CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Comincia la corsa a ostacoli per la legge di stabilità. Il governo chiede coperture certe per gli emendamenti

Cresce la preoccupazione del governo per la girandola di proposte da parte della maggioranza sulla legge di stabilità, tutte al momento prive di coperture certe. In attesa degli emendamenti che dovranno essere presentati giovedì in commissione Bilancio del Senato il Tesoro ha ripreso l’ultimo dossier rognoso dell’anno, quello sulla seconda rata dell’Imu, per la quale […]

di Redazione - 5 Novembre 2013

Il declino inarrestabile della Coca Cola. Gli italiani non trovano più indispensabili le bollicine…

Che succede alla Coca Cola, la bevanda un tempo simbolo odiato del capitalismo col marchio Usa e dopo zuccherosa tentazione cui è stata addebitata la tendenza all’obesità dell’Occidente industrializzato? Succede – come “strillava” oggi Repubblica in prima pagina – che le vendite in Italia sono contrassegnate dalla freccina che segna discesa. E non solo in […]

di Renato Berio - 2 Novembre 2013

Aerei Alitalia fermi all’aeroporto di Fiumicino per uno sciopero del personale viaggiante

I francesi considerano “spazzatura” le azioni di Alitalia. E sui giornali spunta l’ipotesi del “default”

La giornata per Alitalia era già iniziata male con quell’articolo del “Fatto”, in prima pagina, che annunciava un possibile default sulla base di dichiarazioni fatte dalla compagnia di viaggi olandese che serve la Commissione Ue. Poi è arrivata la mazzata da Parigi, con Air France che di fatto ha comunicato al mondo di considerare spazzatura […]

di Redazione - 31 Ottobre 2013

L’Ugl in campo: a noi spetta il compito di offrire un’idea di ampio respiro per gli italiani

Domani l’Ugl si riunisce a Napoli per la Conferenza Programmatica Regionale dalla quale arriveranno indicazioni sul tema della “crescita felice”, così come già accaduto in altre dodici Unioni regionali. Potrà sembrare assurdo e forse provocatorio da parte di una Organizzazione sindacale riflettere in chiave positiva su un argomento così essenziale e allo stato attuale impossibile […]

di Giovanni Centrella - 24 Ottobre 2013

Ecco i punti della legge di stabilità finalmente “nero su bianco”

Ecco i punti della legge di stabilità finalmente “nero su bianco”

«Una manovra che ci fa tornare a guardare al futuro», così Enrico Letta ha messo il sigillo sulla legge di stabilità da 11,6 miliardi di euro, finalmente nero su bianco dopo giorni di anticipazioni in parte smentite dai dieci punti da ieri notte ufficiali. Nel dettaglio ecco i capitoli della maxi Finanziaria: cuneo fiscale, service […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

La “manovrina”: i tagli sulle pensioni d’oro la medaglia, i tagli alla Sanità il rovescio della medaglia

Contributo di solidarietà per le pensioni oltre i centomila euro «con la finalità di concorrere al mantenimento dell’equilibrio del sistema pensionistico». Lo prevede la bozza della legge di stabilità. Il contributo sarebbe del 5% per la parte eccedente i centomila euro fino 150mila, del 10% oltre i 150mila e del 15% oltre i duecentomila. Con […]

di Desiree Ragazzi - 14 Ottobre 2013

Le “sentinelle dell’Imu” tornano all’attacco sulla seconda rata. Fassina si schiera con il Fmi

Il decreto che abroga la prima rata dell’Imu per tutti compie il primo passo in Parlamento, con l’approvazione da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera. La parola passa ora all’aula, che inizierà l’esame domani pomeriggio, e dove riprenderà lo scontro sull’esenzione o meno dei ceti abbienti con Scelta civica che riproporrà di far […]

di Redazione - 9 Ottobre 2013

Con Alitalia vacilla un altro ex “colosso” italiano: Moody’s declassa Telecom e il titolo crolla in Borsa

Non bastava Alitalia, anche un altro colosso italiano (ma destinato agli spagnoli di Telefonica) vacilla. Dopo il declassamento del suo rating, la reazione dei mercati per Telecom non è stata per nulla favorevole. L’avvio di seduta a Piazza Affari dopo il taglio a livello “spazzatura” dei titoli da parte di Moody’s è stato pesante. Il […]

di Desiree Ragazzi - 9 Ottobre 2013

La crisi c’è ma inizia a crescere la fiducia degli italiani. Che torna ai livelli di luglio 2011…

Il bicchiere sembra tornato mezzo pieno. Certo le dispense sono ancora abbastanza depauperate, e le famiglie continuano a tirare la cinghia, risparmiando anche sull’alimentazione, ormai abituate a relegare tra i generi di lusso quello che prima, nella lista della spesa, rientrava sotto la colonna dell’ordinario; ma a fronte dei dati diffusi oggi dall’Istat in questo […]

di Bianca Conte - 25 Settembre 2013

Il commissario Ue Olli Rehn critica l’abolizione dell’Imu. La reazione del Pdl: era una tassa sbagliata, tacciano i burocrati di Bruxelles

Al commissario Ue per gli Affari economici Olli Rehn non è piaciuta l’abolizione dell’Imu, osservazione accompagnata da una velata minaccia all’Italia: siete fuori  dalla procedura di deficit eccessivo ma un nuovo sforamento obbligherà Bruxelles a ritornare sui suoi passi. Secondo Rehn il provvedimento preso dall’Italia con l’abolizione dell’Imu ”ha suscitato e suscita preoccupazioni, rispetto allo spostamento […]

di Redazione - 17 Settembre 2013