CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

imam università Bernini

Imam all’Università di Torino, Bernini: non si può fare quello che si vuole e trasformare gli atenei in moschee

Sul caso dell’imam all’università di Torino – dove venerdì (23 maggio ndr) con la presenza dell’imam Brahim Baya, l’ateneo si è trasformato in una moschea improvvisata, con tanto di sermone jihadista e preghiera islamica – è intervenuta oggi dal palco di Trento dove è stata ospite, il ministro Bernini. E ha messo una pietra tombale […]

di Bianca Conte - 25 Maggio 2024

Gaza

Israele non arretra, bombe su Gaza nonostante lo stop ordinato dall’Aja: 10 morti in un raid su una scuola

Israele non arretra: nonostante la Corte internazionale di Giustizia dell’Aja abbia ordinato allo Stato ebraico di fermare l’offensiva militare, sollecitando al contempo Hamas a rilasciare gli ostaggi, subito dopo Tel Aviv ha fatto scattare nuovi raid su Gaza. Non solo. Ancora oggi i palestinesi ha denunciato nuovi raid israeliani sulla Striscia. Bombe su Gaza nonostante la […]

di Lorenza Mariani - 25 Maggio 2024

Rafah

Rafah, Israele non sente ragioni: la Corte dell’Aja intima lo stop. Ma da Tel Aviv scattano i raid

Il video dell’orrore perpetrato sulle soldatesse israeliani ancora deflagra nell’etere, rimandando immagini che suscitano indignazione, rabbia e dolore. Oltre che sconcerto senza fine. Così come la notizia del recupero dei corpi dei tre ostaggi israeliani, portati a Gaza lo stesso giorno in cui furono uccisi senza pietà: i il 7 ottobre, una data che segna […]

di Bianca Conte - 24 Maggio 2024

rider baby gang Brescia

Violenza a Brescia, rider accerchiato e pestato a calci in pancia dalla baby gang. Immagini virali sul web (video)

Le immagini parlano da sole, e non a caso il video che ritrae l’aggressione a Brescia sferrata con inaccettabile violenza da una baby gang ad danni di uno sventurato rider fanno il giro dei social diventando virali. Sequenze crude, come cruda è la realtà che queste bande giovanili mettono in scena ormai quotidianamente, rivendicandone efferatezza […]

di Lorenza Mariani - 24 Maggio 2024

antiriciclaggio

Antiriciclaggio e criminalità organizzata, il punto in un convegno. Il grazie di Mantovano a chi rischia la vita

Antiriciclaggio e criminalità organizzata, «l’azione delle forze di polizie e dell’autorità giudiziaria è fondamentale, ma non sufficiente: tutti sono chiamati a svolgere un ruolo. Molti di voi svolgono funzioni come amministratori di beni confiscati o soggetti impegnati in procedure di crisi di azienda». Alcuni, indimenticabili, hanno operato anche a costo della vita. FdI, a Roma […]

di Redazione - 24 Maggio 2024

truffa Superbonus

Cagliari, stanati altri furbetti del Superbonus: la Gdf inchioda 10 indagati per una truffa milionaria

La Guardia di Finanza di Muravera ha condotto una complessa indagine nel settore dei crediti d’imposta, riconducibili a bonus in materia edilizia ed energetica, con particolare riferimento al “Superbonus 110%“, nata a seguito di una verifica fiscale svolta nei confronti di una ditta individuale operante nella realizzazione di impianti civili. L’ulteriore approfondimento eseguito dalle Fiamme […]

di Italpress - 24 Maggio 2024

interrogatorio Toti

Toti, interrogatorio fiume: oltre 5 ore di faccia a faccia e quasi 200 le domande dei pm

Cinque ore, quasi 200 domande preparate dai pm relative principalmente a tre capi d’accusa: questi i termini dell’interrogatorio fiume al governatore ligure Giovanni Toti, ai domiciliari per corruzione dallo scorso 7 maggio. Da questa mattina Toti sta rispondendo alle domande dei magistrati titolari dell’inchiesta che lo vede sotto accusa per corruzione e falso. Interrogatorio fiume […]

di Redazione - 23 Maggio 2024

Carlo Acutis

Carlo Acutis, il “patrono di Internet” morto a 15 anni diventa Santo. Ecco il miracolo che il Papa ha riconosciuto

Carlo Acutis, il ragazzo stroncato a 15 anni da una leucemia fulminante nel 2006, conosciuto come il “patrono di Internet”, diventa Santo. Durante l’udienza concessa al cardinale Marcello Semeraro, prefetto per le Cause dei Santi, il Papa ha infatti autorizzato il Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti il miracolo attribuito all’intercessione del beato Carlo Acutis, […]

di Prisca Righetti - 23 Maggio 2024

Ultima Generazione

Ultima Generazione, vernice nera sul Ministero del lavoro: cambia la causa, ma lo sfregio resta lo stesso (video)

Di ministero in ministero gli eco-teppisti di Ultima Generazione stanno vandalizzando tutti i siti istituzionali della Capitale: l’ultimo raid questa mattina, quando hanno imbrattato di nero, con carbone vegetale, la facciata del Ministero del Lavoro, e subito dopo hanno esposto delle locandine che riportano i dati delle morti e degli infortuni sul lavoro del 2023: […]

di Giulia Melodia - 23 Maggio 2024

Ilaria Salis

Ilaria Salis lascia il carcere, soldi arrivati e domiciliari accordati: ora è in albergo

Ilaria Salis ha lasciato il carcere ungherese ed è stata trasferita ai domiciliari dove resterà fino alla fine del suo processo. Una scarcerazione molto dibattuta e commentata, ma poco propagandata mediaticamente nel suo atto finale, con i familiari che – riferisce tra gli altri il sito di Today – «hanno preferito non fare vedere alla […]

di Redazione - 23 Maggio 2024

Campi Flegrei

Campi Flegrei, il governo assicura monitoraggio e prevenzione a largo spettro. Musumeci: subito un piano di evacuazione

Campi Flegrei, il governo procede e analizza la situazione a tutto campo nel corso del vertice interministeriale convocato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni per monitorare in tempo reale la situazione in quell’area nevralgica. E da Palazzo Chigi, al termine dell’incontro, fanno sapere che «è stata effettuata una dettagliata ricognizione sullo stato dell’arte, distinguendo tra […]

di Redazione - 22 Maggio 2024

Premierato

Premierato, bagarre in Aula. Malan zittisce Avs: hanno 3 senatori ma ne vogliono 10 a vita, democratici… (video)

Premierato, con l’esame degli emendamenti al ddl Casellati in Aula scatta la protesta rumorosa delle opposizioni. Pd, M5S e Avs come da copione sollevano gli scudi e per l’occasione sventolano la Costituzione contro la legge costituzionale che punta a introdurre l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Non solo. Dai banchi della sinistra fioccano circa tremila […]

di Bianca Conte - 22 Maggio 2024

Paolo Sorrentino

Sorrentino incanta Cannes con Parthenope: epica e grande bellezza di una Napoli che sfida amore e tempo

Paolo Sorrentino porta la “sua” Napoli a Cannes. Una Napoli mitologica e segreta, che incarna il fascino femminile, racconta l’epica della giovinezza, rivela il prodigio e l’inganno della bellezza, il volto imprevedibile ed eterno dell’amore. E con Parthenope, il suo nuovo film con Stefania Sandrelli e Celeste Della Porta, unico titolo italiano in concorso, ammalia […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Maggio 2024

leva obbligatoria La Russa

Leva obbligatoria, La Russa: sono contrario, sarebbe un errore obbligare chi non vuole a fare il militare

Leva obbligatoria, l’eterno dilemma dal ciclico ritorno, dopo l’aspro botta a risposta a distanza tra Matteo Salvini e Guido Crosetto, ora registra l’intervento del presidente del Senato Ignazio La Russa. Il quale, rispondendo a una domanda sul progetto di legge per reintrodurre la leva militare obbligatoria in Italia, presentato dal leader leghista, senza indugio o perifrasi diplomatiche di […]

di Redazione - 22 Maggio 2024

Depardieu

Alcool, avances, sospetti abusi e botte: tutti gli eccessi di Depardieu che adombrano il suo mito

Anche dopo l’aggressione al re dei paparazzi Rino Barillari, unitamente alle notizie di cronaca che arrivano d’oltralpe, Gerard Depardieu non si riconosce più. Il suo sguardo enigmatico ha perso da tempo la capacità di intrigarci e di farci interrogare su cosa possa occultare e dissimulare di una vita travagliata e di un’animo tormentato. Con un’unica […]

di Giulia Melodia - 22 Maggio 2024

Barillari

Barillari al “Secolo”: «M’ha dato tre pugni in faccia, se ero più grosso mi difendevo, ma Depardieu è una montagna»

Via Veneto ieri, come negli anni più tosti e vividi della “Dolce vita”. Crudi quanto immaginifici, su cui si sono fatte e rotte le ossa quelle figure mitologiche entrate nell’immaginario al pari dei divi del cinema a cui cercano di strappare segreti, reazioni, smorfie e sorrisi: i paparazzi. Un termine che evoca scenari in bianco […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Maggio 2024

Università Napoli

Afragola, complesso confiscato alla criminalità diventerà una Factory dell’Università di Napoli

Oggi al Viminale si è tenuta, alla presenza dei Ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, la cerimonia di consegna al rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, di un complesso immobiliare, situato nel comune di Afragola, confiscato alla criminalità organizzata. Il compendio, costituito da tre appartamenti e una […]

di Italpress - 20 Maggio 2024

Gentiloni Conte

Gentiloni sbugiarda Conte, ma quali pugni sul tavolo per i soldi del Pnrr: decise un algoritmo, nessun negoziato

Gentiloni sbugiarda Conte sul Pnrr e smentisce quattro anni di rivendicazioni e fake news: dai pugni sbattuti sul tavolo, agli estenuanti negoziati di vertici notturni spuntati dall’allora premier. I soldi del Pnrr? Fu un algoritmo a decidere: nessuna clamorosa vittoria del condottiero di Volturara Appula in nome della «dignità dell’Italia» e dei suoi cittadini. La […]

di Chiara Volpi - 20 Maggio 2024

Ultima Generazione Ministero Giustizia

Ultima Generazione non dà tregua: vernice nera sul Ministero della Giustizia e farneticazioni su Nordio (video)

Dopo l’invasione di campo agli Internazionali di tennis; e dopo che una trentina di loro, sabato pomeriggio, hanno bloccato il Muro Torto in direzione piazzale Flaminio, all’altezza del ponte che attraversa Villa Borghese. Giusto a ridosso del blitz eseguito nella centralissima Via Condotti, questa mattina, intorno alle 10.00, gli scalmanati di Ultima Generazione – quattordici […]

di Lorenza Mariani - 20 Maggio 2024

Europa

Le idee a posto. Ecco perché l’Europa rischia di diventare l’arena di un conflitto che non ha saputo fermare

Ritorna periodicamente nella storia l’antica tentazione della guerra con l’Oriente. Una tentazione che da Crasso fino all’imperatore Giuliano si è fin troppo spesso risolta in disfatta. A distanza di millenni, nonostante i nuovi imperi, le fantasmagorie della tecnica, e un presunto sviluppo culturale dell’umanità, ritorna la tentazione di un grande inevitabile conflitto fra Occidente e […]

di Francesco Colafemmina - 19 Maggio 2024

Cannes

A Cannes “La bellezza dell’Italia minuta”: il corto che rivela storia e segreti dei piccoli centri meno “turistici”

La bellezza dell’Italia minuta, il cortometraggio prodotto dal Gruppo The Skill e già presentato alla Ottantesima Mostra internazionale del Cinema di Venezia sarà offerto anche alla prestigiosa platea del Festival del Cinema di Cannes, lunedì 20 maggio alle ore 12.00 presso l’Hotel Marriott. Sbarca a Cannes “La bellezza dell’Italia minuta” L’opera, curata da Lorenzo Munegato […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

Chiocci

La Nottola del Premio M.Arte 2024 al direttore del Tg1 Chiocci e alla produttrice Federica Lucisano

Il “Premio M.Arte 2024” verrà assegnato quest’anno al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci per il suo impegno costante e meritorio in difesa dell’autentica libertà d’informazione. Il premio verrà consegnato dal Presidente dell’Associazione M’Arte Prof. Vittorio De Pedys la sera del 20 maggio nel corso di una serata-evento all’Auditorium Parco della Musica di Roma nella […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

Chico Forti

“Bentornato a casa Chico”. Tajani: orgogliosi del nostro lavoro e della nostra diplomazia

Chico Forti è in Italia: l’aereo su cui era a bordo il 65enne trentino rilasciato nei giorni scorsi da un carcere della Florida dopo 24 anni di detenzione, è atterrato all’aeroporto militare di Pratica di Mare. L’uomo sarà poi portato nel carcere di Verona, in attesa di espletare le successive procedure. «Il trasferimento in Italia di […]

di Bianca Conte - 18 Maggio 2024

Omicidio Sacchi

Omicidio Sacchi, la Cassazione conferma 27 anni per Del Grosso: voleva uccidere. I genitori di Luca: ora sconti la pena

Omicidio Sacchi, il verdetto della Cassazione mette un punto alla tragedia della famiglia della vittima, e apre a nuovi processi. Il dolore, cresciuto nel tempo, non trova sponde, ma almeno ha un argine nella sentenza di oggi della Suprema Corte. Diventa definitiva la condanna a 27 anni per Valerio Del Grosso, autore materiale dell’omicidio di […]

di Redazione - 16 Maggio 2024

Chico Forti

Chico Forti è fuori dal carcere di Miami, presto sarà in Italia. Foti: dopo anni di annunci, questo governo ce l’ha fatta

Chico Forti non è più detenuto in carcere a Miami e nelle prossime settimane è atteso il rientro in Italia del 65enne trentino, condannato all’ergastolo in Florida per l’omicidio di Dale Pike, avvenuto il 15 febbraio del 1998. Il nostro connazionale al momento è trattenuto dall’Agenzia statunitense per l’immigrazione in attesa del trasferimento in Italia. […]

di Chiara Volpi - 16 Maggio 2024

Robert Fico

Fico grave ma stabile. Il presidente slovacco Pellegrini: l’ho visto, è scampato alla morte per un soffio

Le condizioni del primo ministro slovacco, Robert Fico, vittima di un attentato messo a segno ieri da un 71enne armato, restano “gravi”, ma sono “stabili”. «La sua capacità di comunicare è limitata». A dare l’ultimo aggiornamento sullo stato in cui versa il premier di Bratislava è il ministro della Difesa slovacco, Robert Kalinak, secondo quanto […]

di Lorenza Mariani - 16 Maggio 2024