CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Prodi o Amato al Quirinale. Il Pd ha finito le munizioni. Noi la pazienza

La partita per il Quirinale è saldamente (si fa per dire, visto il caos che lo domina) nelle incapaci mani del Partito democratico. E dopo gli ultimi concitati confronti (sarebbe meglio chiamarli scontri) che hanno lasciato sul campo morti e feriti, sembra che due candidati, nonostante tutto, rimangano in piedi. Dalla prevalenza dell’uno o dell’altro […]

di Gennaro Malgieri - 16 Aprile 2013

Anderson: «Era un clima di caccia all’uomo». Rossi: «Il Msi era ben inserito nel quartiere, dava fastidio»

Negli anni Settanta il Movimento Sociale era formato soprattutto da giovani, migliaia di giovani, che si riconoscevano nell’organizzazione giovanile del partito, il Fronte della Gioventù, succeduto nel 1972 alla Giovane Italia. Nel 1972 il Fronte contava 140mila iscritti in Italia e centinaia di sezioni. Ma era a Roma che si svolgeva la maggior parte della […]

di Redazione - 15 Aprile 2013

Il Secolo per Ludovica: sosteniamo il Derby del Cuore

Curare una “malattia rara” oggi in Italia è come affrontare una Via Crucis, perché per chi ha la sventura di avere un bambino malato, per di più di una malattia “invisibile”, diagnosticata in rari casi al mondo, le “stazioni” dello strazio non finiscono mai e sfiancano chiunque.

di Antonella Ambrosioni - 11 Aprile 2013

Roma, Fratelli d’Italia lancia le primarie dall’11 al 16 aprile

Per le elezioni amministrative di Roma Capitale del 26 e 27 maggio, Fratelli d’Italia si affida allo strumento delle primarie per dare voce al popolo del centrodestra. Dall’11 al 16 aprile, infatti, prenderanno il via due iniziative che consentiranno ai cittadini di partecipare direttamente alle scelte politiche del movimento. Da una parte, i cittadini romani potranno recarsi nei gazebo allestiti in tutta […]

di Redazione - 10 Aprile 2013

A Grillo serve tempo, all’Italia invece risposte immediate

Se si farà un governo d’intesa, in fin dei conti andrà bene anche a chi dice che vuole sfasciare tutto. Anche perché a sfasciare veramente tutto ci ha già pensato il governo Monti/Napolitano e salire sul trono ora significa accoccolarsi su un mucchio di macerie. Bersani non ha avuto una visione chiara del problema perché […]

di Marcello de Angelis - 6 Aprile 2013

Tutti pazzi per Matteo, avanza l’Italia dei carini

Il sindaco di Firenze, sconfitto eccellente alle primarie del centrosinistra, accusa Bersani di indugiare troppo e rompe gli indugi. Trova inaccettabile che Bersani stia seduto sul mandato ricevuto per formare un governo senza fare un passo avanti. Parla di “non vittoria del Pd”, di immobilismo, di incapacità di scelta. E rilancia la propria candidatura a […]

di Marcello de Angelis - 4 Aprile 2013