CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni toghe

Migranti, la conferma da un post: la giudice Marrone toga rossa in trincea. Spuntano vecchi commenti velenosi contro Meloni

Toghe rosse all’attacco del governo Meloni: una strategia collaudata da tempo? Il sospetto sorge spontaneo stante un commento datato 2022, assolutamente fuori luogo e decisamente velenoso, buttato con malagrazia in pasto a hater e irrefrenabili commentatori social ingolositi dalla possibilità di replicare e discettare. Così Antonella Marrone, la giudice che ieri ha firmato alcuni dei […]

di Chiara Volpi - 12 Novembre 2024

mattarella cina

Mattarella in Cina, quell’asse con Meloni per sostenere le nostre aziende: “Ricevute assicurazioni da Xi”

Sergio Mattarella torna dalla missione in Cina, iniziata giovedì, con “alcune assicurazioni” da parte di Xi Jinping su un impegno per la rimozione delle barriere per le nostre aziende e una “vicendevole ampia comprensione” sul riequilibrio dei rapporti commerciali tra i due Paesi. Si tratta di un successo per il presidente della Repubblica, e della […]

di Agnese Russo - 12 Novembre 2024

Salvatore Luongo è il nuovo comandante generale dei carabinieri. Apprezzamenti bipartisan per la scelta del governo

Salvatore Luongo è il nuovo comandante generale dei carabinieri. Apprezzamenti bipartisan per la scelta del governo

Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi per deliberare la nomina del nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri: accogliendo la proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, con il pieno e totale accordo del Consiglio dei ministri, è stato designato il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo quale successore del generale Teo Luzi, il […]

di Vittorio Giovenale - 12 Novembre 2024

France alert

Parigi blindata contro la “caccia all’ebreo”: schierati 4.000 agenti per il match Francia-Israele

Non il classico match, quello che si giocherà giovedì tra Francia e Israele, sotto la vigilanza massiccia da parte della gendarmerie francese. I riflettori non sono puntati solo sul campo da gioco, ma sull’intera città, pronta a mobilitare 4000 agenti di polizia e 1600 addetti alla sicurezza per evitare scontri con i militanti filopalestinesi delle […]

di Alice Carrazza - 12 Novembre 2024

Albania, La Russa: “Confidiamo nella Corte Ue. Stop alle invasioni di campo, non aiutano l’Italia”

Albania, La Russa: “Confidiamo nella Corte Ue. Stop alle invasioni di campo, non aiutano l’Italia”

“È  un tema oggi molto controverso e credo che alla fine una parola decisiva debba arrivare”. Così Ignazio La Russa a margine delle celebrazioni dei 150 anni dell’avvocatura milanese in merito al nuovo stop dei giudici al trattenimento dei migranti in Albania. “C’è stato un ricorso alla Corte europea – dice il presidente del Senato […]

di Alessandra Danieli - 12 Novembre 2024

Valditara studenti stranieri

Altro che chiacchiere della sinistra, soldi sul tavolo: Valditara firma il decreto da 12,8 milioni per gli studenti stranieri

I soldi sono sul tavolo e l’indicazione per l’utilizzo sottolineata da Giuseppa Valditara in una nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito anche più diretta: «Le risorse (stanziate ndr) sono destinate, previo avviso pubblico di adesione, alle scuole per percorsi formativi di potenziamento della lingua italiana per gli studenti stranieri entrati per la prima volta […]

di Prisca Righetti - 12 Novembre 2024

giudici albania

Migranti, cade l’ultimo velo: Paesi sicuri? Macché, i giudici puntano solo a demolire l’operazione Albania

C’è un passaggio rivelatore nella nota con cui la presidente della Sezione Immigrazione del Tribunale Civile di Roma, Luciana Sangiovanni, ha accompagnato il decreto che ha sospeso il fermo dei migranti trasferiti in Albania. Vi si dice, in sintesi, che il punto della questione non sono i rimpatri nei Paesi non sicuri, che restano fattibili, […]

di Eleonora Guerra - 12 Novembre 2024

“Mi vergogno di essere italiano”. Il triste show di Lucano contro Fitto alla Ue. La replica lo umilia

“Mi vergogno di essere italiano”. Il triste show di Lucano contro Fitto alla Ue. La replica lo umilia

Nel giorno dell’orgoglio italiano per la relazione del commissario Raffaele Fitto con la quale il nostro rappresentante ha illustrato il piano per dare coesione alle politiche europee, la solita sinistra italiana ha cercato di trascinare il dibattito nel fango, con improperi e accuse sul tema dei migranti. “Mi vergogno di essere italiano“, ha detto, in […]

di Leo Malaspina - 12 Novembre 2024

Fitto si presenta col sorriso zittendo le provocazioni della sinistra: “Al servizio della Ue”

Fitto si presenta col sorriso zittendo le provocazioni della sinistra: “Al servizio della Ue”

“Oggi sono qui per rappresentare la Commissione Europea: al dialogo sullo Stato di diritto, che è assegnato al Consiglio Affari Generali, da ministro degli Affari Europei ho partecipato, incontrando Vera Jourova e Didier Reynders. L’Italia ha dato un contributo positivo al dibattito. Lo Stato di diritto è un valore fondante”, sono state le prime parole […]

di Lucio Meo - 12 Novembre 2024

Meloni chiede lumi sul piano per il dissesto della Schlein, il Pd s’indigna. Ma un video la incastra

Meloni chiede lumi sul piano per il dissesto della Schlein, il Pd s’indigna. Ma un video la incastra

Giorgia Meloni ieri sera aveva fatto notare una clamorosa scomparsa dal dibattito in corso in Emilia Romagna su alluvione, fondi e presunte manchevolezze del governo di una promessa fatta qualche anno fa da Elly Schlein: quella sul “piano per il dissesto idrogeologico” che l’allora candidata e vicepresidente della giunta Bonaccini con delega al Patto per […]

di Luca Maurelli - 12 Novembre 2024

Emilia, faida nel campo largo. Al grillino scappa la verità sul “suo” candidato: “De Pascale? Ahinoi!”

Emilia, faida nel campo largo. Al grillino scappa la verità sul “suo” candidato: “De Pascale? Ahinoi!”

Una clamorosa gaffe – ma forse sarebbe il caso di parlare di “vóce del sén fuggita”, per citare Metastasio – segna gli ultimi giorni della campagna elettorale in Emilia Romagna, a pochi giorni dal voto. Durante un convegno tenutosi a Novafeltria, in provincia di Rimini, per la campagna elettorale delle elezioni regionali del 17 e 18 […]

di Leo Malaspina - 12 Novembre 2024

Emilia Romagna al rush finale, Meloni: “Incendiano il clima perché hanno paura di perdere”

Emilia Romagna al rush finale, Meloni: “Incendiano il clima perché hanno paura di perdere”

In una Bologna ferita dalla guerriglia di sabato pomeriggio e strattonata dalle parole del sindaco Matteo Lepore che straparla di camicie nere sfidando il Viminale, i leader del centrodestra sono sul palco dell’hotel Savoia Regency per la volata finale alla candidata alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Elena Ugolini. A sette giorni dal voto si conferma […]

di Stefania Campitelli - 11 Novembre 2024

migranti toghe

Migranti, toghe rosse ancora all’attacco con un altro stop ai trasferimenti. Ira del governo: inaccettabile

Albania, nuovo stop delle toghe rosse ai trasferimenti di migranti col plauso dell’opposizione e somma indignazione del governo che parla di decisioni «inaccettabili». Di fatti eversivi» e di «sentenze emanate contro gli italiani», una sorta di «Capitol Hill al contrario»… Dunque, il copione si ripete: le toghe rosse insistono a sabotare l’intesta Roma-Tirana bloccando il […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Novembre 2024

Barbaro Cio

Sport e sostenibilità, Barbaro: firmato il protocollo d’intesa con Un-Habitat e dialogo con il Cio

“Abbiamo presentato al CIO l’iniziativa in corso con UN-Habitat, la Piattaforma Partenariale per la localizzazione degli SDGs, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, iniziativa nata in ambito G7. In questo contesto, stiamo identificando progetti e iniziative con un significativo impatto a livello locale sotto il profilo sociale e ambientale. Tra questi, fin da subito sono state […]

di Redazione - 11 Novembre 2024

Andrea Barchetta: “Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico-nazionale con Prima le idee – Ritorno al futuro”

Andrea Barchetta: “Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico-nazionale con Prima le idee – Ritorno al futuro”

Si è conclusa con grande successo la manifestazione “Prima le Idee – Ritorno al Futuro”, organizzata dal gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera e fortemente sostenuta da Andrea Barchetta, capogruppo di FdI al Comune di Andria. Un evento di rilievo nazionale, che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 persone e figure di primo piano […]

di Redazione - 11 Novembre 2024

migranti Albania

Albania, le toghe pro-migranti sbarrano ancora la rotta: il tribunale di Roma sospende due provvedimenti

Migranti in Albania, tutto come previsto, anche se non proprio atteso, ma comunque paventato. Ora però, con la conferma arrivata dall’annuncio de La Presse, la cronaca di un verdetto annunciato è di fatto realtà depositata: la sezione Immigrazione del tribunale civile di Roma ha sospeso due provvedimenti di trattenimento, nei confronti di due cittadini che […]

di Redazione - 11 Novembre 2024

Camicie nere a Bologna con la regìa del governo? L’ira di Piantedosi contro Lepore: “Irresponsabile”

Camicie nere a Bologna con la regìa del governo? L’ira di Piantedosi contro Lepore: “Irresponsabile”

“Sono stupefatto dalle dichiarazioni del sindaco Lepore al quale, come doveroso, il Governo ha sempre assicurato ogni forma di convinta e leale collaborazione, da ultimo in occasione della recente alluvione della città e delle connesse polemiche che ne sono conseguite”: risponde così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al primo cittadino di Bologna, dopo le polemiche per la manifestazione […]

di Marta Lima - 11 Novembre 2024

Ong Albania

Le Ong boicottano il Piano Albania: ecco come cinque navi giocano d’anticipo sulla Libra

Esiste un’altra metà della verità sull’operazione Albania: ossia, il gioco “sporco” delle Ong per farlo saltare. E’ una storia che non riguarda le aule di tribunale e le sentenze smonta-decreti del governo sui Paesi sicuri. E’ una vicenda che si svolge in mare aperto, nel tratto di mare Mediterraneo tra Malta, Libia e Tunisia. Ce […]

di Angelica Orlandi - 11 Novembre 2024

Malpensa, sì del Tar all’intitolazione a Berlusconi. Respinto il ricorso di Sala, Salvini: una lezione alla sinistra

Malpensa, sì del Tar all’intitolazione a Berlusconi. Respinto il ricorso di Sala, Salvini: una lezione alla sinistra

L’intitolazione a Silvio Berlusconi dell’aeroporto di Milano Malpensa si farà. Il Tar della Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva. Nelle due pronunce (datate 6 novembre ) pubblicate oggi i giudici hanno rigettato il ricorso congiunto dei Comuni di Cardano al Campo, Samarate e Somma Lombardo. Al quale si era aggiunto quello del Comune di Milano, […]

di Sara De Vico - 11 Novembre 2024

Valditara annuncia uno dei primi campus liceali in Umbria: “Esperienza innovativa e rivoluzionaria”

Valditara annuncia uno dei primi campus liceali in Umbria: “Esperienza innovativa e rivoluzionaria”

In Umbria aprirà uno dei primi campus per i ragazzi degli istituti tecnici-professionali, l’ha annunciato il ministro dell’Istruzione Valditara nell’intervista sul Corriere dell’Umbria. Stando alle parole del titolare del dicastero, per il nuovo progetto le sovvenzioni risalgono a “100 milioni di euro complessivamente” , mentre la cittadella studentesca umbra avrà l’obiettivo di mettere insieme “l’istruzione […]

di Gabriele Caramelli - 11 Novembre 2024

meloni sindacati

Manovra, Meloni ai sindacati: “Puntiamo a una crescita duratura, non al consenso”

Una manovra all’insegna della responsabilità, della crescita del Sistema Italia e del sostegno alle fasce più deboli della popolazione. Incontrando i sindacati a Palazzo Chigi, il premier Giorgia Meloni ha ripercorso le direttive che hanno guidato le scelte del governo, illustrando poi nel dettaglio le misure che, anche grazie alla continuità degli indirizzi già impostati […]

di Eleonora Guerra - 11 Novembre 2024

cremaschi landini

Cremaschi stronca Landini: “Fa sparate che contano zero, non ha il coraggio di attaccare gli Elkann”

Una Cgil priva di qualsiasi credibilità, “corresponsabile” insieme alla sinistra della crisi dei salari. L’attacco a Maurizio Landini arriva da una voce storica del sindacato, quel Giorgio Cremaschi che fu segretario nazionale della Fiom e oggi è portavoce di Potere al popolo. Per Cremaschi le minacce di “rivolta sociale” lanciate dal leader della Cgil “sono […]

di Luciana Delli Colli - 11 Novembre 2024

la russa sinistra violenti

La Russa: “La sinistra non offra l’ombrello ai violenti. Trump? Gli europei ora meno sudditi e più alleati”

Le violenze di piazza, l’antisemitismo, le parole incendiarie che tendono ad arroventare un clima già incandescente. E l’incapacità della sinistra di prendere nettamente le distanze. All’indomani degli scontri di Bologna con la polizia provocati dagli antagonisti scesi in piazza contro il corteo di Casapound e delle polemiche che ne sono seguite, è Ignazio La Russa […]

di Natalia Delfino - 11 Novembre 2024

trump putin

Trump sente Putin: “Evita l’escalation in Ucraina, serve una soluzione rapida della guerra”

C’è stata anche una telefonata con Vladimir Putin tra i colloqui che Donald Trump ha avuto con decine di leader mondiali dal momento dell’elezione. A rivelarlo è stato il Washington Post, citando diverse fonti al corrente del colloquio. La conversazione, secondo quanto riferito dal quotidiano statunitense, si è tenuta giovedì, mentre il presidente eletto si […]

di Agnese Russo - 11 Novembre 2024

Meloni eu

Europa sovrana o succube? La destra sfida Bruxelles e punta all’autonomia strategica

Visto da Bruxelles Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump potrebbe rappresentare un’opportunità per l’Europa, spingendola ad accelerare il percorso verso un’autonomia strategica. Per il nostro continente è il momento di assumersi pienamente le proprie responsabilità e di investire risorse adeguate per garantire la propria indipendenza nel campo militare, energetico e industriale. Mentre le […]

di Andrea Guglielmi - 10 Novembre 2024

Stellantis Pomigliano, “viaggio al termine della notte” tra paure e speranze. Quello che pensa la Fim Cisl

Stellantis Pomigliano, “viaggio al termine della notte” tra paure e speranze. Quello che pensa la Fim Cisl

La storia dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco è sempre stato un incrocio tra paura per il futuro, incertezza del presente e resistenza tratta dal passato. “Pomigliano non si tocca” è il claim che resiste a decenni di lotta, a scontri ma anche accordi tra gli Agnelli e i sindacati. Perché questa fabbrica, fin da […]

di Felice Massimo De Falco - 10 Novembre 2024

Gasparri corteo pro pal

L’annuncio di Gasparri: “Pubblicherò i volti di chi ha inneggiato in piazza alla caccia all’ebreo”

“Allucinante l’impunità dei predicatori di odio e di terrorismo che ieri hanno vomitato odio per le strade di Milano. Che dice la inerte Procura della Repubblica? Un gruppo di persone ben mostrato perfino nei telegiornali ha ostentato foto dei terroristi massacratori di Hamas, come lo sterminatore Sinwar”. Lo scrive su Facebook  Maurizio Gasparri, postando alcune […]

di Penelope Corrado - 10 Novembre 2024

Ai governi europei di sinistra i conti non tornano più: bocciati anche dai mercati

Ai governi europei di sinistra i conti non tornano più: bocciati anche dai mercati

Non è più la destra a spaventare i mercati, ma la sinistra. Se un tempo la spinta per la deregolamentazione e le riforme strutturali scatenava ansia nei palazzi della finanza, oggi è la debolezza delle politiche fiscali e l’ambiguità delle promesse di sinistra a far suonare i campanelli d’allarme. I governi progressisti in Germania, Gran […]

di Alice Carrazza - 10 Novembre 2024

Giuli Senaldi

Giuli annuncia da Andria il decreto cultura: noi sblocchiamo fondi, alla sinistra lasciamo le chiacchiere

“Abbiamo lavorato duramente per tagliare rendite di posizione improduttive e francamente ingiuste e liberare energie feconde. Il Ministero non è più il regno del privilegio ma della cultura diffusa. Per questo entro fine novembre verrà discusso in Consiglio dei ministri il decreto Cultura. Siamo in una stagione difficile ma il Ministero della Cultura non solo […]

di Carlo Marini - 10 Novembre 2024