CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Vannacci

Ue, Vannacci sospeso da vicepresidente del gruppo dei Patrioti. Il generale: “Non c’è un atto ufficiale”

Il generale Roberto Vannacci , eurodeputato eletto nelle liste della Lega, è stato “sospeso” dalle funzioni di vicepresidente del gruppo dei Patrioti per l’Europa. Ne ha dato notizia il capodelegazione del Rassemblement National Jean-Paul Garraud, a Strasburgo, a margine di una conferenza stampa dedicata al processo nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini per […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

fitto coesione

Per Fitto portafoglio da mille miliardi tra Coesione e Pnrr e il coordinamento degli altri Commissari

La composizione della nuova Commissione europea “riflette l’importanza dell’Italia”. Ursula von der Leyen l’ha detto esplicitamente presentando la sua nuova squadra, nella quale a Raffaele Fitto è stato assegnato l’incarico di vicepresidente esecutivo con una delega importante, quella alla Coesione e alle Riforme, e un portafogli ingente, circa 378 miliardi. Il successo della partita giocata […]

di Sveva Ferri - 17 Settembre 2024

Portolano è il nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa. Gli auguri di Meloni, Crosetto: ha una grande leadership

Portolano è il nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa. Gli auguri di Meloni, Crosetto: ha una grande leadership

Il Cdm, su proposta del ministro Guido Crosetto, ha deliberato la nomina del generale Luciano Antonio Portolano a nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa. Dal prossimo 4 ottobre l’attuale segretario generale della Difesa e direttore Nazionale degli Armamenti prenderà il posto dell’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. “Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni al Generale […]

di Eugenio Battisti - 17 Settembre 2024

guerra Conte Grillo

Guerra Conte-Grillo, si va verso lo scontro in tribunale: “Se Beppe ha qualcosa da dire si rivolga agli avvocati”

La guerra Conte-Grillo sta per finire, come avevamo anticipato, nel luogo più naturale e cioè il tribunale. E’ questa la linea dell’avvocato pugliese, leader dei Cinquestelle, che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe deciso di non rispondere più al fondatore del Movimento. La guerra Conte-Grillo Ieri Giuseppe Conte aveva diffuso una nota nella quale minacciava il comico […]

di Diego Corti - 17 Settembre 2024

sicurezza personale sanitario

Sicurezza del personale sanitario, vertice a Palazzo Chigi: si lavora all’arresto in flagranza differito

La sicurezza del personale sanitario è stata al centro di un vertice a Palazzo Chigi, presieduto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Durante l’incontro, secondo quanto emerso, è stato fatto il punto sulle “urgenti misure di contrasto alle azioni violente perpetrate contro strutture e personale sanitari” e sui provvedimenti già messi in campo. […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

rai centrodestra

Rai, il centrodestra chiama il Parlamento: “Avviare la riforma, ma intanto applichiamo le norme vigenti”

Avviare un serio e articolato confronto in Parlamento, e non solo, per la riforma del settore dell’editoria e della Rai, tenendo conto dell’evoluzione del mondo dell’informazione. È quanto propongono i leader del centrodestra, che sul tema hanno rilasciato una nota congiunta, nella quale avvertono anche sulla necessità di non tenere in stallo il settore e […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

meloni starmer

Da Starmer a von der Leyen, il successo del pragmatismo di Meloni mette al tappeto la sinistra ideologica

La presentazione della Commissione europea da parte di Ursula von der Leyen, con il riconoscimento della vicepresidenza esecutiva a Raffaele Fitto, ha confermato che anche a Bruxelles si afferma una linea del pragmatismo che guarda ai fatti e non alle bandiere ideologiche. Ieri la dimostrazione plastica di quanto questa linea sia proficua si è avuta […]

di Annamaria Gravino - 17 Settembre 2024

Von der Leyen gela la sinistra: “La nomina di Fitto riflette l’importanza dell’Italia in Europa”

Von der Leyen gela la sinistra: “La nomina di Fitto riflette l’importanza dell’Italia in Europa”

Non solo la nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme a Bruxelles, che spiazza la sinistra nostrana anti-italiana, ma anche le parole ultimative di Ursula von der Leyen sulla centralità dell’Italia nello scacchiere europeo. “L’Italia è un Paese importante e fondatore dell’Ue e questo dev’essere riflesso nella composizione del Collegio”, […]

di Stefania Campitelli - 17 Settembre 2024

Caos Cinquestelle

Caos Cinquestelle, nuova lettera di Grillo a Conte: “Sei un autocrate, il terzo mandato non si tocca”

Il caos nei Cinquestelle non accenna a diminuire. Dopo le minacce di rescissione del contratto pubblicitario (300mila euro annui) di Conte a Beppe Grillo, arriva l’ennesima risposta del fondatore e garante del Movimento che accusa l’ex presidente del Consiglio di essere un autocrate e ribadisce che il vincolo del terzo mandato per gli eletti non […]

di Giulia Giani - 17 Settembre 2024

Meloni Campania

Meloni firma l’accordo per la coesione: 3,5 miliardi di euro alla Campania. De Luca ammette: “Passo importante”

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha sottoscritto a Palazzo Chigi l’Accordo per la coesione per la Campania con il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. L’Accordo consente di assegnare alla Campania un ammontare di risorse nazionali, tra Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 e Fondo di rotazione, pari a 3.478 milioni […]

di Mario Campanella - 17 Settembre 2024

cacciari

Cacciari randella la sinistra: “Perde tempo con gli scandaletti e non propone nulla su fisco e sanità”

Il professor Massimo Cacciari non ha mai lesinato critiche feroci al cedntrosinistra e al Pd in modo particolare. Il filosofo è uomo di sinistra e per questo se afferma che ci vuole bene altro che uno “scandaletto” per tentare una “rimonta” sul centrodestra, è più che attendibile. Concede il beneficio del dubbio, intervistato dal Corriere […]

di Angelica Orlandi - 17 Settembre 2024

Meloni fitto

Fitto vicepresidente esecutivo a Coesione e Riforme, grande successo del governo. Meloni: “L’Italia torna protagonista”

Finalmente il giorno di Raffaele Fitto è arrivato. Come da previsioni, nella nuova Commissione europea c’è anche lui. Era  attesa solo l’ufficialità. Il commissario italiano, Raffaele Fitto, sarà vicepresidente esecutivo con la delega a Riforme e Coesione. Deleghe di peso e di prestigio. Una vittoria italiana. “E’ la mia squadra per i prossimi cinque anni. Un […]

di Adriana De Conto - 17 Settembre 2024

Open Arms Salvini

Open Arms, Salvini: “Rifarei tutto, non faccio sbarcare terroristi”. Palamara: “Quell’ordine di scuderia nell’Anm”

“Spero che a sinistra qualcuno si vergogni, perché un conto è contestare Salvini nei Comuni e nelle Regioni, un conto è dire “non riesco a sconfiggere il mio avversario politico perché gli italiani si fidano di luì e provo a mandarlo in galera”: è qualcosa di veramente imbarazzante, non riuscirei a farlo». L’ha detto il […]

di Federica Argento - 17 Settembre 2024

Sondaggio FdI

Sondaggio Mentana: se si votasse oggi FdI stravincerebbe. Più l’attaccano e più avanza

Sondaggio Mentana “pesantissimo”. Le rilevazioni continuano a trascinare Giorgia Meloni. Dopo una settimana di fuoco, tra accuse, polemiche, fake news, urla e strepiti delle opposizioni, FdI continua la sua avanzata oltre il 30 per cento dei consensi (30,3%). Se si votasse oggi – fatidica introduzione del direttore del Tg la7 Enrico Mentana-  FdI non vincerebbe […]

di Gabriele Alberti - 17 Settembre 2024

Conte Grillo

Conte alla guerra totale con Beppe Grillo: “Ti annullo il contratto da 300mila euro l’anno”

E’ ormai guerra totale tra Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinquestelle, e il “padre fondatore” Beppe Grillo. E la guerra arriva a un punto di non ritorno con una dichiarazione dell’ex presidente del Consiglio che attacca ad alzo zero il comico genovese e gli preannuncia, di fatto, la cancellazione del ricco contratto pubblicitario di centinaia […]

di Diego Corti - 16 Settembre 2024

epa11274283 Passersby cross a large street at Shinjuku’s business and shopping district in Tokyo, Japan, 12 April 2024. According to data released on 12 April by the Ministry of Internal Affairs and Communications, Japan’s total population including foreigners as of 01 October 2023 decreased by 595,000 (0.48 percent) from the previous year to 124,352,000, the 13th consecutive year of decline. The number of Japanese citizens decreased by 837,000 (0.69 percent) to 121,193,000, marking the largest demographic decline since 1950.  EPA/FRANCK ROBICHON

Denatalità, ok la leva fiscale, ma il tema è anche culturale: i figli sono risorse, non solo un costo

Denatalità, tra le sfide dell’Italia di domani che Roberto Arditi, attuale direttore editoriale di “Formiche”, focalizza nel suo ultimo libro Rompere l’assedio, non a caso uno spazio significativo è dedicato al cosiddetto «ricambio demografico». Gli italiani – dati alla mano –  diminuiscono di anno in anno. La popolazione residente è in calo costante. Denatalità e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Settembre 2024

Scende l’inflazione

Scende l’inflazione ad agosto in Italia: Bolzano la città più cara, Campobasso la più virtuosa

Nel mese di agosto l’inflazione è scesa a +1,1% da +1,3% del mese precedente, soprattutto a causa dell’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (-6,1% da -4% di luglio). Lo conferma l’Istat. Il rallentamento è dato principalmente dal calo tendenziale degli energetici non regolamentati (da -6% a -8,6%) e dei beni durevoli (da -1,2% a -1,8%).  In […]

di Redazione - 16 Settembre 2024

Bilaterale Meloni-Starmer: “Legame solido, il modello Albania è una ricetta”. E la sinistra va in crisi

Bilaterale Meloni-Starmer: “Legame solido, il modello Albania è una ricetta”. E la sinistra va in crisi

“Sono molto contenta di accogliere a Roma per la prima volta il primo ministro Starmer. La visita conferma una collaborazione estremamente solida. I nostri governi lavorano fianco a fianco per cercare risposte strutturate di lungo periodo alle sfide del nostro tempo”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al termine del bilaterale (il terzo) con […]

di Elsa Corsini - 16 Settembre 2024

nonno Schlein

Nel libro di Elly Schlein “sbianchettato” il nonno scomodo: senatore craxiano e poi berlusconiano

S’intitola “L’imprevista: un’altra visione del futuro” il libro in cui Elly Schlein ripercorre il filo conduttore della sua parabola alla guida del Pd. Imprevista, perché “non l’hanno vista arrivare”, non c’è neanche bisogno più di ripeterlo. Un libro ricco di slogan tutt’altro che imprevisti, una miniera di spunti che non può esaurirsi in un solo […]

di Valter Delle Donne - 16 Settembre 2024

diritto di critica

Toghe e diritto di critica: c’è anche quello del governo, non solo quello dei magistrati

In una democrazia stabilizzata, qual è la nostra, vige un amplissimo diritto di critica da parte dei magistrati. Assistiamo ogni giorno ad esternazioni, singole e collegiali, di procuratori (di più) e di giudici (meno), in servizio e in quiescenza, delle loro rappresentanze: contro politiche, leggi, riforme; contro semplici progetti del potere esecutivo. Parlano e straparlano […]

di Carmelo Briguglio - 16 Settembre 2024

Incontro Meloni-Starmer a Villa Doria Pamphilj. “Sono qui per imparare il metodo-Italia sui migranti”

Incontro Meloni-Starmer a Villa Doria Pamphilj. “Sono qui per imparare il metodo-Italia sui migranti”

Terzo  bilaterale Meloni-Starmer. Nella suggestiva tenuta di Villa Doria Pamphilj a Roma la premier ha ricevuto il primo ministro del Regno Unito accolto dal picchetto d’onore.  È il terzo faccia a faccia tra i due nel giro di pochi mesi, dopo il vertice Nato a Washington e l’European Leaders Summit in Inghilterra. Focus dell’incontro il […]

di Stefania Campitelli - 16 Settembre 2024

La confessione di D’Alema

La verità di D’Alema: “Sono l’uomo che portò l’Italia di sinistra a fare la guerra in Kosovo”

La confessione di Massimo D’Alema al Corriere è un insieme di verità che la sinistra tiene ancora sotto il tappeto. Ma anche la rivelazione sostanziale di avere portato l’Italia in guerra, per la prima volta, e da uomo della sinistra postcomunista, contravvenendo a quella Costituzione che non consente conflitti offensivi. In una lunga intervista, D’Alema […]

di Mario Campanella - 16 Settembre 2024

Salvini

Caso Salvini e la magistratura: perché da trent’anni è così difficile (ma necessario) cambiare le cose

Riceviamo e pubblichiamo: Caro Direttore,Leggi ancheOrsina: "Contro Salvini processo politico". Ma le toghe negano l'evidenza e attaccano il governo funziona così: gli elettori votano Matteo Salvini (o meglio, il suo partito) e quest’ultimo diventa una forza dell’unica maggioranza di allora (è il 2018)  disposta a formare un governo. Il partito di Salvini annovera tra le […]

di Stelio Fergola - 16 Settembre 2024

breton von der leyen

L’eurofiguraccia di Macron: Breton si dimette da Commissario, cambio in corsa e credibilità azzerata

Il commissario europeo al Mercato interno e all’Industria, il francese Thierry Breton, si è dimesso, accusando Ursula von der Leyen di aver lavorato affinché la Francia proponesse un altro candidato per “ragioni personali che in nessun caso sono state discusse direttamente con me”. Le dimissioni e l’atto d’accusa, contenute in una lettera alla presidente della […]

di Luciana Delli Colli - 16 Settembre 2024

salvini processo

Orsina: “Contro Salvini processo politico”. Ma le toghe negano l’evidenza e attaccano il governo

All’indomani dello sgomento manifestato per la richiesta di condanna a sei anni nei confronti di Matteo Salvini, nell’ambito del processo Open Arms, la magistratura si è arroccata accusando “esponenti politici e di governo” di “reazioni scomposte”. “Sono state  rivolte nei confronti di rappresentanti dello Stato nella Pubblica Accusa insinuazioni di uso politico della giustizia”, si […]

di Federica Parbuoni - 16 Settembre 2024

emiliano appalti

Scandalo Puglia, altri appalti alla società del fratello di Emiliano. FdI: “Schlein non ha nulla da dire?”

Si allarga lo scandalo dell’appalto, anzi degli appalti, della Regione Puglia alla Emiliano srl, società che fa capo al fratello del governatore Michele Emiliano. Il plurale diventa d’obbligo, dopo che la Gazzetta del Mezzogiorno ha rivelato l’esistenza di ulteriori affidamenti diretti alla società da enti pubblici nel corso del 2024. Uno, come quello che ha […]

di Sveva Ferri - 16 Settembre 2024

Regionali, si allarga il centrodestra: accordo con Ap di Bandecchi in Liguria, Emilia e Umbria

Regionali, si allarga il centrodestra: accordo con Ap di Bandecchi in Liguria, Emilia e Umbria

Si allarga il centrodestra in vista delle prossime Regionali di autunno, con un accordo politico nelle tre regioni in cui si vota, Liguria, Umbria ed Emilia Romagna, che porta in dote alla coalizione il sostegno di Alternativa Popolare di Stefano Bandecchi, sindaco di Terni. Lo annuncia una nota congiunta del centrodestra, che oggi ha varato […]

di Robert Perdicchi - 15 Settembre 2024

La Russa difende Salvini: “I giudici non possono correggere le norme che non condividono”

La Russa difende Salvini: “I giudici non possono correggere le norme che non condividono”

Dopo il sabato sera con Arianna Meloni, nell’ultima giornata della festa di Fratelli d’Italia in Emilia Romana, a Lido degli Estensi, è arrivato il presidente del Senato e fondatore del partito Ignazio La Russa, intervistato sul palco da Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale. La prima domanda è arrivata sulla corsa alle prossime Regionali di […]

di Leo Malaspina - 15 Settembre 2024

CasaPound Capalbio

Panico tra i radical chic di Capalbio: CasaPound l’ha scelta come sede della sua festa nazionale

La festa nazionale di CasaPound si terrà a Capalbio. Avete capito bene. Per ricordare di quale località parliamo basta citare Giorgia Meloni che, agli sgoccioli della campagna elettorale per le politiche, con i sondaggi che davano FdI e il centrodestra vittoriosi sintetizzò in poche parole: «Il circolo del golf di Capalbio è preoccupato». Una definizione […]

di Luisa Perri - 15 Settembre 2024

Colosimo dossier

Colosimo sui dossieraggi: “Per la sinistra l’Antimafia fa caccia ai fantasmi? No, abbiamo dati preoccupanti”

“I numeri emersi fin qui” dalle carte dell’inchiesta di Perugia sugli accessi abusivi alle banche dati riservate “sono preoccupanti. Solo alla fine dell’indagine però avremo contezza di quelli reali. È importante distinguere tra il numero degli accessi e il numero dei dati scaricati”. Lo dice al Corriere Chiara Colosimo, presidente dell’Antimafia che indaga sul dossieraggio […]

di Carlo Marini - 15 Settembre 2024

famiglia

Se la famiglia non torna modello sociale, le aule scolastiche saranno sempre più vuote

La famiglia come modello sociale. Sono giorni, questi delle prime due decadi di settembre, in cui gli studenti italiani tornano a popolare i banchi di scuola. Ogni anno che passa, tuttavia, nelle aule si registra una diminuzione del numero di alunni. La causa è da ricercare nella crisi demografica che ormai da tempo ci attanaglia. […]

di Federico Cenci - 15 Settembre 2024

draghi europa

Draghi, l’Europa e la necessità di un mito fondante che vada oltre l’economia

Voce dal sen fuggita più ritirar non vale… è ormai quello che Mario Draghi ha detto è stato detto, e non in un luogo qualsiasi, né Draghi è uno qualsiasi. Ha detto, in estrema sintesi, che l’Europa così com’è non va bene; e se non cambia, muore. E siccome la malattia è di quelle mortali, […]

di Ulderico Nisticò - 15 Settembre 2024