CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Tra Mps e manette, il Pd vacilla a Siena. Centrodestra al ballottaggio con Neri: «Così espugnerò la roccaforte rossa»

Lo scandalo Mps e la commistione politica-finanza hanno avuto un primo eclatante effetto: per la prima volta, dopo vent’anni, il Pd  traballa a Siena, sua storica roccaforte, e va al ballottaggio per l’elezione del sindaco. «È il primo passo significativo verso la vittoria». Eugenio Neri, espressione del Pdl e appoggiato dalle liste civiche Moderati di […]

di Desiree Ragazzi - 28 Maggio 2013

Il Pd tira Marchini per il ciuffo ma lui non si “svende”. Alemanno: il Pdl è con me, la sfida è aperta

Arfio sta ancora dormendo, sognando magari la Tav Roma-Ostia. Parliamo dell’alter ego su Facebook dell’ingegnere romano candidato a sindaco. Ma è su Alfio, (il Marchini vero) che si concentrano le attenzioni del giorno dopo il primo turno capitolino. L’imprenditore dal sorriso che ammalia con il suo dieci per cento potrebbe essere determinante nel duello  finale […]

di Romana Fabiani - 28 Maggio 2013

Il governo delle larghe intese regge al voto. Il Pd tira un sospiro di sollievo: «Gli elettori hanno capito»

Il risultato elettorale fa tirare un sospiro di sollievo al Pd. L’alleanza a livello nazionale col Pdl poteva non essere compresa dagli elettori del centrosinistra e molti temevano che una sconfitta a livello locale avesse potuto avere un effetto domino sul governo Letta. Invece, il timore della vigilia del voto è stato superato dal risultato […]

di Desiree Ragazzi - 28 Maggio 2013

Nella Capitale affluenza al 52,78%: un romano su due non ha votato

Poco meno della metà dei romani non è andata a votare alle comunali. L’affluenza al voto, secondo i dati diffusi dal sito di Roma Capitale con riferimento al 99,46% delle sezioni (2.586 su 2.600), è stata del 52,78%. Rispetto alle comunali del 2008, quando aveva votato il 73,52%, c’é stato un calo dell’affluenza di oltre […]

di Gabriele Farro - 27 Maggio 2013

Proiezioni a Roma: Alemanno e Marino verso il ballottaggio

E’ Ignazio Marino con il 39,3%, secondo la seconda proiezione dell’Istituto Piepoli per la Rai, ad essere in vantaggio nelle elezioni per il Comune di Roma. Segue il sindaco uscente Gianni Alemanno con il 31,4%. Marcello De Vito è al 13,5%, Alfio Marchini al 9,7%. Il campione della prima proiezione Rai è pari al 15,5%. […]

di Redazione - 27 Maggio 2013

Per il deficit l’Italia non è più in punizione: l’Ue pronta a chiudere la procedura d’infrazione sui conti pubblici

Buone notizie da Bruxelles per l’Italia e per il governo Letta. Mercoledì, come confermato da indiscrezioni autorevoli, la commissione Ue proporrà di chiudere la procedura di deficit eccessivo per il nostro Paese. Una procedura che era stata aperta nel 2009 per sanzionare le spese allegre del Bel Paese. Ma dall’Ue giungeranno anche raccomandazioni per il […]

di Redazione - 27 Maggio 2013

Bologna: da un lato i crociati anti-private, dall’altro il buon senso

La pioggia fa saltare a piazza Maggiore la festa di chiusura dei sostenitori del voto “B” nella campagna per il referendum bolognese sui fondi comunali alle scuole private dell’infanzia. Il doppio test, (voto A contro il finanziamento, voto B per mantenere il sistema attuale), promosso dal comitato ‘’Articolo 33’’ sostenuto da Sel e dai grillini, […]

di Gloria Sabatini - 25 Maggio 2013

Sì all’abolizione del finanziamento pubblico, consenso bipartisan. Ma era una proposta del centrodestra

«Presa per il culo», «Ennesima sparata», «Solito bluff», sono i commenti dei grillini alle parole del premier Letta che annuncia l’accordo sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E non potrebbero essere commenti diversi, giacché i Cinque Stelle si sono visti scavalcato sul loro cavallo di battaglia dall’odiato Pdl dell’odiato Berlusconi.

di Antonio Pannullo - 24 Maggio 2013

Letta: trovata l’intesa per lo stop al finanziamento ai partiti

Per tutta la mattina si sono rincorsi ricette e messaggi incrociati poi è arrivato l’annuncio ufficiale di Enrico Letta, appena concluso il Consiglio dei ministri. «Abbiamo trovato l’accordo sull’abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti. Ora la Ragioneria deve preparare le norme fiscali del ddl». Il premier affida a twitter la notizia del giorno

di Redazione - 24 Maggio 2013

Elezioni e parodie sul web: tra Arfio e il gatto di Alemanno c’è pure il gruppo dei “Coatti per Marino”

La campagna per il Campidoglio si gioca anche sul web, attraverso le parodie. Se le elezioni da sindaco fossero condotte dagli “avatar”, vincerebbe per manifesta superiorità il buontempone che ha inventato “Arfio”, l’alter ego di Alfio Marchini che, su Facebook e Twitter vanta più seguaci dell’originale. Una presa in giro del candidato sindaco che gioca […]

di Valter - 24 Maggio 2013