CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

bolletta

Verso una nuova bolletta elettrica. Ecco chi pagherà di più e chi di meno

Le cose stanno così: le famiglie sono le più tartassate (anche) per le bollette dell’elettricità. Colpa di un meccanismo di conteggio dei consumi vecchio di 40 anni, che oggi finisce per avvantaggiare soggetti più forti come, per esempio, un single con reddito consistente. Una iniquità sociale cui ora l’Autorità per l’Energia vuole rimediare, proponendo quella che viene presentata come una rivoluzione […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

La Cgil accusa Renzi: «Crollano anche gli ammortizzatori sociali»

La Cgil accusa Renzi: «Crollano anche gli ammortizzatori sociali»

Il 2014 si è chiuso con un monte ore di cassa integrazione, richieste e autorizzate, pari a oltre 1,1 miliardi (-5,97% sul 2013), che hanno investito oltre 530 mila lavoratori in cassa integrazione a zero ore, per un taglio del reddito pari a circa 4,3 miliardi, ovvero 8.000 euro netti in meno in busta paga […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Fisco: dal catasto ai giochi, tutti i nodi che il Cdm è chiamato a sciogliere

Fisco: dal catasto ai giochi, tutti i nodi che il Cdm è chiamato a sciogliere

È stato rinviato a maggio il pacchetto sui reati tributari e le sanzioni, scatta il conto alla rovescia per gli altri decreti attuativi della delega fiscale annunciati per il 20 febbraio. Sul tavolo del consiglio dei ministri arriveranno la fatturazione elettronica, l’internazionalizzazione delle imprese, anche con il cosiddetto “ruling” ripescato dall’investment compact, i giochi e […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Il Tesoro in soccorso della banca “rossa”: sarà azionista di Mps

Il Tesoro in soccorso della banca “rossa”: sarà azionista di Mps

Il Tesoro sarà a luglio azionista del Monte dei Paschi di Siena come effetto del contratto sui Monti Bond. È questa la conseguenza del bilancio del 2014 chiuso con la perdita record di 5,34 miliardi: gli interessi sui Monti Bond – che sono pagati posticipati al primo luglio – potranno essere pagati da Mps solo con […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità della cosiddetta Robin Tax, ma solo “pro futuro”, cioè a partire dal giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della sentenza appena depositata. La pubblicazione dovrebbe avvenire oggi stesso. La cosiddetta Robin Tax è l’addizionale Ires (ossia l’Imposta sul reddito delle società) che tocca le aziende petrolifere ed energetiche, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

La corruzione è “devastante” e blocca la crescita del Paese. Il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, non usa mezzi termini per delineare il quadro della situazione economia del Paese e del malaffare dilagante. In occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, alla presenza del Capo dello Sato, il magistrato accusa:”Crisi e corruzione procedono di pari […]

di Alberto Fraglia - 10 Febbraio 2015

Il Pil pro capite del Centro-Sud è la metà di quello del Nord

Il Pil pro capite del Centro-Sud è la metà di quello del Nord

Il Mezzogiorno con un Pil pro capite di 17,2 mila euro presenta “un differenziale negativo molto ampio” con il resto del Paese: il suo livello è inferiore del 45,8%, quindi quasi dimezzato, rispetto a quello del Centro-Nord. Lo rileva l’Istat, diffondendo i dati per il 2013, aggiornati secondo il nuovo sistema dei conti (Sec 2010). Il Pil […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Sos allevatori: chiusa una stalla su cinque. A rischio il latte Made in Italy

Sos allevatori: chiusa una stalla su cinque. A rischio il latte Made in Italy

Allevatori (e mucche) in piazza: anzi nelle più rinomate piazze d’Italia, da Torino a Palermo, passando per Venezia, Firenze e ovviamente Roma. La mozione d’ordine è la necessità di reagire a quello che in un dossier della Coldiretti è stato ribattezzato L’attacco alle stalle italiane. Un report di denuncia che elenca anche future prospettive critiche, presentato in occasione […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Effetto Bce: crolla la borsa di Atene, avvio negativo a Milano

Effetto Bce: crolla la borsa di Atene, avvio negativo a Milano

Crolla, in avvio di seduta, la Borsa di Atene dopo la decisione della Bce di bloccare i rifinanziamenti ordinari alle banche greche. L’indice generale Ase scende del 9% a 771,4 punti. A picco i titoli delle banche. EFEDJ Piraeus cede il 26%, Alpha il 19% e Eurobank il 16%. Ripercussioni si sono registrate anche sulle […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

La decisione della Bce di sospendere il finanziamento diretto alle banche greche dimostra che Francoforte e’ ben coscia dei rischi che stiamo correndo.  Francesco Giavazzi , sul Corriere della Sera, raffredda gli entusiasmi che hanno accompagnato l’avvento del nuovo governo di Atene e denuncia “la trappola” in cui si potrebbe cadere ove si accettassero le […]

di Alberto Fraglia - 5 Febbraio 2015

Crisi dell’hamburger, cambio della guardia ai vertici di McDonald’s

Crisi dell’hamburger, cambio della guardia ai vertici di McDonald’s

L’hamburger è in crisi. E il re dei panini cambia i suoi vertici nel tentativo di rilanciarsi e aumentare le vendite. McDonald’s annuncia l’uscita del suo amministratore delegato, Don Thompson, dopo tre anni alla guida del colosso dei fast food. Il suo incarico sarà assunto da Steve Easterbrook, veterano di McDonald’s, finora a capo del […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

In Germania tutti contro Mario Draghi. Ma la Merkel si defila

In Germania tutti contro Mario Draghi. Ma la Merkel si defila

Neppure la decisione di Mario Draghi di rastrellare titoli di Stato (greci compresi) è riuscita a far calare un’ombra sul feeling tra Matteo Renzi e Angela Merkel, reduci da una “due giorni” in cui hanno parlato di Europa, riforme ed elezioni greche. Sulla scelta della Bce, che tanto entusiasmo sta creando sui mercati, la cancelliera […]

di Niccolo Silvestri - 23 Gennaio 2015

Bazooka di Draghi: i capitalisti tedeschi rosicano. Ecco perché

Bazooka di Draghi: i capitalisti tedeschi rosicano. Ecco perché

Molti economisti tedeschi hanno commentato negativamente l’annuncio del “bazooka” di Mario Draghi (Quantitative  easing) ,  a differenza del sindacato federale Dgb, che  ha invece condiviso la mossa. Sono infatti i capitalisti quelli che rosicano naggiormente per la scelta del presidente della Bce, a partire dal leader dell’Industria germanica Bdi, Ulrich Grillo, che ha sottolineato che «solo riforme strutturali coerenti possono rafforzare […]

di Ezio Miles - 22 Gennaio 2015

Il “bazooka” di Draghi spara 60 miliardi al mese e ferisce la Merkel

Il “bazooka” di Draghi spara 60 miliardi al mese e ferisce la Merkel

Lo chiamano “bazooka” ma non lancia proiettili, non fa la guerra e soprattutto fa molto bene alla salute dell’economia euroopa: il “bazooka” di Mario Draghi sparerà fino a settembre 2016 una caterva miliardi nei conti pubblici dei paesi europei, passando per la liquidità delle banche, i prestiti ai cittadini, l’inflazione sotto controllo e il rilancio della crescita. A […]

di Monica Pucci - 22 Gennaio 2015

Il banchiere Davide Serra dietro il blitz di Matteo Renzi sulle Popolari?

Il banchiere Davide Serra dietro il blitz di Matteo Renzi sulle Popolari?

Il colpo di mano di Matteo Renzi sulle Popolari ha lasciato una scia di sospetti che è il caso che qualcuno chiarisca. Ovviamente, quel qualcuno dovrebbe essere lo stesso premier. Dubitiamo, in verità, che lo faccia. Secondo alcune indiscrezioni, nella settimana scorsa presso gli studi londinesi del fondo Algebris si sarebbe svolto un  workshop avente ad […]

di Silvano Moffa - 22 Gennaio 2015

Draghi prepara la terapia d’urto: acquisti di 50 miliardi di bond al mese

Draghi prepara la terapia d’urto: acquisti di 50 miliardi di bond al mese

Una terapia d’urto per l’economia europea, a vantaggio di quei paesi dal debito pubblico alto e dalla bassa crescita, come l’Italia, con l’immissione di capitali da parte della Bce per tenere sotto controllo l’inflazione e rilanciare i consumi. Il presidente della Bce Mario Draghi si prepara a giocare l’asso, con l’acquisto di massicce quantità di “bond”, in […]

di Monica Pucci - 21 Gennaio 2015

Renzi, paladino della grande finanza, vuole abbattere le banche popolari

Renzi, paladino della grande finanza, vuole abbattere le banche popolari

Giù le mani dal  credito cooperativo. Le banche popolari, artigiane e rurali hanno segnato la storia economica e finanziaria del nostro Paese. Nascono con l’Unità d’Italia. Nell’immnediato dopoguerra sono stata fonte primaria per raccogliere risparmio e impiegare risorse nella costruzione del modello del Made in Italy che ci ha fatto conoscere nel mondo, e ha […]

di Silvano Moffa - 19 Gennaio 2015

In arrivo nuove batoste: le cinque Regioni con le aliquote più pesanti

In arrivo nuove batoste: le cinque Regioni con le aliquote più pesanti

Un’altra batosta in arrivo per le famiglie. Nel 2015 lo Stato taglierà fondi alle Regioni per tre miliardi e mezzo di euro. Ergo dopo la mannaia di Renzi le addizionali regionali avranno un’impennata verso l’alto. Le amministrazioni regionali lo potranno fare sfruttando il decreto legislativo 68 del 2011 sul federalismo regionale e altri leggi, che […]

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2015

Crisi ucraina: cala l’export per la metà dei distretti industriali

Crisi ucraina: cala l’export per la metà dei distretti industriali

Segno meno per la metà dei distretti italiani. Dopo un periodo positivo, per le nostre esportazioni cominciano ad intravedersi segnali di crisi. I dati del commercio estero dell’ultimo trimestre del 2014 indicano un rallentamento significativo. In particolare, secondo un rapporto di Intesa Sanpaolo, l’export dei distretti industriali del nostro Paese, pur continuando a crescere nella […]

di Mauro Achille - 14 Gennaio 2015

Landini, il duro, si fa Fracchia: «Marchionne, quanto è buono lei»

Landini, il duro, si fa Fracchia: «Marchionne, quanto è buono lei»

E chi se lo ricorda più Maurizio Landini in veste di critico numero 1 di Sergio Marchionne, l’ad di Fiat (Fca dopo l’alleanza con l’americana Chrysler). Sembra passato un secolo ed invece è solo ieri. Pare addirittura di vederlo – pullover, camicia sbottonata e maglietta intima – mentre dai talk-show e dai tiggì arringa le tute blu […]

di Lando Chiarini - 14 Gennaio 2015

Chiude in negativo la produzione industriale nel 2014

Chiude in negativo la produzione industriale nel 2014

Sia pure di poco, torna positiva la produzione industriale a novembre. Uno 0,3% in più rispetto ad ottobre, quando il dato congiunturale aveva segnato zero. Un lieve incremento, quindi, che non incide più di tanto sull’andamento annuo, fisso ad un ribasso che registra un meno 1,8%. Il quinto consecutivo, anche se più contenuto rispetto al […]

di Alberto Fraglia - 13 Gennaio 2015

Le famiglie spendono 1500 euro in meno (soprattutto in salute e abiti)

Le famiglie spendono 1500 euro in meno (soprattutto in salute e abiti)

Tra il 2008 ed il 2013 la spesa media annuale delle famiglie italiane si è ridotta di oltre 1.500 euro. E’ quanto risulta da una elaborazione dell’Unione nazionale dei consumatori dell’indagine Istat contenuta nell’Annuario statistico italiano. La cifra praticamente raddoppia con 2.988 euro di spesa in meno da inizio crisi per una famiglia tipo composta […]

di Federico Morbegno - 10 Gennaio 2015

Record storico per la disoccupazione: arriva al 13,4%. Peggio del 1977

Record storico per la disoccupazione: arriva al 13,4%. Peggio del 1977

Nuovo record per il tasso di disoccupazione in Italia: a novembre è salito ulteriormente, arrivando al 13,4%. A comunicarlo è l’Istat, spiegando anche che si tratta del picco più alto mai registrato dall’Istituto, sia per quanto riguarda le serie mensili, iniziate nel gennaio 2004, sia per quanto riguarda quelle trimestrali, avviate nel 1977. Quasi 3 milioni e […]

di Viola Longo - 7 Gennaio 2015

Berlino ci avverte: se la Grecia lascia l’euro, l’Italia finirà nel mirino

Berlino ci avverte: se la Grecia lascia l’euro, l’Italia finirà nel mirino

Si scrive Atene ma si legge Berlino. E nulla importa se – bilanci statali alla mano – la prima rappresenta la “coda” dell’Eurozona mentre la seconda ne costituisce la “testa”: nessun altro più di Grecia e Germania potrebbe raffigurare plasticamente i pericoli annidati nella costruzione della moneta unica orfana di una politica unitaria. E così […]

di Giacomo Fabi - 5 Gennaio 2015

Ecco le Regioni (rosse) dove arriva la stangata Irpef per il 2015

Ecco le Regioni (rosse) dove arriva la stangata Irpef per il 2015

Chi dice Regione rossa, dice salasso.  A rivelarlo un articolo di Franco Bechis su Libero, che fa l’elenco delle Regioni che hanno alzato le aliquote 2015. In prima fila, ci sono, inutile dirlo, le regioni di centrosinistra. La stangata Irpef dei governatori di Renzi arriva con l’anno nuovo. Nel Lazio e in Piemonte i più tartassati Nel […]

di Carlo Marini - 3 Gennaio 2015

Saldi: altro che boutique! Con la crisi è corsa al cotechino a metà prezzo

Saldi: altro che boutique! Con la crisi è corsa al cotechino a metà prezzo

Saldi o riciclo? Più che altro austerithy. Quest’anno più che mai, tra pregressi difficili e previsioni negative, la spinta all’affare sarà data soprattutto dalla necessità di comprare in nome della convenienza e del risparmio. Laddove, ancora una volta, la crisi che stringe nella sua morsa le famiglie italiane andrà a caratterizzare le svendite di fine stagione […]

di Bianca Conte - 3 Gennaio 2015

C’è la crisi ma paghiamo una pensione di 500 euro a 56mila immigrati

C’è la crisi ma paghiamo una pensione di 500 euro a 56mila immigrati

«In Italia c’è un esercito di 56mila immigrati ai quali tutti i mesi paghiamo la pensione. Senza che abbiano lavorato un solo giorno in Italia, ma per il semplice fatto di risiedere regolarmente sul nostro territorio da almeno dieci anni. Sono il 7% del totale degli stranieri in possesso di regolare permesso di soggiono: anziani over 65 […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2015

Draghi pronto ad intervenire contro la crisi. Ma non convince le Borse

Draghi pronto ad intervenire contro la crisi. Ma non convince le Borse

Sceglie l’Handelsblatt – quotidiano economico  tedesco – il governatore Mario Draghi per illustrare il programma della Bce per l’anno appena cominciato. Una scelta non casuale dal momento che a coltivare più di una diffidenza verso il “banchiere italiano” sono proprio i tedeschi guardiani dei conti comunitari e nemici dichiarati di ogni flessibilità nelle politiche di rigore. […]

di Giacomo Fabi - 2 Gennaio 2015

Saldi al via, ma le associazioni dei consumatori annunciano già il flop

Saldi al via, ma le associazioni dei consumatori annunciano già il flop

Saldi. Saldi. Saldi: sono attesi dai commercianti più di quanto i bambini aspettano l’arrivo della Befana: e non a caso quest’anno irrompono sulla scena delle festività invernali prima della leggendaria vecchietta. Il tanto propagandato avvio del ribasso – che solo in rari casi arriva a tradursi in vera e propria svendita – è cominciato: al via in […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2015