CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grecia, trovato l’accordo all’unanimità. Subito 25 miliardi. Tsipras: si riparte

Grecia, trovato l’accordo all’unanimità. Subito 25 miliardi. Tsipras: si riparte

Semaforo verde per Atene. «L’accordo è stato raggiunto all’unanimità, tutto pronto per andare a programma Esm con riforme serie e sostegno finanziario», a dare l’annuncio su twitter è il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk. «Dopo 17 ore abbiamo raggiunto l’intesa ed ora la Grecia sarà in grado di condurre negoziati nell’ambito del fondo salva-Stati). […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Roma Città metropolitana? I dipendenti pagati per non lavorare

Roma Città metropolitana? I dipendenti pagati per non lavorare

A Roma la Città metropolitana il lavoro scarseggia, 80 dipendenti chiedono di passare al Mibac, mail Ministero stoppa: non ci sono le coperture finanziare per soddisfare le richieste di «cornando»,ossia la pratica secondo la quale un dipendente viene «dato in prestito» ad un altro ente per un determinato periodo. Con soli sette consigli convocati, la […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Bruxelles ordina alla Grecia di fare tutte le riforme annunciate in tre giorni

Bruxelles ordina alla Grecia di fare tutte le riforme annunciate in tre giorni

L’uscita di Atene dalla zona euro era sul tavolo dell’Eurosummit, mentre i capi di Stato e di governo proseguivano nella notte la maratona per tentare di trovare un compromesso sull’avvio dei negoziati su un prestito da 82-86 miliardi nei prossimi tré anni. «Nel caso in cui un accordo non possa essere raggiunto, alla Grecia dovrebbero […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

migranti ue renzi

Renzi vuole approfittare della crisi greca per tagliare le tasse: ecco come

Si può trasformare un problema in una opportunità? Nella testa di Matteo Renzi la domanda ronza ormai da tempo. La questione è la seguente: se alla fine, nonostante tutto, la crisi greca si risolverà, l’Italia dovrà sfruttare al massimo i margini di flessibilità sui conti. Il premier ha davanti a sé due scadenze cruciali: la […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Berlusconi ora apre alle larghe intese. “Ma solo in caso di emergenza”

Berlusconi ora apre alle larghe intese. “Ma solo in caso di emergenza”

«Io una mano d’aiuto a Renzi la do, ma solo se la situazione precipita, non certo per fare le riforme che vuole lui». Silvio Berlusconi dal ritiro di Arcore osserva quanto accade in queste ore tra Bruxelles ed Atene con un’interessata apprensione. Non prevede «nulla di buono» per l’Italia a trazione renziana, teme le ricadute […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Nuovo corso grillino: “Sempre in tv”, spiega Di Maio. “Grillo nostro garante”

Nuovo corso grillino: “Sempre in tv”, spiega Di Maio. “Grillo nostro garante”

«Matteo Renzi, come dimostrano le intercettazioni uscite in questi giorni, era d’accordo con Silvio Berlusconi prima di diventare premier». Di Maio, astro nascente grillino, attacca il premier a viso aperto. Ma a precisa domanda de “Il Corriere della Sera”, ovvero “Sarebbe disponibile a varare il reddito di cittadinanza con i dem in Parlamento?”, risponde positivamente: […]

di Redazione - 12 Luglio 2015

Addio IMU: la mossa berlusconiana di Renzi per recuperare consensi

Addio IMU: la mossa berlusconiana di Renzi per recuperare consensi

Forse Matteo Renzi ne fa una giusta. Meglio sarebbe dire ne farà, perché finora siamo alle intenzioni, per di più rigorosamente smentite per non svegliare il can che dorme, che sarebbe poi Bruxelles con i suoi burocrati tutti casa e conti. Di che si tratta? Dell’abolizione dell’Imu sulla prima abitazione, cancellata da Silvio Berlusconi nel […]

di Redazione - 12 Luglio 2015

Hillary Clinton

Hillary lancia le sue promesse elettorali strizzando l’occhio alla classe media

Hillary Clinton, in piena corsa per la nomination del partito democratico Usa, lancia le sue promesse elettorali strizzando l’occhio alla classe media americana (la più tartassata dalla crisi degli ultimi anni). Altra carta da giocare per Hillary è costituita dall’elettorato femminile. Fatto sta che Hillary promette di aumentare i salari e coinvolgere di più le […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Incendi, ricomincia l’emergenza: 59 roghi in un solo giorno

Incendi, ricomincia l’emergenza: 59 roghi in un solo giorno

Incendi, con il caldo ricomincia l’emergenza dei roghi che ogni anno devastano ettari ed ettari del patrimonio naturale italiano. In tanti casi è la fatalità, in tanti altri l’incuria e la diseducaziobe civile di qualche cittadino. Ma sono tanti anche i casi di dorghi dolosi.   Sono stati 59 gli incendi boschivi divampati nelal sola giornata di […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Gettito a rischio dopo il pasticcio dei dirigenti combinato da Letta e Renzi

Gettito a rischio dopo il pasticcio dei dirigenti combinato da Letta e Renzi

Gettito fiscale a rischio dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità delle promozioni senza concorso dei dirigenti dell’Agenzia delle entrate negli ultini anni. È un pasticcio iniziato da Monti e aggravato sia da Letta sia da Renzi. Si cerca una “soluzione-ponte'” che consenta di salvare il gettito e traghettare le Agenzie fiscali fino ai concorsi […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Frecce tricolori, nuova livrea e nuova manovra per i “primi” 55 anni

Frecce tricolori, nuova livrea e nuova manovra per i “primi” 55 anni

Cinquantacinque anni di vita ma senza dimostrarli. Per festeggiarli, le Frecce tricolori hanno deciso di regalarsi una nuova livrea. La presentazione della nuova versione degli aerei di una delle pattuglie acrobatiche più ammirate nel mondo è stata fatta a Lignano Sabbiadoro dal comandante Jan Slangen. La nuova livrea – messa a punto dalla Graphistudio di Arba, in […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Made in Italy, le leccornie di lusso sbarcano all’Expo

Made in Italy, le leccornie di lusso sbarcano all’Expo

Made in Italy del lusso arriva all’Expo di Milano, nello spazio di Coldiretti. Fino alla fine della prossima settimana i visitatori dell’Esposizione potranno scoprire, nel “Salone del Lusso” prodotti del made in Italy  come l’essenza di bergamotto per profumi Doc, lo spumante con polvere d’oro, il caviale di lumaca o l’olio extravergine Brisighella Dop, ma anche […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Srebrenica, il passato che non passa: il premier serbo preso a sassate

Srebrenica, il passato che non passa: il premier serbo preso a sassate

Srebrenica, un passato che sembra impossibile poter archiviare. Lo dimostra, una volta di più, l’aggressione indirizzata contro il premier serbo Aleksandar Vucic, contestato da gruppi di musulmani al cimitero di Potocari, presso Srebrenica, durante le commemorazioni solenni per i 20 anni del massacro di ottomila musulmani da parte delle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladic. Srebrenica, Vucic contestato a sassate […]

di Giulia Melodia - 11 Luglio 2015

Grecia, intesa più lontana. Il tedesco Schaeuble: «Non ci fidiamo di Tsipras»

Grecia, intesa più lontana. Il tedesco Schaeuble: «Non ci fidiamo di Tsipras»

Accordo Grecia-Ue, indietro tutta. Dopo l’iniziale ottimismo sulla possibilità di pervenire ad un’intesa tra Atene e Bruxelles che aveva contagiato positivamente anche le Borse europee, arriva puntuale la doccia gelata che rischia di spegnere sul nascere ogni fiammella di speranza. Infatti, dopo una prima valutazione delle proposte di riforma greche da parte della cosiddetta Troika  – Commissione […]

di Niccolo Silvestri - 11 Luglio 2015

Squinzi gela Renzi: «La ripresa economica? È ancora lontana»

Squinzi gela Renzi: «La ripresa economica? È ancora lontana»

Squinzi gela Renzi. “Da qui a dire che c’è la ripresa ce ne passa ancora un po’”. Questo il commento al dato “record” sulla produzione industriale dell’Istat (+3%) secondo il presidente di Confindustria, a margine di un convegno all’Expo per il Japan Day. “È da un po’ che assistiamo a dati che vanno su e dati […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Dalle stelle agli abissi, Parmitano vivrà due settimane sott’acqua

Dalle stelle agli abissi, Parmitano vivrà due settimane sott’acqua

Dagli spazi siderali agli abissi marini. Non conosce le mezze misure, Luca Parmitano, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) convertitosi alle profondità oceaniche tanto da affrontare – da “acquanauta” una missione nell’Atlantico. Sarà lui, infatti, a guidare la missione di addestramento sottomarino nell’ambito del programma Neemo, promosso da molti anni dalla Nasa per l’addestramento degli astronauti. A […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Vendola annuncia un nuovo partito: demagogia e vecchi merletti

Vendola annuncia un nuovo partito: demagogia e vecchi merletti

Vendola superstar: dopo essersi catapultato ad Atene in onore del referendum greco. Dopo aver capitanato la rivolta dei suoi in Aula contro il ddl “Buona scuola”. Dopo aver protagonizzato – negli ultimi giorni soprattutto – su media di ogni tipo, adesso il padre nobile di Sel annuncia e presenta il nuovo soggetto politico di sinistra […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Luglio 2015

egitto consolato attentato

Egitto, allerta massima anche in Italia. Gentiloni: «Noi nel mirino»

Sale a nove, di cui due gravi, il numero dei feriti nell’attentato al consolato italiano al Cairo, davanti al quale nella mattinata è stato fatto esplodere un ordigno collocato sotto un’auto. Resta confermato invece un solo morto. Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha spiegato, in una conferenza stampa alla Farnesina, che non c’è alcun […]

di Viola Longo - 11 Luglio 2015

Tsipras ora imbarazza la sinistra, da “eroe” ad apprendista stregone

Tsipras ora imbarazza la sinistra, da “eroe” ad apprendista stregone

Tsipras, è venuto il giorno del silenzio e dell’imbarazzo per la sinistra europea. Non s’era mai visto un leader così maldestro, un vero apprendista stregone. Il piano di austerità approvato dal parlamento greco nella notte dell’11 luglio prevede tagli e tasse per 12 miliardi. Viene da ridere (amaramente), visto che Tsipras ha indetto un referendum per rifiutare un […]

di Corrado Vitale - 11 Luglio 2015

Intercettazioni, Forza Italia: «Sulla “ricattabilità“ di Napolitano vogliamo la verità»

Intercettazioni, Forza Italia: «Sulla “ricattabilità“ di Napolitano vogliamo la verità»

Chi di intercettazione ferisce, di intercettazione perisce o, quanto meno, rischia di perire: non personalmente Renzi quanto il “suo” Pd, sempre più barcollante sotto i colpi di defezioni sempre più copiose, di sondaggi sempre meno incoraggianti e di iniziative giudiziarie (non ultima quella che sta svelando il sistema di relazioni pericolose tra Coop rosse e […]

di Francesca De Ambra - 11 Luglio 2015

Tabaccaia uccisa, anatema del parroco: «Il killer si tolga dall’inferno»

Tabaccaia uccisa, anatema del parroco: «Il killer si tolga dall’inferno»

Tabaccaia uccisa: è il giorno dell’addio. Della celebrazione funebre. Del ricordo. E allora, bandiere a mezz’asta dal balcone del municipio di Asti per il funerale di Maria Luisa Fassi, la donna astigiana barbaramente uccisa sabato scorso nel suo negozio. Decine le persone davanti al sagrato della chiesa, numerosa la folla di cittadini, generosa la presenza di giornalisti […]

di Bianca Conte - 11 Luglio 2015

gazprom

Gazprom, ecco come la Germania ci ha fregato di nuovo

C’è «una trama tessuta ancora una volta dalla Germania» dietro la cancellazione del contratto di Gazprom con Saipem, la controllata dell’Eni che avrebbe dovuto costruire il gasdotto South Stream per portare il gas russo in Europa passando da Grecia e Italia. A esserne convinto è il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Fabio Rampelli, secondo il quale Berlino «approfitta del ruolo […]

di Valeria Gelsi - 11 Luglio 2015

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Alla luce dei tre anni inflitti in primo grado a Berlusconi – giudicato “colpevole” di aver comprato un manipolo di senatori per disarcionare Prodi dal suo traballante governo – è presumibile che analoga pena il tribunale di Napoli  l’avrebbe comminata persino ad un mostro sacro della democrazia come Abramo Lincoln, il presidente cui riuscì di abrogare lo schiavismo […]

di Lando Chiarini - 11 Luglio 2015

Donna magrebina non sa cucinare né pulire: e giù botte da marito e suocera

Donna magrebina non sa cucinare né pulire: e giù botte da marito e suocera

Una giovane magrebina c’è venuta fino a Cuneo per essere schiavizzata e maltrattata da marito e suocera: nell’era della globalizzazione succede che tribali usanze d’altri tempi e di altri luoghi possano venire trapiantate e rinverdite anche da noi… Così, si scopre che nella nordica Cuneo, una non proprio felice famigliola magrebina custodiva nel segreto delle mura […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Luglio 2015

marò arbitrato

Marò, la conferma delle colpe italiane: l’India dovrà accettare l’arbitrato

Potrebbe arrivare a una svolta la vicenda dei due marò. L’India, infatti, non avrebbe altra chance che accettare la celebrazione dell’arbitrato internazionale, formalmente richiesto dall’Italia a fine giugno. A rivelarlo sono state fonti vicine alle autorità indiane, nel corso di un colloquio con il quotidiano Hindustan Times. Ecco perché l’India deve accettare l’arbitrato «L’Italia ha […]

di Annamaria - 11 Luglio 2015

Guru alla sbarra per stupro: i testimoni contro di lui muoiono come mosche

Guru alla sbarra per stupro: i testimoni contro di lui muoiono come mosche

Un guru è nel mirino (della giustizia) e i testimoni chiave che al processo dovrebbero inchiodarlo alle sue responsabilità, muoiono come mosche: uno dopo l’altro. Succede in India, terra di grandi contraddizioni, sopsesa tra progresso tecnologico a livello di primato mondiale e tradizioni arcaiche più vive che mai, specie nelle sue zone più rurali, socialmente […]

di Giulia Melodia - 11 Luglio 2015

napoli arsenale artificieri

Arsenale della mala a Napoli: trovate bombe e divise da carabiniere

Un vero e proprio arsenale della malavita è stato scoperto dalla polizia a Napoli, nel quartiere di San Pietro a Patierno. Le armi e gli esplosivi, ma anche droga e indumenti adatti al travestimento, come divise da postini o da carabinieri, sono stati trovati nel corso di un’operazione di controllo del territorio. Per l’arsenale intervengono […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Sbarchi, a Palermo nave con 717 migranti e 12 salme

Sbarchi, a Palermo nave con 717 migranti e 12 salme

Ancora sbarchi e morti nel Canale di Siclia. È approdata nel molo Pontone del porto di Palermo il Pattugliatore d’altura della Guardia Costiera Dattilo, con 717 migranti salvati nel corso di varie operazioni nel Canale di Sicilia. A bordo anche dodici salme, le vittime del naufragio avvenuto giovedì pomeriggio davanti alle coste libiche. A recuperare […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Merkel e Lagarde, sfida tra le “lady di ferro” sul debito greco

Merkel e Lagarde, sfida tra le “lady di ferro” sul debito greco

A un passo dall’accordo che dovrebbe evitare il disastro in Grecia, a minare gli equilibri è il conflitto fra le due “dame”: la direttrice del Fmi Christine Lagarde, che chiede un taglio del debito, e la cancelliera tedesca Angela Merkel, contraria. E dietro un duello, che si è inasprito proprio in questi giorni, stando allo […]

di Gabriele Alberti - 11 Luglio 2015