CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

galeazzo bignami

Galeazzo Bignami presidente dei deputati FdI: chi è l’esponente della “generazione Atreju” temprato nella rossa Bologna

La militanza giovanile, la formazione istituzionale nelle amministrazioni locali, l’elezione a deputato e poi l’incarico di governo come viceministro alle Infrastrutture. Il nuovo capogruppo di FdI alla Camera, Galeazzo Bignami, classe 1975, è un esponente di quella generazione Atreju che è cresciuta facendo politica dal basso, mosso da un sentimento che ancora oggi campeggia nelle […]

di Viola Longo - 3 Dicembre 2024

zerocalcare chiara valerio

I tormenti di Zerocalcare: annulla l’incontro con Chiara Valerio e svela la verità sui discorsi contro i “fascisti”

Non sono bastate le scuse e l’apertura degli spazi alle realtà impegnate nella lotta alla violenza contro le donne per far rientrare le polemiche intorno alla fiera romana della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, scatenate dalla scelta di invitare il filosofo Leonardo Caffo, accusato di maltrattamenti e lesioni aggravate nei confronti dell’ex […]

di Luciana Delli Colli - 27 Novembre 2024

La Commissione Ue al voto. Ursula von der Leyen blinda Fitto e parla di sovranità e libertà

La Commissione Ue al voto. Ursula von der Leyen blinda Fitto e parla di sovranità e libertà

Tre pilastri e una cornice: difendere la libertà e la sovranità europee. Nel suo discorso in vista del voto di oggi sulla Commissione, davanti alla plenaria del parlamento europeo, Ursula von der Leyen ha illustrato priorità e orizzonte valoriale del nuovo collegio e invitato i deputati “a scegliere un futuro di libertà per l’Europa. Quel […]

di Sveva Ferri - 27 Novembre 2024

pnrr sesta rata

Pnrr, via libera alla sesta rata: vale 8,7 miliardi. Meloni: “Grande soddisfazione”

Dopo aver incassato la doppia promozione su manovra e Piano strutturale di Bilancio, l’Italia incassa anche il via libera al pagamento della sesta rata del Pnrr. La Commissione europea, infatti, ha formalmente adottato la valutazione positiva sul conseguimento dei trentanove obiettivi connessi al pagamento della rata, pari a 8,7 miliardi di euro. A darne notizia […]

di Redazione - 26 Novembre 2024

migranti violenza donne

Migranti e violenza sulle donne: ecco i numeri che confermano la “maggiore incidenza”

Chiara Saraceno sulla Stampa di oggi contesta a Giorgia Meloni che la rappresentazione del maggior rischio introdotto dai migranti, in specie irregolari, nelle violenze sessuali sarebbe contraddetto da tutti i dati. L’affermazione della Saraceno sembra priva di qualsiasi rigore scientifico perché prende i numeri assoluti e non li mette in relazione alla consistenza dei relativi […]

di Antonio Fuccillo* - 26 Novembre 2024

giovanni paolo II

“Un drammaturgo-Papa”: il saggio di Rocco Familiari svela i lavori teatrali di Giovanni Paolo II

Il 28 novembre, alle ore 17.30, verrà presentato, nella sala del Primaticcio della Società Dante Alighieri, il saggio di Rocco Familiari “Un drammaturgo-Papa”, sulla drammaturgia di Karol Wojtyla, edito da Studium. Pubblichiamo l’”Antefatto” premesso dall’autore a questa nuova edizione del suo lavoro, uscito nel 1995 come contributo a una biografia del papa-drammaturgo. Nella lunga storia […]

di Rocco Familiari - 26 Novembre 2024

meloni violenza donne

Violenza sulle donne, Meloni: “La politica non si divida, serve un’alleanza per dire: mai più”

“Siamo determinati a dare vita ad una grande svolta culturale, donne e uomini insieme, alleati, affinché si possa davvero dire: mai più“. Giorgia Meloni ha voluto aprire il Cdm del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con un messaggio di unità e di superamento delle “differenze” e degli “steccati ideologici”, […]

di Luciana Delli Colli - 25 Novembre 2024

unicredit bpm

Unicredit lancia l’offerta su Bpm, ma snobba Mps. Giorgetti: “Mossa non concordata. C’è la golden power”

UniCredit ha presentato un’offerta pubblica di scambio volontaria per Banco Bpm per un corrispettivo totale di circa 10,1 miliardi di euro, interamente in azioni. La combinazione, spiega una nota dell’istituto bancario, rafforza il posizionamento di UniCredit in uno dei suoi mercati principali e dell’intero Gruppo. Unicredit diventerebbe così la terza banca europea per capitalizzazione di […]

di Redazione - 25 Novembre 2024

luciano garibaldi

L’eredità culturale e politica di Luciano Garibaldi, esempio di giornalismo e intellettuale anticonformista

C’è un filo unico a segnare le diverse “stagioni” politiche e culturali che hanno caratterizzato l’esistenza di Luciano Garibaldi, scomparso, a Milano, all’età di 88 anni: il filo del rigore, della serietà professionale, non disgiunto però da un anticonformismo inusuale nell’Italia degli Anni Sessanta-Settanta. Gli anni della gioventù: un anticomunista a Genova Giovane allievo, dalla […]

di Mario Bozzi Sentieri - 25 Novembre 2024

padre benanti

L’intervista. Padre Benanti: «L’Ai va gestita. I governi possono arginare gli oligarchi digitali»

«Lei è più fiducioso o più preoccupato?». Padre Paolo Benanti è uno dei massimi esperti italiani – e non solo – di Intelligenza artificiale. Teologo, docente universitario, studioso della prima ora di etica delle tecnologie, Benanti è presidente della Commissione nazionale Ai per l’informazione e membro del Comitato Ai delle Nazioni Unite, oltre che consigliere […]

di Annamaria Gravino - 24 Novembre 2024

storia italiana antica

Recuperiamo la storia italiana, anche quella antica: basta con piagnoni e filtri stranieri

Che la storia del Novecento, e ormai di questo quarto del XXI secolo, sia politicizzata, magari è irritante, però sta quasi nella natura delle cose. Quello che sfugge alla memoria nazionale è che il morbo strisciante ha colpito anche la storia italiana antica; e siccome è morbo strisciante, quasi non se ne accorge nessuno; anzi […]

di Ulderico Nisticò - 24 Novembre 2024

tatarella fitto

Trent’anni fa lo sgarbo a Tatarella: con Fitto la destra chiude la partita. E fa vincere anche l’Europa

Sono passati esattamente trent’anni da quando, nel 1994, a margine di una ministeriale a Bruxelles, il ministro belga socialista Elio Di Rupo rifiutò di stringere la mano al suo omologo italiano di allora, Pinuccio Tatarella, che era anche vicepremier del primo esecutivo in cui la destra era al governo. Il problema, sostenne Di Rupo per giustificare […]

di Annamaria Gravino - 24 Novembre 2024

ventura vittime terrorismo

Caso Ventura, la rabbia delle vittime del terrorismo: “No a colpi di spugna, sosteniamo il ricorso alla Cedu”

Un “precedente” che rischia di diventare “un colpo di spugna sulle atrocità compiute dai terroristi in Italia” e di fronte al quale si deve “riaffermare il vero diritto”, quello delle vittime. Così l’Associazione vittime del terrorismo, Aiviter, è intervenuta sul caso di Raffaele Ventura, l’ex terrorista delle Formazioni Comuniste Combattenti per il quale la Corte […]

di Eleonora Guerra - 23 Novembre 2024

sophia park

A 17 anni supera l’esame da avvocato: l’impresa di Sophia, che batte anche il record del fratello (video)

A 17 anni e 8 mesi ha superato l’esame da avvocato, battendo anche il record del fratello che aveva compiuto l’impresa a 17 anni e 11 mesi. Protagonista dell’eccezionale risultato è Sophia Park, una ragazza californiana che ha bruciato tutte le tappe. Così come, del resto, aveva già fatto il fratello Peter, diventato avvocato l’anno […]

di Luciana Delli Colli - 23 Novembre 2024

sindaco ladri

Il sindaco di sinistra aggredito in casa: “Ho urlato a mia figlia di prendere il fucile, avrei sparato ai ladri”

Fosse stato di centrodestra probabilmente l’avrebbero tacciato di pulsioni da “pistolero”. Per sua fortuna è un sindaco di sinistra e dal Pd gli è arrivata la solidarietà. Giusta, perché l’episodio di cui è stato vittima Alessandro Di Sandro, medico e primo cittadino renziano di Castelvenere, in provincia di Benevento, è di quelli buoni per popolare […]

di Federica Parbuoni - 23 Novembre 2024

zingaretti ue

Ue, Zingaretti alle prese con la dura realtà: “Non c’è più una maggioranza stabile, la destra farà incursioni”

La reticenza ad accettare le conseguenze di un voto popolare avverso, la tendenza a non riconoscere le proprie debolezze, la voglia di dire agli altri cosa devono fare. Nicola Zingaretti svolge un’analisi di quello che sta accadendo nell’Ue, con la ratifica della nuova Commissione e lo spostamento a destra della sensibilità sui dossier, e offre […]

di Agnese Russo - 23 Novembre 2024

meloni arresto netanyahu

Arresto per Netanyahu, Meloni: “No equivalenze tra Israele e Hamas”. E porta la questione al G7

“Un punto resta fermo per questo governo: non ci può essere una equivalenza tra le responsabilità dello Stato di Israele e l’organizzazione terroristica Hamas”. Giorgia Meloni ha commentato così la decisione della Corte penale internazionale di emettere un mandato di arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant, insieme […]

di Eleonora Guerra - 22 Novembre 2024

barnier italia

Parigi chiama Roma per superare l’asse franco-tedesco. Barnier: “L’Italia un grande Paese, serve più collaborazione”

Sarà in Italia la prima visita ufficiale del primo ministro francese, Michel Barnier. Ad annunciarlo è stato lui stesso nel corso del sesto Forum economico trilaterale Francia-Germania-Italia di Confindustria, Medef e Bdi, che si tiene a Parigi. “L’Italia è un Paese molto grande che la Francia ha spesso trascurato”, ha detto Barnier, spiegando di ritenere […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2024

fdi maggioranza ursula

Sì ai Commissari, ma fuori dalla maggioranza Ursula: FdI spiega perché in Europa è possibile

Nessun ingresso di Ecr nella maggioranza Ursula, che per altro è cosa diversa dalle maggioranze così come le conosciamo a livello nazionale. A chiarire che il voto a favore della Commissione non significa un cambio di posizionamento rispetto al voto contrario sulla proposta politica illustrata da von der Leyen nel suo discorso di insediamento sono […]

di Agnese Russo - 22 Novembre 2024

montefusco rds

RDS, Montefusco: “Passione generazionale e innovazione, così siamo diventati una entertainment company”

RDS 100% Grandi Successi, una delle emittenti radiofoniche più amate e seguite in Italia, ha conosciuto un’incredibile evoluzione sotto la guida visionaria di Eduardo Montefusco, Presidente RDS 100% Grandi Successi e del consorzio italiano di imprese Dab Italia, nonché insignito nel 2012 dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Con radici che affondano in una grande passione […]

di Flavio Rossi - 22 Novembre 2024

ventura pena estinta

Pena mai scontata, ma estinta per l’ex terrorista rosso Ventura: ora è libero di tornare in Italia

Condannato a oltre 20 anni di carcere per, tra l’altro, il reato di concorso morale nell’omicidio del vicebrigadiere Antonio Custra, dopo aver riparato in Francia, l’ex terrorista delle Formazioni Comuniste Combattenti Raffele Ventura è ora libero di rientrare in Italia senza aver mai scontato la pena: la Corte d’Assise d’Appello di Milano, su richiesta del […]

di Federica Parbuoni - 21 Novembre 2024

panchina rossa senato

Femminicidi, al Senato una panchina rossa col tricolore. La Russa: “La questione deve appartenere a tutti”

Non la classica panchina rossa, ma una panchina rossa con un tricolore, perché “la questione dei femminicidi deve appartenere a tutta l’Italia”. È stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a chiedere che la panchina simbolo della lotta alla violenza contro le donne installata nel giardino degli Aranci di Palazzo Madama si caricasse di […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2024

netanyahu gallant

La Corte penale internazionale emette mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant: “Crimini di guerra”

La Corte penale internazionale ha emesso mandati di cattura per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant. La misura è stata adottata per “crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi almeno dall’8 ottobre 2023 fino ad almeno il 20 maggio 2024, giorno in cui la Procura ha depositato […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2024

stash derubato

Stash dei The Kolors derubato a Milano. Ma scatta una foto e fa arrestare i ladri

Anche il cantante Stash è finito vittima della criminalità a Milano. Due uomini lo hanno distratto mentre stava salendo in macchina, facendogli credere che sotto l’auto ci fosse un gatto, e gli lo hanno derubato, portandosi via uno zaino che era sul sedile posteriore e che conteneva quattro orologi preziosi per un valore di alcune […]

di Vila Longo - 19 Novembre 2024

prodi monti fitto

L’appello di Prodi e Monti a sostegno di Fitto: “No ai regolamenti di conti, serve responsabilità”

Anche Romano Prodi e Mario Monti scendono in campo per Raffaele Fitto. “Auspichiamo che in questo grave momento prevalga in tutti il senso di responsabilità”, è stato l’appello che i due ex premier, tanto cari alla sinistra, hanno lanciato con una dichiarazione congiunta, nella quale hanno anche avvertito come a fare le spese del “regolamento […]

di Eleonora Guerra - 19 Novembre 2024

regionali m5s

Conte ancora più nei guai: Schlein rassicura, ma sull’Assemblea M5S piomba l’Opa ostile del Pd

Elly Schlein lo va ripetendo ossessivamente: “Questa è una vittoria plurale e collettiva a cui hanno contribuito tutte le forze progressiste: ci indica la direzione per costruire l’alternativa alle destre”. Un messaggio che la segretaria ha voluto lanciare tanto dai comitati elettorali di Michele de Pascale in Emilia Romagna e Stefania Proietti in Umbria, dove […]

di Sveva Ferri - 19 Novembre 2024