CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Musumeci

Migranti, Musumeci: “Orgoglioso dei provvedimenti del governo. Li ho adottati anch’io”

“Li ho adottati anch’io. Non posso che essere orgoglioso dei provvedimenti adottati dal Governo in merito all’immigrazione clandestina. Perché si tratta di una risposta coraggiosa, immediata, concreta. Perché di parole di può anche morire. Noi abbiamo la necessità di sgominare la rete mafiosa degli scafisti e per farlo occorrono misure adeguate”. Lo afferma forte e […]

di Redazione - 11 Marzo 2023

Serracchiani fidanzato

Caso Serracchiani: il suo fidanzato, legale delle vittime di Cutro, si giustifica: “La politica non c’entra”

“Assolutamente la politica non c’entra niente”. Mette le mani avanti con l’Adnkronos l’avvocato triestino Mitja Gialuz, membro del team di legali incaricati da alcuni dei familiari delle vittime del naufragio avvenuto a Steccato di Cutro (Crotone).  E’ stato pesantemente chiamato in causa. Non è passato inosservato il suo legame sentimentale con la deputata del Pd […]

di Angelica Orlandi - 11 Marzo 2023

Sansonetti

Il compagno Sansonetti si unisce al coro anti-Meloni ma i compagni dell’Unità lo impallinano

Ma che è successo a Piero Sansonetti? Una trasformazione radicale.  Nel recente passato lo ricordiamo nei panni del fustigatore dell’antifascismo di maniera al punto da dirsi contrario allo sciogliemnto di Forza Nuova, mentre oggi tuona contro Donzelli e Delmastro, invoca le dimissioni di Piantedosi e Valditara, accusato quest’ultimo di essere un ministro con idee “fasciste”. […]

di Redazione - 11 Marzo 2023

ricostruzione ucraina

Ucraina, il 26 aprile a Roma la conferenza per la ricostruzione. Tajani: «Il Sistema Italia è con Kiev»

L’Italia ospiterà una conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Ad annunciarlo è stato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ne ha parlato anche con i ministri degli Esteri del G7, durante il vertice da remoto di ieri. La conferenza, organizzata dal governo e già anticipata dal premier Giorgia Meloni nel corso della sua […]

di Agnese Russo - 11 Marzo 2023

Mantovano

Migranti, Mantovano smonta punto per punto le balle della sinistra: “Nessuna divisione nel governo”

Nessuna spaccatura nel governo. A sedare i bollenti spiriti delle ricostruzioni tendenziose a proposito del dl immigrazione prodotto dal Cdm a Cutro é Alfredo Mantovano. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio risponde coon chiarezza a chi veicola l’immagine di un esecutivo diviso. Addirittura leggiamo un commento della dem Alessandra Moretti che si è spinta a […]

di Redazione - 11 Marzo 2023

Lotta ai trafficanti

Lotta ai trafficanti, patto di ferro Macron-Sunak: non passeranno la Manica. Ma da noi la sinistra fa spallucce

Mentre la sinistra italiana tutta continua nella sua operazione di sciacallaggio sulla tragedia di Cutro, Gran Bretagna e Francia stringono un patto che segna un giro di vite nella lotta ai trafficanti di esseri umani. Proprio partendo dal dramma del naufragio sulle coste calabresi, infatti, il premier britannico Rishi Sunak – l’uomo che ha lanciato […]

di Lorenza Mariani - 11 Marzo 2023

varoufakis

Grecia, Varoufakis pestato nel quartiere anarchico: «Bastardo, hai firmato i memorandum»

L’ex ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, è stato aggredito davanti a un ristorante di Atene, nel quartiere anarchico di Exarchia. Secondo quanto riferito, gli aggressori gli hanno urlato «vieni fuori bastardo che hai firmato i memorandum» della Troika. Varoufakis a quel punto è uscito per parlare con i contestatori, che però lo hanno assalito […]

di Luciana Delli Colli - 11 Marzo 2023

Trattato del Quirinale

Trattato del Quirinale a tre, Urso: “Coinvolgere anche Berlino. I nostri Paesi sono il futuro industriale della Ue”

“È importante che i Paesi più indebitati, quelli con differenti capienze fiscali o le nazioni più piccole possano accedere agli stessi strumenti. Per questo è necessaria la piena flessibilità nell’utilizzo delle risorse comuni già stanziate, nel Pnrr, RepowerEu e fondi di coesione. A cui aggiungere un fondo sovrano europeo che consenta lo sviluppo della tecnologia […]

di Redazione - 11 Marzo 2023

festa salvini

Meloni e Berlusconi alla festa a sorpresa per Salvini. Bye bye seminatori di zizzania

Festa a sorpresa per Matteo Salvini, che ha compiuto 50 anni. Una centinaio di invitati si sono riuniti ieri sera in un locale vicino Milano per festeggiare il leader della Lega. Tra i presenti, anche Silvio Berlusconi e il premier Giorgia Meloni, che appaiono insieme al festeggiato in uno scatto che li ritrae sorridenti e […]

di Eleonora Guerra - 11 Marzo 2023

Bologna patriota

Bologna, via la parola “patrioti” dalla toponomastica. Lepore “libera” i partigiani dalle influenze meloniane

Ormai la notizia se non è choc, o piuttosto sciocca, non viene notata. Questo deve avere pensato la giunta bolognese che ha deciso che nelle vie e piazze cittadine i partigiani non devono più chiamarsi “patrioti”. Non sia mai li giudicassero, i partigiani, antenati degli iscritti a Fratelli d’Italia. Notizia choc e sciocca, appunto. Dunque […]

di Annalisa Terranova - 11 Marzo 2023

Balneari, arriva lo stop del Consiglio di Stato alla proroga. Ora subito una mappatura delle spiagge

Balneari, arriva lo stop del Consiglio di Stato alla proroga. Ora subito una mappatura delle spiagge

Si riapre la questione dei balneari legata alla direttiva Bolkestein. Non proprio a sorpresa, il Consiglio di Stato dice no alla proroga della concessioni degli arenili alla fine del 2024. Contenuta nel decreto Milleproroghe approvato dal governo Meloni ma anche dal ddl Concorrenza col governo Draghi. Sarebbe “in contrasto” con la direttiva europea e quindi […]

di Alessandra Parisi - 10 Marzo 2023

fibromialgia

Fibromialgia: al via l’iter in Senato per riconoscerla (finalmente) come malattia invalidante

“Con l’incardinamento in commissione Salute al Senato del ddl di Fratelli d’Italia sul riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, previsto per martedì prossimo alle 14, si compie un fondamentale passo per lo sterminato mondo dei malati di fibromialgia. A chi soffre di questa patologia, fino ad oggi, non sono stati riconosciuti in modo uniforme diritti fondamentali, […]

di Penelope Corrado - 10 Marzo 2023

applausi Meloni

Applausi per la Meloni dalla popolazione di Cutro: le immagini che nessuno vi farà vedere (video)

“Dai Giorgia”. Applausi e incoraggiamenti al premier Meloni a Cutro. “In queste ore vengono mostrate e mandate in onda solo sparute contestazioni al presidente Meloni avvenute venerdì a Cutro. Eppure ci sono altre immagini che rappresentano il consenso mostrato dalla popolazione di Cutro al presidente del Consiglio”. Le parole del capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Adriana De Conto - 10 Marzo 2023

Vigilanza Rai

Parlamento, è stallo sulle Bicamerali: opposizione “incartata” sulla Vigilanza Rai

È ancora stallo tra maggioranza e opposizione sulle nomine dei vertici delle commissioni Bicamerali, cioè composte da deputati e senatori. Il risiko delle poltrone ha come epicentro la Vigilanza Rai, casella da sempre spettante alla minoranza. Stando a quanto riferisce l’Adnkronos, a determinare lo stallo sarebbe il contrasto in atto tra 5Stelle e Terzo Polo, con […]

di Redazione - 10 Marzo 2023

giunta Fontana

Lombardia, presentati gli assessori della giunta Fontana: “Da lunedì lavoreremo pancia a terra”

Sette assessori a Fratelli d’Italia, cinque alla Lega, due a Forza Italia, uno a Lombardia Ideale e un tecnico, Guido Bertolaso, riconfermato al Welfare: così è composta la giunta di Regione Lombardia di Attilio Fontana, al secondo mandato. Cinque donne e undici uomini, così divisi per partiti. Gli assessori di Fratelli d’Italia sono Marco Alparone, a […]

di Luisa Perri - 10 Marzo 2023

Terzo polo, anche Calenda vuole le primarie: «Ma da noi voteranno solo gli iscritti»

Dev’essere che invece che nello sceneggiato Cuore, suo nonno Luigi Comencini avrebbe dovuto farlo recitare nel Pinocchio. Non come interprete del burattino più famoso del mondo ma nelle vesti del Grillo Parlante, ruolo che a Carlo Calenda s’attaglia alla perfezione. Fateci caso: più che spiegare la propria (incomprensibile) politica, lui dà giudizi su quella degli […]

di Valerio Falerni - 10 Marzo 2023

Beppe Grillo, Moby

Beppe Grillo e l’armatore della Moby, chiusa l’inchiesta: l’accusa è traffico di influenze illecite

La procura di Milano ha chiuso le indagini su Beppe Grillo, fondatore del Movimento Cinque Stelle, indagato dal gennaio scorso per traffico di influenze illecite per una serie di contratti pubblicitari sottoscritti nel 2018-2019 dalla compagnia marittima Moby dell’armatore Vincenzo Onorato. La chiusura d’indagine riguarda anche l’armatore che risulta indagato per lo stesso reato. Per […]

di Carlo Marini - 10 Marzo 2023

Valditara: “Le scuole italiane rispondono alla sfida del Pnrr. Possiamo contare su 1,7 miliardi di euro”

Valditara: “Le scuole italiane rispondono alla sfida del Pnrr. Possiamo contare su 1,7 miliardi di euro”

“Le scuole italiane hanno accolto in pieno la sfida del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per il Piano Scuola 4.0, entro lo scorso 28 febbraio, gli istituti hanno presentato 8.170 progetti su 8.230 totali”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nella giornata conclusiva di ‘Didacta Italia’. La principale manifestazione sulla scuola […]

di Redazione - 10 Marzo 2023

patriote d’Italia

Patriote d’Italia: il 17 marzo a Firenze il convegno con le parlamentari di FdI elette in Toscana

“Patriote d’Italia”: chi sono, quali ruolo ricoprono, come immaginano il futuro della nazione. È questo il titolo del convegno di Fratelli d’Italia in programma venerdì 17 marzo (ore 16) a Firenze (auditorium Spadolini, via Cavour, 4). Il convegno sarà introdotto da Francesco Torselli, presidente del gruppo consiliare fiorentino di Fratelli d’Italia e da Jacopo Cellai, […]

di Redazione - 10 Marzo 2023

Ue, squallide accuse da sinistra: “Meloni ha le mani sporche di sangue”. FdI: “Siamo inorriditi”

Ue, squallide accuse da sinistra: “Meloni ha le mani sporche di sangue”. FdI: “Siamo inorriditi”

Il dibattito sull’immigrazione si sposta in Europa e i toni si esasperano, da sinistra, peggio ancora che in Italia, all’indomani della trasferta del governo Meloni a Cutro. I Paesi che non vogliono trattare con l’Italia la “condivisione” dei problemi relativi al flusso dei migranti verso le nostre coste, fanno fronte compatto. In una lettera sottoscritta, […]

di Marta Lima - 10 Marzo 2023

Valditara

Pnrr, il ministro Valditara soddisfatto: «Le scuole hanno colto in pieno la sfida»

«Le scuole hanno risposto positivamente alla sfida del Pnrr anche sul piano Scuola 4.0, e hanno presentato entro lo stesso termine del 28 febbraio ben 8.170 progetti su 8.230 totali, per un importo complessivo di 1,7 miliardi – ha sottolineato il ministro Valditara –. In questo modo noi possiamo veramente trasformare la scuola italiana, possiamo […]

di Italpress - 10 Marzo 2023

fisco

Riforma del fisco, il plauso di Confindustria e dirigenti per lo Stato “amico dei contribuenti”

L’annuncio del governo dell’approdo della riforma del fisco in Consiglio dei ministri la prossima settimana riceve il plauso delle categorie, che sottolineano l’importanza del cambio di mentalità alla base del rapporto tra Stato e contribuenti, annunciato dal governo: non più di sospetto e conflittualità, ma di fiducia e collaborazione. Un tema sul quale si sono […]

di Redazione - 10 Marzo 2023

Piantedosi ministri

Attacchi a Piantedosi? Non cascateci, a turno impallinano tutti i ministri. Ne vedrete ancora delle belle

Ora che si é tenuto il Consiglio dei ministri a Cutro, con immagini e vociare – quanta fatica caro Sechi ! – che dicono tutto, chiedetevi a freddo: cos’é stato davvero l’attacco furibondo delle opposizioni al ministro Piantedosi, al di là della dolorosissima storia di quei poveri migranti, morti “spiaggiati”, a pochi metri dalla riva. […]

di Carmelo Briguglio - 10 Marzo 2023

cattolici pd

I cattolici dem cercano di farsi coraggio: «Siamo essenziali, senza di noi il Pd perde la sua identità»

Le rassicurazioni sul fatto che per loro c’è posto, l’accento sul fatto che anzi hanno un ruolo essenziale. I cattolici Pd stanno facendo di tutto per rimarcare i loro spazi all’interno del partito, dimostrando proprio in questa ricerca di protagonismo un certo nervosismo di fronte al nuovo corso della segreteria Schlein, così fortemente spostata a […]

di Eleonora Guerra - 10 Marzo 2023

Ramelli

Ramelli, critiche a Frassinetti perché vuole rendere omaggio alla targa. I compagni seminano odio

Il sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti ha deciso di recarsi alla scuola frequentata da Sergio Ramelli, l’Istituto tecnico Molinari, per rendere omaggio alla sua memoria (il 13 marzo ricorre l’anniversario dell’aggressione dello studente missino avvenuta nel 1975) portando fiori alla targa interna che ne ricorda l’omicidio. Un omaggio normale e doveroso in una nazione dove gli […]

di Redazione - 10 Marzo 2023

imam

L’imam che dà ragione alla Meloni e spiazza soloni e sciacalli: “Bisogna combattere le migrazioni di massa”

Si chiama Hassen Chalghoumi, ed è il presidente della Conferenza degli imam di Francia. E in queste ore si trova in Italia per presentare il suo ultimo libro dal titolo emblematico Liberare l’Islam dall’islamismo. Un tema che abbraccia molti argomenti intrinsecamente connessi. Oltre che di stringente attualità, che l’autorità religiosa islamica affronta con una fermezza […]

di Chiara Volpi - 10 Marzo 2023

attentato israele

Israele, ancora un attentato. Meloni: «Siamo al vostro fianco». Oggi l’incontro con Netanyahu (video)

Di fronte all’attentato che ieri sera ha nuovamente trascinato Tel Aviv nell’incubo del terrorismo e nel quale sono rimaste ferite tre persone, Giorgia Meloni ha ribadito che «l’Italia è al fianco di Israele». «Sono sconvolta dall’ennesima notizia di violenze contro civili israeliani», ha aggiunto il presidente del Consiglio, che oggi incontrerà il premier israeliano Benjamin […]

di Federica Parbuoni - 10 Marzo 2023

Cutro peluche

“Oscena passerella”. “Rivolta dei peluche”: vergognoso commento di Nadia Terranova su Cutro

“Oscena passerella”. Commento lunare, violento e inaccettabile della scrittrice Nadia Terranova sulla Stampa, oggi in edicola. “La protesta dei peluches” titola la sua analisi, enfatizzando una contestazione – prevista e preparata da Cobas, Usb e antagonisti, alla fine quattro gatti – che non ha attecchito. Dalle cronache – non solo quella della scrittrice- scompaiono gli […]

di Gabriele Alberti - 10 Marzo 2023

Le bare della pandemia e le bare di Cutro, la propaganda di sinistra diventa necrofila

Le bare della pandemia e le bare di Cutro, la propaganda di sinistra diventa necrofila

Il silenzio che somiglia a una mezza censura sull’inchiesta di Bergamo che coinvolge un ex premier e un ex ministro della Salute mentre si batte e si ribatte sul naufragio di Cutro che ha provocato 72 vittime ci dice molto della propaganda necrofila della sinistra. Ci sono state bare anche durante la pandemia. Che sono […]

di Annalisa Terranova - 10 Marzo 2023