CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

La foto di gruppo di Cgil, Cisl e Uil scatena il web: “Ma che avete da ridere? Andate al diavolo”

È bastato rivederli tutti insieme per scatenare la rabbia del web. Proprio non ci siamo, la foto di gruppo dei (vecchi) sindacati riuniti, all’insegna del nostalgismo per l’indigesta stagione della Triplice, è risultata indigesta. La Camusso, Bonanni, Angeletti lì, alla manifestazione, a parlare del lavoro, con gli esponenti del Pd in piazza per protestare contro […]

di Francesco Signoretta - 24 Giugno 2013

Equitalia “blocca” il conto a un pensionato di Voghera. E da oggi c’è il Grande fratello sui conti correnti

L’ultima notizia choc su Equitalia arriva da Voghera. Un pensionato di 74 anni che è andato all’ufficio postale per ritirare i suoi 600 euro mensili e si è visto rifiutare la pensione, bloccata dal braccio operativo dell’Agenzia delle entrate. A dare la notizia il quotidiano La Provincia Pavese, che ha ricostruito la vicenda: il pensionato, […]

di Guido Liberati - 24 Giugno 2013

Colpo di scure sui consumi alimentari: la crisi li riporta a 40 anni fa

Borsellini e carrelli della spesa sempre più vuoti. In un anno si sono ridotti all’osso gli acquisti di carne, pesce, frutta, verdura, latte, vino e olio. In sostanza siamo tornati ai livelli degli anni Settanta, quando lo shock petrolifero costrinse tutti a tirare la cinghia e a razionare gli alimenti. Ora i livelli sono pressoché uguali […]

di Desiree Ragazzi - 22 Giugno 2013

Indesit conferma 1425 esuberi: salta il tavolo delle trattative e gli operai fermano la produzione in due stabilimenti

Indesit Company ha confermato 1.425 esuberi e i sindacati hanno rotto subito le trattative. Durante l’incontro a Roma i sindacati dopo la conferma dell’azienda hanno subito abbandonato il tavolo. In una nota, l’azienda ha affermato di prendere atto «con rammarico della decisione sindacale di interrompere il confronto sul Piano presentato dall’azienda per la salvaguardia e razionalizzazione […]

di Desiree Ragazzi - 21 Giugno 2013

Rappresentanza: ok alle regole, ma niente stop al sindacato conflittuale

L’Ugl ha firmato l’intesa sulla rappresentanza con Confindustria come atto di responsabilità verso i propri iscritti e i lavoratori, per dimostrare con i fatti la volontà di misurare la propria forza nel settore privato, così come già prevedevano gli accordi interconfederali del 2011 da noi sottoscritti. Ovvero certificandola con maggiore forza e trasparenza. Aspetto importante […]

di Giovanni Centrella - 13 Giugno 2013

La Cina è vicina per il signor Prada: «Per rilanciare l’economia gli italiani devono fare meno ferie»

Lui si chiama Patrizio Bertelli. Secondo la rivista americana Forbes è tra i dieci italiani più ricchi del mondo grazie a un patrimonio di 2,77 miliardi di dollari. Con sua moglie Miuccia Prada, gestisce un impero globale nel campo della moda e ha le idee chiare su come far ripartire l’economia italiana. “Lavorare di più, lavorare in pochi”. […]

di Guido Liberati - 13 Giugno 2013

Scandalo Monte dei Paschi di Siena: il gip dipone il giudizio immediato per Mussari, Vigni e Baldassarri

Nell’inchiesta Monte dei Paschi di Siena il gip di Siena Ugo Bellini – secondo quanto anticipato da alcune agenzie di stampa – ha disposto il giudizio immediato per l’ex presidente Giuseppe Mussari, l’ex direttore generale Antonio Vigni e l’ex direttore generale dell’area finanza Gianluca Baldassarri. Sulla base degli elementi raccolti dalla Procura di Siena e dal […]

di Redazione - 11 Giugno 2013

Di rigore si muore. Così Squinzi si vendica di Monti e del montismo

Di rigore si muore. Serve una svolta per l’Europa. A lanciare questo grido di allarme non è uno qualunque, ma il presidente degli industriali italiani. «È necessario  – afferma Giorgio Squinzi nel corso di un intervento tenuto all’assemblea degli industriali di Vicenza – un radicale cambiamento della politica europea». Il presidente di Confindustria si toglie […]

di Corrado Vitale - 10 Giugno 2013

I giovani di Confindustria: «Siamo tornati all’Italia tormentata dei tempi di Machiavelli»

«Scateniamoci. Liberiamo l’Italia da vincoli e catene»: con questo slogan i giovani imprenditori di Confindustria presentano le proprie tesi al 43/mo convegno di Santa Margherita Ligure. «Qualcuno accusa gli imprenditori e Confindustria di ripetere le stesse cose. Ribattiamo che non siamo ripetitivi per mancanza di argomenti, ma purtroppo perché, da troppo tempo, continuiamo ad essere […]

di Redazione - 7 Giugno 2013

La disoccupazione cresce ai livelli del 1977. Bankitalia: «Spezzare la spirale negativa dell’economia, serve una svolta storica»

L’allarme lanciato dall’Ocse sulla crescente disoccupazione giovanile a livello europeo trova un’ulteriore conferma in Italia nei dati non destagionalizzati dell’Istat. Nel primo trimestre del 2013 il tasso di disoccupazione è balzato al 12,8 per cento. Dati così drammatici non si avevano dal primo trimestre del 1977.

di Giovanna Taormina - 31 Maggio 2013

Con la crisi torna di moda la cambiale. Ed è boom di “protesti”, soprattutto al meridione

Italiani sempre più indebitati, con rate che non rimborsano. E più sottoscrittori di cambiali.  Nel 2012 famiglie e imprese hanno lasciato in sospeso pagamenti per quasi 34 miliardi di euro (33,7 miliardi per l’esattezza), il 78,5% dei circa 43 miliardi affidati alle società di recupero crediti, nei confronti di banche, società finanziarie, multiutilities, telecomunicazioni e Pubblica amministrazione. 

di Redazione - 24 Maggio 2013

Lavoro, non c’è tempo da perdere. E se si continua a litigare diventa tutto più difficile

Tra la trattativa che si è appena aperta con il ministro Enrico Giovannini sulle modifiche da apportare alla legislazione del lavoro e l’assemblea annuale di Confindustria c’è una perfetta continuità. Anche se l’aspetto temporale è del tutto casuale, non lo è l’affinità degli argomenti: il lavoro e l’industria. Entrambi vanno di pari passo e, per […]

di Giovanni Centrella - 23 Maggio 2013

La Fiat lascia Torino per Detroit? Il Lingotto non smentisce l’anticipazione di Bloomberg

«Fiat sta valutando la possibilità di trasferire il quartier generale da Torino negli Stati Uniti una volta completata la fusione con Chrysler». L’anticipazione choc arriva dagli Stati Uniti, dall’autorevole agenzia economica Bloomberg, che cita tre persone a conoscenza della vicenda, secondo cui l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, avrebbe allo studio

di Valter - 16 Maggio 2013

Domani il decreto sull’Imu. Letta prudente: non faremo miracoli. Brunetta: entro agosto riforma complessiva o cade il governo

Come previsto domani il consiglio dei ministri varerà il decreto che sospende la prima rata dell’Imu sulla prima casa. Rinvio, invece, per i capannoni industriali che in un primo tempo si pensava fossero anch’essi beneficiati dal provvedimento. A questo primo step si accompagnerà il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per il 2013.

di Redazione - 16 Maggio 2013