CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Maroni lancia la sua giunta lombarda: «Metà uomini, metà donne. Anche senza tessere di partito»

È contento Roberto Maroni, dopo la sua vittoria in Lombardia, e scherza pure sulla possibilità che Beppe Grillo possa diventare premier: «Magari!», dice, ma poi aggiunge che stava scherzando, non si sa mai di questi tempi. Maroni sembra divertito in particolare dall’incapacità della classe politica “romana” di affrontare la situazione: «È un bel problema, mi pare […]

di Antonio Pannullo - 2 Marzo 2013

Silvio risveglia dal letargo i partigiani e il popolo viola: pronti alla contromanifestazione in difesa delle toghe

Rieccoli, stavano lì acquattati in attesa del momento giusto: il ritorno del Cavaliere. I partigiani, in sonno per carenza di nemici fascisti da attaccare, si sono improvvisamente risvegliati dal letargo. Quelli del Popolo viola, usciti distrutti dall’endorsement al povero Ingroia, restato fuori da tutto, sono invece improvvisamente resuscitati ritrovando uno scopo nella vita. Tutto merito […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Casalinghe disperate per colpa di Pippa. “Vuole darci lezioni anche ai fornelli”

Ci fossero i Reali anche in Italia, Antonella Clerici avrebbe già incitato alla rivolta delle casalinghe. Ma in Inghilterra le critiche ad un’esponente della famiglia reale non sono usuali, anche se Pippa Middleton, sorella della principessa consorte Kate, ultimamente fa di tutto per rendersi impopolare. Dopo il clamoroso insuccesso di “Celebrate”, manuale-guida all’organizzazione del party perfetto, Pippa […]

di Antonio Marras - 2 Marzo 2013

Il direttore di “Europa” attacca il “Fatto quotidiano”: «Copiano i nostri articoli»

Un brutale copia incolla di un articolo del quotidiano Europa. È il direttore del giornale del Pd Stefano Menichini a denunciare il plagio di un articolo sull’edizione on line del quotidiano Europa apparso oggi sul Fatto quotidiano.  «Quest’articolo somiglia troppo a questo», accusa Menichini su twitter. In effetti, basta andare a confrontare i due pezzi. L’originale a firma di Rudy Francesco […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Grillo prima apre alle larghe intese, poi ci ripensa. Alfano: «Il Pd scelga tra l’antiberlusconismo e il bene del Paese»

«Se il Pd di Bersani e il Pdl di Berlusconi proponessero un cambiamento immediato della legge elettorale, l’abolizione dei rimborsi dei costi della campagna elettorale e al massimo due legislature per ogni deputato, noi sosterremmo naturalmente, subito un governo del genere. Ma non lo faranno mai». Lo dice Grillo al settimanale tedesco Focus «Loro bleffano […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Il modello Sicilia dei grillini? Cannabis terapeutica e corsi scolastici contro i poteri occulti

Ci aspetta il modello Sicilia? A sentire il governatore Rosario Crocetta, eletto con il Pd, sostenuto dal voto dei grillini, Pier Luigi Bersani può ripetere l’esperienza in Parlamento. «Noi abbiamo già approvato le riforme sui rifiuti, sull’acqua, il Dpef. Sono passati atti importanti, come anche le soluzioni per i precari. L’apertura dei grillini può avvenire […]

di Valter - 2 Marzo 2013

“Fuori il Cav”, i soliti noti (di “MicroMega”) ci riprovano e tirano fuori una legge del ’57

Il fondo è quasi toccato. Non bastava il partito delle toghe. Ora contro Berlusconi scende in campo la squadra di MicroMega, il “pensatoio” radical-chic che noncurante dell’esito del voto e della volontà degli elettori, abdicando ad ogni sforzo di eleborazione intellettuale, non trova altro che riesumare una vecchia crociata (già fallita vent’anni fa) per estromettere […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Marzo 2013

Renzi a Bersani: niente “compro-baratto-vendo” con i seggi grillini e diciamolo, le elezioni le abbiamo perse

Continua lo stato confusionale del Pd nel dopo-elezioni. Ognuno parla una lingua diversa. Renzi lo ammette senza le mezze parole a cui si era aggrappato Bersani: «Il centrosinistra ha perso le elezioni». Una precisazione: «Non pugnalo Bersani alle spalle». Invita a non cedere alle tentazioni: «Non giochiamo al compro, baratto e vendo dei seggi grillini». […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Rifiuti a Napoli: Bassolino, Iervolino e i loro assessori condannati a un maxirisarcimento di oltre 5 milioni

«Le condotte omissive di Bassolino, Balzamo, Marone, Iervolino, Mola, Di Mezza e Paolucci risultano connotate da colpa grave, denotando la scarsissima ed inescusabile considerazione riservata all’integrità delle finanze dell’Amministrazione comunale». Lo scrivono il giudice Nicola Ruggiero, relatore della sentenza con la quale la Corte dei Conti ha condannato sette ex amministratori del Comune di Napoli […]

di Guido Liberati - 1 Marzo 2013

Berlusconi: De Gregorio ha barattato la libertà con il fango su di me

«L’ho ammesso davanti ai pubblici ministeri. Tutto quello che dovevo dire l’ho detto ai magistrati. Ho parlato con loro e parlerò ancora, con tutte le procure che riterranno di convocarmi a Napoli o anche in altre parti d’Italia». Prima dalle colonne del Messaggero, poi davanti ai cronisti fuori dall’aula del processo Mediaset a Milano (confermata la […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Palmieri: «Facebook al posto dei gazebo. Ecco come ho convinto Berlusconi a puntare sul web»

Messaggi elettorali che hanno raggiunto un milione e ottocentomila utenti Facebook, oltre cinquecentomila contatti sul sito ForzaSilvio.it e su quello del Pdl. Forte di questi numeri, Antonio Palmieri, responsabile Internet del Popolo della libertà, pioniere del web sin dal 1995 con il sito di di Forza Italia, potrebbe decantare l’onnipotenza della Rete. Potrebbe, ma preferisce […]

di Valter - 1 Marzo 2013

Alemanno non teme i grillini: a Roma il Pdl è più radicato

Lo aveva detto subito dopo aver appreso i risultati elettorali di Roma e lo ha ribadito in un’intervista a Il Messaggero: rispetto per il successo del Movimento 5 Stelle, «ma noi a Roma siamo più forti perché ben radicati sul territorio». Gianni Alemanno ha innanzitutto osservato la ben evidente differenza fra il voto alle politiche […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Torna di moda la spallata giudiziaria a Berlusconi. Ghedini: «Si riciclano vecchie inchieste archiviate…»

Silvio Berlusconi fu l’ istigatore prima e l’autore materiale poi dell’ “Operazione Libertà”, una strategia tesa a portare al centrodestra “il maggior numero di senatori tra quelli che avevano votato la fiducia” a Prodi, a partire da Sergio De Gregorio, che venne per questo “retribuito” con 3 milioni di euro complessivi. Lo scrivono i pm di Napoli nella richiesta di autorizzazione […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013

D’Alema e Veltroni processano Pier Luigi: è un segretario ottocentesco

Pier Luigi Bersani è sotto tiro. La vittoria evaporata scuote in profondità il corpaccione lacerato del Partito democratico ed è occasione un po’ per tutti per pronunciare parole di accusa, per prendersi una rivincita, per dire: “Io l’avevo detto”. E sono per primi i big a rigirare il coltello nella piaga. A cominciare da quel […]

di Annalisa - 28 Febbraio 2013

La senatrice che sbaglia i numeri e il deputato che spiega l’ars amandi: si presentano i primi grillini

«Sono tutti più preparati di me, sono plurilaureati. Vi stupiranno». Chissà se Beppe Grillo riferendosi alla pattuglia di eletti aveva in mente Enza Blundo e Sergio Battelli, nuovi parlamentari del Movimento 5 Stelle. Almeno questi due, in quanto a stupore ne hanno suscitato prima ancora di arrivare in Parlamento. Nel corso della trasmissione Un giorno […]

di Valter - 28 Febbraio 2013

L’allarme dei Servizi Segreti: gruppi esteri in azione per impadronirsi del nostro Made in Italy

La crisi economica rafforza «l’azione aggressiva di gruppi esteri» che puntano a acquisire «patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali», nonché «marchi storici del made in Italy, a detrimento della competitività delle nostre imprese strategiche». Lo segnala la Relazione dei servizi segreti al Parlamento. L’attività informativa, nota la relazione preparata dal Dis guidato da Giampiero Massolo, «ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013

Monaco, Napolitano annulla l’incontro col candidato della sinistra che offende l’Italia

«Noi rispettiamo la Germania ma esigiamo rispetto per il nostro Paese». Lo ha chiarito, nel corso dell’incontro con la comunità italiana in Germania, Giorgio Napolitano, riferendosi, pur senza nominarlo, al candidato premier della Spd Peer Steinbrueck, che aveva definito «clown» Berlusconi e Grillo, dopo l’esito del voto. Il Capo dello Stato ha definito «fuori luogo, se non peggio» le […]

di Antonio Pannullo - 27 Febbraio 2013

Ingroia al bivio: dovrà scegliere tra la toga e la politica

Settimana nera quella di Ingroia: cominciata con la disfatta elettorale, proseguita nelle ultime ore con un procedimento disciplinare aperto nei suoi confronti dalla procura generale della Corte di cassazione (per aver «vilipeso la Corte Costituzionale» con affermazioni contenute in alcune interviste relative alla decisione della Consulta sul caso delle intercettazioni indirette del Presidente della Repubblica di […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Febbraio 2013

Berlusconi: «Partiamo dalle cose da fare. Chi è responsabile non può ignorare la governabilità»

«Prometto a chi mi ha sostenuto che sarò in campo per far fruttare nell’interesse dell’Italia il consenso di cui sono stato destinatario, ogni voto mi responsabilizza e mi spinge a dedicare tutto me stesso per contribuire a garantire futuro e libertà e benessere agli italiani. Ringrazio i nostri elettori».Lo afferma Silvio Berlusconi in un video […]

di Guido Liberati - 27 Febbraio 2013

Angelilli e il “Movimento di Francoforte” annunciano a Bruxelles una campagna per l’occupazione giovanile

Leonardo da Vinci, Erasmo da Rotterdam, Albert Einstein, Steve Jobs sono i testimonial di una campagna in favore di un piano europeo per l’occupazione giovanile, presentata dai giovani del “Movimento di Francoforte” insieme al vicepresidente del Parlamento europeo, Roberta Angelilli, a Bruxelles. I poster dei personaggi sono stati esposti dai giovani all’ingresso dell’Europarlamento per dire […]

di Giovanni Trotta - 27 Febbraio 2013

Grillo chiude la porta a Bersani: «È uno stalker politico, il Pd ha governato dieci degli ultimi vent’anni»

«Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il Movimento 5 Stelle con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro. È riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni». Così Beppe Grillo al segretario del Partito democratico che ieri aveva esplicitamente i grillini a entrare […]

di Redazione - 27 Febbraio 2013

Intervista a Storace: «Auguri a Zingaretti ma niente sconti. Roma? Alemanno può vincere, gliel’ho detto»

Voce arrochita dai comizi ma anche dal sonno arretrato. Lo abbiamo svegliato, lo richiamiamo dopo un’ora ed è il solito fiume in piena. Appena finito di leggere la rassegna stampa, Francesco Storace è pronto per ripartire: opposizione “rappresentativa” alla Pisana, la chiama così – né muscolare né arrabbiata – poi l’analisi sulle comunali alle porte […]

di Gloria Sabatini - 27 Febbraio 2013

Missioni militari, Tav, euro. Con Bersani-Grillo si rischia la stessa “via crucis” del governo Prodi-Turigliatto

«Signor Presidente del Consiglio, lei ha chiesto che ognuno dicesse chiaramente cosa pensava rispetto alla richiesta di fiducia. Io non ho problemi a spiegare perché voterò no. Voterò no per la semplice ragione che…». Era il 24 gennaio del 2008 e il senatore del Prc Franco Turigliatto stava dando la spallata definitiva al governo dell’Unione, […]

di Luca Maurelli - 27 Febbraio 2013

In Lombardia il Pd perde la sfida del candidato civico. Ambrosoli battuto, Maroni è il nuovo governatore

«Missione compiuta, la vittoria in Lombardia ci consente di aprire una fase nuova», è stato il primo commento del neogovernatore della Lombardia Roberto Maroni appena ha avuto piena consapevolezza della vittoria, sulla base delle proiezioni che in serata lo davano al 42,5%, con Umberto Ambrosoli del centrosinistra al 37,7%, Silvana Carcano (Movimento 5 Stelle) al 13,8%, Gabriele Albertini (centro) al 4,7%. […]

di Redazione - 26 Febbraio 2013

Lombardia: Maroni in vantaggio, Ambrosoli insegue a quattro punti

A un terzo delle sezioni scrutinate, Roberto Maroni è in testa in Lombardia. In Lombardia il candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli, che era abbastanza quotato e veniva dato dai sondaggi appaiato a Maroni, al momento rappresenta una clamorosa sorpresa in negativo per il centrosinistra. In base alla quinta proiezione di Piepoli per la Rai, l’aspirante […]

di Desiree Ragazzi - 26 Febbraio 2013

Ecco i parlamentari eletti nel Pdl e in Fratelli d’Italia

Questi i nomi dei 97 eletti nel Pdl e dei 9 eletti in Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati: in Umbria per il Pdl Pietro Laffranco. In Lombardia per il Pdl Maurizio Lupi, Luigi Casero, Elena Centemero, Maurizio Bernardo, Luca Squeri, Mariastella Gelmini, Gregorio Fontana, Antonio Palmieri, Laura Ravetto, Raffaello Vignali, Antonio Angelucci, Giuseppe Romele, Daniela […]

di Redazione - 26 Febbraio 2013

Il “nuovo” che avanza con Grillo: no alla Tav. E al Colle lancia la candidatura di un giovane, Dario Fo, 86 anni…

Come da copione, il day after elettorale di Beppe Grillo è all’insegna della provocazione: tuoni e fulmini contro tutti, anche contro la Costituzione. Poi l’annuncio – che farà scaldare le mani ai fotografi – di voler salire personalmente al Colle per le consultazioni con il presidente Napolitano. Immaginare un colloquio tra i due, nello studio […]

di Antonio Marras - 26 Febbraio 2013

Da Fini a Marini, da Cesa a Di Pietro: tanti i big rimasti senza scranno

Non ce la fanno tanti decani del Palazzo. La bocciatura popolare di molti big è trasversale agli schieramenti: ce n’è per tutti, vecchi e nuovi partiti come Rivoluzione civile. L’esclusione più clamorosa è certamente quella di Gianfranco Fini, capolista alla Camera in tutte le circoscrizioni per Futuro e Libertà, che raccoglie meno di 158mila voti e lo 0,46%. […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2013