CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

L’economista Quadro Curzio contro il Prof: «Non ha saputo favorire lo sviluppo»

«Il nuovo governo, quale che sia, avrà il compito di portare fuori l’Italia dalla recessione senza stroncare l’economia» e se serve «dovrà fare la voce grossa in Europa, imporre il rinvio del pareggio di bilancio». Lo afferma, in una intervista al Messaggero, l’economista Alberto Quadro Curzio, sottolineando che «il nuovo governo non dovrebbe farsi imporre una nuova manovra«che rischierebbe di affossare l’economia». […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Grillo straparla: «Aboliamo i sindacati». L’Ugl gli dà del “vecchio”: «È a corto di idee»

Grillo perde un’altra occasione per tacere: «Voglio uno Stato con le palle che faccia fuori i sindacati». Il suo “tsunami tour” inizia da Brindisi con un siluro lanciato alle organizzazioni sindacali, che secondo il comico genovese «sono una struttura vecchia come i partiti politici. Non c’è più bisogno del sindacato. Le aziende devono essere di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2013

Siamo destinati a soffrire ancora: per Bankitalia il Pil cala più del previsto. “Grazie”… ai professori

Cattive notizie da via Nazionale. La Banca d’Italia rivede in peggio le sue previsioni sul Pil del 2013, che scenderà dell’1% e non dello 0,2 a Banca d’Italia, come era stato stimato in precedenza. Da via Nazionale spiegano il ribasso delle stime con «il peggioramento del contesto internazionale e del protrarsi della debolezza dell’attività nei […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2013

Fiat, parte la ristrutturazione a Melfi. Cigs per due anni

La Fiat ha richiesto per lo stabilimento di Melfi (Potenza) la cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione aziendale dal prossimo 11 febbraio al 31 dicembre 2014. Lo dichiara la Fiom-Cgil, che esprime “forte preoccupazione perché ad oggi ancora non si conoscono i dettagli degli investimenti per lo stabilimento”. Il segretario regionale del sindacato, Emanuele De Nicola, ha sottolineato che la richiesta “arriva dopo gli […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

La casa nuova gallina dalle uova d’oro: al fisco frutta 41 miliardi

La casa si conferma gallina dalle uova d’oro per il fisco italiano. Nell’ultimo anno, complice l’Imu, gli immobili hanno fruttato all’erario un gettito di 41 miliardi di euro, di cui circa il 49% proveniente dall’Imposta municipale sugli immobili introdotta da Mario Monti con il decreto “Salva Italia”. Sul mattone, oltre all’Imu, gravano anche Irpef, Iva, imposta di […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Il 2012 anno nero: ha messo ko l’80% delle famiglie

L’annus horribis di Mario Monti ha determinato prospettive sempre più nere: gli italiani, soffocati da una pressione fiscale alle stelle, sono scettici sull’uscita rapida dalla crisi e sei su dieci vogliono un governo legittimato dal voto (59%). Per il 2013, solo il 16% vede in arrivo un miglioramento per l’economia del Paese (lo scorso anno erano esattamente […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Crisi del mattone: prezzi in calo del 5,4%

Il calo dei prezzi delle case prosegue e a passo sempre più svelto: tra luglio e settembre, rispetto allo scorso anno, le quotazioni sono diminuite del 3,2%, il ribasso più forte almeno dall’inizio del 2011. Il calo riguarda esclusivamente le abitazioni già esistenti, non più di prima mano, che nel terzo trimestre hanno registrato un tonfo del 5,4% su base annua. […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Lo spread cala, ma nella Ue è crisi nera. E rispunta la ricetta marxista…

La tanto osannata austerità, la rigidità sui conti in ordine, il rispetto ossessivo dei parametri europei hanno provocato gravi danni all’economia Ue. Se n’è accorto persino il presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker che a dicembre aveva lodato l’opera di “risamento” di Monti e auspicato che Bersani proseguisse nella strada intrapresa dal tecnopremier. Oggi nel corso di un’audizione alla […]

di Desiree Ragazzi - 10 Gennaio 2013

Più soldi in cassa, meno prestiti alle famiglie. Grazie al governo dei banchieri

Il governo dei banchieri e dei bocconiani continua a produrre effetti nefasti anche sul sistema creditizio. I dati che quotidianamente arrivano a illuminarci sul buio della crisi parlano stavolta di un notevole aumento della raccolta di risparmio privato da parte degli istituti di credito, a cui corrisponde però, guarda caso, un ulteriore ridimensionamento dei prestiti […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Consumi e tasse, Italia mai così male dal dopoguerra

Pressione fiscale alle stelle e crollo dei consumi. In piena campagna elettorale, mentre Mario Monti cerca di mitigare la sua immagine di iperigorista inviando agli italiani messaggi ambigui, con promesse e discutibile ottimismo, arrivano i dati dell’Istat e di Confcommercio a certificare ancora una volta come l’Italia, a causa delle scelte iniquie del governo dei […]

di Desiree Ragazzi - 9 Gennaio 2013

Gli 007 del fisco anche sotto… le lenzuola

Attenti, il nemico vi ascolta. O peggio, rischiate di trovarvelo con l’occhio vigile anche a letto. Con il redditometro nuovo di zecca, gli 007 del fisco controlleranno persino le lenzuola e guai ad averne di seta, vi considereranno novelli Onassis. Perché alla fine, il mostruoso strumento per stanare chi non paga le tasse servirà solo […]

di Francesco Signoretta - 5 Gennaio 2013

Un 2012 disastroso per le auto

Un 2012 disastroso per le auto

Il disastro era annunciato: dal settore automobilistico italiano negli ultimi mesi sono arrivate solo cattive notizie, fino a quella di oggi, secondo cui il calo delle vendite è del 20 per cento rispetto all’anno precedente; esattamente, del 19, 9 per cento, pari a poco più di un milione e 400mila auto immatricolate. Stesso calo (il […]

di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2013

Iniziano i saldi ma gli italiani hanno le tasche vuote

Due gennaio. La scritta scaramantica “Fuck you recession” su una vetrina nel giorno dell’ apertura della stagione di saldi a Napoli non è tanto beneaugurante: negozi deserti e vie dello shopping non affollate hanno caratterizzato la giornata. Il via agli sconti è partito in tre regioni: Basilicata, Campania e Sicilia. Nel resto d’Italia appuntamento a sabato 5 […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Gennaio 2013

Stabilità, il Pdl dice sì come promesso

Stabilità, il Pdl dice sì come promesso

Arriva oggi alla Camera un ddl Stabilità notevolmente “appesantito”. Dopo il via libera di ieri del Senato alla fiducia -la legge di Stabilità approda oggi a Montecitorio alle 12. La votazione finale sul provvedimento è previsto per le 18. Una quindicina di miliardi di euro, tanto valgono le ultime modifiche al ddl, l’ultimo provvedimento della […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Dicembre 2012

Debito alle stelle: altro record di Monti

Debito alle stelle: altro record di Monti

Non solo una pressione fiscale enorme, famiglie sempre più povere e nessun crescita, il governo Monti lascia agli italiani anche un’altra pesante eredità: il record storico del debito pubblico. Tutti gli indicatori economici dall’Istat, al Centro studi di Confindustria a Bankitalia certificano che l’Italia è in caduta libera e in forte recessione. L’ultima conferma è […]

di Desiree Ragazzi - 15 Dicembre 2012