CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Svolta cattivista di Monti: ora vuole silenziare tutti

Svolta cattivista di Monti: ora vuole silenziare tutti

Che la campagna elettorale sia entrata “nel vivo”, come si dice con espressione abusata, lo si intuisce anche dalla radicalizzazione dei toni che non riguarda solo il botta e risposta a distanza tra Mario Monti e Silvio Berlusconi ma anche, e la novità non è passata inosservata, il dialogo tra il professore e il Pd. […]

di Annalisa - 3 Gennaio 2013

Ulivieri, allenatore nel pallone

Hanno perso tempo. Il riferimento è agli undicimila e trecento elettori toscani che il 29 dicembre hanno votato alle primarie di Sinistra Ecologia e Libertà. I poveri elettori toscani che dovevano scegliere i candidati in Parlamento avevano detto la loro, ma i voti sono stati vanificati. A farne le spese Renzo Ulivieri, presidente dell’associazione allenatori, […]

di Valter - 3 Gennaio 2013

Cominciamo l’avventura

Come previsto e annunciato il Secolo d’Italia si è “trasferito” dalla carta alla rete. Siamo tutti nuovi a questa esperienza quindi stiamo cercando di aggiustare il tiro mentre lo facciamo. Ogni consiglio è gradito, ogni proposta benvenuta, ogni indicazione su come fare meglio da chi ha più esperienza sollecitato. Aiutateci a riposizionarci, a crescere e […]

di Marcello de Angelis - 2 Gennaio 2013

Pdl-Lega, La Russa propone lo schema del 2006

Ignazio La Russa nel ruolo di mediatore per chiudere l’accordo tra Pdl e Lega dopo la quasi rottura sul Cavaliere premier.  Dopo l’annuncio i fatti. L’ex ministro della Difesa ha sentito al telefono oggi, intorno alle 13, il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l’ex ministro Roberto Calderoli, per proporre una soluzione che permetta al […]

di Desiree Ragazzi - 2 Gennaio 2013

Il leader del “centrino” gioca anche con le tasse

L’uomo delle tasse introduce nuove tasse  e contemporaneamente annuncia la diminuzione delle tasse. Non è né uno scioglilingua né una barzelletta: è solo l’ultima trovata di Monti, a metà tra uno stacchetto pubblicitario e la propaganda elettorale. Basta leggere quello che i tecnici  di Palazzo Chigi hanno messo in rete sul sito Internet del governo il […]

di Francesco Signoretta - 2 Gennaio 2013

I cattolici e il montismo: i dubbi di monsignor Negri

Nel quadro movimentato della politica italiana il montismo si è inserito come nuova categoria, considerata persino alternativa alle vecchie etichette destra-sinistra. Ma come declinare questo nuovo concentrato post-ideologico che è stato definito “radicalismo di centro”? Sul “Foglio” Giuliano Ferrara ha fornito una definizione convincente del montismo, scrivendo che si tratta dell’adesione, “oltre le tentazioni populiste […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Regione Lazio, Storace pensa al programma

“Quei cinque anni alla Regione Lazio? I più belli della mia vita…”. Lo ha detto Francesco Storace in un’intervista al quotidiano romano “Il Messaggero”, commentando le reazioni alla sua discesa in campo. Era un po’ che l’ex governatore ci stava pensando, probabilmente da quando è stato assolto in quei processi che lo avevano costretto all’allontanamento […]

di Antonio Pannullo - 2 Gennaio 2013

Ingroia e Pellizza da Volpedo: appropriazione indebita

Il movimento politico di Antonio Ingroia viene accusato dal sindaco di Volpedo, piccolo comune in provincia di Alessandria che ha dato i natali all’autore del celebre dipinto “Il Quarto Stato” Giuseppe Pellizza, di appropriazione indebita. Nel simbolo del movimento del pm, Rivoluzione civile, compaiono infatti i personaggi stilizzati del famoso quadro. Una scelta disapprovata dal […]

di Annalisa - 2 Gennaio 2013

Berlusconi: se vinco non è scontato che io faccia il Premier

Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi? Non è detto. A Sky Tg24 il Cavaliere lascia intendere che potrebbe essere anche il Quirinale la sua destinazione definitiva. “Mi ero ritirato dalla politica – spiega il leader del Pdl – avevo lasciato ad Alfano che ha 40 anni meno di me, ritenevo di dover lasciare. I sondaggi hanno dimostrato […]

di Valter - 2 Gennaio 2013

Riccardi, il ministro che scambia la politica per una partita di poker

Non è più come prima quando i “grandi” quotidiani, ogni giorno, partecipavano al processo di beatificazione di Mario Monti. Siamo in campagna elettorale e ognuno va per la sua strada. Ecco che  a santificare l’ex tecnopremier sono rimasti solo  i fedelissimi, i suoi ministri e gli uomini del cosiddetto centrino, che non è una parolaccia […]

di Girolamo Fragalà - 2 Gennaio 2013

Monti cita Gaber ma i sondaggi gli danno torto

Il premier attacca Berlusconi e Pd ma la sua lista non arriva al 12 %. “Oggi lo spread tra BTP e Bund tedeschi ha finalmente toccato i 287 punti”. L’ultimo tweet di Mario Monti vale più di uno slogan elettorale. Al di là del tono laconico che accompagna il cinguettio del senatore a vita, con relativo […]

di Valter - 2 Gennaio 2013

Non un pezzo di carta, ma un pezzo di storia

Non un pezzo di carta, ma un pezzo di storia

Questo è l’ultimo numero del Secolo d’Italia prodotto con carta e inchiostro. Forse dire “l’ultimo” è troppo definitivo, perché nella vita vale il detto “mai dire mai”, ma sicuramente, da domani, sotto la mia direzione e quindi almeno in parte sotto la mia responsabilità, questa storica testata si svincolerà dalla materialità per trasferirsi nella rete. […]

di Marcello de Angelis - 21 Dicembre 2012

Stabilità, il Pdl dice sì come promesso

Stabilità, il Pdl dice sì come promesso

Arriva oggi alla Camera un ddl Stabilità notevolmente “appesantito”. Dopo il via libera di ieri del Senato alla fiducia -la legge di Stabilità approda oggi a Montecitorio alle 12. La votazione finale sul provvedimento è previsto per le 18. Una quindicina di miliardi di euro, tanto valgono le ultime modifiche al ddl, l’ultimo provvedimento della […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Dicembre 2012

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

I silenzi tattici di Monti dividono il Repubblichiere della Sera

Il Repubblichiere della Sera si spacca sull’annuncio della candidatura di Monti. A conti fatti, il rebus infinito del Professore bocconiano, la margherita sfogliata («scendo in campo, non scendo in campo») con le schiere di laudatores che attendevano la lieta novella, ha provocato un incrocio di notizie, rumors e sentito dire determinando un corto circuito nell’informazione, […]

di Francesco Signoretta - 21 Dicembre 2012

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

Il «faccia a faccia» in tv «con Bersani o con Monti sono il primo a chiederlo. Se fatto con le regole giuste, credo sia una cosa molto positiva per far capire cosa vuole ciascuno di questi contendenti. Spero di poterne fare più di uno. Non ho nessuna difficoltà. Sono assolutamente a disposizione». È un Silvio […]

di Guido Liberati - 21 Dicembre 2012

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

A Melfi prove tecniche di campagna elettorale

Il dado è tratto, il nuovo Cesare si appresta a varcare il Rubicone. SuperMario getta il cuore oltre l’ostacolo e sceglie la platea degli operai di Melfi per abbandonare il sobrio loden e vestire i panni del tribuno moderato, pronto a fare il gran passo per difendere la “sua” leggendaria agenda. Ormai un sacro totem […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2012

Silvio contro Mentana

Silvio contro Mentana

«Sarò vecchio quando diventerò rincoglionito perché fazioso». Ipse dixit. Il lui in questione è Enrico Mentana in un’intervista del 1999 al magazine del “Corriere della Sera”. Quasi quattordici anni dopo Chicco, come lo chiamano gli amici, da coccolatissimo (da Berlusconi) direttore del Tg5 è diventato protagonista di un botta e risposto al curaro con il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

La Russa e Meloni, c’è l’intesa

La Russa e Meloni, c’è l’intesa

La nascita dei gruppi parlamentari autonomi, propedeutica al varo di una lista da affiancare al Pdl alle prossime elezioni, fa da sfondo al braccio di ferro sul decreto taglia-firme in discussione alla Camera. Motivo del contendere, l’emendamento La Russa che esonera i neo gruppi parlamentari dalla raccolta delle firme per presentare le liste alle prossime […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2012

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Lo spread, il malefico spread, è sceso a quota 296 e tutti, dalle agenzie di stampa ai quotidiani on line, hanno parlato immediatamente di «soglia Monti». Già, perché ora è necessario dire che è tutto merito del Professore, lo impone la logica del politicamente corretto, specie alla vigilia della campagna elettorale. E dobbiamo anche essere […]

di Francesco Signoretta - 20 Dicembre 2012

Riccardi, il ministro dei Rapporti col Monti bis con delega all’Inciucio

Riccardi, il ministro dei Rapporti col Monti bis con delega all’Inciucio

Ci mancava solo il ministro per i Rapporti col futuro governo tecnico, con delega alla Chicchiera e all’Inciucio. Andrea Riccardi, che secondo wikipedia sarebbe da oltre un anno il responsabile del dicastero della Cooperazione (ma il web non fornisce traccia di alcuna attività costruttiva, se non un flusso costante di parole in libertà) da qualche […]

di Luca Maurelli - 20 Dicembre 2012

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Alla fine ha detto sì alle cure. Dopo gli appelli Marco Pannella ieri ha accettato di sottoporsi ad una terapia endovenosa. Martedì notte, nel fare rientro nella clinica romana il leader radicale ha avuto un mancamento e i medici hanno prescritto una flebo di acqua e zucchero nel tentativo di far riprendere l’idratazione. In un […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

«L’avversario più temibile? L’astensione»

«L’avversario più temibile? L’astensione»

La campagna d’inverno del Cavaliere continua. Campo di battaglia gli studi televisivi, con tappa ieri a Pomeriggio Cinque. Silvio Berlusconi torna sulle priorità del suo programma: «Abrogare immediatamente l’Imu, perché la casa è sacra e non si tocca nè per oggi nè per il futuro» e «abbassare la pressione fiscale di un punto all’anno». Altra […]

di Guido Liberati - 20 Dicembre 2012

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

Qualcosa nel suo nome si farà. Si fa più forte il pressing della galassia centrista su Mario Monti che ha rinviato la conferenza di fine anno prevista per domani, forse per la mancata approvazione della legge di stabilità, e continua le sue perlustrazioni in vista di un impegno elettorale. Che sia una discesa in campo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

Elezioni, il Pdl ottiene il rinvio al 24 febbraio

Elezioni, il Pdl ottiene il rinvio al 24 febbraio

Il Pdl vuole più tempo per la campagna elettorale, almeno una settimana, il Pd lo accusa di fare ostruzionismo parlamentare per mettere pressione sul Colle, il Quirinale si smarca da tutto e annuncia che si voterà “al più presto”, ma in un primo momento non ufficializza la data e sembra replicare al Berlusconi che da […]

di Antonio Marras - 20 Dicembre 2012

E ora la sinistra teme il fattore “Araba fenice”

E ora la sinistra teme il fattore “Araba fenice”

In politica trenta giorni possono sembrare cento, si può dire tutto e il contrario di tutto tanto nessuno se ne accorge, specie se si gode di un’informazione “amica”. Un mese fa, o giù di lì, l’inquilino del Colle lanciò un monito: «La campagna elettorale non deve stremare il Paese, va individuato un limite oltre il […]

di Girolamo Fragalà - 19 Dicembre 2012

Benigni e il trionfo del banale e dell’ovvio: “Viva la libertà” e la crisi scompare

Benigni e il trionfo del banale e dell’ovvio: “Viva la libertà” e la crisi scompare

Nessuno deve meravigliarsi se lunedì sera dodici milioni di italiani sono rimasti incollati davanti alla tv ad ascoltare Roberto Benigni che parlava della Costituzione. In piena crisi, nel giorno della seconda rata dell’Imu, alla vigilia dell’autopsia della tredicesima da ricevere e sezionare immediatamente come una cavia da laboratorio, sentirsi dire che il lavoro è un […]

di Luca Maurelli - 19 Dicembre 2012

Ingroia? Che figuraccia in sede internazionale…

Ingroia? Che figuraccia in sede internazionale…

In politica? Mai. Ma anche no. È finita così, e non ci voleva la sfera di cristallo, per Antonio Ingroia, l’ex pm. Tra dinieghi, smentite a mezze aperture. Fino all’adesione al Movimento Arancione di un altro ex magistrato, il sindaco di Napoli De Magistris, e alla decisione di chiedere l’aspettativa al Csm per «motivi elettorali». […]

di Guglielmo Federici - 19 Dicembre 2012

L’italiano ridotto a un grande Gangnam style

L’italiano ridotto a un grande Gangnam style

Nel 2011 la parola che spopolava era bunga bunga, ma anche “indignati” andava molto di moda. Con l’arrivo dei tecnici e dei professori è stato vero e proprio boom per i termini anglosassoni. Non solo spread ma anche la spending review e poi ancora l’aggettivo choosy scelto da Elsa Fornero, ministro del Lavoro, per indicare […]

di Annalisa - 19 Dicembre 2012

Nel Pd mugugni per le parlamentarie

Nel Pd mugugni per le parlamentarie

Innanzitutto, Bersani respinge le critiche. Sia quelle esterne di Grillo, che ha accusato le sue primarie per i parlamentari di essere delle “buffonarie”, sia quelle interne dei tanti che pensano (e dicono) di essere stati sacrificati alla nomenclatura. A gettare un’ombra sulle parlamentarie dei democratici non c’è solo la questione dei derogati illustri (Rosy Bindi, […]

di Francesco Severini - 19 Dicembre 2012

In arrivo dal Pdl oltre trenta  parlamentari

In arrivo dal Pdl oltre trenta parlamentari

Dalla fusione di An e Forza Italia del 2008 al processo inverso quattro anni dopo. Nel laboratorio del centrodestra, Ignazio La Russa lavora a un esperimento che in chimica viene definito di “cristallizzazione”. Si isolano composti chimici, trasformandoli in cristalli destinati ad aumentare di dimensione e ad agglomerare altri ioni. L’obiettivo concordato con il Pdl […]

di Guido Liberati - 19 Dicembre 2012

Legge di Stabilità, è scontro tra Pdl e Pd

Legge di Stabilità, è scontro tra Pdl e Pd

È bagarre tra il Pdl e il Pd sull’iter della legge di Stabilità. Il Pdl chiede che possano essere esaminati con attenzione sia il decreto sulla raccolta delle firme per le elezioni che la legge di stabilità. Provvedimento quest’ultimo che, osserva Fabrizio Cicchitto, «il Senato ha arricchito di molti elementi». Questa la richiesta arrivata dal […]

di Redazione - 19 Dicembre 2012

Il Cav: «Mi candido. Avete bisogno di me»

Il Cav: «Mi candido. Avete bisogno di me»

Bruno Vespa con voce flautata gli chiede se farà il grande passo. E lui risponde con un sorriso: «Avete bisogno di me e quindi non mi astengo quando sento il dovere di prestare il soccorso a chi ha bisogno». In attesa che il Professor Monti sciolga la sua prognosi se candidarsi come federatore dei moderati […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Dicembre 2012

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

La parola magica di questo fine legislatura, in vista delle prossime elezioni politiche, è il “nuovo”. Non c’è una sola forza politica che non cerchi di incarnare la svolta, di presentarsi con un look diverso, rivoluzionato, capace di colpire la fantasia della gente. Tutto legittimo, anzi giusto, perché l’elettore deve poter scegliere tra opzioni diverse […]

di Girolamo Fragalà - 18 Dicembre 2012

L’Imu piace solo a tecnici, Udc e Pd

L’Imu piace solo a tecnici, Udc e Pd

Lunghe code agli sportelli e tanta rabbia: ieri è scaduto l’ultimo giorno per pagare l’Imu. Il saldo finale potrebbe portare alle casse dello Stato circa 15 miliardi che, sommati ai 9 miliardi incassati con l’acconto di giugno, garantirebbero un gettito complessivo di 23-24 miliardi di euro. Si potrebbero superare così i 21 miliardi preventivati nel […]

di Desiree Ragazzi - 18 Dicembre 2012

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

Alla fine l’annuncio Ignazio La Russa l’ha fatto nel corso della trasmissione Porta a Porta: nascerà un nuovo soggetto politico, federato al Pdl, che non sarà però un “recinto” destinato solo agli ex An. La voce di un imminente decisione sul nuovo movimento era circolata per tutta la giornata, dopo un faccia a faccia tra […]

di Francesco Severini - 18 Dicembre 2012

Il Cav va dalla D’Urso ed è subito crocifisso

Il Cav va dalla D’Urso ed è subito crocifisso

I ricordi di mamma Rosa che diceva tanti rosari, la figlia Marina che «ha sofferto tanto» all’epoca dei festini, la conferma del fidanzamento con Francesca Pascale, l’aiuto economico offerto a Ruby, le «scuse» per le cene e quel «dopo il divorzio e la morte di mia sorella, mi sentivo solo». È finita sotto processo l’intervista […]

di Guglielmo Federici - 18 Dicembre 2012