CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bossi lascia. Al suo posto in tre fino al congresso

Bossi lascia. Al suo posto in tre fino al congresso

Umberto Bossi lascia il timone della Lega. Fuori i fedelissimi lo acclamano sventolando striscioni con il suo nome, dentro lui apre la seduta del Consiglio federale con le dimissioni irrevocabili. È l’istantanea delle ore 16 davanti alla sede del Carroccio di via Bellerio. «Mi dimetto per il bene del movimento e dei militanti, la priorità […]

di Redazione - 5 Aprile 2012

Il ddl lavoro arriva già zoppo in Parlamento

Il ddl lavoro arriva già zoppo in Parlamento

Il disegno di legge di riforma del mercato del lavoro partirà dal Senato, dove ieri è stato assegnato dal presidente Schifani alla Commissione Lavoro, che potrà convocarsi fin da martedì prossimo per l’avvio dell’esame. Il giorno dopo il suo varo in Consiglio dei ministri, però, gli unici realmente soddisfatti sembrano essere quelli del Pd, che […]

di Redazione - 5 Aprile 2012

Luca, “Italo” e l’offensiva dei centristi sulle Ferrovie

Luca, “Italo” e l’offensiva dei centristi sulle Ferrovie

Sarà un caso, ma negli ultimi due mesi di legislatura, da quando Montezemolo ha annunciato per la primavera la “scesa in campo” del suo Italo (in senso di nuovissimo treno, non di onorevolissimo Bocchino) sono partite ad alta velocità decine di interrogazioni parlamentari sulle Ferrovie dello Stato. Quasi tutte contro i vertici delle Fs. Tantissime […]

di Redazione - 5 Aprile 2012

L’uomo che suonava tra i morti di Sarajevo

L’uomo che suonava tra i morti di Sarajevo

Si morì nelle strade, nelle case, nei bunker, nelle cantine, negli ospedali. Si morì di bombe, di fame, ammazzati, sorpresi dai cecchini, di malattie altrimenti curabili. Ma soprattutto per mesi e mesi morì la speranza. Era la Sarajevo di vent’anni fa. Sino all’inizio della guerra, la capitale della Bosnia era una città in costante crescita, […]

di Antonio Pannullo - 5 Aprile 2012

«Ritardi? Chiedetelo a Cialente…»

«Ritardi? Chiedetelo a Cialente…»

«Sarà impossibile cancellare dalla memoria le immagini e il terrore vissuto in quei drammatici momenti». Oggi ricorre il terzo anniversario del terremoto che il 6 aprile del 2009 devastò L’Aquila e altri 56 Comuni del circondario, causando 309 morti, circa duemila feriti e la distruzione di un ingente patrimonio arcitettonico. Gianni Chiodi, presidente della Regione […]

di Redazione - 5 Aprile 2012

Via 43mila militari con l’aspettativa

Via 43mila militari con l’aspettativa

Approda oggi al Consiglio dei Ministri la riforma delle forze armate. L’obiettivo è il taglio delle spese per tre miliardi di euro, come ha annunciato il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, secondo cui il progetto «intende porre in essere una ristrutturazione per utilizzare al meglio le risorse già ridotte che abbiamo». Non si risparmierà […]

di Redazione - 5 Aprile 2012

Si stava meglio quando si stava peggio

Si stava meglio quando si stava peggio

Il governo tecnico non farà uscire l’Italia dalla crisi. Forse l’ha frenata, ma forse invece l’ha aggravata. I tecnici non sono meglio dei politici. Forse il contrario. Non ne hanno le virtù e non sono esenti dai loro difetti. Gli italiani, non tutti ma molti, erano stati convinti che i politici non fossero sufficientemente competenti […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

Monti, non ti curar di Tonino: è meglio se ascolti Barney (degli Antenati)

Monti, non ti curar di Tonino: è meglio se ascolti Barney (degli Antenati)

Qualche consiglio amichevole a Monti andrebbe dato. La mattina eviti la lettura dei giornali esteri, dal “Financial Times” al “Wall Street Journal”, che non sono teneri con il governo. Nel corso della giornata, poi, non perda tempo col web, ne va della sua serenità. È diventato un bersaglio, un po’ come lo era Berlusconi prima […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

Articolo 18, torna il reintegro salva-Bersani

Articolo 18, torna il reintegro salva-Bersani

La riforma è servita, almeno sulla carta, quella sulla quale, però, sono possibili sbianchettamenti e correzioni in Parlamento. Il disegno di legge sul lavoro, però, da ieri è a disposizione delle forse politiche, anche se Monti si augura un rapido via libera, che tanto rapido comunque non sarà. «Questa riforma rappresenta un impegno di riforma […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

Si apre il “processo” a Monti

Si apre il “processo” a Monti

Vatti a fidare degli amici. Proprio quelli che gli avevano preparato la strada per andare a Palazzo Chigi massacrando mediaticamente Berlusconi e accogliendolo come il salvatore della patria, gli stanno voltando le spalle nel momento di maggiore bisogno. Le cose vanno male e Monti non è più il nuovo sovrano d’Italia, non fa miracoli. Anzi, […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

Il caso Gorizia: Pdl e Lega uniti su Romoli

Il caso Gorizia: Pdl e Lega uniti su Romoli

Nella confusione generale, con il proliferare di liste “ogm”, di frammentazioni e divisioni in entrambi gli schieramenti, c’è una partita di cui si parla poco, ma che costituisce un laboratorio politico su cui accendere i riflettori. È il caso di Gorizia. Qui, a differenza di quanto accaduto un po’ dovunque a nord, il centrodestra è […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

Sarkozy rimonta. Parigi non commissaria la politica

Sarkozy rimonta. Parigi non commissaria la politica

Qualcuno lo ha ribattezzato il sondaggio della speranza per “monsieur le president”, fino a un mese fa dato per spacciato. Secondo l’ultima rilevazione targata Ipsos sulle presidenziali francesi Nicolas Sarkozy sarebbe in testa (con il 29,5 per cento) al primo turno nei confronti del candidato socialista, François Hollande, che subisce l’effetto stanchezza per una candidatura […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

I soldi a Bossi junior sgretolano il Carroccio

I soldi a Bossi junior sgretolano il Carroccio

Il day after leghista è quasi peggio del precedente. Sul fronte giudiziario prosegue l’inchiesta dei magistrati di Milano, Napoli e Reggio Calabria nei confronti del tesoriere della Lega Nord Francesco Belsito, accusato di truffa, riciclaggio e appropriazione indebita. Nel mirino degli inquirenti anche le somme versate ai familiari del Senatùr e le spese pagate dal […]

di Redazione - 4 Aprile 2012

Monti fa il “pataccaro”: il ruggito di Antonio, nuovo Re Leone

Monti fa il “pataccaro”: il ruggito di Antonio, nuovo Re Leone

Adesso che siamo a Milano, andiamo a vendere il famoso Colosseo. Tutti – non solo Totò e Peppino – si sono beccati l’accusa di essere pataccari. Il Pd quando presentò dieci milioni di firme contro il Cavaliere con Rosy Bindi in prima fila (raccogliendo scetticismi e ironie, visto che la campagna era stata condotta con […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

La faida degli ex è una bufala per fottere il Pdl

La faida degli ex è una bufala per fottere il Pdl

La nostalgia è per le serate in birreria. La vecchia scuola, i vecchi amici, le passate fidanzate, sono belle perché sono passate. Chiunque abbia senno sa che, ammesso che uno potesse tornare indietro, le cose non sarebbero mai uguali. In tutte le cose si può andare solo avanti: è una legge di natura. Quindi è […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

Bufera sulla Lega: indagano tre procure

Bufera sulla Lega: indagano tre procure

Riciclaggio, truffa e appropriazione indebita. Investimenti «opachi» a Cipro e in Tanzania e presunti contatti con la ’ndrangheta. Nella maxi inchiesta delle procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria che ha coinvolto la Lega c’è un po’ di tutto. E non basta il doveroso garantismo e il fatto che tra i pm ci sia anche […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

Berlusconi: «Non facciamoci del male, Pdl avanti»

Berlusconi: «Non facciamoci del male, Pdl avanti»

Lo avevano presentato come uno dei più critici. E di critiche, in effetti, Altero Matteoli ne ha fatte a tutto campo: «Non mi piace questo governo, che era stato presentato come salvatore della patria mentre la situazione in cui ci troviamo ora è sotto gli occhi di tutti; non mi piace questa ipotesi di legge […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

Enti inutili, Berlusconi ne abolì 34. E bloccò il “membranometro”

Enti inutili, Berlusconi ne abolì 34. E bloccò il “membranometro”

Secondo un recente studio della Camera, il governo Berlusconi nei suoi tre anni e passa di governo ha abolito 34 enti inutili. Pochi, molti? Secondo la Corte dei Conti l’operazione anti-sprechi è stata deludente (come ha scritto nella sua recente relazione), ma a giudicare da quanto accaduto negli ultimi 60 anni della storia d’Italia, la […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

Lavoro, il problema è dare lo zuccherino ai democrats e alla Cgil

Lavoro, il problema è dare lo zuccherino ai democrats e alla Cgil

Più che il destino dei lavoratori, il problema di Monti e della Fornero è quello di dare un contentino a Bersani e la Camusso, una scusa qualsiasi che loro possano “regalare” ai militanti del Pd e agli iscritti della Cgil. Il classico zuccherino, capace di addolcire una pillola amara e riuscire a non avere un’emorragia […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

La Russa: la situazione dei marò si aggrava, rompiamo gli indugi

La Russa: la situazione dei marò si aggrava, rompiamo gli indugi

«Al ritorno dalla Giordania del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano gli chiederò udienza per offrirgli un’idea su come risolvere la vicenda dei nostri marò in India». Lo dice il coordinatore Pdl Ignazio La Russa che, parlando con i giornalisti alla Camera, si è detto certo che anche Napolitano apprezza le iniziative di solidarietà e vicinanza […]

di Redazione - 3 Aprile 2012

La Russa: «Sui marò io un’idea ce l’avrei»

La Russa: «Sui marò io un’idea ce l’avrei»

L’ex ministro La Russa non ha colto, al contrario di altri, accenti ironici nella dichiarazione di Napolitano in conferenza stampa ad Amman. Eppure, il Presidente della Repubblica, ai giornalisti che gli chiedevano dei Marò detenuti in India, ha risposto: «Se qualcuno, oltre a mettere qualche striscione, ha delle idee, aspettiamo di conoscerle…»: la campagna di […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

Troppi proclami pochi riscontri. La fiducia vacilla

Troppi proclami pochi riscontri. La fiducia vacilla

La realtà è quella cosa che resta uguale indipendentemente dai nostri desideri. E la realtà che viviamo quotidianamente è quella di una nazione in crisi strutturale. La politica degli annunci e dei proclami non risolve alcun problema. Non è questione di disfattismo, non c’entra nulla il senso di responsabilità. Quando l’allora ministro Tremonti disse – […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

Come distrarre l’opinione pubblica parlando di Calearo e dei Paperoni

Come distrarre l’opinione pubblica parlando di Calearo e dei Paperoni

Prendi una notizia di scarso interesse, sbattila in prima pagina con tanto di titolo a caratteri cubitali e finisci per farne un’arma di “distrazione” di massa. È il principio base del teorema dell’inutilità mediatica. Così accade che nei giorni più difficili di Monti, quando il povero cristo ha un diavolo per capello perché travolto da […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

Dramma giovani: uno su tre è disoccupato

Dramma giovani: uno su tre è disoccupato

Il papocchio è bell’e fatto. Tagliuzza qua e tagliuzza là, fai un passo da elefante sull’età (pensionabile, senza elisir di lunga vita), cambia velocemente le regole del gioco e ti trovi in un mare di guai. È quello che è capitato al governo dei tecnici, che ora deve far fronte al dramma della disoccupazione, che […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

Esodati e Imu, altri due pasticci dei "professori"

Esodati e Imu, altri due pasticci dei "professori"

Se il pasticcio è dei tecnici, lo chiamano equivoco, malinteso, incomprensione. Ma quegli scivoloni messi a segno dal governo Monti nell’ultimo week-end meritano davvero una menzione speciale. Della prima rivolta sono protagonisti i centri di assistenza fiscale, i Caf, che hanno denunciato il rischio di un ingolfamento delle pratiche sull’Imu grazie alla confusione normativa scaturita […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

«Rifare Forza Italia? È solo un’illusione»

«Rifare Forza Italia? È solo un’illusione»

Onorevole Lupi, alcuni giornali descrivono una clima di tensione all’interno del Popolo della libertà…    Al di là della amplificazione che ne fanno i media a cui serve raccontare di più eventuali piccole anomalie e discrasie inevitabili in un grande partito, non esiste alcun clima da resa dei conti. In base a quali considerazioni il […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

Appuntamento con le urne, i partiti in ordine sparso

Appuntamento con le urne, i partiti in ordine sparso

Il caso Verona è solo la punta di un iceberg. Nelle città dove il 6 e il 7 maggio si andrà a votare per rinnovare i Consigli comunali ed eleggere i sindaci la situazione è confusa un po’ dovunque. Dopo l’approdo a Palazzo Chigi del governo tecnico targato Mario Monti, da Alessandria a Palermo le […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

Lavoro: Monti passa la palla ai giudici

Lavoro: Monti passa la palla ai giudici

Se l’interpretazione che dava ieri la Repubblica delle intenzioni del Governo riguardo all’art. 18 fossero fondate, saremmo veramente alle “comiche finali”. Secondo il quotidiano dell’ing. De Benedetti, il techno-esecutivo ipotizzerebbe – per uscire dal labirinto in cui si è infilato – di scaricare il barile ai singoli magistrati, che deciderebbe in coscienza e libero discernimento […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Tutte le gaffe (sobrie e tecniche) dei Mario boys

Tutte le gaffe (sobrie e tecniche) dei Mario boys

Monti e i suoi ministri nei primi quattro mesi di attività rischiano di entrare nel Guinnes dei primati. Quello delle gaffes. L’ultima, in ordine di tempo, la «bufala» degli elogi di Barack Obama al nostro premier di cui non vi è traccia nei resoconti ufficiali della Casa Bianca. Quasi contestuale alla lettera (di scuse?) al […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Monti, indietro tutta: «Non volevo irritare i partiti e gli italiani»

Monti, indietro tutta: «Non volevo irritare i partiti e gli italiani»

Con un rituale che avrebbe fatto invidia ai vecchi marpioni della Prima Repubblica, Mario Monti cerca di riparare la sua gaffe sui “partiti impopolari, a differenza di me” con una letterona “bulgara” pubblicata ieri sulla prima pagina del Corriere della Sera. In una lunga missiva, il premier si dice «rammaricato» per le polemiche suscitate dalle […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Super Mario in allarme: gli dèi invidiosi mirano al suo tallone d’Achille

Super Mario in allarme: gli dèi invidiosi mirano al suo tallone d’Achille

Anche Monti, l’invincibile, l’indistruttibile, il nuovo eroe stile Thor, ha il suo tallone d’Achille. Colpa di un dispetto degli dèi sempre in lotta per la conquista dell’Olimpo, dell’invidia di chi non ha il potere di moltiplicare pani e pesci come lui, della rabbia per il suo protagonismo. Ma sì, anche Monti ha il punto debole, […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Dalla Cisnal all’Ugl nel segno dell’alternativa

Dalla Cisnal all’Ugl nel segno dell’alternativa

La crisi dei rapporti tra governo e sindacati sull’articolo 18 l’ha portata alla ribalta nel dibattito sulla riforma del welfare. Il suo terzo congresso ha dimostrato, poi, come l’Ugl è animata da una classe dirigente appassionata e partecipe. Complici, da un lato, il dibattito serrato sulla riforma del lavoro,  e, dall’altro, la sfilata di ministri […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Bersani gioca a rimpiattino con la Fornero

Bersani gioca a rimpiattino con la Fornero

Dietro gli slogan e gli articoli “di lotta e di governo” che appaiono sui quotidiani vicini al Pd si nasconde una strategia precisa: intrappolare la Fornero, ridurre la portata della riforma del lavoro, dare in pasto all’opinione pubblica l’idea di averla spuntata, ritrovare un po’ di sano operaismo old style, anche a costo del “muoia […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Giustizia: il governo media e fa infuriare la sinistra

Giustizia: il governo media e fa infuriare la sinistra

La giustizia è una priorità ma se non randella il Pdl che piacere è? Parafrasando il noto slogan pubblicitario del caffé potremmo riassumere così l’atteggiamento del Pd rispetto al vertice sulla giustizia che si è tenuto ieri. Quale fossero gli intendimenti iniziali lo avevano già detto: cedere sull’articolo 18 per mostrare i muscoli sulla giustizia, […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Allarme rischi sismici a Napoli: il fantasma di Casamicciola

Allarme rischi sismici a Napoli: il fantasma di Casamicciola

A Napoli si riparla di rischio sismico e vulcanico. A farlo è un team di ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano coordinati da Giuseppe Luongo, professore emerito di Fisica del Vulcanismo dell’università Federico II. L’occasione è data dalla presentazione di un singolare e provocatorio volume Casamicciola milleottocentoottantatre – Il sisma tra interpretazione scientifica e scelte politiche, Bibliopolis. La […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Incantati da Dante: un diritto che nessuno può cancellare

Incantati da Dante: un diritto che nessuno può cancellare

Come si fa a non difendere Dante dall’ultima trovata di un gruppo di consulenti Onu (l’associazione Gherush 92) che accusa la sua Commedia di razzismo, di contenuti discriminatori, di omofobia e addirittura di violazione dei diritti umani? Infatti, lo hanno difeso tutti, reagendo con un’alzata di spalle all’ennesimo rigurgito censorio che vorrebbe cancellare ogni fenomeno […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Un indiano narra l’epos della sua gente sottomessa

Un indiano narra l’epos della sua gente sottomessa

Per le migliaia di lettori dei fumetti di Tex Willer o per gli appassionati di cinematografia western Passarono di qui (Odoya, pp. 544, € 22) di Mario Monti è come una bussola per orientarsi tra tribù Apache, Sioux e assalti del famigerato Custer. L’autore, scomparso nel 1999, per oltre vent’anni direttore della Casa editrice Longanesi […]

di Redazione - 30 Marzo 2012

Super Mario e l’urlo nel silenzio

Super Mario e l’urlo nel silenzio

Non ha parlato per ore, ha lasciato trapelare solo indiscrezioni attraverso il suo staff. Monti, uno dei “dichiarazionisti” più incalliti (secondo solo a Giorgio Napolitano) ha scelto di cucirsi la bocca. È bastata quella frase infelice sul consenso – che lui avrebbe a dispetto dei partiti ridotti al lumicino – per non essere più Sua […]

di Redazione - 29 Marzo 2012