CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

mostra vadukul roma

Un fotografo, una musa, i molti volti delle donne: al Maxxi arriva “Through Her Eyes” del maestro Max Vadukul

Quaranta scatti, uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, una musa. Sono gli ingredienti della mostra Through Her Eyes – Timeless Strength, che sarà allestita all’interno del Corner del Maxxi di Roma dall’8 al 19 maggio: la rassegna racconta, attraverso l’obiettivo di Max Vadukul e l’interpretazione della top model Ludmilla Voronkina Bozzetti, l’eterno femminile e […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

piantedosi università cortei

Piantedosi: “Nessuna restrizione per università e cortei. Chi manifesta sia responsabile”

“Non ha alcun senso immaginare e non è intenzione del Viminale cambiare le regole di gestione dell’ordine pubblico negli atenei, men che mai nella direzione di restringere la libertà di manifestare”. A chiarirlo è stato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, spiegando che ciò che è in discussione in Parlamento “è solo un innalzamento delle pene […]

di Gigliola Bardi - 29 Aprile 2024

roccella aborto

Roccella: “Il battito del feto prima di un aborto non va fatto sentire. Scurati? L’unica censurata sono stata io”

Riconoscere “il valore sociale” della maternità, come elemento che valorizza la donna, che le consente di esprimere la sua specificità, senza che per questo debba essere penalizzata. “Le donne devono poter scegliere di essere madri e lavoratrici, di avere una carriera, di fare le premier senza per questo dover rinunciare alla maternità”, ha detto il […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

urso ex ilva

Urso: “Lunedì presentiamo il piano per l’ex Ilva. Nel 2025 produrrà 6 milioni di tonnellate di acciaio”

“Lunedì abbiamo diverse riunioni convocate a Palazzo Chigi”, tra queste “quella in merito allo sviluppo del risanamento e rilancio degli stabilimenti dell’ex Ilva e in quella sede presenteremo il piano industriale e finanziario per il rilancio dello stabilimento”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, durante la conferenza […]

di Luciana Delli Colli - 27 Aprile 2024

ciriani autonomia

Ciriani agli amministratori locali di FdI: “Voi fondamenta del partito. L’autonomia non crea cittadini di serie A e B”

“Probabilmente la settimana prossima arriverà in Aula l’autonomia differenziata e quella successiva il premierato, ecco non dobbiamo temere queste sfide”: a dirlo è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, intervenendo all’assemblea degli eletti di FdI, “8.000 campanili, un’unica grande storia”, nel corso della Conferenza programmatica di Pescara “L’Italia cambia l’Europa”. […]

di Federica Parbuoni - 27 Aprile 2024

montanari firenze

Firenze, Montanari non presenta la lista: la “pregiudiziale antifascista” snobbata pure a sinistra

Tomaso Montanari alla fine la sua lista per le comunali di Firenze non la presenterà. Lo ha annunciato la stessa Associazione 11 agosto che l’aveva ispirata sulla base della “pregiudiziale antifascista” richiamata anche nel comunicato sulla mancata partecipazione alle elezioni. Colpa, si legge nella nota, del fatto che non si sono create le “condizioni”. Che […]

di Sveva Ferri - 27 Aprile 2024

fitto pnrr indebitamento

Fitto: “Col successo del Pnrr rendiamo l’indebitamento comune europeo una strada possibile”

Cambiare l’Europa è possibile, bisogna crederci e, soprattutto, essere credibili. Per questo l’Italia del governo Meloni può essere un esempio: non solo la destra ha sempre parlato della necessità di immaginare un’Europa diversa, anche dal punto di vista delle politiche economiche, ma quando è stata chiamata alla sfida ha dimostrato di poterlo fare. L’esempio è […]

di Viola Longo - 27 Aprile 2024

calderone lavoro

Calderone: “L’Italia è fondata sul lavoro, non sul sussidio. Presto misure per le aziende che assumono”

”Abbiamo un punto fermo: l’Italia è fondata sul lavoro e non sul sussidio, questo credo che sia fondamentale”. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, lo ha ribadito nel corso del dibattito “L’Europa del Lavoro. Investire sulle imprese  e sulla formazione per creare occupazione”, che si è svolto nella sala “Vienna 1683” della Conferenza programmatica di […]

di Federica Parbuoni - 26 Aprile 2024

Quale cultura nell’Ue. Basta con l’europeisticamente corretto. Una mostra sui crimini del comunismo girerà l’Italia

Quale cultura nell’Ue. Basta con l’europeisticamente corretto. Una mostra sui crimini del comunismo girerà l’Italia

Ripartire da ciò che realmente ha fondato l’Europa per costruire l’Europa del futuro: la cultura, nelle sue molteplici declinazioni, è stata al centro del dibattito “L’Europa dei conservatori: valori e identità”, che si è tenuto nella sala “Budapest 1956” della Conferenza programmatica di FdI in corso a Pescara. Si è trattato di un confronto ampio, […]

di Luciana Delli Colli - 26 Aprile 2024

ue pnrr

L’Ue liquida il “caso Scurati” e dà il via libera alla revisione del Pnrr. Foti: “Il governo sempre più credibile”

Il via libera alla revisione tecnica del Pnrr e la conferma che in Italia non c’è alcun allarme sull’indipendenza dei media. Il governo incassa in una sola giornata due importanti riconoscimenti dall’Ue, che di contro assesta un doppio colpo alla narrazione catastrofista della sinistra. Il via libera Ue alla richiesta di revisione tecnica del Pnrr […]

di Natalia Delfino - 26 Aprile 2024

blinken xi

Blinken incontra Xi a Pechino: “Ci sono progressi”. Il monito degli Usa su Russia e Iran

Incontro a Pechino tra il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il presidente cinese Xi Jinping. Entrambi hanno parlato di “progressi” nelle relazioni tra Usa e Cina in diversi settori, a seguito dell’incontro di novembre tra Biden e Xi, sebbene restino “tante questioni da risolvere” e “divergenze” da gestire. I “progressi” nelle relazioni tra […]

di Luciana Delli Colli - 26 Aprile 2024

milano 18enne ucciso

Milano, 18enne bosniaco ucciso all’Ortomercato. FdI: “L’allarme dei residenti rimasto inascoltato per anni”

Un 18ennne bosniaco è stato ucciso nella notte a Milano, nel corso di quello che dalle prime ricostruzioni appare come un vero e proprio agguato. L’omicidio è avvenuto intorno alle 3 in via Varsavia, di fronte all’Ortomercato, in una zona gravata da una situazione di degrado e illegalità. Per questo l’omicidio è diventato subito anche […]

di Agnese Russo - 26 Aprile 2024

biden aiuti ucraina

Biden avverte Putin: “Se attacca i Paesi Nato reagiremo”. L’indiscrezione di Politico: “Missili a Kiev già inviati”

Joe Biden ha firmato la legge da 95 miliardi di dollari di aiuti per l’Ucraina, Israele e Taiwan. “Ora ci dobbiamo muovere velocemente, e lo faremo”, ha dichiarato il presidente Usa alla Casa Bianca, facendo in particolare riferimento al fatto che “gli Stati Uniti manderanno a Kiev gli aiuti di cui hanno bisogno per continuare […]

di Gigliola Bardi - 24 Aprile 2024

violenza sulle donne parlamento ue

Violenza sulle donne, il Parlamento Ue approva la prima legge europea. Ma Pd e M5S votano no

Il Parlamento Ue ha approvato la prima direttiva sulla violenza sulle donne, che indica una serie di reati rispetto ai quali gli Stati membri devono garantire prevenzione e protezione alle vittime. Il testo, frutto di un intenso lavoro di mediazione che ha visto l’Italia in prima fila, è stato approvato a larghissima maggioranza: 522 voti […]

di Viola Longo - 24 Aprile 2024

caso agenda

Caso Agenda, il centrodestra vuole chiarezza: “Pd e Avs spieghino i finanziamenti e i legami con Soros”

L’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi presentata dal capogruppo di FI al Senato, Maurizio Gasparri; la richiesta di chiarimenti alla Camera, avanzata dal deputato di FdI, Antonio Baldelli. E, ancora, l’intervento del Copasir invocato dal deputato leghista Stefano Candiani. Il centrodestra vuole vederci chiaro sul caso Agenda, l’associazione vicina al Pd finanziata con oltre un […]

di Agnese Russo - 24 Aprile 2024

manifesto elettorale ecr

Ecr presenta il manifesto elettorale. Meloni: “Per un’Europa forte e unita difendiamo le Nazioni e i Trattati”

C’è l’Europa delle Nazioni al centro del manifesto elettorale di Ecr, sottoscritto all’unanimità nella serata di martedì. Un’Europa forte, che, fedele ai Trattati, sappia ritrovarsi unita sui grandi temi, senza appiattire le differenze, ma valorizzandole, nella consapevolezza che sono la sua ricchezza. Nella riunione del Consiglio dell’Ecr, che si è tenuta a Strasburgo sotto la […]

di Luciana Delli Colli - 24 Aprile 2024

giachetti fatto quotidiano

Il Fatto Quotidiano “scorretto e disonesto”: Giachetti lo smaschera con un audio

“Cari amici ritengo doveroso pubblicare qui di seguito l’audio che nella serata di ieri ho inviato a un cronista del Fatto Quotidiano. Mi serve per dimostrare (se ce ne fosse bisogno) la disonestà intellettuale di questo giornale“. A scriverlo su Facebook è stato Roberto Giachetti, costretto a fare una “operazione verità” dopo che, nonostante la […]

di Federica Parbuoni - 24 Aprile 2024

studenti islam germania

“Gli studenti si convertono all’Islam per paura”: l’inchiesta della Bild scuote la Germania

Fa discutere in Germania un’inchiesta della Bild sulle conversioni all’Islam nelle scuole, da parte di studenti che avrebbero paura di rimanere emarginati. “Sempre più genitori di bambini tedeschi si rivolgono a consultori perché i bambini cristiani vogliono convertirsi in modo da non essere più gli ‘outsider’ a scuola“, ha detto una fonte della sicurezza statale […]

di Natalia Delfino - 24 Aprile 2024

puglia assessore sanità

Puglia, la sceneggiata sinistra continua: si è dimesso l’assessore alla Sanità. Prossima puntata il rimpasto

A sinistra prosegue la sceneggiata per cercare di salvare la giunta Emiliano in Puglia: l’assessore alla Sanità Rocco Palese ha rassegnato le dimissioni. Si tratta di un passaggio ampiamente atteso, poiché pressoché da subito era stato chiaro che per assecondare il piano di “salvataggio” o diktat che dir si voglia imposto da Giuseppe Conte il […]

di Luciana Delli Colli - 23 Aprile 2024

meloni tagikistan

Ia, investimenti e cooperazione: Meloni incontra il segretario al Commercio Usa e il presidente del Tagikistan

L’incontro con il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, e quello con il presidente della Repubblica del Tagikistan, Emomalī Rahmon. È stata una giornata anche di bilaterali, oggi, per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ricevuto i due rappresentanti esteri a Palazzo Chigi. Meloni incontra il segretario al Commercio Usa: focus […]

di Redazione - 23 Aprile 2024

maternità surrogata

Maternità surrogata, FdI: “Bene il reato europeo di sfruttamento. L’utero in affitto è pratica disumana”

Soddisfazione di FdI per il voto al Parlamento Ue che rende lo sfruttamento della maternità surrogata un reato a livello europeo, insieme ai matrimoni forzati e alle adozioni illegali nell’ambito della direttiva che amplia la normativa contro il traffico di esseri umani e per la protezione delle vittime. “Quello di oggi è un passaggio molto […]

di Sveva Ferri - 23 Aprile 2024

maternità surrogata parlamento europeo

Sfruttare la maternità surrogata diventa crimine europeo: il Parlamento Ue l’inserisce fra i reati di tratta

Il Parlamento europeo ha inserito lo sfruttamento della maternità surrogata tra i reati a livello europeo che rientrano nel perimetro del traffico di essere umani, al pari dei matrimoni forzati e delle adozioni illegali. La novità è stata introdotta nel testo della direttiva che amplia il campo di applicazione delle attuali misure contro la tratta […]

di Gigliola Bardi - 23 Aprile 2024

caso agenda

Caso Agenda, la Lega chiede l’intervento del Copasir: “Intromissioni straniere e sistema opaco”

Il caso dei finanziamenti esteri arrivati all’associazione “Agenda”, vicina al Pd, potrebbe finire davanti al Copasir. A chiedere che sia il Comitato per la sicurezza della Repubblica a interessarsene è stata la Lega. “Il fatto che ci sia un’intromissione da parte di uno straniero o di una fondazione straniera che mette soldi nella politica italiana […]

di Natalia Delfino - 23 Aprile 2024

conferenza programmatica fdi programma

FdI, dal 26 al 28 aprile la Conferenza programmatica: ecco il programma completo

Tutto pronto per la conferenza programmatica di FdI, “L’Italia cambia l’Europa”, che si inaugura venerdì 26 aprile in piazza Primo Maggio a Pescara e si chiude domenica 28 con l’intervento di Giorgia Meloni. Tre giorni intensi di dibattiti, riflessioni, approfondimenti, sui principali temi delle politiche europee in vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno. I […]

di Redazione - 23 Aprile 2024

crosetto repubblica

Scurati, Crosetto smentisce Repubblica: “Non mi sono smarcato da nulla”. Poi l’affondo sul “pericolo fascista”

“Non mi sono smarcato da nulla e nessuno. Non ho rilasciato interviste o fatto dichiarazioni sul tema. Penso che il Presidente Meloni abbia messo fine ad ogni possibile speculazione sulla vicenda Scurati pubblicandone il testo. Il ‘pericolo fascista’ torna sempre per le elezioni”. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha smentito con un post su […]

di Federica Parbuoni - 23 Aprile 2024

roald dahl sequel

Nuova vita per i personaggi di Roald Dahl: da “Gli Sporcelli” a “Charlie” ecco i sequel già annunciati

Gli intramontabili personaggi di Roald Dahl avranno una nuova vita. Puffin Books, marchio per bambini della casa editrice britannica Penguin Books, e la Roald Dahl Story Company (Rdsc) pubblicheranno nuove storie autorizzate con i mondi e i protagonisti immaginati dal celeberrimo scrittore inglese, famoso per i suoi romanzi per l’infanzia come “I Gremlins” e “La […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

parlamentari pd soros

Soldi a parlamentari Pd e Avs da organizzazioni Usa e vicine a Soros. Ecco chi sono

Ci sono vari esponenti del Pd, per lo più parlamentari, compreso un ex ministro del Conte bis, e fedelissimi di Elly Schlein, tra i beneficiari dei contributi economici di “Agenda”, la no profit al femminile fondata nel 2022 dall’ambientalista americana ed ex guru elettorale di Barack Obama, Jessica Shearer. Si tratta di un’associazione con sede […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

rai sindacato unirai

Rai, finisce l’era del sindacato unico: firmato l’accordo con Unirai. Palese: “Una scelta di pluralismo”

Non più solo l’Usigrai, ma anche Unirai: nella tv pubblica finisce l’era del sindacato unico dei giornalisti. Azienda e Unirai-Figec-Cisal, il nuovo sindacato dei giornalisti, costituito lo scorso 16 dicembre, hanno infatti firmato un protocollo di relazioni industriali e sindacali che riconosce alla nuova sigla una significativa rappresentatività dei giornalisti Rai. Si tratta di un […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

parigi consolato iraniano

Alta tensione a Parigi: “Uomo con una bomba nel consolato iraniano”. Ma era un falso allarme

Ore di grandissima tensione stamattina a Parigi, per l’allarme intorno a un uomo asserragliato nel consolato iraniano, che aveva minacciato di farsi esplodere. L’uomo è stato poi arrestato dalla polizia, che ha appurato che non aveva con sé alcun ordigno. Paura a Parigi: “Un uomo con giubbotto esplosivo nel consolato iraniano” L’uomo, definito “sospetto” da […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

g7 manifestanti polizia

G7, Napoli tensioni tra polizia e manifestanti: volevano imbarcarsi per Capri (video)

Momenti di tensione si sono registrati a Napoli tra gruppi pro Palestina e polizia: i tafferugli sono iniziati quando i manifestanti hanno cercato di forzare il blocco delle forze dell’ordine per arrivare agli imbarchi per Capri e raggiungere l’isola, dove si è riunito il G7 dei ministri degli Esteri. A Napoli momenti di tensione tra manifestanti […]

di Gigliola Bardi - 19 Aprile 2024

pd porta a porta

Rai, il Pd attacca “Porta a Porta” su aborto e TeleMeloni. E rimedia un’altra figuraccia

La combinazione dev’essere sembrata un’occasione di polemica imperdibile per il Pd: aborto, Rai e quote rosa. E così i componenti dem della Commissione di Vigilanza si sono lanciati in un attacco a testa bassa alla trasmissione Porta a Porta, “rea” – hanno protestato – di aver invitato “cinque uomini in studio a discutere di aborto”. […]

di Federica Parbuoni - 19 Aprile 2024

moschee abusive roma

Terrorismo, a Roma 53 moschee abusive. Almeno la metà è considerata a rischio medio o alto

Sono nascoste in capannoni, garage, seminterrati, talvolta in appartamenti. Sono le 53 moschee abusive della Capitale, mappate dal ministero dell’Interno nell’ambito delle azioni messe in atto per l’innalzamento dell’allerta sul terrorismo di matrice islamica. In una mappatura di una decina di anni fa l’antiterrorismo ne aveva individuate trenta. A Roma mappate 53 moschee abusive È […]

di Natalia Delfino - 19 Aprile 2024