CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

isis

Isis, la Libia ci avverte: «I terroristi stanno arrivando da voi sui barconi»

Non solo migranti, ma anche terroristi dell’Isis. Arriveranno in Italia «nelle prossime settimane» sui barconi che salpano dalla Libia. A lanciare l’allarme è il ministro dell’Informazione del governo libico di Tobruk, quello riconosciuto internazionalmente, Omar al Gawari, intervistato dall’Ansa. Sull’Isis l’informazioni dell’esercito libico «Nelle prossime settimane l’Italia sperimenterà l’arrivo non solo di poveri emigranti dall’Africa, ma anche […]

di Viola Longo - 12 Maggio 2015

Cristicchi Magazzino 18

Foibe: Cristicchi cittadino onorario di Trieste, ma c’è ancora chi lo contesta

Un gesto di pacificazione, che però non tutti hanno voluto cogliere. Simone Cristicchi è stato insignito della cittadinanza onoraria di Trieste. L’onorificenza è stata accordata a maggioranza su iniziativa del consigliere comunale di Forza Italia Lorenzo Giorgi. «Con il suo lavoro ha portato Trieste e i drammi del ‘900 al centro dell’attenzione nazionale più di sessant’anni […]

di Annamaria - 12 Maggio 2015

L’Ordine dei giornalisti contro Barbara D’Urso: viola la privacy delle persone

L’Ordine dei giornalisti contro Barbara D’Urso: viola la privacy delle persone

L’Ordine dei giornalisti contro Barbara D’Urso. Motivo del contendere: proibire la divulgazione di informazioni personali e sensibili. Insomma, stop alla violazione della privacy nelle trasmissioni tv. E’ questo, in sintesi, ciò che chiede il presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino, in una lettera al Garante per la protezione dei dati personali, in merito alla […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

I Radicali celebrano i 60 anni del partito con un’asta amarcord

I Radicali celebrano i 60 anni del partito con un’asta amarcord

L’ultimo dipinto realizzato da Piero Welby, quando era ormai quasi del tutto paralizzato, ma anche la raccolta di tutti i numeri del Mondo di Mario Pannunzio, pubblicati tra il 1956 e il 1958. È così, mettendo all’asta libri, manifesti storici, fotografie che i Radicali celebreranno i 60 anni del partito. Un modo per raccogliere fondi, certo, ma anche […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Piemonte, la Pietà di Michelangelo in versione gay: polemiche di fuoco

Piemonte, la Pietà di Michelangelo in versione gay: polemiche di fuoco

Per la serie “non sanno più cosa inventarsi”, ecco che la regione Piemonte tira fuori un manifesto con l’immagine della Pietà di Michelangelo in versione antiomofobia. Così, alla vigilia della presentazione della campagna, scoppia la polemica. Perché la scelta non piace ovviamente al consigliere di Fratelli d’Italia, Maurizio Marrone, che chiede a Regione e Comune […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

ideologia gender

Ideologia gender? Il Pd ora la impone nella riforma della scuola

Non bastano più le direttive ministeriali. Il Pd ora vuole imporre l’insegnamento dell’ideologia gender per legge, inserendola direttamente nella riforma della scuola. Un emendamento che va in questo senso è già stato approvato in commissione, anche con l’appoggio di Scelta civica. Sull’ideologia gender c’è «un problema politico» A denunciare l’accaduto è stato il deputato di Area popolare […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

  Nicchia  Pier Carlo Padoan sul provvedimento sulle pensioni. «Arriverà tra pochi giorni», risponde al termine dell’Ecofin il ministro dell’Economia a chi gli chiede quando ed in che modo il governo cercherà di rimediare alla sentenza con cui la Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo il diniego statale alla indicizzazione delle pensioni dal 2011. Il ministro incontrerà prima i […]

di Niccolo Silvestri - 12 Maggio 2015

Nozze gay, il Pd la chiede pure con la clip comica (guarda il video)

Nozze gay, il Pd la chiede pure con la clip comica (guarda il video)

«Sulle nozze gay, vorrei che qualcuno dicesse: “Mi spiace, le dobbiamo fare, ce lo chiede l’Europa”». È la battuta, scherzosa ma non troppo, di Carlo Gabardini (nella foto durante una manifestazione a Milano) attore, scrittore a autore tv, che assieme all’europarlamentare Pd, Daniele Viotti, ha scritto e girato “Polygame”, un video satirico sul tema del riconoscimento dei […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2015

Immigrazione, ora Renzi copia Salvini: «Bombardare i barconi? Si può fare»

Immigrazione, ora Renzi copia Salvini: «Bombardare i barconi? Si può fare»

L’ipotesi di bombardare i barconi nel porto? «È un’ipotesi che è stata praticabile in Albania, sono tecniche militari, lo studio è pronto, noi siamo pronti a intervenire». Sull’immigrazione però «mi aspetto una risoluzione Onu complessiva, poi valuteremo». Lo afferma il premier Matteo Renzi al videoforum di Repubblica tv. «Affondare nei porti libici i barconi che […]

di Guido Liberati - 12 Maggio 2015

Il Pd se ne frega della “par condicio”. Spudorata intervista a Serra in tv

Il Pd se ne frega della “par condicio”. Spudorata intervista a Serra in tv

La campagna elettorale per le Regionali è viziata dalla violazione della “par condicio”. Lo denuncia il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, che ha preso carta e penna e annuncia «la presentazione di un esposto all’AgCom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per violazione della par condicio in merito alla campagna elettorale per […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

renzi de luca campania

Campania, a scoppio ritardato Renzi scopre gli impresentabili

A venti giorni dalle elezioni regionali, Matteo Renzi si è accorto che nelle liste a sostegno di Vincenzo De Luca in Campania ci sono alcuni candidati “discutibili”. E, intervistato da Repubblica tv, si è prodotto in una presa di distanza che suona come un capolavoro di ipocrisia. «Alcuni candidati mi imbarazzano eccome, però dico che liste […]

di Valeria Gelsi - 12 Maggio 2015

Maroni sorpassa Grillo e annuncia: «Introduco il reddito di cittadinanza»

Maroni sorpassa Grillo e annuncia: «Introduco il reddito di cittadinanza»

Roberto Maroni supera a destra i competitor pentastellati e quelli dem e, a sorpresa, annuncia: «Voglio introdurre in Lombardia la prima sperimentazione del reddito di cittadinanza, riservato ai cittadini residenti in Lombardia, in modo coerente con le finalità del Fondo sociale europeo». Non solo: senza se e senza ma, il governatore leghista entra nel dettaglio della […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 12 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 12 maggio 2015

La “battaglia” in Europa sulle quote dei migranti, i risultati alle comunali in Trentino e Val d’Aosta, il tracollo di Forza Italia, l’incessante rabbia degli insegnanti contro il ddl scuola di Renzi, i dati sul lavoro anninciati dall’Istat, la “rissa” tra governo e sindacati. le prime poagine dei giornali alternano questi argomenti. Non mancano gli […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Manifesti elettorali ad Aosta

Aosta: è sindaco il renziano Centoz. Boom della Lega Nord, giù Forza Italia

Il renziano Fulvio Centoz, segretario del partito in Valle d’Aosta, ha conquistato al primo turno la fascia tricolore di sindaco di Aosta. Strappa il posto a Bruno Giordano, che l’Union valdotaine, partito di maggioranza relativa in Regione, ha sacrificato sull’altare dell’alleanza con il Pd e di un nuovo equilibrio dei rapporti tra la giunta regionale e […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Foggia, uova e fumogeni contro Salvini. La polizia carica i manifestanti

Foggia, uova e fumogeni contro Salvini. La polizia carica i manifestanti

Tensioni a Foggia durante la visita di Matteo Salvini. Le forze dell’ordine hanno caricato una cinquantina di manifestanti che hanno lanciato fumogeni, contro l’ingresso dell’hotel Cicolella dove era entrato il leader della Lega Nord per un incontro elettorale. La polizia carica i manifestanti I manifestanti inizialmente protestavano con slogan e striscioni contro la Lega. Poi hanno […]

di Fortunata Cerri - 11 Maggio 2015

Comunali, tracollo di FI: Toti chiede il commissariamento, Fitto accusa

Comunali, tracollo di FI: Toti chiede il commissariamento, Fitto accusa

Quella difficoltà di superare perfino il 4% a Bolzano e Trento brucia tantissimo, a tutta Forza Italia, maggioranza, minoranza e dissidenti vari. Brucia al punto che il primo a chiedere un commissariamento del partito sia il fedelissimo di Berlusconi, Giovanni Toti, secondo cui “i risultati del voto amministrativo in Trentino Alto Adige sono ampiamente deludenti e ritengo […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Scuola, i prof inondano la bacheca Facebook di Renzi: non ti votiamo più

Scuola, i prof inondano la bacheca Facebook di Renzi: non ti votiamo più

«Noi non voteremo più il Pd perché indignati dal ddl La Buona scuola». È il messaggio che dilaga sulla bacheca Facebook del presidente del Consiglio Matteo Renzi. In calce agli ultimi post del premier, decine di persone hanno manifestato il loro dissenso con un “bombardamento” di commenti che legano la protesta contro la riforma della […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Bolzano, l’ex An Urzì al ballottaggio con il sindaco uscente del Pd

Bolzano, l’ex An Urzì al ballottaggio con il sindaco uscente del Pd

Bolzano può voltare pagina. Non ha ottenuto il pienone che sperava il sindaco uscente del Pd, Luigi Spagnolli, che si ferma al 41,58  per cento e deve vedersela al ballottaggio con il candidato del centrodestra Alessandro Urzì, consigliere provinciale di Bolzano, un passato in Alleanza nazionale e nel Pdl, sostenuto da Forza Italia (che però è […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

L’Europa apre alle quote. Ma l’Italia dovrà dire sì al fotosegnalamento

L’Europa apre alle quote. Ma l’Italia dovrà dire sì al fotosegnalamento

L’Europa potrebbe fare il grande passo: decidere cioè che i diversi paesi dell’Unione dovranno obbligatoriamente accogliere quote di immigrati, sollevando l’Italia dal peso della gestione dei flussi di migranti che sta mettendo a dura prova la nostra politica di accoglienza e sta creando disagio sociale. Oggi anche il ministro dell’Interno francese Bernard Cazeneuve ha detto […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Partito repubblicano? Ma anche no. Gli alleati prendono le distanze dal Cav

Partito repubblicano? Ma anche no. Gli alleati prendono le distanze dal Cav

Partito repubblicano made in Italy? Fuori da Arcore non sembra aver sedotto gli alleati. A meno di un mese dalle regionali Silvio Berlusconi insiste con il progetto di un nuovo partito, radicato e leggero, secondo l’ultima definizione del Cavaliere pronto al ritorno in grande spolvero. L’idea di fondo è quella di lavorare a un centrodestra unito […]

di Romana Fabiani - 11 Maggio 2015

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

«La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no». Maria Elena Boschi è tornata a parlare della riforma della scuola facendo infuriare i sindacati. E così a pochi giorni dall’arrivo in aula alla Camera del ddl, le posizioni si allontanano ancora di più e lo scontro governo-sindacati diventa più duro. E in tanti […]

di Livia De Santis - 11 Maggio 2015

Renzi “bulgaro”, come Prodi: ecco come vuole statalizzare la rete Tlc

Renzi “bulgaro”, come Prodi: ecco come vuole statalizzare la rete Tlc

Ricordate il piano strategico del compianto Angelo Rovati, ex grande giocatore di basket nonché consigliere economico di Romano Prodi? E ra il settembre 2006 quando da un dossier segreto emerse la volontà del governo di rimettere in discussione la proprietà della rete di Telecom Italia, privatizzata dallo stesso Prodi nel 1998, per rinazionalizzare le infrastrutture strategiche nelle Tlc. […]

di Antonio Marras - 11 Maggio 2015

La Fondazione An: «Fini non ha chiesto l’iscrizione, falsità sul “Giornale”»

Gianfranco Fini ha chiesto la tessera della Fondazione Alleanza nazionale, rifiutata per “indegnità morale” dai soci?  Tutto falso, replica la Fondazione An. «La notizia de Il Giornale relativa alla domanda di iscrizione di Fini alla Fondazione Alleanza Nazionale è priva di ogni fondamento. L’on. Gianfranco Fini – è scritto in una nota – non ha infatti mai avanzato […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Tilgher e la destra radicale che appoggia De Luca “con spirito mussoliniano”

Tilgher e la destra radicale che appoggia De Luca “con spirito mussoliniano”

«Noi vogliamo infrangere, ribellarci, lottare insieme». Adriano Tilgher, storico fondatore di Avaguardia Nazionale con Stefano Delle Chiaie,  candida Vincenzo De Leo, segretario a Casal di Principe del Fronte Nazionale, in una lista che appoggia in Campania Vincenzo De Luca. Una candidatura che rompe gli schemi e che lo storico leader dell’estrema destra definisce, in un’intervista […]

di Giovanna Taormina - 11 Maggio 2015

Storico incontro tra Castro e papa Francesco. Ma i diritti umani?

Storico incontro tra Castro e papa Francesco. Ma i diritti umani?

È durato quasi  un’ora il faccia a faccia storico tra papa Francesco e il presidente cubano Raúl Castro per la prima volta in Italia: la visita in forma strettamente privata si è svolta domenica 10 maggio nello studio del Pontefice nell’aula Paolo VI. Al termine dell’incontro, il Pontefice ha accompagnato il presidente cubano e c’è stata […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

De Luca, il Pd si pente degli impresentabili: «Non votateli». Si sveglia Cantone

«Il Pd in Campania ha stabilito principi molto chiari in merito a qualità delle liste, con un’applicazione di regole più rigorose dello stesso codice etico. Ma nonostante questo impegno molto forte messo in campo alcune situazioni di alcune liste alleate possono destare qualche interrogativo che un lavoro più attento avrebbe potuto evitare. Per questo mi […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 11 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 11 maggio 2015

Pensioni, immigrazione e conti pubblici in evidenza sui principali quotidiani di oggi, con i tentativi di Renzi di provare a ottenere uno sconto dalla Ue in apertura della Stampa: un aiutino che secondo i quotidiani italiani il premier potrebbe ottenete ma solo se riuscirà a risolvere la grana dei rimborsi ai pensionati, tema cui si dedicano un […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Province, l’allarme della Cgil: stipendi a rischio già da giugno

Province, l’allarme della Cgil: stipendi a rischio già da giugno

«C’è il forte rischio che da giugno i dipendenti delle province non prendano più lo stipendio, visti i tagli della legge di Stabilità e i ritardi, lo stallo, nel ricollocare gli esuberi derivanti dalla legge Delrio». A lanciare l’allarme è il responsabile Settori Pubblici della Cgil, Michele Gentile, secondo cui  “il pericolo è che da metà anno, […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Lucarelli-Sardone, rissa “selvaggia”: accuse anche sui figli anti-comunisti

Lucarelli-Sardone, rissa “selvaggia”: accuse anche sui figli anti-comunisti

Da quando Silvia Sardone ha iniziato a macinare comparsate in televisione, con quel visino angelico e una spigliatezza non comune, immediatamente è diventata un fenomeno politico: coccolata ed esaltata a sinistra, quando invoca la rottamazione anche in Forza Italia, irrisa e denigrata dai vari opinionisti, satiri e shampiste del gran carrozzone Renzi quando si contrappone a quel […]

di Luca Maurelli - 9 Maggio 2015

Cantone e Saviano litigano sulle liste “gomorra” del Pd in Campania

Cantone e Saviano litigano sulle liste “gomorra” del Pd in Campania

«Se ha qualcosa da dire a un amico come amico, io gli rispondo da amico. Privatamente». Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anti-corruzione, è rimasto male per quelle critiche rivoltegli da Roberto Saviano, che nel bocciare le liste ad alto rischio di infiltrazioni camorristiche presentate a supporto di Enzo De Luca, non ha mancato di far […]

di Monica Pucci - 9 Maggio 2015

Elezioni, ai aprono le urne in Trentino Alto Adige e Val d’Aosta

Elezioni, ai aprono le urne in Trentino Alto Adige e Val d’Aosta

Il primo “assaggio” delle elezioni regionali si avrà con il voto per le comunali in Valle d’Aosta e in Trentino-Alto Adige. Ad andare al voto saranno 141 comuni in Trentino e 109 in Alto Adige, tra cui Trento e Bolzano, per eleggere sindaci e consigli comunali. In Valle d’Aosta si voterà in 68 comuni della […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Moro, 37 anni dopo emergono le “verità indicibili” sul patto Dc-Br

Moro, 37 anni dopo emergono le “verità indicibili” sul patto Dc-Br

Sono passati trentasette anni dalla morte di Aldo Moro. Il 9 maggio del 1978, il cadavere del giurista, ucciso dalle Brigate Rosse con dieci cartucce dopo 55 giorni di sequestro, venne ritrovato in via Caetani a Roma nel portabagagli di una Renault 4 rossa rubata. L’auto venne parcheggiata dai brigatisti vicino a piazza del Gesù, dov’era la sede nazionale della Democrazia […]

di Antonio Marras - 9 Maggio 2015