CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Brunetta: «La Casa della Speranza di Berlusconi è una nuova chance»

Brunetta: «La Casa della Speranza di Berlusconi è una nuova chance»

«Forza Italia, a tutta forza, va’ oltre te stessa, allarga i tuoi confini, senza l’ossessione di piantare la bandierina con il tuo nome e il tuo simbolo. Bisogna anzitutto riconquistare i non-più-votanti, cittadini con le nostre idee, che abbiamo perduto e vanno riconquistati, ma anche oltre. Alleanze forti e senza timore con la Lega e […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

I sondaggi preoccupano Renzi: cala ancora la fiducia nel governo

I sondaggi preoccupano Renzi: cala ancora la fiducia nel governo

I sondaggi preoccupano Renzi: è un’estate bollente per l’esecutivo. Se il Pd resta il primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani con il 33,7% di gradimento, l’esecutivo ha ben poco di esultare. Renzi deve fare i conti con il suo  governo che continua a perdere consensi. Cala, infatti, di un punto la fiducia degli italiani […]

di Fortunata Cerri - 17 Luglio 2015

Crocetta accusa il giornalista: «Si è vendicato, lo avevo licenziato»

Crocetta accusa il giornalista: «Si è vendicato, lo avevo licenziato»

Crocetta disperato. Crocetta che piange. Crocetta che fa la vittima. Nel giro di poche ore, da quando il suo nome e quello del suo medico di fiducia, Matteo Tutino, arrestato per truffa, sono finiti nel tourbillon scatenato da un raccapricciante colloquio telefonico, il governatore della Sicilia sembra aver perso la bussola. E ora arriva l’ultima […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

Tsipras traditore? Per la metà degli italiani l’Europa è troppo esosa

Tsipras traditore? Per la metà degli italiani l’Europa è troppo esosa

Più di un italiano su due (il 56% degli intervistati) considera eccessive le richieste fatte dall’Europa al premier greco, Alexis Tsipras. È quanto emerge da un sondaggio Ixè realizzato in esclusiva per Agorà Estate (Rai Tre) e mandato in onda nel corso del programma. Il 35% del campione esaminato ritiene invece che le richieste avanzate […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

Ma adesso Crocetta piange: una sceneggiata senza fine. La Sicilia dice basta

Dopo cento telefonate a vuoto e dopo la clamorosa smentita della Procura (con controreplica dell’Espresso) sulla agghiacciante frase attribuita al suo medico personale Matteo Tutino, Rosario Crocetta finalmente risponde ed esplode in un pianto senza fine, accorato, inarrestabile, con qualche parola che emerge dai singhiozzi: «Questo è il massacro di un uomo, ho pensato anche […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

Buttafuoco

“Crocetta da operetta: la Sicilia è la Grecia d’Italia”, attacca Buttafuoco

«La Sicilia è la Grecia d’Italia. Anzi, la vera Grecia del Mediterraneo». Pietrangelo Buttafuoco, scrittore e giornalista catanese, autore anche di Buttanissima Sicilia, non ha speranze per la sua terra. Intervistato da QN, spiega che «Crocetta è inadeguato. E la sua rivoluzione non è altro che una grande mistificazione. Del resto, è stato eletto con […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

Anche Claudio Risé contro la canna libera: “la droga fa male e basta”

Anche Claudio Risé contro la canna libera: “la droga fa male e basta”

Claudio Risé, psicoterapeuta, lei ha scritto un importante libro intitolato «Cannabis»… «Già e a oggi è rimasto l’unico testo che continua m Italia a dar conto di statistiche sul fenomeno». Cosa vuoi dire? «Che quando si parla di cannabis, i sostenitori usano molti slogan. Come per esempio: per uno spinello non è mai morto nessuno». […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

roma marino degrado

Marino meglio di Alemanno? Ecco i dati-verità che dicono il contrario

Mai così bassa. La qualità della vita dei romani con Ignazio Marino tocca il minimo storico dell’ultimo decennio, attestandosi ben sotto la sufficienza. Un dato che è emerso dalle rilevazioni dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma, ma che è passato piuttosto sotto silenzio, messo all’angolo dalle notizie sui […]

di Redazione - 16 Luglio 2015

Cannabis, altro che droga leggera: i medici dicono no alla legalizzazione

Cannabis, altro che droga leggera: i medici dicono no alla legalizzazione

Cannabis, altro che droghe leggere: dopo il pm Giovannini, ora anche l’oncologo Umberto Tirelli boccia senza possibilità d’appello la proposta di legge bipartisan presentata da 218 parlamentari per la sua legalizzazione. E per argomentarlo usa poche, ma efficaci riferimenti: «Sono in realtà molto pesanti i danni delle cosiddette droghe leggere»… Cannabis, i motivi medici del no alla legalizzazione A […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Luglio 2015

rosario crocetta

Invece di dimettersi, si autosospende: l’ultima sceneggiata di Crocetta

Dice di non essere «legato alla poltrona» Rosario Crocetta, ma invece di dimettersi, come gli viene chiesto da ogni parte, ha deciso di autosospendersi. Ha dell’incredibile la prima reazione del governatore siciliano al caso politico che lo ha travolto, dopo la pubblicazione della telefonata in cui il medico Matteo Tutino gli diceva che Lucia Borsellino «va […]

di Valeria Gelsi - 16 Luglio 2015

Sos Campidoglio, rimpasto alle porte. E Marino, alle corde, insiste a restare

Sos Campidoglio, rimpasto alle porte. E Marino, alle corde, insiste a restare

Campidoglio, gli scossoni dell’interminabile “dopo-Mafia Capitale” minano di ora in ora stabilità e credibilità della giunta che lo abita e che amministra Roma: la “città eterna”, la cui dignitosa sopravvivenza è messa duramente alla prova da un’amministrazione capitolina che annaspa nei problemi che dovrebbe riuscire a risolvere. Una capitale sommersa dai rifiuti, in preda alla criminalità […]

di Giulia Melodia - 16 Luglio 2015

Berlusconi riunisce i suoi e scherza: “Se mi arrestano, fate la rivoluzione…»

Berlusconi riunisce i suoi e scherza: “Se mi arrestano, fate la rivoluzione…»

Dall’Italicum a Equitalia, dall’Europa alla riorganizzazione di Forza Italia, dalla maggioranza “usurpata” di Renzi  all’“affronto” del vitalizio. Fino alla formulazione di una “casa della speranza”, un contenitore per il centrodestra che si dovrà riorganizzare. È un Silvio Berlusconi che parla a viso aperto, a 360 gradi e senza perifrasi ai suoi anmministratori che ha voluto […]

di Augusta Cesari - 16 Luglio 2015

«La Borsellino va fatta fuori. Come suo padre». E Crocetta rimase in silenzio

«La Borsellino va fatta fuori. Come suo padre». E Crocetta rimase in silenzio

Rosario Crocetta è sordo. E per questo lui, il governatore della Sicilia,  non l’ha sentita quella terribile frase. Non ha sentito il suo amico medico Matteo Tutino, recentemente arrestato, dall’altro lato della cornetta, dire forte e chiaro che Lucia Borsellino “va fermata, fatta fuori. Come suo padre”. E già, perchè la signora in questione, citata nella telefonata […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Luglio 2015

gender arcivescovo palermo

L’arcivescovo di Palermo contro la teoria gender: «Ci aiuti Santa Rosalia»

La teoria gender è «riconducibile al peccato primigenio, quello dell’autoreferenzialità». Come la corruzione, come i molti mali che attanagliano la nostra società, dalla povertà alla disoccupazione giovanile. A dirlo è stato l’arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, nel corso della sua omelia in occasione del Festino di Santa Rosalia. Omelia cui ha assistito anche il sindaco di […]

di Anna Clemente - 16 Luglio 2015

marò arbitrato

Marò, l’India continua a provarci: ora s’inventa cavilli anche sull’arbitrato

L’India ci ripensa e sui due marò si prepara a presentare una protesta preliminare davanti al tribunale di arbitraggio internazionale. A rivelarlo è il quotidiano The Economic Times, secondo il quale il ministero dell’Interno indiano sta per chiedere a quello degli Esteri di intraprendere l’iniziativa sostenendo che l’Italia avrebbe «abusato del processo legale» indiano. L’India cerca cavilli Il senso […]

di Redazione - 16 Luglio 2015

Canna libera, il Pm: «Posizione vecchia di anni, ora è una droga devastante»

Canna libera, il Pm: «Posizione vecchia di anni, ora è una droga devastante»

«I derivati della cannabis oggi in circolazione sono prodotti completamente diversi da quelli che si sequestravano fin solo a dieci anni fa. È stata dimostrata la possibilità di modificazioni genetiche che centuplicano il Thc, cioé il principio attivo che modifica, anche in via permanente, l’atteggiamento e le percezioni del soggetto assuntore». È un vero e […]

di Viola Longo - 16 Luglio 2015

«Via gli immigrati senza documenti e certificato medico»: ma il Tar dice no

«Via gli immigrati senza documenti e certificato medico»: ma il Tar dice no

Niente stop agli immigrati senza documenti.  Lo ha deciso il Tar, che ha accolto il ricorso presentato da alcune associazioni padovane annullando la cosiddetta “ordinanza anti-ebola”, come era stata chiamata, firmata dal sindaco di Padova Massimo Bitonci lo scorso ottobre. L’ordinanza prevedeva il divieto di dimora a persone che non hanno la carta d’identità e non forniscono regolare […]

di Roberto Mariotti - 16 Luglio 2015

Canne libere: la sinistra ci riprova, il centrodestra e la Lega preparano le barricate

Canne libere: la sinistra ci riprova, il centrodestra e la Lega preparano le barricate

Sulla liberalizzazione della canna si cercano maggioranze trasversali. L’Intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis ha presentato un ddl che contiene diverse proposte: i maggiorenni potranno detenere una modica quantità di cannabis per uso ricreativo e coltivare in casa fino a cinque piante. Consentiti anche i Cannabis Social club – per la coltivazione in forma […]

di Giorgia Castelli - 15 Luglio 2015

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

«È grave che intercettazioni di alcuna rilevanza penale non siano state stralciate e siano finite a un giornale. Sono in corso verifiche, disposte dal ministero della Giustizia attraverso l’ispettorato generale, per accertare se ci siano responsabilità e il procuratore generale della Cassazione ha aperto un fascicolo». Elena Boschi in aula, nel question time, difende il premier […]

di Giovanna Taormina - 15 Luglio 2015

“Noi con Salvini”. A Napoli l’assalto dei centri sociali ai neoleghisti del sud

“Noi con Salvini”. A Napoli l’assalto dei centri sociali ai neoleghisti del sud

Salvini no pasaran. La pensano così i democratici dei centri sociali che a Napoli hanno protestato sperando di impedire la presentazione del movimento partenopeo a sostegno del leader della Lega. Una cinquantina di manifestanti appartenenti a centri sociali e collettivi studenteschi ha tentato di forzare il blocco delle forze dell’ordine a presidio dell’albergo del centro di […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Morte di Bordon, la gaffe necrofila di Giulia Grillo (M5S): «Si pentirà…»

Morte di Bordon, la gaffe necrofila di Giulia Grillo (M5S): «Si pentirà…»

“C’è sempre tempo  per redimersi. Condoglianze alla famiglia”. È un post che ha il sapore dello sciacallaggio quello firmato dalla grillina, Giulia Grillo (non è uno scherzo), a commento della morte di Willer Bordon, esponente storico della sinistra dialogante (capogruppo del Pd e poi della Margherita, fondatore e “regista” di quell’Alleanza democratica che non ebbe […]

di Alessandra Danieli - 15 Luglio 2015

Unioni civili, il Ncd fa le barricate: «Serve un parere del ministro Padoan»

La calendarizzazione in aula del ddl sulle unioni civili slitta alla prossima settimana, nonostante il Pd abbia chiesto l’approdo in Aula subito. Lo ha deciso, a maggioranza, la conferenza dei capigruppo del Senato dove Ncd, con il capogruppo Renato Schifani, ha ottenuto che prima di procedere in Aula siano disponibili i dati del ministero dell’Economia […]

di Monica Pucci - 15 Luglio 2015

Vendola straparla sulla Grecia ma è un falso che inganna anche i giornali

Vendola straparla sulla Grecia ma è un falso che inganna anche i giornali

Onirico, filosofico, esistenziale, ontologico, diverso. Il linguaggio atipico di Nichi Vendola,  tra “magmi ellenistici” e “destre tautologiche”, ha giocato un brutto scherzo al governatore pugliese e a due dei più autorevoli quotidiani italiani. Le parole di Vendola «Ora Tsipras deve fondere l’estasi della democrazia con la prassi della testimonianza marginalizzando i magmi ellenistici, ma anche […]

di Gloria Sabatini - 15 Luglio 2015

È terremoto in Campidoglio dopo l’addio di Nieri. Nuovi guai per Marino

È terremoto in Campidoglio dopo l’addio di Nieri. Nuovi guai per Marino

Il day after le dimissioni del vicesindaco di Roma, Luigi Nieri (Sel), è un giorno di tempesta per Ignazio Marino, sempre più assediato dalla morsa dell’inchiesta su MafiaCapitale. L’esponente di Sel ha ha lasciato il governo capitolino, messo alle strette dalle polemiche anche se non indagato, e  provocato un nuovo terremoto politico. Quelle di Nieri […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Osborne: «Ad Atene mai i nostri soldi». Dopo Grexit, ecco Brexit

La Gran Bretagna non ci sta «Ad Atene mai i nostri soldi». Il piano era quello di allargare a tutti e 28 i Paesi europei il piano di aiuti alla Grecia. Ma Londra è chiara: «Non facciamo parte dell’euro, arrangiatevi». Si sono sentiti offesi, come se qualcuno gli avesse presentato il conto per un invito […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Fitto: “Rivogliamo i voti persi da Forza Italia e Alleanza Nazionale”

Fitto: “Rivogliamo i voti persi da Forza Italia e Alleanza Nazionale”

«Il nostro movimento nasce per stare mori dai cortili di Camera e Senato. Stiamo lontani dai patti del Na2areno futuri così come siamo stati lontani da quelli del passato. E non abbiamo nulla a che vedere ne con il mercato di senatori ne tantomeno con la contabilità dei transfughi». Ancora ventiquattr’ore e Raffaele Fitto solleverà […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Cara Bindi, l’Antimafia non può avere due pesi e due misure

Cara Bindi, l’Antimafia non può avere due pesi e due misure

«Desta particolare preoccupazione il coinvolgimento nell’indagine di un deputato, vicepresidente della Commissione Giustizia e membro Commissione parlamentare Antimafia». Sono parole di Rosy Bindi, presidente dell’Antimafia. Il deputato in questione, invece, è il forzista Carlo Sarro cui la stessa Bindi ha rivolto un pubblico invito affinché «valuti l’opportunità di presentare immediatamente le dimissioni» dalla commissione. Invito da […]

di Francesca De Ambra - 14 Luglio 2015

Immigrazione, per Zaia è un’altra «giornata di ordinaria follia». E infatti…

Immigrazione, per Zaia è un’altra «giornata di ordinaria follia». E infatti…

Immigrazione, «anche oggi una giornata di ordinaria follia e disorganizzazione sul fronte rovente dei profughi». A dirlo è il Presidente del Veneto Luca Zaia, tornato in queste ore a prendere posizione sul tema dell’arrivo di profughi.  A pensarlo sono probabilmente la quasi totalità degli italiani, chiamati all’accoglienza coatta in virtù di strutture e cittadine ormai […]

di Giulia Melodia - 14 Luglio 2015

È morto Willer Bordon, esponente della sinistra non “odiatrice”

È morto Willer Bordon, esponente della sinistra non “odiatrice”

È morto l’ex-parlamentare Willer Bordon. Politico refrattario ad ogni ortodossia, Bordon fu eletto per la prima volta in Parlamento sotto le insegne del Pci nel 1987. Prima ancora era stato il sindaco più giovane d’Italia in quel di Muggia, nel Triestino. Carica ricoperta per circa 10 anni. È stato più volte ministro – dell’Ambiente (nella cui […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

scuola riforma veneto

Scuola, il Veneto prepara la spallata alla riforma. Donazzan: «Ricorriamo»

Parte dal Veneto la ribellione alla riforma della scuola: non una protesta di piazza, ma un ricorso formale contro una legge che «rappresenta l’esatto contrario di quell’autonomia e di quel federalismo che la Costituzione riconosce alle Regioni». A proporre la via legale contro il ddl, appena licenziato dal parlamento e controfirmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è […]

di Viola Longo - 14 Luglio 2015

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

Unioni civili, sempre più difficile lanciare la volata finale per l’approvazione almeno in commissione entro fine luglio: se da un lato, infatti, tra Pd e Ap l’aria è sempre più tesa, dall’altro i centristi di rivelano sempre più divisi tra le colombe, disposte a mettere comunque in campo una regolamentazione giuridica definita, e i falchi, reffrattari invece a qualsiasi […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Luglio 2015