Santoro e il suo partito liquido tra smentite e accuse di “grafica fascista”
Tra lo scherzo e la beffa si muove già il nuovo partito di Santoro, il “partito liquido”. Nel dare la notizia della registrazione del logo
di Redazione - 15 Aprile 2013
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
Tra lo scherzo e la beffa si muove già il nuovo partito di Santoro, il “partito liquido”. Nel dare la notizia della registrazione del logo
di Redazione - 15 Aprile 2013
La Lega Nord continua ad essere in ebollizione. La frattura tra maroniani e bossiani che ha portato, in Veneto, all’espulsione di 35 “uomini” del senatur si fa sempre più marcata. Le due fazioni sono ai ferri corti.
di Redazione - 15 Aprile 2013
«Alla Gabanelli solo una risposta: querela per diffamazione e risarcimento danni per le menzogne contro Roma in onda su Report». Gianni Alemanno su Twitter annuncia che procederà per via giudiziaria contro gli autori della trasmissione di Raitre che in un lungo servizio
di Giorgia Castelli - 15 Aprile 2013
Avrà pure la faccia da bambinone e la camminata da “buono”, ma come rompiballe non lo batte nessuno, soprattutto se stuzzicato troppo. Matteo Renzi continua il braccio di ferro con il segretario democratico, che nei giorni aveva giudicato «indecenti» le sue posizioni.
di Gloria Sabatini - 15 Aprile 2013
Entriamo nella settimana cruciale. Giovedì o, molto più probabilmente, nei giorni successivi – nessuno riesce ad ipotizzare quando – avremo il nuovo presidente della Repubblica. Frattanto un’orgia di nomi si ammassa nelle teste dei “grandi elettori” e sui nostri poveri destini. Una guerra senza esclusioni di colpi. Stilettate in puro stile rinascimentale che ricordano i […]
di Gennaro Malgieri - 15 Aprile 2013
Le “quirinarie” tanto volute da Beppe Grillo rischiano di trasformarsi per il M5S in una Waterloo. Nella rosa dei papabili per la corsa al Colle sono comparsi i nomi di Romano Prodi ed Emma Bonino
di Desiree Ragazzi - 13 Aprile 2013
La politica non è per tutti, non lo è sicuramente per Franco Battiato che conferma una volta di più che quel mitico “centro di gravità permanente” è completamente perduto per lui, sempre che lo avesse trovato. Per l’ingombrante cantautore, ex assessore del Turismo in Sicilia, la sua cacciata a furor di popolo dal governatore Rosario […]
di Antonella Ambrosioni - 13 Aprile 2013
“Zio Silvio se li mangia tutti” recita un grande striscione esposto in una piazza della Libertà gremita oltre l’inverosimile. Un colpo d’occhio di grande effetto.
di Antonella Ambrosioni - 13 Aprile 2013
Alla vigilia della settimana cruciale per l’elezione del presidente della Repubblica, Pier Luigi Bersani, dal quartiere popolare di Corviale, di Roma, ribadisce la linea dell’ostracismo a un accordo con il Pdl
di Redazione - 13 Aprile 2013
«No, non è possibile non commuoversi…». Silvio Berlusconi è sul palco di piazza della Libertà, a Bari, emozionato, paralizzato quasi dalla folla che riempie l’emiciclo, 150mila persone, secondo gli organizzatori: «Siete il fiume della libertà»
di Antonio Marras - 13 Aprile 2013
Il Pd contro la povertà non è credibile e la manifestazione si rivela un flop. Dopo una serie di “stop and go” da parte dei Democrat, con iniziative annunciate e annullate, il gotha partito ha dato vita a una poco partecipata – ma diventata subito oggetto delle ironie del web – riunione nel quartiere romano […]
di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2013
Quando non si ha nulla da dire, meglio dirlo in inglese, avrà pensato Ignazio Marino, anzi mister Marino, che fa più effetto, soprattutto se col tuo vero nome italiano ti conoscono in pochi nelle borgate capitoline. La sua proposta di fare il confronto tra i candidati a sindaco di Roma in lingua straniera, “per far […]
di Luca Maurelli - 13 Aprile 2013
È fin troppo comprensibile la soddisfazione espressa da molti esponenti del Pdl a commento del lavoro svolto dai saggi incaricati dal Quirinale di “facilitare” lo sblocco della situazione politica. Alcune delle soluzioni proposte suonano come autentici sdoganamenti di proposte sempre avanzate dal centrodestra e puntualmente bollate dagli avversari come eretiche, incostituzionali e persino eversive. Ne […]
di Mario Landolfi - 13 Aprile 2013
«Pensavamo che fosse partito per i uno dei suoi soliti viaggi in auto. Lo faceva spesso soprattutto da quando tre anni fa aveva lasciato la magistratura dopo essere stato coinvolto in una vicenda giudiziaria dalla quale era uscito totalmente indenne». A raccontarlo è il cugino di Pietro D’Amico
di Redazione - 13 Aprile 2013
Tira aria di scissione nella Lega nord, dopo gli incidenti a Noventa padovana, dove il consiglio veneto ha espulso trentacinque militanti che hanno preso parte alla protesta a Pontida. Gli esponenti, quasi tutti vicini all’ex leader Umberto Bossi, hanno duramente contestato
di Redazione - 13 Aprile 2013
Emma Bonino, Beppe Grillo e Romano Prodi: sono alcuni dei dieci nomi scelti dagli iscritti al Movimento Cinque Stelle per la corsa al Quirinale. Nella classifica, pubblicata sul sito di Beppe Grillo,
di Redazione - 13 Aprile 2013
Entrare in politica ha i suoi vantaggi. Si trovano un sacco di fanciulle disponibili. Se pensate a Silvio Berlusconi siete fuori strada. A esprimere il concetto è un deputato del Movimento 5 Stelle.
di Redazione - 13 Aprile 2013
L’ Associazione Giancarlo Siani, guidata dal fratello del giornalista, Paolo Siani, definisce «impropria» la proposta dei deputati del Movimento 5 Stelle di intitolare a Siani l’ aula parlamentare attualmente intitolata a Giuseppe Tatarella
di Valter - 13 Aprile 2013
“Caro Silvio, bentornato a Bari”. È lo striscione che il sindaco di Bari, Michele Emiliano, presidente regionale del Pd, ha fatto affiggere sulla balconata del palazzo del Comune in occasione della visita a Bari del leader del Pdl,
di Redazione - 13 Aprile 2013
A leggere come la raccontano Il Fatto e Repubblica sembra di trovarsi dinanzi alla scena e ai loschi retroscena di un delitto efferato. Non che l’episodio non sia grave, ma si trattò dell’aggressione durante una festa a un ragazzo che aveva protestato contro i saluti romani. Se non che alla festa c’era anche Manfredi Alemanno
di Renato Berio - 13 Aprile 2013
Mario Monti dopo l’esperienza di governo resterà senatore a vita e sarà ‘padre nobile’ della sua Scelta Civica ma senza “incarichi operativi”. Lo scrive il Corriere della Sera spiegando che il premier non si sentirebbe “un leader di partito, non è il mio mestiere”, come avrebbe annunciato.
di Redazione - 13 Aprile 2013
«Il presidente Prodi è stato spicciativo, sgarbato e una punta intimidatorio. La prossima volta chiami il direttore responsabile del giornale e precisi soprattutto al Watson Institute e alla Brown che non ha due lauree e non ha un PhD alla London School of Economics». Così Giuliano Ferrara sul Foglio quotidiano a proposito di un’inchiesta del suo […]
di Guido Liberati - 13 Aprile 2013
«Saremo in tanti anche questa volta, forza Presidente». Dalla Puglia con amore, si legge nei messaggi che arrivano a getto continuo sul sito forzasilvio. it.
di Antonella Ambrosioni - 12 Aprile 2013
Una manovra correttiva da 279,1 milioni di euro che pone le basi per l’equilibrio di bilancio 2013, un bilancio che sarà approvato dopo la campagna elettorale. Una manovra di maggiori entrate per 65 milioni
di Antonio Pannullo - 12 Aprile 2013
Imperversavano vignette, in una delle più gettonate c’era la caricatura di Berlusconi seduto a terra sul marciapiede per chiedere l’elemosina, con accanto due cappelli, uno per le offerte in euro e l’altro per raccogliere le mortificanti “tessere della povertà”. Quando il governo di centrodestra creò la social card scoppiò il putiferio, Pd e Cgil gridarono […]
di Francesco Signoretta - 12 Aprile 2013
Alzi la mano chi pensa che la priorità del nostro Paese sia regolamentare le unioni omosessuali e il relativo diritto di adottare. Una mano la alza la Consulta, che ora si mette a dettare l’agenda e le riforme al Parlanento,
di Antonella Ambrosioni - 12 Aprile 2013
Napolitano ha concluso il lavoro dei saggi da lui nominati, che hanno consegnato le loro relazioni al Quirinale, e ha detto che ora la parola passa al suo successore e ai partiti.
di Redazione - 12 Aprile 2013
Dopo il primo mese di pontificato Papa Francesco riscuote la fiducia di quattro italiani su cinque (84%) e conquista anche i non cattolici (62%); per quanto riguarda poi il rapporto con la Chiesa, la maggioranza assoluta degli italiani (50%) si sente più vicina ad essa
di Redazione - 12 Aprile 2013
Il Pdl guadagna quasi 2 punti (+1,9 per cento) rispetto ad una settimana fa e diventa primo partito nelle intenzioni di voto con il 26,9 per cento. Segue con un distacco minimo il Pd (26,8 per cento), che cresce di oltre un punto (+1,3%) in 7 giorni. Perde invece quasi un punto e mezzo (-1,4%) […]
di Redazione - 12 Aprile 2013
Acque agitate nel Pd, dove le correnti degli ex ds e quelle ex margherita rischiano di risucchiare in un vortice gli equilibri di un partito alla deriva. La temperatura delle lotte intestine è alta, dunque, e la pressione delle polemiche sale di ora in ora,
di Priscilla Del Ninno - 12 Aprile 2013
Prima ci pensava Letizia Moratti devolvendo direttamente metà del suo stipendio di sindaco di Milano. Da quando c’è Giuliano Pisapia quei soldi non arrivano più e il centro di assistenza alla vita della clinica Mangiagalli di Milano rischia di chiudere. L’appello
di Redazione - 12 Aprile 2013
Le Quirinarie del Movimento 5 Stelle non sono andate bene. E si dovrà ripetere tutto. Lo annuncia Beppe Grillo dal suo blog, parlando di un attacco di hacker che ha costretto il Movimento ad annullare le votazioni di ieri.
di Redazione - 12 Aprile 2013
Il Pdl è pronto “a discutere” anche l’ipotesi di un esponente del Pd al Colle ma “solo se si fanno le larghe intese”. A chiarirlo, in una intervista a Repubblica, l’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, smentendo che sul tavolo, come circolato sulla stampa in queste settimane, ci siano ipotesi di amnistia o di salvacondotto:
di Redazione - 12 Aprile 2013
Fabrizio Barca ha compiuto l’impresa che a Pierluigi Bersani non riesce da 46 giorni: portare il Pd al governo. Il ministro della Coesione territoriale lo ha fatto nella maniera più elementare e cioè prendendo la tessera del Partito democratico.
di Valter - 12 Aprile 2013
La destra riunita nella difesa della memoria di Pinuccio Tatarella. L’idea della capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Roberta Lombardi, di cambiare nome alla Sala attualmente dedicata alla memoria di Pinuccio Tatarella, accomuna tutti in un coro indignato. «Invito i deputati del M5S
di Guido Liberati - 11 Aprile 2013
«Epurazioni in Veneto e Lombardia? Allora vado via io… ». Dopo giorni di tensioni e di polemiche Umberto Bossi alza la voce per bloccare le espulsioni dei ribelli. La linea dura era stata, infatti, chiesta all’indomani delle contestazioni di Pontida direttamente da Bobo Maroni.
di Desiree Ragazzi - 11 Aprile 2013
I ghostbusters ce l’hanno fatta, c’è un fantasma che da almeno un mese non si aggira più nel castello della politica, è scomparso, si è volatilizzato nel nulla. Non fa più paura, se ne parla di sfuggita solo nelle colonnine delle brevi dei quotidiani – per lo più economici – magari nascondendo la notizia tra […]
di Francesco Signoretta - 11 Aprile 2013
Toscana e Abruzzo tendono la mano a Roma per trattare i suoi rifiuti. La mega discarica di Malagrotta da mezzanotte scorsa ha chiuso i battenti ai sacchetti di immondizia non differenziati per ricevere solo rifiuti trattati e le due Regioni hanno dato la disponibilità ad accoglierne, all’occorrenza una parte
di Redazione - 11 Aprile 2013
Con la convulsa seduta odierna del Consiglio regionale delle Marche, chiamata a due votazioni nel giro di poche ore, è stata definitivamente completata la mappa dei 58 grandi elettori (3 per ogni Regione, 1 in Valle d’Aosta) designati dai Consigli regionali per partecipare all’elezione
di Redazione - 11 Aprile 2013
«Ci hanno attribuito finalmente la sala riunioni e dobbiamo decidere che nome darle, perché finora era la sala Tatarella ed era assegnata al Pdl. Uno dei nomi che ci piaceva e che stiamo valutando è il nome di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra».
di Valter - 11 Aprile 2013