CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Alemanno: «La battaglia per il No come base per ricostruire la destra»

Alemanno: «La battaglia per il No come base per ricostruire la destra»

“L’impegno comune di Azione Nazionale e de La Destra sul No al referendum è la base di partenza per la ricostruzione di una destra forte e unitaria”.  Lo dichiara in una nota il promotore di Azione Nazionale Gianni Alemanno, commentando l’incontro di ieri col movimento La Destra. “Così come l’impegno referendario deve favorire l’unità del […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Tragedia in sala parto, Movimento per la Vita: «Ora è caccia agli obiettori»

Tragedia in sala parto, Movimento per la Vita: «Ora è caccia agli obiettori»

“La caccia agli obiettori di coscienza è ormai tra gli sport preferiti di alcuni media e di alcuni politici del nostro Paese. La tragedia di Catania è solo l’ultimo caso, ma basta guardare cosa avviene in molte aziende sanitarie, dove i medici obiettori vengono discriminati nell’accesso alla professione o nelle carriere, attraverso concorsi riservati per […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Papa Francesco ai vescovi: «Vigilate su chi vuole farsi prete»

Papa Francesco ai vescovi: «Vigilate su chi vuole farsi prete»

Il Papa mette in guardia i vescovi: occorre avere uno “sguardo accorto” per chi chiede di entrare in seminario. Gli episodi di cronaca che vedono coinvolti in episodi poco edificanti, quando non veri e propri reati, persone del clero debbono far sì che l’attenzione sia sempre alta. Ma Papa Francesco fa riferimento anche alla necessità […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Il No stravince sul web: il 76% degli utenti contrario alla riforma Renzi-Boschi

Il No stravince sul web: il 76% degli utenti contrario alla riforma Renzi-Boschi

Il fronte del No ha già  un vantaggio incolmabile su quello del Sì. Almeno sulla Rete. A meno di due mesi dal referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, il web ha registrato il 76,18% di commenti negativi verso la riforma Renzi-Boschi. Il restante 23,55% consiste invece nei commenti a favore della legge costituzionale promossa dal governo. A riferirlo […]

di Tito Flavi - 21 Ottobre 2016

Berlusconi insiste su Parisi: «Sarà utile per far vincere il centrodestra»

Berlusconi insiste su Parisi: «Sarà utile per far vincere il centrodestra»

Stefano Parisi «sta svolgendo un’utile opera di aggregazione della società civile, degli ambienti produttivi, delle professioni, della cultura, che si sono allontanati dalla politica. Scopo di tale opera è semplicemente quello di far crescere l’area moderata del centrodestra, allargandola oltre i confini esistenti, per tornare a vincere». Lo afferma il presidente di Forza Italia, Silvio […]

di Guido Liberati - 21 Ottobre 2016

Napoli paralizzata da scioperi e studenti: tutti in piazza contro Renzi

Napoli paralizzata da scioperi e studenti: tutti in piazza contro Renzi

C’è Napoli tra le città più destabilizzate dallo sciopero generale dei trasporti e dalle manifestazioni concomitanti degli studenti. L’agitazione sindacale ha visto la massiccia adesione degli autisti Anm (Azienda napoletana mobilità) di bus e tram allo sciopero proclamato dall’Usb. Sit in dei manifestanti si sono registrati in diverse zone della città. Un gruppo di una […]

di Carlo Marini - 21 Ottobre 2016

Azione Nazionale e La Destra: cento manifestazioni per il No al referendum

Azione Nazionale e La Destra: cento manifestazioni per il No al referendum

Cento manifestazioni per il No al referendum costituzionale sono state indette in tutta Italia nel corso della riunione fra le delegazioni ufficiali de La Destra e di Azione Nazionale. Per Azione Nazionale sono intervenuti il portavoce Fausto Orsomarso, i promotori Gianni Alemanno, Mario Ciampi, Giorgio Ciardi e Giuseppe Scopelliti, per la Destra hanno partecipato il […]

di Gabriele Alberti - 21 Ottobre 2016

Il Msi in Sicilia: il caso di Custonaci e l’impegno di Dino Grammatico

Il Msi in Sicilia: il caso di Custonaci e l’impegno di Dino Grammatico

Nell’importante ricorrenza del settantesimo dalla nascita del Movimento Sociale Italiano va certamente ricordata la singolare vicenda legata a Custonaci. Poiché si deve proprio alla destra missina se Custonaci, questa cittadina sita nell’estrema punta della Sicilia occidentale, in provincia di Trapani, è potuta assurgere più volte, nell’ultimo cinquantennio del Novecento, alle cronache politiche nazionali. È la […]

di Fabrizio Fonte - 20 Ottobre 2016

«Help Christians»: il Pirellone si illumina per i cristiani perseguitati

«Help Christians»: il Pirellone si illumina per i cristiani perseguitati

Due parole per un tema di grandissima attualità, di cui purtroppo ancora non si parla abbastanza: la persecuzione dei cristiani nel mondo. La Regione Lombardia le “stamperà” sul Pirellone illuminando il palazzo con la scritta «Help Christians», «Aiuta i cristiani». L’iniziativa sarà messa in campo il 29 ottobre, nell’ambito di una campagna, intitolata proprio “Help […]

di Anna Clemente - 20 Ottobre 2016

init centri sociali

Sgomberi a Roma: chiuso l’Init, la discoteca abusiva dei centri sociali

Dopo lo sgombero del Corto circuito, un altro locale che fa riferimento alla rete dei centri sociali romani finisce sfrattato: si tratta dell’Init, in zona Tuscolana, che nel tempo si era affermato come punto di riferimento per i concerti di rock alternativo, di fatto svolgendo una attività di carattere commerciale. I locali del Comune di Roma, […]

di Eleonora Guerra - 20 Ottobre 2016

Referendum, il Tar del Lazio rigetta il ricorso. Ma la partita è ancora aperta

Referendum, il Tar del Lazio rigetta il ricorso. Ma la partita è ancora aperta

Inammissibile per difetto di giurisdizione. Con questa motivazione il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso presentato da M5S e Sinistra italiana contro il quesito del referendum. In pratica, per i giudici amministrativi, il testo non andava impugnato davanti a loro, ma davanti «all’Ufficio centrale per il Referendum, che può rivolgersi alla Corte costituzionale». Le motivazioni del […]

di Redazione - 20 Ottobre 2016

dario fo

In Campidoglio minuto di silenzio per Dario Fo: FdI esce dall’aula

Si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Dario Fo la seduta dell’assemblea capitolina, presieduta dal Cinquestelle Marcello De Vito. La richiesta di rendere omaggio al premio Nobel è stata avanzata da una consigliera del M5s. FdI: «Fo non si è mai scusato per l’aiuto agli assassini dei Mattei» Il ricordo in Aula Giulio […]

di Viola Longo - 20 Ottobre 2016

Videosorveglianza, la Camera dice sì alle telecamere negli asili (video)

Videosorveglianza, la Camera dice sì alle telecamere negli asili (video)

https://www.youtube.com/watch?v=yq5Qu9ibKrs Videosorveglianza dove ci sono bambini e anziani. Via libera della Camera alla installazione di telecamere a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio assistenziali per anziani pubblici e privati per contrastare gli abusi sulle persone più indifese della società di cui troppo spesso le cronache danno notizia. L’Aula della Camera ha approvato la […]

di Paolo Sturaro - 20 Ottobre 2016

aggressioni ai medici

Morta dopo aborto: il medico non era obiettore, ma il Pd vuole creare il caso

Interviene il Pd sul caso della donna deceduta il 17 ottobre all’ospedale di Cannizzaro, in provincia di Catania, per le complicazioni di una gravidanza gemellare, indotta con la procreazione assistita in un’altra struttura, insorte alla diciannovesima settimana. E subito questo dramma finisce per diventare oggetto di un attacco all’obiezione di coscienza. Secondo quanto dichiarato dai familiari della vittima, […]

di Eleonora Guerra - 20 Ottobre 2016

Presente di Ramelli, la Corte d’Appello: «Il saluto romano non fu reato»

Presente di Ramelli, la Corte d’Appello: «Il saluto romano non fu reato»

Fare il saluto romano non è “sempre” reato… Hanno compiuto «gesti rituali del disciolto partito fascista, ma non è chiaro se il loro comportamento abbia superato il confine della commemorazione per giungere alla condotta diffusiva della ideologia». Lo scrive la Corte d’Appello di Milano nelle motivazioni della sentenza con cui ha confermato l’assoluzione, decisa dal […]

di Romana Fabiani - 20 Ottobre 2016

Gasparri: «Più soldi per i migranti? È follia. Renzi se ne frega degli italiani»

Gasparri: «Più soldi per i migranti? È follia. Renzi se ne frega degli italiani»

«Siamo alla follia. Il governo sta per varare un decreto per buttare altre centinaia di milioni per l’immigrazione. Spendiamo miliardi di euro per navi che trasportano clandestini e incoraggiano trafficanti, per rimborsare chi si occupa di accoglienza, ospitalità e spese varie». A dichiararlo è il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (FI). Gasparri: basta con la […]

di Gianluca Corrente - 20 Ottobre 2016

Altra tegola su Pizzarotti, indagato per la vendita di una società comunale

Altra tegola su Pizzarotti, indagato per la vendita di una società comunale

È indagato per turbata libertà di scelta del contraente il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, accanto al suo nome c’è quello dell’ex commissario Mario Ciclosi, alla guida del Comune per sei mesi, dal novembre 2011 fino alle elezioni del maggio 2012. La vicenda riguarda la vendita della società partecipata Stu Pasubio, la società per la riqualificazione […]

di Giorgia Castelli - 20 Ottobre 2016

Manifestazione a Roma contro la risoluzione Unesco sul Muro del Pianto

Manifestazione a Roma contro la risoluzione Unesco sul Muro del Pianto

«Abbiamo portato per un giorno il Muro del Pianto, che l’Unesco ha voluto cancellare dalla storia di Israele, proprio davanti all’Unesco». Così il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha spiegato il senso dell’iniziativa promossa dal suo giornale, oggi a Roma, per protestare contro la contestata risoluzione dell’organismo Onu su Gerusalemme est. Risoluzione che, secondo Israele, […]

di Laura Ferrari - 19 Ottobre 2016

Lite in Vigilanza Rai tra il direttore del Tg1 e Airola. E il grillino sbatte la porta

Lite in Vigilanza Rai tra il direttore del Tg1 e Airola. E il grillino sbatte la porta

Botta e risposta tra il direttore del Tg1, Mario Orfeo, e il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione di Vigilanza Rai, Alberto Airola, durante l’audizione del giornalista a Palazzo San Macuto. Orfeo, all’inizio della sua replica, ha ricordato gli attacchi del senatore nei suoi confronti, chiedendosi se le «critiche costruttive» del suo intervento odierno […]

di Guido Liberati - 19 Ottobre 2016

Rampelli: «Se Renzi avesse detto la verità sulla riforma, Obama…» (video)

Rampelli: «Se Renzi avesse detto la verità sulla riforma, Obama…» (video)

https://www.youtube.com/watch?v=tmopSTfRNYI Un video per spiegare che cosa il premier italiano ha evitato di dire nella sua trasferta stelle e strisce. «Se Renzi avesse detto a Obama tutta la verità, il presidente degli Stati Uniti d’America avrebbe scelto il No», ha dichiarato Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Rampelli: ecco che cosa non va nella […]

di Roberto Mariotti - 19 Ottobre 2016

Alemanno difende l’italiano, il Dolomiten lo attacca: “Sei nazionalista”

Alemanno difende l’italiano, il Dolomiten lo attacca: “Sei nazionalista”

Gli altoatesini di lingua tedesca si indignano, il quotidiano Dolomiten monta un caso, fa un titolo allarmista, provocatorio, definendo “nazionalisti” i difensori dell’italiano che a Firenze hanno manifestato contro quella che vorrebbe  essere una “pulizia etnica” della nostra lingua nelle regioni dell’Alto Adige. Bene.  Segno che l’iniziativa voluta da Gianni Alemanno, fondatore di Azione nazionale, insieme […]

di Guglielmo Federici - 19 Ottobre 2016

Clan dei Casalesi, il giallo della lettera sui bunker del boss data al senatore Diana

Clan dei Casalesi, il giallo della lettera sui bunker del boss data al senatore Diana

Si tinge decisamente di giallo la vicenda giudiziaria di Lorenzo Diana, già fustigatore del centrodestra dalla tribuna della commissione parlamenatre Antimafia dove ha seduto per anni in quota Pds e Ds, poi approdato alla corte di Antonio Di Pietro e quindi candidato (senza successo) per l’Idv al consiglio regionale della Campania e, infine, cooptato dall’attuale sindaco di […]

di Francesca De Ambra - 19 Ottobre 2016

lavoro

Nell’Italia di Renzi si licenzia e non si assume. Lui aveva promesso il contrario

L’Inps ha certificato il flop assoluto della politica economica di Renzi. C’è poco da stare allegri. La riduzione degli sgravi contributivi sui contratti a tempo indeterminato ha pesato come un macigno sulle nuove assunzioni stabili: nel primi 8 mesi dell’anno, infatti – si legge sull’Osservatorio sul precariato pubblicato dall’Inps – le assunzioni a tempo indeterminato […]

di Gabriele Alberti - 19 Ottobre 2016

Donna Assunta: la mostra sul Msi? Finalmente. Era gente che aveva fede

Donna Assunta: la mostra sul Msi? Finalmente. Era gente che aveva fede

“Visiterò la mostra sui 70 anni del Msi, è una iniziativa che vedo positivamente”. Assunta Almirante sottolinea che la mostra “Nostalgia dell’avvenire” (che si apre domani in via della Scrofa 43) è importante per far risaltare impegno e stile dei politici di un tempo andato, quelli che, come suo marito Giorgio, si impegnavano a fondo […]

di Annalisa - 19 Ottobre 2016

Scomparso a Roma Raoul Tebaldi, leggenda dell’attivismo missino

Scomparso a Roma Raoul Tebaldi, leggenda dell’attivismo missino

E’ scomparso venerdì scorso all’ospedale di Tivoli dove era ricoverato Raoul Tebaldi, figura leggendaria dell’attivismo romano missino negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. Raoul Tebaldi frequentava la sezione Prenestino “Francesco Maria Barracu”, della quale fu insostituibile protagonista. La madre Nerina fu una delle prime segretarie della sezione del Msi e il padre era Moschettiere del […]

di Antonio Pannullo - 18 Ottobre 2016

Per i migranti quasi 10 miliardi in tre anni: è il salasso firmato Renzi-Alfano

Per i migranti quasi 10 miliardi in tre anni: è il salasso firmato Renzi-Alfano

Il governo Renzi per i migranti spende dieci miliardi: la cifra è contenuta all’interno della manovra economica presentata da Renzi all’Ue. Come si legge su il Giornale.it l’impatto complessivo sul bilancio dello Stato italiano delle spese per i migranti è impressionante e le cifre sono state messe nero su bianco dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016