CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Napolitano allarmato dai “terremoti” politici e dai populismi. «Ma l’Europa resta l’unica via»

Preoccupato dai continui terremoti politici, ma vigile. Così è apparso Giorgio Napolitano alla presentazione del suo libro La via maestra – l’Europa e il ruolo dell’Italia nel mondo“, presenti Pier Ferdinando Casini e Massimo D’Alema. «Ho preoccupazione per lo stato del dibattito in Italia e se questo libro può sollecitare qualcuno perché si occupi più di Europa […]

di Redazione - 13 Dicembre 2013

Letta “risponde” a Renzi: abolito il finanziamento ai partiti. Ma i grillini rilanciano: «Restituisca i 45 milioni dati al Pd»

È una corsa a chi è il “più anticasta del Reame”. È una sfida tutta interna al Pd, visto che riguarda il botta e risposta indiretto tra Matteo Renzi, fresco di trionfo, ed Enrico Letta alle prese con la tenuta delle strette intese minacciate proprio dal segretario democratico. «Avevo promesso l’abolizione del finanziamento pubblico partiti […]

di Romana Fabiani - 13 Dicembre 2013

Legge di stabilità, mai più affitti pagati in contanti. Alla Camera è iniziato il duello sugli emendamenti

Niente contanti per pagare gli affitti. Lo prevede un emendamento del Pd alla legge di stabilità approvato oggi pomeriggio dalla commissione Bilancio della Camera. I lavori sono stati aggiornati a domani mattina alle 9 e con ogni probabilità, proseguiranno anche sabato mentre domenica ci sarà uno stop per consentire ai parlamentari del Pd di partecipare […]

di Giovanna Taormina - 12 Dicembre 2013

Alfano in aula sulla protesta: c’è il rischio di una deriva ribellistica

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano riferisce alla Camera sulla rivolta dei Forconi e denuncia il rischio di una “deriva ribellistica genericamente indirizzata contro istituzioni nazionali ed europee a cui non farebbero mancare proprio sostengo organizzazioni antagoniste”. Per Alfano “c’è stato un fronte violento che ha violato le leggi: comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso […]

di Redazione - 12 Dicembre 2013

La sinistra corteggia papa Bergoglio ma si sbaglia: stare con gli ultimi non significa essere liberal

Dalla fine del mondo alla copertina di Time Magazine. Papa Francesco è l’uomo dell’anno scelto dal settimanale americano, è lui, il primo pontefice non europeo a guidare la Chiesa dopo dodici secoli, a sbaragliare la concorrenza laica. Tra i motivi della scelta  la sua opposizione all’idolatria del denaro e allo «scandalo globale di un miliardo di affamati», […]

di Gloria Sabatini - 12 Dicembre 2013

La protesta dei forconi va avanti: «Ci sarà il blocco totale dei Tir»

La “minaccia” era nell’aria. Poi è bastato un volantino per diffonderla in un attimo: gli automobilisti «facciano rifornimento» perché ci sarà «un blocco totale con gli autotrasportatori che sciopereranno al nostro fianco». I Forconi al terzo giorno di mobilitazione non sentono ragioni. La protesta si  è allargata a Roma e nel Lazio e ha trascinato anche […]

di Redazione - 11 Dicembre 2013

A Roma situazione sotto controllo. Slogan a Montecitorio contro il governo

Ha manifestato dinanzi a Montecitorio il popolo dei forconi durante il dibattito in aula sulla fiducia al governo.  Si sono radunate oltre 500 persone dinanzi al palazzo del potere ‘difeso’ dalle forze dell’ordine. Ci sono studenti, cassintegrati, uomini e donne in pensione, giovani in attesa di una sistemazione. Slogan e Tricolori, manifesti esibiti: ‘Lo Stato […]

di Redazione - 11 Dicembre 2013

Torna in scena l’Imu: a evocarne lo spettro è Filippo Taddei, responsabile economia del nuovo team di Renzi

Appena entrato a far parte della squadra del neo segretario democrat Matteo Renzi come responsabile dell’Economia, Filippo Taddei, già consigliere economico di Pippo Civati, con il quale ha scritto la mozione di candidatura alla segretaria, ha ripreso il bandolo dell’intricata matassa e ammonito subito anche i più speranzosi: «Se vogliamo parlare di patrimoniale – ha […]

di Bianca Conte - 11 Dicembre 2013

La protesta dei Forconi avanza, si teme la marcia su Roma. E Berlusconi incontrerà gli autotrasportatori

Altra giornata difficilissima. La protesta dei Forconi avanza da nord a sud della penisola. Scontri e feriti in particolare a Torino, disagi su strade e ferrovie e se domani verrà data la fiducia al governo sarà sciopero a oltranza, annuncia il movimento. Torino intanto chiede rinforzi, come annunciato dal prefetto del capoluogo piemontese, Paola Basilone, al termine del Comitato […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Dicembre 2013

L’Unità condannata per diffamazione contro il padre di Storace. Scrisse che era un “torturatore di ebrei”

Il quotidiano l’Unità diffamò la memoria del padre di Francesco Storace, definendolo un “torturatore di ebrei”. Una notizia priva di fondamento che venne pubblicata alla vigilia delle elezioni regionali del 2005. Dopo otto anni la giustizia civile si è finalmente pronunciata. “Quando ieri mi ha telefonato l’avvocato Romolo Reboa – scrive Francesco Storace sul Giornale […]

di Redazione - 10 Dicembre 2013

D’Alema e Bersani: non ci faremo smacchiare da Renzi. Arriva la prima risposta dell’establishment

Non si farà smacchiare dal trionfante Matteo. Ringhioso, Massimo D’Alema non dissimula la sconfitta e avverte: nessuno mi cancellerà. L’intramontabile ex premier sapeva di perdere ma non così: il suo cavallo, Gianni Cuperlo, non ha sfondato il muro del 20 per cento e nello staff dell’ultimo segretario della Fgci la rabbia si mescola alla rassegnazione .

di Gloria Sabatini - 10 Dicembre 2013

Gli infiltrati fanno degenerare la protesta dei forconi: immigrati e centri sociali provocano la bagarre a Torino

La signora bionda scoppia in lacrime mentre intorno a lei, in piazza Castello, sibilano pietre e mattoni e si alza il fumo dei lacrimogeni: «State rovinando la manifestazione», urla con rabbia. Poco più in là, all’incrocio con via Pietro Micca, una ragazza sbotta contro un marocchino: «Voi nemmeno pagate le tasse, non c’entrate niente con […]

di Giorgia Castelli - 9 Dicembre 2013