CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

ilva

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: “Lavoro serrato per garantire la continuità produttiva”

Incontro a Palazzo Chigi tra il governo e le organizzazioni sindacali sull’ex Ilva di Taranto. Nel corso del tavolo l’esecutivo ha informato i sindacati in merito all’esito della trattativa di lunedì scorso 8 gennaio con il socio di maggioranza ArcelorMittal. La delegazione governativa, ha fatto sapere una nota di Palazzo Chigi, “ha riferito che si […]

di Redazione - 11 Gennaio 2024

marelli

Marelli, il governo vince la scommessa su Crevalcore: 3 mesi fa ha sventato la chiusura, ora ci sono 2 offerte

La Marelli ha ricevuto due manifestazioni di interesse per lo stabilimento di Crevalcore. A comunicarlo è stata la stessa azienda, dopo il quarto incontro relativo allo stabilimento che si è tenuto al ministero per le imprese e il Made in Italy. Le due aziende interessate sono Tecnomeccanica e Niche Fusina, entrambe operanti nel settore dell’alluminio. […]

di Sveva Ferri - 11 Gennaio 2024

israele genocidio

Processo per genocidio contro Israele, Tel Aviv: “Una delle più grandi esibizioni di ipocrisia della storia”

Il Sudafrica “sta funzionando come braccio legale di Hamas“. A dirlo è stato il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Lior Haiat, in merito al processo per genocidio nei confronti di Israele, che si è aperto oggi di fronte alla Corte internazionale di Giustizia dell’Aja (Cig). L’azione è stata promossa dal Sudafrica con una denuncia nella […]

di Natalia Delfino - 11 Gennaio 2024

premierato

Premierato, il vertice di maggioranza: avanti compatti. Ciriani: “Obiettivi chiari, non si torna indietro”

Nessun passo indietro su impianto e obiettivi del premierato e, qualora dovessero esserci, i correttivi saranno solo frutto di emendamenti condivisi. Il centrodestra va avanti compatto sulla riforma istituzionale, che è stata oggi al centro di un vertice tra maggioranza e governo al Senato, al quale hanno partecipato i capigruppo di FdI, Lucio Malan, Lega, […]

di Federica Parbuoni - 11 Gennaio 2024

ecr libertà di stampa

Libertà di stampa, l’evento di Ecr per difenderla da fake e ingerenze. Giordano: “Tema cruciale per la politica”

Il tema della libertà di stampa, della qualità dell’informazione e dei rischi legati alla diffusione di fake news sono stati al centro di una giornata di studi e approfondimenti promossa dal gruppo dei Conservatori e riformisti europei, Ecr, a Bruxelles. I lavori, che hanno visto la partecipazione di giornalisti, politici e opinionisti, si sono connotati […]

di Agnese Russo - 11 Gennaio 2024

mughini acca larenzia

Acca Larenzia, la lezione di Mughini agli antifascisti: contano le vittime, non i saluti romani

Giampiero Mughini interviene sulle polemiche suscitate dal rito del Presente, con annesso saluto romano, ad Acca Larenzia e riporta la vicenda ai suoi fondamentali: la pietà verso i giovani missini assassinati, “vittime innocenti” verso le quali ogni “cittadino repubblicano” dovrebbe avvertire il “dovere” del ricordo. Il resto, è il senso del suo ragionamento, è marginale […]

di Sveva Ferri - 9 Gennaio 2024

draghi ue

Il “Financial Times” svela le manovre per portare Draghi alla guida del Consiglio Ue

Il nome di Mario Draghi torna in pole nel toto-nomine ai vertici europei, stavolta legato non alla Commissione che verrà, ma alle dimissioni anticipate dalla carica di presidente del Consiglio Ue di Charles Michel, che ha annunciato la sua candidatura alle europee. A rilanciare in campo un possibile incarico per l’ex presidente del Consiglio italiano, […]

di Natalia Delfino - 9 Gennaio 2024

salvini europee

Salvini: “Non mi candido alle europee. Il mio obiettivo? Prendere un voto più dei 5 stelle”

L’obiettivo di Matteo Salvini per le europee è “che la Lega prenda un voto più dei 5 Stelle“. “È il bello della democrazia”, ha commentato il segretario del Carroccio, spiegando di puntare “alla doppia cifra” e di non volersi candidare. “Io faccio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, faccio il segretario della Lega, mi […]

di Luciana Delli Colli - 9 Gennaio 2024

piantedosi

Acca Larenzia, Piantedosi gela la sinistra: “Gestita esattamente come gli altri governi”

Cala il numero degli sbarchi, ma non l’attenzione del governo verso i fenomeni migratori e il rischio che portino con sé una minaccia terroristica. A parlarne è il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al Messaggero. “L’attenzione è elevata da parte del nostro sistema di sorveglianza alle frontiere. In occasione di ogni sbarco, con il […]

di Agnese Russo - 9 Gennaio 2024

briatore bonelli

Briatore affossa Bonelli: “Il protettore del signore con gli stivali? Votarlo è inutile. La sinistra è contro chi produce”

Venga “tre mesi a lavorare con noi. Allora sì che si renderà conto di cosa vuol dire lavorare”. Flavio Briatore non ci sta a passare per “privilegiato” e ad Angelo Bonelli, che nei giorni scorsi lo ha accusato di giovarsi di fantomatiche condizioni preferenziali accordate dal governo Meloni, risponde parlando di lavoro, di cosa vuol […]

di Natalia Delfino - 8 Gennaio 2024

papa

Utero in affitto, il Papa chiede il reato universale. E sul gender avverte: “Nuovi diritti non sempre accettabili”

L’appello per la pace in Medio Oriente, Ucraina e in tutti i luoghi attraversati da quello che ha definito “un vero e proprio conflitto globale”; l’auspicio che il Giubileo possa essere “il tempo in cui una nazione non alzerà più spada contro un’altra”; il dolore per i morti nel Mediterraneo e l’appello a “regolamentare la […]

di Luciana Delli Colli - 8 Gennaio 2024

golden globes

Golden globes, il trionfo di “Oppenheimer”. Delusione per “Io capitano” di Garrone

Sono Oppenheimer e Povere creature! i grandi vincitori dell’81esima edizione dei Golden Globe Awards, rispettivamente nelle categorie di miglior film drammatico e in quella di miglior commedia o musical. Oppenheimer di Christopher Nolan, con cinque statuette, ottiene anche il primato dei riconoscimenti vinti, inclusa la regia e l’attore protagonista in un film drammatico, andato a […]

di Agnese Russo - 8 Gennaio 2024

g7 meloni

G7, l’orgoglio di FdI per la presidenza italiana: il nostro Paese e Meloni protagonisti delle grandi sfide del futuro

I rapporti dei “grandi” del mondo con le nazioni emergenti, il ruolo dell’Italia sulla scena internazionale e di Giorgia Meloni come leader globale: l’aperura del G7 a presidenza italiana, avvenuta ufficialmente con l’inizio dell’anno, è per FdI l’occasione per una riflessione su cosa attendersi da questa “importante occasione”, che nell’agenda già delineata dal premier abbraccia […]

di Redazione - 2 Gennaio 2024

chiara ferragni

Chiara Ferragni, vandalizzata la boutique di Roma: sulle vetrine le scritte “Bandita” e “Truffatrice”

Vandalizzato a Roma il negozio di Chiara Ferragni. Sulla vetrina e sulla targa della boutique, inaugurata a metà novembre nella centralissima via del Babuino, sono state tracciate le scritte “Truffatrice” e “Bandita”. Gli insulti, per i quali è inevitabile pensare a un collegamento con il caso pandoro, sarebbero stati tracciati lunedì e hanno fatto subito […]

di Gigliola Bardi - 2 Gennaio 2024

calderone

Mai più reddito di cittadinanza. Calderone: “La Repubblica è fondata sul lavoro, non sul sussidio”

Il superamento del Reddito di cittadinanza, ormai ufficialmente concluso, è il simbolo di un “approccio al lavoro” che “è cambiato”. Il segno di “una rivoluzione culturale” ispirata alla Costituzione, “che non sancisce solo il diritto al lavoro di qualità e retribuito dignitosamente. Ma anche un dovere di partecipare alla crescita del Paese“. A chiarirlo, tracciando un […]

di Federica Parbuoni - 2 Gennaio 2024

ciriani

Ciriani: “In primavera primo sì al premierato. Meloni candidata alle europee? Deciderà lei”

La riforma del premierato, l’accordo con l’Albania sui migranti e poi l’appuntamento con le elezioni europee, dopo le quali “il governo uscirà rafforzato”. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciariani, guarda alle scadenze del 2024, indicando un’agenda di massima e l’auspicio del governo su un confronto parlamentare più proficuo, limitando anche la […]

di Luciana Delli Colli - 2 Gennaio 2024

fisco rimborsi

Fisco, rimborsi record: 22,4 miliardi tornati a cittadini e imprese. Osnato: “I contribuenti non sono più sudditi”

Supera i 22,4 miliardi di euro la somma dei rimborsi complessivamente erogati quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude così con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano […]

di Federica Parbuoni - 27 Dicembre 2023

Wolfgang Schäuble

Germania, è morto l’ex ministro Wolfgang Schäuble, il “lupo che azzannò” la Grecia e poi si pentì

È morto all’età di 81 anni l’ex ministro delle Finanze del governo tedesco, Wolfgang Schäuble. Secondo quanto riportato dai media tedeschi, che hanno citato la famiglia, il decesso di Schäuble è avvenuto ieri sera. Esponente della Cdu, membro del Bundestag per oltre 50 anni, Schäuble lascia la moglie Ingeborg, quattro figli e quattro nipoti. Parlamentare, […]

di Luciana Delli Colli - 27 Dicembre 2023

manovra foti

Manovra al rush finale, Foti: “In aula con 70 emendamenti. Così evitiamo la fiducia”

Inizia oggi alla Camera lo sprint finale per l’approvazione della legge di bilancio, che prevede tra l’altro un’audizione del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in Commissione. Il via libera è atteso per il 29 dicembre alle 19, con la diretta tv sulle dichiarazioni di voto a partire dalle 17. Allo stato attuale non si profila la […]

di Gigliola Bardi - 27 Dicembre 2023

incentivi auto

Incentivi auto, Urso: “Nel 2024 un miliardo per famiglie a basso reddito e produzione nazionale”

È un bilancio decisamente positivo quello che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, può tracciare alla fine di questo anno, nonostante le difficoltà globali che lo hanno contrassegnato, tra guerre, inflazione e rialzo dei tassi. La crescita dei consumi e della fiducia, l’aumento dell’occupazione, i riscontri positivi di Borsa di […]

di Natalia Delfino - 27 Dicembre 2023

carabiniere bari

Bari, parla il carabiniere che ha salvato la ragazza dal suicidio. Meloni: “Eroi in divisa”

“Siamo solamente soddisfatti di aver salvato una vita e aver fatto il nostro lavoro”. Pasquale Rutigliani è il carabiniere, un brigadiere, che con il collega appuntato scelto Vincenzo Cespites la sera di Natale ha salvato una ragazza che stava tentando di suicidarsi, gettandosi dal cavalcavia di viale Kennedy a Bari. Una trentina di interminabili muniti, dieci […]

di Gigliola Bardi - 27 Dicembre 2023

salvini giorgetti

Mes, Salvini smonta la fuffa del “caso Giorgetti”: “Abbiamo condiviso tutto. Siamo orgogliosi”

L’opposizione continua a cavalcare il presunto “caso Giorgetti” in relazione al Mes, chiedendo ora, dopo averne chiesto le dimissioni, anche un’audizione urgente in Commissione Bilancio alla Camera. Strumentalizzazioni alle quali ha risposto Matteo Salvini.  “Abbiamo condiviso, scelto e fatto tutto per il bene degli italiani. Ne sono e ne siamo orgogliosi”, ha detto Salvini, smentendo […]

di Gigliola Bardi - 23 Dicembre 2023

torino operaio

Torino, operaio cade dalle scale in cantiere e muore: un collega fermato per omicidio

Quello che era sembrato inizialmente un incidente in cantiere si è rivelato essere, nelle indagini dei carabinieri, un omicidio. La vicenda riguarda un operaio precipitato lo scorso 14 novembre da un’impalcatura a Torino e morto qualche giorno dopo. Per il caso è stato fermato un collega della vittima con l’accusa di omicidio preterintenzionale. L’ipotesi dell’incidente […]

di Natalia Delfino - 23 Dicembre 2023

lavoratori camera

Alla Camera lavoratori pagati 400 euro al mese. La maggioranza rimedia allo scandalo. Pd e M5S votano contro

Precari, sottopagati e con turni di lavoro penalizzanti. È la fotografia dei lavoratori addetti ai servizi esternalizzati della Camera dei Deputati, un esercito di 350 persone alle quali l’ufficio di presidenza ha deciso di offrire un futuro diverso: è stata approvata, infatti, una delibera che riporta in house i servizi che prima erano appaltati a cooperative […]

di Sveva Ferri - 23 Dicembre 2023

coppie gay müller

Benedizione alle coppie gay, il cardinale Müller: “È blasfemia”. E attacca “i vescovi che tradiscono la verità cattolica”

Nessuna possibilità di compromesso, nessuna possibilità di relativizzare. Per il cardinale Gerhard Ludwig Müller la benedizione alle coppie gay, cui ha aperto il dicastero per la Dottrina della fede, con l’avallo del Papa, è “blasfemia”. L’arcivescovo tedesco, prefetto emerito proprio della Congregazione per la dottrina della fede, si affida alla teologia per spiegare perché quella decisione […]

di Luciana Delli Colli - 23 Dicembre 2023