CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Melucci Taranto

Il sindaco di Taranto Melucci se ne va dal Pd: è sempre più vicino a Italia Viva: “Cerco nuove motivazioni”

Il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci lascia il Pd. “Oggi si conclude formalmente la mia esperienza nel Partito Democratico. Un partito che sta cambiando pelle, come sono inevitabilmente cambiato io lungo questi anni assai impegnativi”. Il sindaco di Taranto Melucci aveva allargato la sua maggioranza a Italia Viva Questa svolta di Melucci, eletto nel giugno […]

di Lisa Turri - 27 Ottobre 2023

oblio oncologico

Subito la legge sull’oblio oncologico: una battaglia di civiltà per non discriminare chi è guarito dal cancro

L’Italia potrebbe avere entro la fine dell’anno una legge definitiva per l’oblio oncologico, ovvero la possibilità per le persone guarite da un tumore di cancellare gli effetti negativi ‘burocratici’ che la malattia ancora oggi lascia nella ricerca del lavoro, nelle adozioni, nella sottoscrizione di un mutuo o di un’assicurazione. Il provvedimento sul tema, già approvato […]

di Redazione - 27 Ottobre 2023

Meloni: “Con Mediaset nessun problema, ottimi rapporti con Salvini e Tajani. Non inventate” (video)

Meloni: “Con Mediaset nessun problema, ottimi rapporti con Salvini e Tajani. Non inventate” (video)

Nessuna sfuriata con Salvini, i rapporti nella maggioranza sono sereni. C’è compattezza, basta con le fake news. Giorgia Meloni lo afferma senza mezzi termini nel punto stampa a chiusura dei lavori del Consiglio europeo. Troppe notizie inventate, mentre lei era impegnata nella due giorni di Bruxelles. Una due giorni molto proficua. La premier tira le somme […]

di Stefania Campitelli - 27 Ottobre 2023

ragazzo di destra

Ragazzo di destra col tirapugni e la faccia nera… Il brano è una penosa serie di luoghi comuni

Il ragazzo di destra? In pratica, un disturbato mentale. Secondo il duo Colapesce e Dimartino, reduci da una non indimenticabile comparsata a Sanremo in cui cantavano “Splash” e si autodefinivano “stronzi galleggianti” nel mare (Ma che mare, ma che mare/ Come stronzi galleggiare/ Per non sentire il peso delle aspettative) il ragazzo di destra sarebbe […]

di Francesco Severini - 27 Ottobre 2023

lirica, Mazzi

Lavoratori della lirica in sciopero contro il governo. Mazzi: “Incomprensibile, per loro abbiamo stanziato 8 milioni”

«La scelta dei sindacati dei lavoratori delle Fondazioni lirico-sinfoniche di confermare lo sciopero delle prime, addirittura sine die com’è stato duramente sottolineato, è incomprensibile perché colpisce il pubblico più appassionato dell’opera, trasmette un senso di inaffidabilità all’intero sistema e complica la possibilità di attrarre in futuro sponsor privati nell’azione di rilancio e stabilizzazione del settore, […]

di Luisa Perri - 27 Ottobre 2023

Foti manovra

Foti: “Finisce l’era dei banchi a rotelle e dei superbonus. Sarà una manovra realista”

“Come avvoltoi sinistra e certa stampa si sono avventati su anticipazioni di bozze e bozzette sulla legge di bilancio per costruirci i loro castelli di fake news e storielle da bar con cornetto e cappuccino. E poi puntualmente smentite”. Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera derubrica a bufale tutte le illazioni di queste […]

di Adriana De Conto - 27 Ottobre 2023

fdi civitavecchia

“I fascisti devono sparire”: minacce di morte a un militante di FdI Civitavecchia per fargli chiudere la sede

Prima gli insulti, poi le minacce di morte perché “i fascisti devono sparire e non possono avere sedi in città”. Si è verificata a Civitavecchia l’ennesima grave aggressione nei confronti di militanti di FdI. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri ai danni di Claudio La Camera, un ex consigliere comunale che aveva appena aperto […]

di Gigliola Bardi - 27 Ottobre 2023

Manovra conti

Bufala sul pignoramento dei conti correnti, FdI: le opposizioni seminano il panico

Era tutto chiarito: prima la nota di Palazzo Chigi, poi l’intervento della stessa premier Meloni: la notizia secondo la quale in legge di bilancio sarebbe presente una misura che consentirebbe all’Agenzia delle entrate di accedere direttamente ai conti correnti degli italiani per recuperare le imposte non pagate è totalmente priva di fondamento.  “Avviso ai naviganti: nella legge […]

di Angelica Orlandi - 27 Ottobre 2023

Dl Caivano

Dl Caivano, l’ok del Senato con 90 voti a favore. Gasparri tuona sull’ostruzionismo “vergognoso” delle opposizioni

Dl Caivano, l’Aula di Palazzo Madama ha votato: e con 90 voti favorevoli, 45 contrari e nessun astenuto, ha approvato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del decreto 123/2023 sul contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile. Nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale. […]

di Redazione - 27 Ottobre 2023

fidanza

Fidanza guarda avanti dopo il killeraggio: “Nessuna corruzione, il patteggiamento chiude una pagina amara”

Una soluzione adottata “a malincuore”, che “non implica alcuna assunzione di responsabilità penale” e che ha lo scopo di “continuare l’attività politica senza la minaccia pendente di un lungo processo”. L’eurodeputato Carlo Fidanza ha commentato così la ratifica da parte del gip di Milano del patteggiamento in relazione al caso delle dimissioni del consigliere comunale […]

di Luciana Delli Colli - 27 Ottobre 2023

meloni mattei

Meloni ricorda Enrico Mattei nell’anniversario della morte: “Un grande italiano che ispira il governo”

Il 27 ottobre 1962 moriva, in un oscuro incidente aereo, Enrico Mattei. In occasione del 61esimo anniversario della morte, il premier Giorgia Meloni ha voluto ricordare questo “grande italiano”, con un messaggio che sottolinea come sia stato “tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l’Italia una potenza economica di livello globale”. Meloni ricorda […]

di Natalia Delfino - 27 Ottobre 2023

Sondaggio

I sondaggi schiaffeggiano gli sciacalli: FdI cresce. Mannheimer: “Vasta popolarità per la Meloni”

Venerdì, giorno di Supermedia dei sondaggi realizzata da YouTrend. Atro schiaffone a gufi e Cassandre. Rispetto alla scorsa settimana non si segnalano variazioni rilevanti. Anzi, la notizia è che la fiducia degli italiani nel governo è solida. E resiste nonostante i tentativi di screditarne l’operato e di individuare fratture laddove non ci sono. Gli italiani […]

di Angelica Orlandi - 27 Ottobre 2023

governo meloni interrogazioni

Altro che Parlamento mortificato: dal governo Meloni più risposte alle interrogazioni e meno fiducie

Più risposte alle interrogazioni e meno ricorsi alla fiducia: il governo Meloni, spesso accusato dall’opposizione di mortificare il Parlamento, si rivela in realtà fra i più dialoganti con le Camere, anche nel contesto di una spiccata produttività legislativa. A rivelarlo sono i dati di Openpolis, che ha tracciato un bilancio dell’attività dell’esecutivo a un anno […]

di Agnese Russo - 27 Ottobre 2023

Palazzo Chigi

Palazzo Chigi smentisce le fake news sul fisco: “Nessuna norma che consente l’accesso ai conti correnti”

“La notizia secondo la quale in legge di bilancio sarebbe presente una misura che consentirebbe all’Agenzia delle entrate di accedere direttamente ai conti correnti degli italiani per recuperare le imposte non pagate è totalmente priva di fondamento”. È quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. Palazzo Chigi: pieno rispetto dei diritti del contribuente e […]

di Carlo Marini - 26 Ottobre 2023

Rocca: “L’eredità è pesante, ma la sanità può ripartire. Presto novità sul Policlinico Umberto I”

Rocca: “L’eredità è pesante, ma la sanità può ripartire. Presto novità sul Policlinico Umberto I”

“Stiamo seguendo la strada da un lato del risanamento, dell’attenzione agli sprechi e i costi inutili, dall’altra le indicazioni che arrivano dai ministeri dell’Economia e della Salute. E mi sembra che i conti stiano migliorando”. Francesco Rocca, durante un punto con la stampa alla Regione Lazio, non nasconde le difficoltà, soprattutto sul dossier salute dove […]

di Alessandra Parisi - 26 Ottobre 2023

Gualtieri, Ferrario

Tiziana Ferrario (ex Tg1) non trova il taxi e attacca il sindaco Gualtieri: “Lui va in giro con l’autista”

AncheTiziana Ferrario, giornalista e scrittrice ex conduttrice del Tg1, di spiccate simpatie per il centrosinistra, ha perso la pazienza con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Motivo dell’ira funesta dello storico volto Rai, il caos romano, causato dai lavori in corso nel centro e la mancanza di taxi. Ormai davvero introvabili, soprattutto in alcune fasce […]

di Davide Ventola - 26 Ottobre 2023

Apostolico, il Csm apre la pratica a tutela del giudice pro sbarchi. Si astiene il presidente

Apostolico, il Csm apre la pratica a tutela del giudice pro sbarchi. Si astiene il presidente

Toghe avanti tutta a difesa della giudica Iolanda Apostolico, che nel 2018 partecipò alla manifestazione contro il governo sul molo di Catania a favore dello sbarco della nave Diciotti.  La prima Commissione del Csm ha deliberato a maggioranza, con la sola astensione del presidente Enrico Aimi, l’apertura della pratica “a tutela – si legge- della […]

di Stefania Campitelli - 26 Ottobre 2023

chat control 2.0

“Scansione di massa su mail e messaggi WhatsApp”: FdI ferma la legge Ue “Chat Control 2.0”

Il gruppo Ecr-FdI ha sventato il tentativo del Commissario Ue, la svedese Ylva Johansson di introdurre il cosiddetto Chat Control, ossia di obbligare le piattaforme digitali alla scansione preventiva dei contenuti delle chat e delle conversazioni private dei cittadini: in particolare mail, messaggi WhatApp e Messanger. Ne dà notizia ì l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Vincenzo […]

di Guido Liberati - 26 Ottobre 2023

Terremoto, Castelli: “La ricostruzione è realtà. Dopo 7 anni torna la Messa nella basilica di Norcia”

Terremoto, Castelli: “La ricostruzione è realtà. Dopo 7 anni torna la Messa nella basilica di Norcia”

“Dopo tante false partenze, possiamo dire che la ricostruzione ha finalmente preso avvio”. Così Guido Castelli senatore di Fratelli d’Italia, commissario straordinario per la Rigenerazione e Ricostruzione Sisma 2016. Il forte terremoto che il 30 ottobre di  7 anni fa, con una magnitudo 6,5 colpì più di 100 Comuni del centro Italia, tra Lazio, Marche, […]

di Eugenio Battisti - 26 Ottobre 2023

Meloni a Bruxelles: “Serve l’impegno di tutti per una de-escalation. Hamas non è la Palestina” (video)

Meloni a Bruxelles: “Serve l’impegno di tutti per una de-escalation. Hamas non è la Palestina” (video)

“Credo che uno degli strumenti più efficaci per sconfiggere Hamas sia dare una concretezza e una tempistica alla soluzione della questione palestinese. Dare maggiore peso all’Autorità nazionale palestinese. Questo è un ruolo che l’Unione europea può giocare e sicuramente una delle grandi chiavi di volta nel medio periodo. Nell’immediato c’è il tema umanitario, il tema […]

di Alessandra Danieli - 26 Ottobre 2023

cannellla

Profili Fb clonati: l’utima vittima è l’esponente di FdI, Giampiero Cannella. Come fare la segnalazione a Facebook

Due falsi profili su Fb a nome di Giampiero Cannella, assessore comunale alle politiche culturali a Palermo e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia della Sicilia occidentale. Sono stati alcuni amici di Cannella ad allertarlo, dopo aver ricevuto decine di richieste di amicizia. Cannella ha denunciato i profili Fb alla polizia postale Uno dei due profili […]

di Penelope Corrado - 26 Ottobre 2023

Eni, un libro sulla lezione di Enrico Mattei a 70 anni dalla fondazione: a Roma il convegno di Polikòs

Eni, un libro sulla lezione di Enrico Mattei a 70 anni dalla fondazione: a Roma il convegno di Polikòs

Nel settantesimo della fondazione dell’Eni (Ente nazionale idrocarburi) la visione di Enrico Mattei resta una pietra miliare nel rilancio nazionale del dopoguerra. Sabato 28 ottobre, l’associazione culturale Polikós  ha organizzato a Roma, presso la Sala Margana, in piazza Margana 41,) la presentazione del libro “La via italiana alle relazioni internazionali: La lezione di Enrico Mattei” […]

di Sara De Vico - 26 Ottobre 2023

Buttafuoco Biennale

Buttafuoco presidente della Biennale. Giordano (FdI): “Scelto un intellettuale stimato trasversalmente”

«La designazione di Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione Biennale di Venezia è una grande notizia. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha scelto un professionista di grande spessore culturale, uno scrittore e un saggista autorevole. Un intellettuale di area che non è mai stato organico e che è sempre stato stimato trasversalmente. Con la […]

di Luisa Perri - 26 Ottobre 2023

L’imbarazzo dell’Usigrai per il sindacalista “rosso” che ha “tagliato” la rassegna stampa di Rainews24: la denuncia

L’imbarazzo dell’Usigrai per il sindacalista “rosso” che ha “tagliato” la rassegna stampa di Rainews24: la denuncia

Dopo il caso degli ammanchi dalle proprie casse un’altra grana rischia di esplodere dentro l’Usigrai. A creare imbarazzo dentro al sindacato dei giornalisti della Rai è la posizione di un membro del Cdr di Rainews24, che avrebbe usato metodi poco ortodossi per portare avanti la battaglia, in corso da mesi, contro la direzione del canale. […]

di Redazione - 26 Ottobre 2023

Buttafuoco

Buttafuoco designato dal Mic alla presidenza della Biennale. Prenderà il posto di Cicutto, in carica fino a marzo

Lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco alla presidenza della Biennale. La proposta di nomina da parte del ministro Sangiuliano è già partita per  la Camera e il Senato. Le commissioni Cultura dovranno esprimere il proprio parere entro il 14 novembre. Qualora ci sia il via libera Pietrangelo Buttafuoco prenderà il posto di Roberto Cicutto che venne nominato […]

di Redazione - 26 Ottobre 2023

Gomez Battista

Israele, rissa a La7 tra Battista e Gomez: “Studia la storia. Ma che giornalista sei?” (video)

Due visioni diametralmente opposte si scontrano sul conflitto israelo-palestinese: Pierluigi Battista e Peter Gomez durante la puntata di Tagadà, su La7 se le danno di santa ragione. La guerra tra Israele e Palestina tiene banco e divide. E’ toccato a due giornalisti solitamente pacati nell’ esporre i propri ragionamenti scontrarsi su ragioni sostanziali. Ad accendere la “miccia” […]

di Federica Argento - 26 Ottobre 2023

Sgarbi

Sgarbi al contrattacco: c’era un corvo nel mio staff che ha cercato di fregarmi, ma non mi dimetto

Sgarbi passa al contrattacco. “L’intervista a Gennaro Sangiuliano pubblicata da Il Fatto quotidiano è falsa. Denuncio tutti”. Così il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, in un’intervista al ‘Corriere della Sera‘ sul caso delle sue consulenze e, nonostante dal ministro Sangiuliano non sia arrivata alcuna smentita su quell’intervista, aggiunge: “Ripeto: non posso credere a quello che […]

di Redazione - 26 Ottobre 2023

Nadef

Nadef, dal governo Meloni le nuove proposte per un futuro sostenibile e più verde

Il Governo ha recentemente presentato una serie di proposte ambiziose volte a promuovere una crescita economica sostenibile e a garantire un futuro più verde per il Paese. Nel documento intitolato “Nota di variazione al Documento di economia e finanza 2023 (Def)”, il Ministero dell’Economia ha delineato una serie di obiettivi cruciali che definiranno il percorso […]

di Mauro Rotelli - 26 Ottobre 2023

Pnrr, Fitto all’Anci: “Nessun progetto definanziato, ma abbiamo target da rispettare”

Pnrr, Fitto all’Anci: “Nessun progetto definanziato, ma abbiamo target da rispettare”

“Non abbiamo de-finanziato nessun intervento perché il decreto che finanzia le opere del Pnrr non è stato modificato. Quindi gli interventi vanno tutti avanti quando la Commissione europea ci darà il suo parere rispetto alla proposta che abbiamo fatto quegli interventi troveranno posto sulle altre fonti di finanziamento”. Parola del ministro per gli Affari Europei, […]

di Alessandra Parisi - 25 Ottobre 2023

Meloni stuzzica Conte: “Noi impresentabili? Non mi vedrete mai rincorre al bar un mio pari grado” (video)

Meloni stuzzica Conte: “Noi impresentabili? Non mi vedrete mai rincorre al bar un mio pari grado” (video)

Crisi mediorientale e non solo. Giorgia Meloni nella replica a Montecitorio al dibattito sulle comunicazioni alla vigilia del Consiglio europeo non si sottrae al pressing delle opposizioni sulla politica interna. Dalla sanità al cuneo fiscale, dallo stop al tagli dell’Iva sui prodotti alla prima infanzia alla transizione ecologica. Pungente all’occorrenza, chiara nelle ‘controdeduzioni’, la premier […]

di Eugenio Battisti - 25 Ottobre 2023

Fondo derrate alimentari per gli indigenti, Lollobrigida: “Stanziati 15 milioni di euro per il 2024”

Fondo derrate alimentari per gli indigenti, Lollobrigida: “Stanziati 15 milioni di euro per il 2024”

Confermato il fondo per la distribuzione di derrate alimentari per gli indigenti. La conferma arriva dal ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. “Nonostante le gravi difficoltà in cui versa il bilancio dello Stato e le stringenti disposizioni europee tornate in vigore al termine dell’emergenza Covid, garantiamo il rifinanziamento del Fondo. Con una cifra […]

di Redazione - 25 Ottobre 2023