita europea, visto che  è “cruciale” che Letta non torni a mani vuote dal summit di Bruxelles. Al prossimo consiglio dei ministri di mercoledì dovrebbe approdare il decreto sulle carceri. Secondo il ministro della Giustizia […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

Il caso Orlandi a una svolta. A trent’anni della scomparsa

Nel trentennale della misteriosa scomparsa (la ricorrenza il 22 giugno) di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un dipendente vaticano sparita nel nulla il 22 giugno del 1983 nei pressi di Corso Rinascimento a Roma, per la prima volta si sente dire: «Emanuela Orlandi è morta, ma il caso della sua scomparsa potrebbe risolversi. Finora […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Giugno 2013

Barroso. La sinistra francese è reazionaria… Ma se è così: “Vive la France!”

La dichiarazione è di alcuni giorni fa, ma gli effetti polemici durano da una settimana e non sembrano spegnersi. Gli americani l’hanno presa a ridere: “l’accusa di essere “reazionario” – scrive l’international business time – sembra uscita dalla Russia degli anni ’30…”. Eppure la polemica è nata proprio da una limitazione che la Francia vuole […]

di Marcello de Angelis - 21 Giugno 2013

“Espresso” amaro per Zingaretti: «In cento giorni ha riempito la Regione di inquisiti e condannati»

Si può scegliere tra il capo di gabinetto (Maurizio Venafro) accusato di concorso in bancarotta fraudolenta e la nuova responsabile della direzione Rifiuti (Manuela Manenti) rinviata a giudizio per truffa e turbativa d’asta. Tra il nuovo capo delle Infrastrutture (Raniero De Filippis) condannato dalla Corte dei conti per un danno erariale  di 750 mila euro […]

di Guido Liberati - 21 Giugno 2013

Indesit conferma 1425 esuberi: salta il tavolo delle trattative e gli operai fermano la produzione in due stabilimenti

Indesit Company ha confermato 1.425 esuberi e i sindacati hanno rotto subito le trattative. Durante l’incontro a Roma i sindacati dopo la conferma dell’azienda hanno subito abbandonato il tavolo. In una nota, l’azienda ha affermato di prendere atto «con rammarico della decisione sindacale di interrompere il confronto sul Piano presentato dall’azienda per la salvaguardia e razionalizzazione […]

di Desiree Ragazzi - 21 Giugno 2013

Scandalo a luci rosse a Firenze. È bufera sulla gestione della Coop

Si ingrossa lo scandalo fiorentino a luci rosse che vede coinvolti funzionari “pesanti” di Palazzo Vecchio. Nel quasi totale silenzio della stampa l’inchiesta Bella Vita si arricchisce di nuovi particolari che potrebbero scuotere l’immagine finora irreprensibile del Comune guidato da Matteo Renzi. Sesso, telefonate bollenti e prostituzione non risparmiano il Comune della città di Dante. Tutto […]

di Gloria Sabatini - 21 Giugno 2013

Ignazio Marino non riesce a fare la giunta che doveva “liberare” Roma. Troppe pressioni dal Pd…

Finiti i festeggiamenti, per Ignazio Marino ci sono ora solo matasse da sbrogliare. A cominciare da quella più ingombrante, la composizione della giunta capitolina, un tavolo dove gravano complicazioni e veti incrociati e dove non tutto fila liscio come dovrebbe. Intanto il neosindaco ha dovuto incassare il no di Giovanni Legnini, il sottosegretario indisponibile a […]

di Renato Berio - 21 Giugno 2013

Terremoto di magnitudo 5.2 in Toscana. La scossa avvertita in tutto il Nord

Una forte e prolungata scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:33 in tutto il Nord Italia. Le prime notizie frammentarie individuano l’epicentro del sisma nella zona toscana della Garfagnana di magnitudo di 5.2 a 2 km da Fivizzano, in provincia di Massa e Carrara. Il terremoto è stato sentito dalla Liguria alla Toscana e al […]

di Redazione - 21 Giugno 2013

Un’altra senatrice lascia Grillo. Paola De Pin: “Io ferita dal processo alla Gambaro, me ne vado”

“Dopo una lunga e sofferta riflessione annuncio la mia uscita dal Movimento 5 Stelle”. La senatrice Paola De Pin abbandona Grillo, e stavolta non c’è un’espulsione di mezzo, ma un libero atto di volontà. De Pin esprime “piena solidarietà ad Adele Gambaro” e dissenso rispetto alla “reazione” del Movimento e alla “gogna mediatica”. “Mi riservo […]

di Redazione - 21 Giugno 2013

Renzi: voglio guidare il Pd e fare come Tony Blair

“Vorrei candidarmi alla segreteria perché ci tengo davvero al Pd e sono sicuro che è solo con un partito innovativo, leggero, scattante, agile, e per questo non fragile, che possiamo cambiare l’Italia, imporre un bipolarismo di fatto, conquistare gli elettori degli altri partiti e dare una mano al governo,

di Redazione - 21 Giugno 2013

Il governo Letta incassa la prima fiducia: 383 sì, 154 no

Al via nell’aula della Camera il primo voto al governo Letta su una questione di fiducia. Tra i primi a dire il proprio sì all’esecutivo, è proprio il premier Enrico Letta, che sfila davanti ai banchi della presidenza della Camera, poi esce dall’aula. La fiducia è stata posta sul decreto emergenze. Il premier Enrico Letta compare […]

di Redazione - 21 Giugno 2013