CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

saldi

Saldi, tutti i “consigli degli acquisti” per i consumatori. A partire dal prezzo

Saldi: un’occasione attesa da molti per fare ottimi acquisti a buon prezzo. Ma perché l’aspettativa sia soddisfatta occorre prestare attenzione ad alcune regole fondamentali. In soccorso del consumatore arriva la Federazione del Settore Moda (Fismo) di Confesercenti. Stilata una guida informativa su tutto quello che è utile sapere sulle vendite speciali di fine stagione. Saldi, il memorandum di […]

di Milena De Sanctis - 5 Gennaio 2017

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

Il  nuovo numero dell’Espresso  reca una copertina assai significativa. Questo il titolo : “Felice anno vecchio”. Il settimanale allude a vari processi avvenuti nel corso del 2016, che fanno intendere un mutamento di clima politico e culturale a livello globale. Tra i processi elencati da  l’Espresso spicca la crisi della globalizzazione, con la conseguente avanzata dei […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

Bonus ristrutturazioni: tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo

Bonus ristrutturazioni: tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo

Detrazioni fiscali del 65% per chi effettua interventi di efficienza energetica e del 50% sia per le ristrutturazioni di casa sia per chi acquista e installa impianti che producono energia da fonti rinnovabili o abbassano i consumi. Sono alcune delle agevolazioni previste dalla Legge di stabilità, che ha prorogato anche al 2017 Ecobonus e incentivi per le ristrutturazioni. Per l’anno che si […]

di Luciana Delli Colli - 3 Gennaio 2017

Gli italiani guardano con terrore alla pensione: meglio scappare all’estero

Gli italiani guardano con terrore alla pensione: meglio scappare all’estero

Tanti italiani che dedicano buona parte della propria vita al lavoro, cercando di mettere da parte dei risparmi, pensano che i contributi versati non basteranno a rendere la propria pensione serena e spensierata. È quanto rileva il Monitor Allianz Global Assistance, attraverso una ricerca condotta in collaborazione con l’istituto di ricerca Nextplora. Paura per una pensione leggera Un […]

di Fortunata Cerri - 3 Gennaio 2017

C’è la crisi: i consumatori propongono la liberalizzazione dei saldi

C’è la crisi: i consumatori propongono la liberalizzazione dei saldi

Saldi, sconti, promozioni, ribassi: a fine stagione vanno giù i prezzi sui cartellini dei capi di abbigliamento, calzature, accessori, oggettistica. Dopo la moderata scorpacciata di regali a Natale – consumi stabili, con un +0,4% rispetto all’anno scorso – arrivano dunque i saldi invernali. Sono cominciati ieri in Basilicata e Sicilia. Oggi tocca alla Valle d’Aosta, […]

di Redazione - 3 Gennaio 2017

Grana Padano, esportazioni da record: la forma vola fino da Donald Trump

Grana Padano, esportazioni da record: la forma vola fino da Donald Trump

È uno dei fiori all’occhiello del brand Made in Italy; un marchio rappresentativo della nostra eccellenza alimentare e dell’originalità italiana, capace di resistere a inflazioni e terremoti, abili contraffazioni e blande imitazioni. Tanto è vero che, tracciando un bilancio di fine anno e guardando al 2017, Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano, rilancia: […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2017

Mediaset, il governo vigile su Vivendi. Ma no a una “golden power”

Mediaset, il governo vigile su Vivendi. Ma no a una “golden power”

Il governo e le Authority con competenza specifica (Agcom, Antitrust e Consob) seguono da vicino il dossier Mediaset. Ma per Palazzo Chigi non ci sono le condizioni d’esercizio di un’eventuale “golden power“.  Mediaset, Gentiloni: restiamo vigili «L’attenzione vigile sulla vicenda Vivendi consiste nel fatto – ha detto Paolo Gentiloni nella conferenza stampa di fine anno […]

di Fortunata Cerri - 30 Dicembre 2016

Stangata delle bollette in arrivo: 986 euro a famiglia. Ecco i rincari voce per voce

Stangata delle bollette in arrivo: 986 euro a famiglia. Ecco i rincari voce per voce

Il 2017 si presenta all’insegna della stangata delle tariffe. Torna a salire la bolletta dell’elettricità, più marcata l’impennata di quella del gas su cui pesa la stagionalità invernale. Secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia, nell’abituale decisione trimestrale, dal primo gennaio la bolletta elettrica registrerà un aumento dello 0,9% mentre per il gas l’aumento sarà del […]

di Tito Flavi - 29 Dicembre 2016

In Italia aprono bar e ristoranti a raffica. Ma pochi resistono alla crisi

In Italia aprono bar e ristoranti a raffica. Ma pochi resistono alla crisi

La verità della matematica percentuale affermata a suon di riscontri e confronti non lascia grandi margini al dubbio, e conferma che il nostro è un Paese di santi, navigatori, poeti e… ristoratori. O almeno è quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere-Infocamere sui dati del Registro delle imprese italiane tra il 31 dicembre 2011 e il […]

di Giulia Melodia - 29 Dicembre 2016

Il prezzo della benzina è da incubo: rincari fino a 1,7 euro al litro

Il prezzo della benzina è da incubo: rincari fino a 1,7 euro al litro

Con le feste natalizie è arrivato il rincaro della benzina. Nuovi aumenti che, sulla scia dell’aumento delle quotazioni petrolifere, è giunto sul servito a picchi di oltre 1,7 euro al litro. Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana, nei giorni a cavallo delle feste i ritocchi al rialzo sono stati generalizzati. Il listino della verde nei […]

di Giovanna Taormina - 28 Dicembre 2016

L’Eni ha firmato due nuovi accordi per lo sfruttamento energetico in Egitto

L’Eni ha firmato due nuovi accordi per lo sfruttamento energetico in Egitto

Eni ha firmato due nuovi accordi di concessione per i blocchi offshore di North El Hammad e North Ras El Esh, situati nelle acque convenzionali dell’offshore egiziano del Mediterraneo, che la società si era aggiudicati nell’ambito del Bid Round Internazionale competitivo Egas 2015. Eni, informa una nota, è operatore del blocco North El Hammad con […]

di Redazione - 27 Dicembre 2016

Alitalia, esuberi a quota 1500. Mentre in Cda entrano Miccichè e Ghizzoni

Alitalia, esuberi a quota 1500. Mentre in Cda entrano Miccichè e Ghizzoni

Ora Alitalia è alle prese con gli esuberi. L’assemblea degli azionisti di Alitalia ha infatti “deliberato un finanziamento a breve termine per consentire al management di avviare, nei prossimi 60 giorni, un negoziato con i principali stakeholder” allo scopo “di ottenere il loro impegno su misure che portino a una radicale riduzione dei costi”. La […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016

Mediaset, Vivendi annuncia di possedere il 29,94% dei voti

Vivendi annuncia in una nota di avere il 28,8% di Mediaset, il 29,94% dei diritti di voto. I rappresentanti di Mediaset hanno esposto alla Consob i dettagli della vicenda che ha portato alla salita di Vivendi nella compagine societaria ma “era certo, era già abbastanza chiara”. A dirlo è stato Marco Giordani, cfo del gruppo di […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016

Via libera alla mozione salva-banche. Forza Italia e Ala votano sì, no di FdI

Via libera alla mozione salva-banche. Forza Italia e Ala votano sì, no di FdI

Via libera alla mozione di sostegno al governo al decreto salva-banche o salva-rispamiatori, con il quale si provvede al salvataggio di 4 banche italiane in dissesto (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, CariChieti). Ma dietro l’angolo c’è anche il possibile salvataggio di Mps, per un impegno di spesa, […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2016

Stipendi sempre più magri. Ecco come Pd e tecnici hanno “curato” gli italiani

Stipendi sempre più magri. Ecco come Pd e tecnici hanno “curato” gli italiani

Da Monti a Renzi, cura dimagrante forzata. Pd e alleati hanno svuotato le tasche agli italiani. Con una cura “tecnica”. Gli aumenti delle retribuzioni non sono mai stati così bassi. A novembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,5% nei confronti di novembre 2015. Segnando così l’incremento più […]

di Desiree Ragazzi - 21 Dicembre 2016

Vivendi: continua la nostra scalata a Mediaset, puntiamo al 30 per cento

Vivendi: continua la nostra scalata a Mediaset, puntiamo al 30 per cento

Vivendi non si ferma. E, per nulla intimorita dalle reazioni di Mediaset e del governo, rilancia. E comunica, in una nota, di aver deciso di aumentare il proprio investimento nella società del gruppo Fininvest con l’acquisto di altre azioni fino al limite del 30 per cento del capitale. Proprio nella giornata in cui Mediaset sprintava in Borsa partendo in rialzo con un […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Mps, se fallisce l’aumento di capitale da 5 miliardi ecco chi rischia e quanto

Mps, se fallisce l’aumento di capitale da 5 miliardi ecco chi rischia e quanto

Burder Sharing o Bail-in. E’ dietro a questi due oscuri termini tecnici che si nasconde il destino di chi ha creduto, sbagliando, nella reputazione di Mps, ovvero  Monte dei Paschi di Siena. Correntisti e possessori di cassette di sicurezza, detentori di Fondi Comuni o di Gestioni patrimoniali, azionisti, obbligazionisti subordinati o obbligazionisti senior. La roulette inizia a […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Dublino ricorre contro la “supermulta” da 13 miliardi della Ue ad Apple

Dublino ricorre contro la “supermulta” da 13 miliardi della Ue ad Apple

La decisione era nell’aria. E ora è arrivata, comunicata ufficialmente dal ministero del Tesoro irlandese. Il governo di Dublino annuncia il suo ricorso contro la decisione della Commissione europea che ha chiesto alla Apple la restituzione di 13 miliardi di euro in imposte non versate al fisco irlandese. Il ministero del Tesoro giustifica la mossa di schierarsi al fianco […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Mediaset-Vivendi, muro contro muro. Confalonieri: atto ostile, niente accordi

Mediaset-Vivendi, muro contro muro. Confalonieri: atto ostile, niente accordi

E’ muro contro muro fra Mediaset e Vivendi. Le posizioni sono contrapposte. E, contrapposte, sono le opinioni degli scalatori e degli scalati. Ma è oramai chiaro il tentativo, scoperto, di Vivendi di accreditare una versione che è l’opposto di quanto sta accadendo realmente. L’azienda francese sostiene di non avere intenti predatori nei confronti della società del […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2016

Ultima chiamata per il bagno di sangue con Imu e Tasi: ecco come pagare

Ultima chiamata per il bagno di sangue con Imu e Tasi: ecco come pagare

Appuntamento alla cassa per i cittadini che possiedono un immobile diverso dalla prima casa. Il fisco chiama al pagamento del saldo per l’Imu e la Tasi entro il 16 dicembre, in pratica entro domani. La scadenza non riguarda chi possiede una prima casa, che già era esentato dall’Imu e che da quest’anno – grazie alla […]

di Monica Pucci - 15 Dicembre 2016

Vacilla anche la riforma delle banche Popolari: cosa resterà di Renzi?

Vacilla anche la riforma delle banche Popolari: cosa resterà di Renzi?

Il Consiglio di Stato ha trasmesso alla Corte Costituzionale l’ordinanza con cui solleva questioni di legittimità sulle norme per la trasformazione in spa delle banche popolari contenute nel decreto legge del marzo 2015. Alla Consulta viene sottoposto non solo il “nodo” relativo al diritto di recesso per i soci e al loro rimborso, che già […]

di Antonio Marras - 15 Dicembre 2016

Il M5S si schiera con Vivendi: «Il governo non tuteli Mediaset, non è strategica»

Il M5S si schiera con Vivendi: «Il governo non tuteli Mediaset, non è strategica»

Duro attacco dei deputati grillini contro Mediaset sotto attacco del raider Bollorè e della sua Vivendi. Per i parlamentari di M5S della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni, «è totalmente inappropriato un intervento dell’esecutivo a tutela di Mediaset quando lo stesso (esecutivo, ndr) nulla fece contro l’aggressiva scalata di Vivendi a Telecom Italia, che invece era veramente strategica per […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2016

Berlusconi : «Da Vivendi operazione ostile. Non ci ridimensioneranno»

Berlusconi : «Da Vivendi operazione ostile. Non ci ridimensioneranno»

«Da Vivendi operazione ostile. Ma non ci ridimensioneranno». Berlusconi entra direttamente in campo sull’opa Vivendi dopo una giornata convulsa. «Non abbiamo alcuna intenzione – dice Berlusocni – di lasciare che qualcuno provi a ridimensionare il nostro ruolo di imprenditori. Per questo abbiamo aumentato la nostra partecipazione e continueremo a farlo nei limiti consentiti dalle leggi. […]

di Redazione - 14 Dicembre 2016

Nuovi modelli energetici: parla Macrì, nuovo presidente di Estra

Nuovi modelli energetici: parla Macrì, nuovo presidente di Estra

Trasparenza e correttezza di gestione, attenzione ai cittadini e non ai poteri forti, capacità di crescere senza tagliare le radici che affondano nei territori. La  Toscana sperimenta una nuova visione delle aziende di servizi pubblici. La scommessa si chiama Francesco Macrì. Aretino, 43 anni, è il nuovo Presidente di Estra, la settima azienda italiana nel […]

di Redazione - 14 Dicembre 2016

mps gasparri

Troppo ottimismo sul Mps. La Bce: «Si proceda con estrema cautela»

La settimana in Borsa comincia nel segno del Monte Paschi di Siena. Alle prime contrattazioni in Piazza Affari il titolo ha avuto una partenza sprint (+ 4,87 per cento) subito stoppata per eccesso di volatilità. Stessa situazione al rientro nella contrattazione quando Mps è salita dell’8 per cento per qualche minuto per poi essere nuovamente fermata. La […]

di Valerio Falerni - 12 Dicembre 2016

proprietà privata

La proprietà? In Botswana più tutelata che in Italia. Parola degli esperti Usa

Come in Ghana e Colombia, un po’ peggio di Botswana e Malesia. In Italia il diritto alla proprietà non se la passa proprio benissimo e a certificarlo, oltre a certi casi di cronaca, arriva la voce autorevole di Heritage Foundation e Wall Street Journal.  «Difendere la proprietà è difendere la libertà» Nella classifica compilata dai due colossi statunitensi, nell’ambito dell’Indice della […]

di Federica Parbuoni - 10 Dicembre 2016

Alle aziende succhiano il sangue. La Cgia: 5 miliardi per Imu e Tasi

Alle aziende succhiano il sangue. La Cgia: 5 miliardi per Imu e Tasi

Entro il 16 dicembre gli imprenditori saranno chiamati a versare la seconda rata di Imu e Tasi sugli immobili strumentali. Un’operazione che complessivamente costerà  quasi cinque miliardi di euro. Al lordo del risparmio fiscale, fa sapere la Cgia, lo sforzo maggiore sarà richiesto agli albergatori. Mediamente saranno chiamati a versare seimila euro circa a immobile. […]

di Giorgia Castelli - 10 Dicembre 2016

Tagliavano luce e gas ai morosi senza avvertirli: multe ad Eni ed Enel

Tagliavano luce e gas ai morosi senza avvertirli: multe ad Eni ed Enel

L’Autorità per l’energia ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti dell’Eni.  Si contesta la «violazione degli obblighi informativi in caso di interruzione della fornitura dei clienti gas disalimentabili». Possibile una «sanzione fino a circa 920mila euro».  Irrogata anche «una sanzione di circa 800mila euro nei confronti di Enel Servizio Elettrico Spa per violazioni in materia […]

di Fortunata Cerri - 10 Dicembre 2016

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

Il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell’affitto o del mutuo. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Istat sugli arretrati. Il dato è relativo al 2015 e, scorrendo a ritroso le serie dell’Istituto, risulta il più alto dall’avvio della rilevazione (2004), quindi almeno da undici anni. Mutui, si soffre di più al sud […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2016

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

Calma e gesso, gli apocalittici del giorno prima sono stati clamorosamente smentiti. L’Europa non teme le conseguenze sui mercati delle dimissioni di Matteo Renzi da presidente del Consiglio. A tranquilizzare  gli ansiosi provvede direttamente  il commissario agli affari economici Pierre Moscovici.  Intervistato dalla tv francese Public Senat, il commissario europeo afferma chiaramente che la crisi politica in […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Popolare di Vicenza, centinaia di mln in fumo. Gasparri: «Governo irresponsabile»

Popolare di Vicenza, centinaia di mln in fumo. Gasparri: «Governo irresponsabile»

Il danno subito dalla Banca Popolare di Vicenza a causa della gestione dei vertici in carica dal 2013 al 2015 “si può ragionevolmente stimare nell’ordine di diverse centinaia di milioni di euro”. È quanto scrive il cda della Popolare  nella relazione all’assemblea del 13 dicembre che discuterà l’azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori. Secondo il […]

di Redazione - 3 Dicembre 2016