CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Pesto tossico: quali sono i lotti ritirati in 1200 supermercati italiani. L’annuncio del ministero della Salute

Vasetti da 190 grammi

Pesto tossico: quali sono i lotti ritirati in 1200 supermercati italiani. L’annuncio del ministero della Salute

L’annuncio campeggia sul sito del ministero della Salute dal 21 agosto 2025 ed è relativo a una delle salse più consumate dagli italiani: il pesto. Un ritiro dal commercio che riguarda oltre 1200 supermercati e punti vendita che fanno riferimento al noto marchio di distribuzione Eurospin. Pesto ritirato per rischio chimico Nello specifico, il Ministero […]

di Redazione - 23 Agosto 2025

Manca la maionese nel panino, uno spagnolo dà di matto e dà fuoco al bar: la follia (video)

Sfiorata la trgedia

Manca la maionese nel panino, uno spagnolo dà di matto e dà fuoco al bar: la follia (video)

Nel comune di Los Palacios, nella provincia di Siviglia, si sono vissuti momenti di paura dopo che un uomo ha dato fuoco a un bar perché non c’era maionese da aggiungere al panino che aveva ordinato. Il giudice ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere senza cauzione, riferisce El Paìs, che ha pubblicato un […]

di Redazione - 23 Agosto 2025

Us Open, la carica degli azzurri da Sinner a Paolini e Musetti, tutti in campo a partire da domani E martedì tocca a Jannik

US Open, la carica degli azzurri: da Sinner a Paolini, il dream team in campo con Jannik in cerca di riscossa. Il calendario delle sfide

Us Open, la carica degli azzurri da Sinner a Paolini e Musetti: tutti in campo a partire da domani. E martedì tocca a Jannik… Saranno quattro gli italiani in campo domani nella prima giornata degli Us Open. Nella sessione d’apertura sarà in scena di certo Jasmine Paolini, opposta sul Louis Armstrong Stadium alle 19 locali […]

di Italpress - 23 Agosto 2025

L’immagine del profilo Facebook del gruppo ‘Mia Moglie’, chiuso dopo un tam tam di segnalazioni

Nei meandri dell'orrore

Tra sfregio e viltà: il branco digitale e la fragilità maschile dietro il caso “Mia moglie”... e le bassezze che evoca

Anatomia di un fenomeno esploso in rete: "Il web offre ai cosiddetti “leoni da tastiera” una corazza che nella vita reale non avrebbero. Protetti dallo schermo, trovano il coraggio di esprimere pulsioni basse, parole violente, fantasie degradanti. E quando l’individuo si fonde nel gruppo, la sensazione di anonimato diventa forza"

di Susanna Donatella Campione - 23 Agosto 2025

Alpinista italiano morto in Kirzighistan, la Farnesina segue il recupero della salma

Alpinista italiano morto in Kirghizistan, la Farnesina segue il recupero della salma dello scalatore eroe

A seguito del decesso del connazionale Luca Sinigaglia, avvenuta lo scorso 15 agosto durante una scalata in montagna nella zona di confine tra Kirghizistan e Cina, l’Ambasciata d’Italia ad Astana (competente sul Kirghizistan) segue la vicenda mantenendo contatti con le Autorità locali e con i familiari. Le operazioni avviate dalle autorità locali a seguito del […]

di Italpress - 22 Agosto 2025

Macron non ne azzecca una neanche quando si occupa di arte: vuole prestare l’Arazzo di Bayeux a Londra, ma gli studiosi lo silurano

L'opera è intrasportabile

Macron non ne azzecca una neanche quando si occupa di arte: vuole prestare l'Arazzo di Bayeux a Londra, ma gli studiosi lo silurano

Il presidente francese Macron non ne indovina una neanche quando passa dalla politica all’arte. La questione riguarda un caso culturale: il celeberrimo Arazzo di Bayeux. Il governo di Parigi ha confermato l’intenzione di prestare la meravigliosa opera al British Museum nel 2026, ma esperti e cittadini temono per la sua conservazione. Il trasferimento del celebre Arazzo […]

di Angelica Orlandi - 22 Agosto 2025

Addio a Frank Caprio, il giudice che tutti sognavamo di avere in tribunale. Era di origini campane (video)

Aveva 88 anni

Addio a Frank Caprio, il giudice che tutti sognavamo di avere in tribunale. Era di origini campane (video)

È morto all’età di 88 anni Frank Caprio, il giudice americano, di origine italiana, che tutti sognavamo di avere in tribunale. Le sue sentenze erano diventate popolarissime grazie a una trasmissione tv e ai social, che hanno diffuso in tutto il mondo il suo approccio davanti agli imputati. Frank Caprio, il giudice municipale in pensione […]

di Laura Ferrari - 22 Agosto 2025

Franco Califano, il suo mito e la sua storia di arstista _maledetto_ rivivono in un docufilm in uscita al cinema a settembre

Dodici anni senza il Califfo

L'ultimo regalo di Califano, perché se "tutto il resto è noia", il suo mito e la sua storia rivivono al cinema

Una leggenda che non muore: la storia del cantautore torna sul grande schermo a oltre dieci anni dalla sua scomparsa in un docufilm in uscita nelle sale italiane dall’8 al 10 settembre, presentato alla Festa di Roma. Un racconto corale attraverso la testimonianza di amici e colleghi dell'uomo, del personaggio, dell'artista e della sua Roma

di Giulia Melodia - 21 Agosto 2025

Luca Sinigaglia, morte di un alpinista eroe: ha perso la vita per aiutare una scalatrice russa bloccata a 7mila metri

In Kirghizistan

Luca Sinigaglia, morte di un alpinista eroe: è precipitato per aiutare una scalatrice russa bloccata a 7mila metri

Non ce l’ha fatta Luca Sinigaglia, l’alpinista italiano è morto sul Pik Pobeda in Kirghizistan nel tentativo di portare in salvo la collega russa Natalia Nagovitsyna bloccata dal 12 agosto a 7.000 metri sulla montagna con una gamba fratturata. Luca Sinigaglia è morto nel tentativo di salvare un’alpinista russa Il nome di Luca Sinigaglia, 49 […]

di Laura Ferrari - 21 Agosto 2025

Esplosione Nord Stream: svolta nell’inchiesta, arrestato a Rimini un ucraino sospettato di aver partecipato al sabotaggio

L'indagine dei pm tedeschi

Esplosione Nord Stream: svolta nell’inchiesta, arrestato a Rimini un ucraino sospettato di aver partecipato al sabotaggio

Un cittadino ucraino sospettato di aver partecipato alle esplosioni sottomarine del 2022 che hanno danneggiato i gasdotti Nord Stream tra Russia e Germania è stato arrestato in Italia. Lo hanno comunicato i procuratori tedeschi responsabili per l’inchiesta sulle esplosioni del gasdotto. Chi è l’ucraino arrestato per il sabotaggio dei gasdotti nel Baltico Il sospettato, identificato […]

di Carlo Marini - 21 Agosto 2025

Leoncavallo, finalmente: chiuso il centro sociale dopo 31 anni, 14 governi, 4 papi e 133 tentativi di sgombero

L'ora legale di Milano

Leoncavallo, finalmente: chiuso il centro sociale dopo 31 anni, 14 governi, 4 papi e 133 tentativi di sgombero

A Milano l’ora legale è scattata poco prima delle 8 del 21 agosto 2025: è l’ora in cui è iniziato lo sgombero del Leoncavallo, centro sociale simbolo dell’estrema sinistra milanese, ma soprattutto dell’illegalità. Un’illegalità che durava da esattamente 31 anni: per la cronaca, nel frattempo sono passati 14 governi, quattro papi e ben 133 tentativi […]

di Luigi Albano - 21 Agosto 2025