CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La figuraccia della Madia: tanti errori da debuttante allo sbaraglio

La figuraccia della Madia: tanti errori da debuttante allo sbaraglio

Secondo round Brunetta-Madia. Dopo le scintille del febbraio scorso (lei: «Appena insediato, Brunetta se la prese subito con quelli che definì impiegati fannulloni, noi invece cominceremo dall’alto, dai dirigenti»; lui: «È una ragazzina, deve studiare ancora molto») il presidente dei deputati di Forza Italia ora rincara la dose contro il neoministro:

di Sandro Forte - 26 Marzo 2014

Devestarono la Statale di Milano: rischiano da 8 a 15 anni gli “okkupanti” dell’estrema sinistra

Devestarono la Statale di Milano: rischiano da 8 a 15 anni gli “okkupanti” dell’estrema sinistra

Rischiano da 8 a 15 anni gli studenti indagati per l’occupazione della Statale di Milano del 2008. In 19 hanno ricevuto l’avviso di chiusura indagini, in cui la Procura ipotizza i reati di devastazione e saccheggio nell’ambito delle proteste del movimento “Onda”, che si scagliò contro le politiche per l’università dell’allora governo Berlusconi. Gli studenti

di Redazione - 26 Marzo 2014

Caro Renzi, abolendo le province stai uccidendo il “porco sbagliato”

Caro Renzi, abolendo le province stai uccidendo il “porco sbagliato”

Per dirla con Winston Churchill, Renzi sta uccidendo il porco sbagliato. Non sarà certo la soppressione delle province a rimettere in sesto i costi pubblici e a sfoltire la giungla decisionale che paralizza la vita e l’economia italiana. Avrebbe di certo mostrato più coraggio riformatore e più aderenza alle reali esigenze nazionali se il premier

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2014

Occorre rifondare il centrodestra con le primarie e il placet del Cav

Occorre rifondare il centrodestra con le primarie e il placet del Cav

Tra le tante risposte che daranno le elezioni europee del prossimo 25 maggio ci sarà anche quella sullo stato di salute del centrodestra italiano. Fino ad oggi c’è stato un leader forte e incontrastato come Silvio Berlusconi, uno o più partiti a fare da colonne portanti della coalizione e chi ha dissentito è stato garbatamente […]

di Oreste Martino - 26 Marzo 2014

Napolitano lancia messaggi al governo sulla “spending review”: «Noi ai tagli assolutamente immotivati»

Napolitano lancia messaggi al governo sulla “spending review”: «Noi ai tagli assolutamente immotivati»

Giorgio Napolitano ha fatto visita all’Ansa per la presentazione in anteprima del nuovo portale dell’agenzia e ne ha subito approfittato per dare lanciare un messaggio chiaro a Renzi in tema di spending review: “no” ai tagli indiscriminati. Il premier incassa il colpo e con no chance finge collaborazione: «È assolutamente un principio sacrosanto. Condivido totalmente».

di Redazione - 26 Marzo 2014

Il Pd è… alla frutta, anzi al succo di frutta. Lite e scambio di accuse con il ministro “amico”

Il Pd è… alla frutta, anzi al succo di frutta. Lite e scambio di accuse con il ministro “amico”

Il Pd e governo litigano sui succhi di frutta. Da una parte c’è la lobby delle multinazionali dall’altra chi reclama più frutta nelle bevande analcoliche prodotte e commercializzate in Italia. A far scoppiare il caso, la bocciatura da parte della Commissione politiche Ue della Camera dell’emendamento del Pd (presentato dai deputati Nicodemo Oliverio e Michele Anzaldi) alla […]

di Giovanna Taormina - 26 Marzo 2014

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

È scontro laici-cattolici sull’indottrinamento “sessuale” nelle scuole italiane, dopo la decisione del ministero di sospendere la pubblicazione dei volumi, autorizzati prima da Monti e poi da Letta, dedicati alla cultura dell’ anti-omofobia, che però, a ben vedere, ponevano i ragazzini di fronte a riflessioni sull’identità sessuale che a tanti hanno fatto apparire quelle pubblicazioni del tutto […]

di Desiree Ragazzi - 26 Marzo 2014

E adesso la giunta Pisapia chieda scusa a Dolce e Gabbana…

E adesso la giunta Pisapia chieda scusa a Dolce e Gabbana…

La giunta del Comune di Milano chieda scusa a Dolce & Gabbana e l’assessore al Commercio, Franco D’Alfonso, si dimetta: è la richiesta che si alza dal centrodestra, dopo la notizia della richiesta di assoluzione per i due stilisti fatta dal sostituto procuratore generale di Milano. «L’assessore D’Alfonso chieda pubblicamente scusa

di Redazione - 25 Marzo 2014

L’ultima trovata del populista Zingaretti: l’aborto fai da te con la pillola RU486

L’ultima trovata del populista Zingaretti: l’aborto fai da te con la pillola RU486

L’ultima trovata di Nicola Zingaretti, animato dalla solita demagogia, riguarda la pillola baortiva RU486. Il governatore del Lazio ha firmato oggi una delibera che consente di praticare l’interruzione volontaria di gravidanza non chirurgica anche in regime di day hospital assumendo la famosa pillola abortiva Ru486 e restando in ospedale, in ricovero obbligatorio, non  più tre giorni, […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Sulle Province il governo traballa, poi si trova l’accordo. Ma il ministro Poletti annuncia: il 2014 sarà un anno di sofferenza

Sulle Province il governo traballa, poi si trova l’accordo. Ma il ministro Poletti annuncia: il 2014 sarà un anno di sofferenza

Il premier Matteo Renzi rilancia sulle province (se passa – è il suo tweet – 3000 politici smetteranno di ricevere un’indennità dagli italiani) confidando che domani passi in Senato la richiesta di procedura d’urgenza per il ddl costituzionale 1373 sull’abolizione delle province. Il provvedimento, primo firmatario Vito Crimi del M5S, abolisce tout court la parola “provincia” […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Obama avverte Mosca: «La Nato pronta a intervenire». Berlusconi: «Anacronistico escludere la Russia dal G8»

Obama avverte Mosca: «La Nato pronta a intervenire». Berlusconi: «Anacronistico escludere la Russia dal G8»

Ha espresso le sue «preoccupazioni» per possibili «ulteriori violazioni della Russia» e ha ribadito che vi saranno «conseguenze», parlando anche della possibilità di un intervento militare della Nato. All’indomani dell’esclusione di Mosca dal G8, sulla quale Silvio Berlusconi è intervenuto parlando di «scelta anacronistica e controproducente», Barack Obama è tornato sulla crisi in Ucraina nel […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Il calciatore Piermario Morosini si poteva salvare con il defribillatore: 3 medici a giudizio per omicidio colposo

Il calciatore Piermario Morosini si poteva salvare con il defribillatore: 3 medici a giudizio per omicidio colposo

Se i medici avessero utilizzato il defribillatore forse, oggi, Piermario Morosini, giovane calciatore del Livorno morto d’infarto a 26 anni, sotto l’occhio impietoso delle telecamere che quel 14 aprile 2012 stavano riprendendo il match Pescara-Livorno allo stadio Adriatico, sarebbe ancora vivo. Sono le sconvolgenti conclusioni di una perizia che ha convinto il gup di Pescara, Luca […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Lettera aperta ai parlamentari: non abolite il Senato. Il bicameralismo è un valore, non un peso ingiustificato

Lettera aperta ai parlamentari: non abolite il Senato. Il bicameralismo è un valore, non un peso ingiustificato

Riceviamo da Domenico Benedetti Valentini, già vicepresidente delle Commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato, la lettera aperta a tutti i parlamentari sul bicameralismo e sulla necessità di mantenere il Senato nelle sue attuali funzioni   Cari Senatori e Deputati, converrete che una cosa è la diminuzione del numero dei parlamentari, opportuna ed importante, non solo […]

di Domenico Benedetti Valentini - 25 Marzo 2014

“Che bello avere due papà”: genitori in rivolta contro la propaganda gay alle elementari

“Che bello avere due papà”: genitori in rivolta contro la propaganda gay alle elementari

Al posto delle favole con gli orsacchiotti e le fate, le favole con i pinguini omosessuali. Al posto dell’ora di religione o magari d’italiano, delle lettere in corsivo o delle operazione alla lavagna, nelle scuole elementari stanno prendendo piede i corsi di “educazione sentimentale”. E sotto questo nome, “educazione sentimentale”, c’è il sospetto (o la […]

di Gabriele Farro - 25 Marzo 2014

Libri della settimana: la Dc e De Gasperi, chi cavalca la tigre evoliana, Nobokov contro le dittature, la rivoluzione del Papa e il “compagno” Mussolini

Libri della settimana: la Dc e De Gasperi, chi cavalca la tigre evoliana, Nobokov contro le dittature, la rivoluzione del Papa e il “compagno” Mussolini

Il decennio che va dai primi anni Quaranta ai primi anni Cinquanta è quello della fondazione della Democrazia Cristiana e della leadership di Alcide De Gasperi. Per la prima volta i cattolici furono alla guida dello Stato costituito nella metà del secolo precedente. Sono gli anni che gli storici e i politologi definiscono del Centrismo degasperiano, una […]

di Renato Berio - 25 Marzo 2014

Nella vittoria del Fn c’è la risposta alla rassegnazione e alla delusione per Sarkò

Nella vittoria del Fn c’è la risposta alla rassegnazione e alla delusione per Sarkò

Marine Le Pen ha un grande merito: quello di aver fatto saltare le intoccabili certezze degli eurottimisti. Non solo. La sua irruente vittoria nelle amministrative francesi, peraltro del tutto prevedibile, ha fatto letteralmente saltare in aria il veteroschematismo Destra/Sinistra, imponendo un modello nazional-popolare che rompe vecchi luoghi comuni e mette in crisi la classe dirigente al potere con […]

di Silvano Moffa - 25 Marzo 2014