CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Nestlé cede tre marchi a Frosta, come cambia il business dei surgelati

Nestlé cede tre marchi a Frosta, come cambia il business dei surgelati

Il gruppo Nestlé ha raggiunto l’intesa con l’azienda FRoSTA per la cessione del ramo d’azienda relativo ai marchi La Valle Degli Orti, Mare Fresco e Surgela. Ad annunciarlo è la società in una nota. Nestlé ha individuato nel Gruppo FRoSTA, azienda attiva nel mondo del surgelato dal 1963 e in Italia dal 1989, con 440 […]

di Redazione - 4 Maggio 2017

Dichiarazioni dei redditi,  ecco le novità sugli interessi del mutuo

Dichiarazioni dei redditi, ecco le novità sugli interessi del mutuo

Si avvicina la scadenza fiscale della dichiarazione dei redditi, e con essa ricomincia la trafila della raccolta di documenti e della conta delle detrazioni. E quest’anno ci saranno alcune novità legate al nuovo modulo 730. A dirlo l’analisi condotta da Mutui.it e Facile.it. Innanzitutto, è possibile anche nel 2017 detrarre dall’Irpef il 19% degli interessi […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Alitalia decolla verso la procedura concorsuale. Polemiche sul nome di Laghi

Alitalia decolla verso la procedura concorsuale. Polemiche sul nome di Laghi

Alitalia decolla verso l’amministrazione straordinaria. Nel giorno più lungo per l’ex-Compagnia di bandiera azzoppata, per l’ennesima volta, dalle incapacità del suo management e dal voto suicida del 67 per cento dei suoi dipendenti che, con un No prevalente al referendum, hanno chiuso le porte in faccia al preaccordo fra azienda e sindacati, prima l’assemblea dei soci e, poi, il Cda, all’unanimità […]

di Paolo Lami - 2 Maggio 2017

Alitalia, l’Ugl spinge per un confronto: “Niente soluzioni tragiche per l’Italia”

Alitalia, l’Ugl spinge per un confronto: “Niente soluzioni tragiche per l’Italia”

Numerosi i commenti politici e sindacali sulla crisi dell’Alitalia dopo il referendum: “Riteniamo indispensabile un confronto tra sindacati e governo, interrotto dall’esito del referendum, mirato ad individuare e gestire una soluzione che sia la meno traumatica possibile per tutte le parti in causa”. Così il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, a margine delle celebrazioni […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

La Brexit affossa il “Made in Italy”: la sterlina svalutata conviene… agli inglesi

La Brexit affossa il “Made in Italy”: la sterlina svalutata conviene… agli inglesi

Ma allora questa leggenda dell’euro che garantisce stabilità e favorisce l’export commerciale non deve essere del tutto vera se poi, appena la Gran Bretagna esce dall’Unione europea, la sua sterlina svalutata e schiacciata dai colossi monetari internazionali (euro compreso) dopo Brexit regala delle grandi soddisfazioni agli inglesi. Per esempio, li aiuta nelle proprie politiche protezionistiche […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

1° maggio, l’Ugl: «Non è un Paese per giovani, 5 milioni sono senza lavoro»

1° maggio, l’Ugl: «Non è un Paese per giovani, 5 milioni sono senza lavoro»

Hanno raggiunto quota 5 milioni i giovani italiani senza lavoro e in evidente stato di difficoltà. A delineare il quadro è “Non è un Paese per giovani”, la ricerca dell’Ugl Giovani presentata a Latina dal segretario generale del sindacato, Francesco Paolo Capone, che ha così aperto ufficialmente le due giornate di confronto politico e sindacale […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

Carte di credito: ecco le 10 mosse per evitare di essere truffati

Carte di credito: ecco le 10 mosse per evitare di essere truffati

Parola d’ordine: discrezione. Per proteggere carte di credito e bancomat le cautele non sono mai troppe, e se non è ovviamente possibile prevedere quando una carta sarà clonata da qualche malintenzionato, è però importante adottare alcuni comportamenti per ridurre al minimo i rischi di essere frodati. Per aiutare i cittadini a scongiurare eventuali pericoli, l’Unione […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

L’illusione delle Start up, più della metà falliscono entro cinque anni

L’illusione delle Start up, più della metà falliscono entro cinque anni

Il sospetto c’era da tempo. Ma ora ci sono i dati a corrobare quell’ipotesi iniziale. Le cosiddette “start up“, termine oramai più che abusato, per indicare, molto genericamente, le piccole aziende innovative create spesso dai giovani in una logica di autoimpiego e alla ricerca di finanziamenti sul mercato, hanno una mortalità altissima: più di una impresa […]

di Paolo Lami - 29 Aprile 2017

La paura degli italiani: scivolare in una classe sociale più disagiata

La paura degli italiani: scivolare in una classe sociale più disagiata

Il 67,2% degli italiani è convinto che oggi sia facile cadere in basso da una classe sociale all’altra. In particolare, il capitombolo sociale è ritenuto facile dal 69,3% dei millennials, dal 67,6% dei baby boomers e dal 63,4% degli anziani. A rivelarlo è una analisi del Censis.  Per quasi 9 giovani su 10 l’ascesa sociale […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

L’Istat sale all’1,8%, stangata per le famiglie: 684 euro in più in un anno

L’Istat sale all’1,8%, stangata per le famiglie: 684 euro in più in un anno

Non è indolore per le famiglie il balzo in avanti dell’inflazione segnalatao dall’Istat, che  ad aprile sale su base annua all’1,8% dall’1,4% di marzo. Il tasso registra così il livello più alto da oltre quattro anni, ovvero dal febbraio del 2013, segnala l’Istat. L’accelerazione, si spiega, deriva soprattutto dalla crescita dei prezzi dell’energia elettrica, del […]

di Guglielmo Federici - 28 Aprile 2017

Acquisto della casa: come muoversi tra tasse e agevolazioni

Acquisto della casa: come muoversi tra tasse e agevolazioni

Sono molte le spese da affrontare quando si acquista una casa, nonostante la legge preveda l’agevolazione fiscale sulla prima abitazione. Ma quali sono le tasse che si pagano con l’acquisto della casa che non è la “prima”? L’acquisto di un immobile avviene normalmente in due passaggi: la firma del compromesso e la firma del rogito […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Conto corrente cointestato, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto corrente cointestato, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto corrente cointestato, ecco come funziona. Si tratta di uno strumento bancario che, riferisce il sito “Facile.it”, consente ai titolari (i correntisti) di raccogliere i risparmi destinati a fronteggiare le spese correnti, nonché di riscuotere incassi ed effettuare pagamenti utilizzando tutti gli strumenti che evitano l’uso di denaro contante. A differenza del conto corrente tradizionale però, […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Alitalia vola verso il baratro, Poletti esclude la nazionalizzazione

Alitalia vola verso il baratro, Poletti esclude la nazionalizzazione

La partita a scacchi è già iniziata, sulla pelle dei lavoratori. L’Alitalia che si rammarica per l’esito del referendum e avvia le procedure per il commissariamento, propedeutiche alla liquidazione, i sindacati che chiedono l’intervento del governo e Palazzo Chigi che per voce del ministro del Lavoro Poletti esclude ipotesi di nazionalizzazione e al massimo promette ammortizzatori sociali. All’indomani […]

di Robert Perdicchi - 25 Aprile 2017

25 aprile, Boldrini stile Minculpop: chiudete 2700 pagine fasciste su Fb

25 aprile, Boldrini stile Minculpop: chiudete 2700 pagine fasciste su Fb

Torna, forbici alla mano, la Censora Nazionale. Laura Boldrini, quella Laura Boldrini che aveva già auspicato a gran voce l’abbattimento dell’obelisco del Duce al Foro Mussolini a Roma, coglie l’occasione del 25 aprile per chiedere a Zuckerberg, anzi, pretendere, che vengano oscurate addirittura 2700 pagine di Facebook “colpevoli”, a suo dire, di non essere allineate […]

di Paolo Lami - 25 Aprile 2017

Addio Alitalia. O, forse, arrivederci. Bocciato il piano con il 67% di No

Addio Alitalia. O, forse, arrivederci. Bocciato il piano con il 67% di No

Addio Alitalia. O forse arrivederci, per l’ennesima volta, a spese dei contribuenti. I lavoratori della compagnia di bandiera bocciano, con un No preponderante, il 67% dei votanti, il piano di salvataggio proposto che prevedeva tagli dell’8 per cento agli stipendi e 980 esuberi su 10.000 dipendenti. E si va verso il commissariamento. E, probabilmente, lo […]

di Paolo Lami - 25 Aprile 2017

Referendum Alitalia: i lavoratori verso il No all’intesa sindacale

I lavoratori Alitalia dicono No all’accordo siglato tra azienda e sindacati. È questo l’orientamento del referendum, secondo i primi dati. Nelle sedi di Milano, dove lo spoglio ha superato la metà delle schede, il “No” stravince. A Linate l’intesa siglata tra sindacati e azienda, secondo i dati ufficiali forniti dalla Uilt, è stata bocciata da 698 […]

di Redazione - 24 Aprile 2017

Tfr, arrivano i consigli per calcolarlo facilmente in tre mosse

Tfr, arrivano i consigli per calcolarlo facilmente in tre mosse

C’è un modo per conoscere in modo facile e veloce qual è l’ammontare del Tfr, il trattamento che spetta al lavoratore al momento della cessazione del rapporto in essere con il proprio datore di lavoro. Un calcolo che molti lavoratori hanno interesse a farsi fare per regolare e programmare la loro vita. Non è semplicissimo, […]

di Redazione - 24 Aprile 2017

Le Borse europee “festeggiano” Macron. Bene anche Milano (+4%)

Le Borse europee “festeggiano” Macron. Bene anche Milano (+4%)

Le Borse europee scommettono sulla vittoria di Emmanuel Macron su Marine Le Pen e festeggiano la conquista (momentanea) del podio più alto dell’ex-banchiere della Rothschild e già ministro dell’Economia di François Hollande: oltre a Parigi, che viaggia su un +4,38 per cento, il segno positivo si spande su tutte le maggiori piazze finanziarie del Vecchio […]

di Redazione - 24 Aprile 2017

Boom di multe, i Comuni nel 2015 hanno incassato oltre il 45% in più

Boom di multe, i Comuni nel 2015 hanno incassato oltre il 45% in più

Boom di multe. Il gettito dei Comuni, nel 2015, è arrivato a 1,7 miliardi di euro, con un incremento del 45,6% rispetto all’anno precedente. Un terzo delle sanzioni vanno ai comuni del Lazio, che da solo ha incassato 563 milioni (33,5%). Il secondo posto va alla Campania con 182 milioni (10,8% del totale) e il terzo […]

di Redazione - 23 Aprile 2017

Fitch abbassa il rating dell’Italia e il governo va nel panico: «Pregiudizi»

Nuovo, pesante intervento delle agenzie di rating sull’Italia.  Fitch taglia ulteriormente a “BBB” la stima sulla tenuta tenuta economica del Paese. Un intervento pesante anche perché non si limita al dato economico ma si intromette nelle questioni politiche. «I rischi di governo debole o instabile sono aumentati – si legge in una nota – così […]

di Tito Flavi - 22 Aprile 2017

Siccità, caldo, freddo: in Italia ad aprile agricoltura messa in ginocchio

Siccità, caldo, freddo: in Italia ad aprile agricoltura messa in ginocchio

Prima la siccità e il caldo anomalo, poi il brusco calo delle temperature. “Sono problemi diversi e gravi a seconda dei vari territori interessati ma con un denominatore comune: sono state messe in ginocchio le campagne e gli imprenditori agricoli italiani. A segnalarlo è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. “Dal Nord al Sud del […]

di Redazione - 21 Aprile 2017

Fisco, le migliori soluzioni per eliminare i debiti senza rottamazione

Fisco, le migliori soluzioni per eliminare i debiti senza rottamazione

C’è una soluzione più vantaggiosa della rottamazione delle cartelle di Equitalia. Eliminare i debiti di venti milioni di persone e far incassare allo Stato oltre trentacinque miliardi di euro. Si può. E senza imbrogli. La legge 3/2012 (tutti i segreti), nata dopo i suicidi di imprenditori per difficoltà economiche, è per tutti: partite Iva, chi […]

di Redazione - 21 Aprile 2017

Sprechi alimentari: nella pattumiera di casa buttiamo almeno 360 euro l’anno

Sprechi alimentari: nella pattumiera di casa buttiamo almeno 360 euro l’anno

Proprio così: nella pattumiera di casa nostra noi, popolo green, eco-consumatori e caparbi spreconi di sempre, buttiamo almeno 360 euro l’anno di scarti e sprechi, per non parlare di quanto accade nelle mense scolastiche, dove si butta abitualmente fra il 30 e l’80% del pasto… Sprechi alimentari, nella pattumiera buttiamo 360 euro l’anno Studi, ricerche cicliche […]

di Giulia Melodia - 20 Aprile 2017

Mediaset, conti in rosso: “Ma è tutta colpa dei francesi di Vivendi”

Mediaset, conti in rosso: “Ma è tutta colpa dei francesi di Vivendi”

I conti sono in rosso, quasi rossonero, verrebbe da dire, considerate le passioni calcistiche della famiglia. Ma Pier Silvio Berlusconi, nel giorno in cui l’Agcom stoppa Vivendi e le ordina di uscire da Mediaset o da Telecom, spiega quel buco del 2016 proprio con la scalata ostile dei fracesi capitanati da Vincent Bollorè.  Il risultato netto consolidato […]

di Redazione - 19 Aprile 2017

rincaro prezzi

Benzina, aumento record dei listini: ecco i numeri della stangata di Pasqua

«Gli automobilisti che in queste ore si  metteranno in viaggio su strade e autostrade per trascorrere fuori  casa le feste di Pasqua e Pasquetta, dovranno mettere in conto una  “stangata” da complessivi 156 milioni di euro sui rifornimenti di  carburante». È quanto denuncia il Codacons, che calcola la maggiore spesa a carico degli italiani che decideranno […]

di Redazione - 15 Aprile 2017

Altro che ripresa: più dell’11 per cento degli italiani versa in grave povertà

Altro che ripresa: più dell’11 per cento degli italiani versa in grave povertà

“Nel 2015 in Italia l’11,5% degli individui vive in condizioni di grave deprivazione. Il nostro Paese supera di 3,4 punti percentuali la media europea attestandosi al 9° posto tra i Paesi con i valori più elevati”. È la fotografia scattata dall’Istat nell’indagine Noi Italia 2017. “In Italia la diseguaglianza, misurata in termini di concentrazione del reddito, è […]

di Redazione - 14 Aprile 2017

È Bolzano la città più cara d’Italia. L’Istat: 1136 euro in più per famiglia

È Bolzano la città più cara d’Italia. A seguire Milano e la vicina Trento. La speciale classifica delle città italiane con il costo della vita più alto è stata stilata per iniziativa dell’Unione nazionale dei Consumatori in base ai dati sull’inflazione resi noti in queste ore dall’Istat. Secondo le stime dell’Unc, nel capoluogo altoatesino l’aumento dei prezzi […]

di Redazione - 13 Aprile 2017

Risparmio, carte di credito: ecco quelle a costo zero

Risparmio, carte di credito: ecco quelle a costo zero

Districarsi tra le varie tipologie di carte di credito non è semplice né sempre vantaggioso in un sistema bancario come quello italiano che si mette in luce per le più alte spese di gestione sia delle carte che dei conti corrente. Per poter risparmiare sull’uso di Carte di credito, segnalando quelle  a zero spese è il […]

di Redazione - 13 Aprile 2017

Guerra contro il riso made in Italy, scendono in campo le mondine

Guerra contro il riso made in Italy, scendono in campo le mondine

Una mobilitazione di risicoltori e mondine è attesa per il 13 aprile davanti al ministero delle Politiche Agricole a Roma in via XX Settembre, 20 a partire dalle 9,30. Saranno  costretti a lasciare le risaie delle principali regioni di produzione  per manifestare a Roma in occasione dell’incontro di settore con il  ministro delle Politiche Agricole Maurizio […]

di Redazione - 11 Aprile 2017

Industria 4.0, la sfida del futuro deve partire dall’uomo e dal lavoro

L’Industria 4.0 sembra essere il nuovo mantra dello sviluppo economico del Terzo Millennio. Non c’è incontro, convegno, dibattito, in cui non se ne parli. Spesso con cognizione di causa. Altre volte confondendo l’innovazione con l’idea un po’ romantica dell’invenzione, della mera creazione tecnologica, laddove invece la vera sfida è su altri livelli. Che cosa bisogna […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Aprile 2017

Tasse, ecco le nuove scadenze per pagare Iva, Tasi, Irpef, Ires e Irap

Tasse, ecco le nuove scadenze per pagare Iva, Tasi, Irpef, Ires e Irap

Iva, acconti Imu, Tasi, Irpef, Ires e Irap. Come fare per ricordare tutte le date entro cui pagare le tasse? Il governo, tramite il decreto 193/2916, ha disposto il differimento dei termini di versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi. Cambiano perciò le scadenze per la presentazione del modello Redditi 2017, modello 730, Irap […]

di Redazione - 8 Aprile 2017