CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Dal Pd una legge anti-Grillo. E il M5S ora scopre che è assurdo eliminare un politico con cavilli normativi…

Se Grillo sperava di far fuori Berlusconi sull’ineleggibilità con la sponda del Pd, oggi ha avuto l’amara sorpresa di intuire che i democratici potrebbero fare “fuori lui”, magari con l’appoggio del Pdl. Il tutto grazie a un disegno di legge depositato dal Pd al Senato, a prima firma di Anna Finocchiaro che introduce la “personalità […]

di Desiree Ragazzi - 20 Maggio 2013

Ci siamo registrati sul sito dei “panda comunisti”. E abbiamo scoperto il business delle t-shirt di Santoro…

Cercavano panda comunisti e noi – per curiosità – ci siamo offerti come esemplari rarissimi. Siamo andati sul sito di Servizio Pubblico, abbiamo compilato il modulo per aderire all’iniziativa (un po’ satirica un po’ no) e siamo “quasi” entrati nel gruppo dei vecchi nostalgici della falce e del martello che Michele Santoro vuole far emergere […]

di Luca Maurelli - 20 Maggio 2013

Napolitano ricorda D’Antona e invoca subito misure per l’occupazione

La “crisi angosciante e drammatica” che vive l’Italia “impone alle Istituzioni, alle forze sociali e alle imprese la messa in atto di efficaci soluzioni per rilanciare l’occupazione e lo sviluppo economico e sociale del Paese”. Lo scrive Giorgio Napolitano in un messaggio in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Massimo D’Antona.

di Redazione - 20 Maggio 2013

«Sì all’uomo solo al comando». Renzi infrange un altro tabù linguistico (e culturale) della sinistra

Era l’ottobre del 2012 allorché Michele Prospero sull’Unità scrisse un articolo contro Matteo Renzi dal titolo: «Rottamazione, idea fascistoide».  «Il termine stesso di rottamazione – si leggeva nell’editoriale – ha una ascendenza fascistoide che non per nulla scalda Dell’Utri e Santanchè, stuzzicati dalla mitologia della giovinezza, primavera di bellezza

di Franco Bianchini - 20 Maggio 2013

Ius soli, Kyenge fa retromarcia: “Non è il momento”. E a Roma Fratelli d’Italia manifesta: no alla cittadinanza facile

Marcia indietro del ministro dell’integrazione Cecile Kyenge sulla cittadinanza ai figli degli immigrati. La Kyenge si trovava in visita al salone del libro di Torino ma alle domande dei giornalisti sul tema a lei molto caro ha risposto facendo capire che non insisterà più perché l’argomento venga messo urgentemente nell’agenda del premier Letta: “Non è […]

di Redazione - 20 Maggio 2013

La denuncia di Coldiretti: «Un anno dopo il sisma, alle imprese dell’Emilia non è arrivato neanche un euro»

A un anno esatto dalla prima scossa che colpì l’Emilia la Coldiretti dell’Emilia-Romagna canta fuori dal coro di odi all’efficienza della ricostruzione nella Regione amministrata dal centrosinistra. Lo fa con una nota polemica, dove però non vengono accusate le amministrazioni locali. Se per il terremoto dell’Aquila la mancata ricostruzione è stata colpa della Regione di […]

di Redazione - 20 Maggio 2013

Dopo Equitalia anche sull’Imu Fassina ha le idee confuse: i ricchi non vanno esentati. Ma non conosce il decreto del suo governo

Il viceministro dell’Economia Stefano Fassina si era già segnalato giorni fa per un’incauta dichiarazione in cui aveva fatto confusione tra Equitalia e agenzia delle entrate.  Ma lo stato confusionale dev’essere permanente, almeno a giudicare l’intervista a Fassina che appare oggi sul Corriere. Secondo il viceministro per evitare l’aumento di un punto dell’Iva

di Redazione - 20 Maggio 2013

Papa Francesco: pensiamo di più alle persone, meno alle banche…

Un invito a non trascurare le persone e la loro dignità per seguire l’astrattezza del mercato: Papa Francesco con le sue parole è stato come sempre semplice ed essenziale. “Se cadono gli investimenti, le banche, questa è una tragedia, se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare allora non fa niente: questa è la […]

di Redazione - 18 Maggio 2013

Storace rilancia il partito delle destre. La Russa prende tempo. Alemanno: salvare l’esperienza del Pdl

A lanciare l’appello per la riunificazione delle destre è Francesco Storace, in un editoriale pubblicato su Il Giornale d’Italia: «Dovete pronunciarvi, stupisce il silenzio di Fratelli d’Italia, la cura dell’orticello non è la migliore delle proposte possibili in politica; bisogna avere anche il coraggio di mettersi in discussione in un confronto leale sulle idee. 

di Redazione - 18 Maggio 2013

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Berlusconi sceglie Facebook per motivare la base: «Sull’Imu ho vinto io, datevi da fare per le elezioni»

Stavolta Silvio Berlusconi sceglie Facebook per  motivare i militanti in vista delle elezioni amministrative. «È necessario – dice  il leader del Pdl in un videomessaggio di 2 minuti e 34 secondi  – che il Pdl abbia più forza per cui dovete dovete darvi da fare fino all’ultimo giorno utile, cercate di convincere parenti, amici e conoscenti ad andare a […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Berlusconi alla cena dei “mille” per Alemanno tra calcio, canzoni e vecchi amici come Boldi e Biscardi

Silvio Berlusconi non ha perso l’appetito e la voglia di cantare quando verso le 21 si è recato alla cena elettorale di Alemanno al palazzo dei Congressi dell’Eur. La giornata pesante, le dichiarazioni di Zanda sulla sua inelegibilità e l’assalto giudiziario di queste settimane non scalfiscono la disponibilità ad intrattenere, come ama fare nelle circostanze conviviali.

di Antonella Ambrosioni - 17 Maggio 2013

Da Santoro lezioni di moralità a Berlusconi: in cattedra una prostituta trans che si vanta di non pagare lo Stato

La “meravigliosa” Efe Bal, “il trans più richiesto d’Italia”, come la definiva una rivista scandalistica solo qualche settimana fa, alle 23.06 di ieri sera è salita in cattedra da Michele Santoro col piglio di una Montalcini all’università e l’autorità morale di Madre Teresa tra i peccatori di Calcutta. Dietro la lavagna, Silvio Berlusconi, sette in condotta […]

di Luca Maurelli - 17 Maggio 2013

Togliere il 5Xmille alla cooperativa vicina a CasaPound? Allora va tolto anche all’Arci

Il ministero dello Sviluppo economico e l’Agenzia delle Entrate hanno avviato una ispezione straordinaria in merito alla destinazione dei fondi del 5xmille alla cooperativa che farebbe capo a CasaPound, dopo l’interrogazione presentata dal deputato di Sinistra e libertà Franco Bordo. L’ispezione è stata decisa dalla direzione Pmi e cooperative del Ministero, che ha

di Guido Liberati - 16 Maggio 2013