CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

L’addio degli azzurri a Stefano Borgonovo: 120 minuti di battaglia sul campo di Fortaleza. Poi la resa alla lotteria dei rigori

L’Italia ieri è scesa in campo contro la Spagna nella semifinale di Confederations Cup con il lutto al braccio: è stato l’addio degli ex compagni a Stefano Borgonovo, l’ex calciatore del Milan, della Fiorentina e della nazionale, morto a 49 anni dopo aver lottato nelle ultime stagioni della sua breve vita contro la Sla, la […]

di Bianca Conte - 28 Giugno 2013

Gli inglesi non perdonano. Per un panino sbagliato il ministro delle Finanze finisce nei “guai”

Quanto a gossip (seppure molto british) e a birignao anti-casta gli inglesi non sono secondi a nessuno. Al “povero” ministro del Tesoro, George Osborne, è bastato mangiarsi il panino sbagliato per essere messo in croce dal web che non perdona. E pensare che il giovane discendente della vecchia aristocrazia anglo-irlandese ce l’ha messa tutta per mostrarsi […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Gli “svaporatori” non la fanno franca: arriva la stangatina sulle sigarette elettroniche

Ancora una tassa, anche se questa volta il suo varo è giustificato dalla buona intenzione di finanziare lo slittamento dell’aumento dell’Iva previsto per il primo luglio. Il governo, infatti, starebbe pensando (vedremo se quando si conosceranno le misure varate dal Consiglio dei ministri il provvedimento sarà contenuto davvero) a un’imposizione del 58,5% sul prezzo di […]

di Gabriele Farro - 26 Giugno 2013

Un anno per pensioni e invalidità, il sì arriva anche dopo il decesso

Tempi troppo lunghi per le richieste di pensione di invalidità e indennità di accompagnamento in Italia, ben oltre i 120 giorni fissati dalla legge: la prima visita viene effettuata in media dopo 8 mesi, per la ricezione del verbale definitivo di invalidità civile ci vogliono undici mesi, mentre per ottenere i benefici economici si aspetta […]

di Redazione - 25 Giugno 2013

Rai, Fabio Fazio sarà il dominus dei palinsesti (con l’aiuto di Concita De Gregorio, Polito e Porro)

Benigni torna in Rai. Gabanelli passerà al lunedì sera e Fazio rifarà Sanremo. Ciliegina sulla torta ogni giorno ci intratterrà Concita De Gregorio. I palinsesti di Viale Mazzini per l’autunno 2013  valorizzano i volti noti dell’informazione e dello spettacolo cari alla sinistra, saranno loro i veri protagonisti della nuova stagione Rai. E così a dicembre […]

di Giovanna Taormina - 25 Giugno 2013

Sos addolorato di Colombo: la televisione italiana trascura i gay. «Dobbiamo attrezzarci meglio»

Gherardo Colombo, nella veste di consigliere d’amministrazione, dà voce alla sua preoccupazione per il provincialismo della televisione italiana che non si occupa  abbastanza dei diritti civili. In particolare della condizione dei gay e dei temi cosiddetti “eticamente sensibili”. Guardando in giro per l’Europa, tutti sono più avanti di noi – dice sconsolato l’ex giudice di […]

di Redazione - 22 Giugno 2013

No alle Femen: in Francia il debutto delle Antigoni che, vestite di bianco, difendono la dignità della donna

Ancora la Francia. Ancora la Francia avanguardia della battaglia delle idee, terreno laicizzato di nuove ordalie che decideranno il destino della vecchia Europa. Là una legge discussa consente il matrimonio ai gay, e sempre là un intellettuale anti-decadence si uccide dentro Notre Dame. Là le Femen si addestrano per aggredire in topless ogni traccia di […]

di Annalisa - 21 Giugno 2013

Enzo Iacopino riconfermato presidente dell’Ordine dei Giornalisti

Enzo Iacopino fa il bis: grazie a una larga intesa tra le diverse liste è stato riconfermato presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Presidente uscente del Consiglio, ha vinto al ballottaggio contro il segretario uscente Giancarlo Ghirra: ottenendo 87 preferenze contro le 60 del suo sfidante. I votanti sono stati 153 su 156 consiglieri. […]

di Redazione - 18 Giugno 2013

Migliaia di moto in parata a Roma per i 110 anni della Harley Davidson

Migliaia di centauri a bordo delle leggendarie Harley Davidson hanno attraversato Roma per la parata che celebra i 110 anni della casa motociclistica statunitense. Da Ostia, a sud sul litorale della città, allo Stadio dei Marmi al Foro Italico, a nord, un grande serpentone rombante ha sfilato a scaglioni su via Cristoforo Colombo, alle Terme […]

di Redazione - 15 Giugno 2013

Un film su Giorgio Chinaglia e la “voglia di vincere” di un bambino gravemente malato

Cominceranno a settembre le riprese del film su Giorgio Chinaglia tratto dal romanzo Il talento della malattia di Alessandro Moscè (Avagliano Editore). Diretto dal regista Stefano Calvagna, il film verrà girato tra Fabriano, nelle Marche, e Roma: racconterà la storia autobiografica dell’autore, Alessandro Moscè, e del suo idolo, il rimpianto attaccante della Lazio Giorgio Chinaglia, scomparso […]

di Annalisa - 14 Giugno 2013

Metalli tossici nelle sigarette elettroniche? Guariniello indaga

Piombo, cadmio, cromo e arsenico: sono alcuni dei metalli pesanti, tossici o peggio cancerogeni, presenti nei sei liquidi per le sigarette elettroniche e trovati dal settimanale “il Salvagente”, che li ha fatti analizzare dal dipartimento di Farmacia dell’università “Federico II” di Napoli e che denuncia in un ampio dossier sul periodico in edicola.

di Federico Morbegno - 13 Giugno 2013