CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maltempo, allerta gialla in sette regioni: molte scuole chiuse in Campania e Basilicata neve e vento

Maltempo, allerta gialla in sette regioni: molte scuole chiuse in Campania e Basilicata neve e vento

La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella giornata di domani, verso le aree ioniche, determinerà il protrarsi di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulle regioni meridionali, oltre ad un significativo calo delle temperature associato a nevicate sino a quote collinari sul medio […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2025

Zuckerberg ammette censure sul Covid. Lisei e Buonguerrieri (FdI): “Svela l’ipocrisia della sinistra”

Zuckerberg ammette censure sul Covid. Lisei e Buonguerrieri (FdI): “Svela l’ipocrisia della sinistra”

Storica ammissione di Mark Zuckerberg sull’atteggiamento censorio assunto dal suo social network, Meta, su pressione dell’amministrazione statunitense guidata da Joe Biden. Su un tema come il Covid, spiega, la libertà d’espressione non è stata garantita agli utenti di Facebook. Censurare chi criticava i vaccini Intervistato nel podcast di Joe Rogan, il celebre informatico ha infatti […]

di Marica Nardini - 12 Gennaio 2025

Caso Abedini: Nordio chiede la revoca degli arresti per l’ingegnere iraniano

Caso Abedini: Nordio chiede la revoca degli arresti per l’ingegnere iraniano

”Il ministro Nordio ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Abedininajafabadi Mohammad”. Così una nota ufficiale del ministero della Giustizia. ”In forza dell’art. 2 del trattato di estradizione tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica italiana possono dar luogo […]

di Vittorio Giovenale - 12 Gennaio 2025

Porte aperte ai migranti, ma non in Vaticano. Nel nuovo decreto pontificio pugno duro contro i clandestini

Porte aperte ai migranti, ma non in Vaticano. Nel nuovo decreto pontificio pugno duro contro i clandestini

Porte aperte ai migranti, ma non in Vaticano. Sembra questa la sintesi della nuova disposizione adottata dalla Santa Sede e passata pressoché sotto silenzio su tutti i giornali. A darne notizia il sito cattolico Silere non possum, in genere molto critico nei confronti del pontificato di Bergoglio e sempre documentatissimo. In queste ore ha pubblicato […]

di Penelope Corrado - 12 Gennaio 2025

David Parenzo

David Parenzo condannato per diffamazione: dovrà risarcire un ristoratore friulano (video)

La Corte d’appello di Milano ha respinto il ricorso presentato da David Parenzo, popolare giornalista televisivo e conduttore con Giuseppe Cruciani del programma radiofonico La Zanzara su Radio 24, confermando la condanna per diffamazione nei confronti di un ristoratore friulano. Lo riporta il quotidiano L’Identità. La sentenza, che fa seguito al verdetto di primo grado, […]

di Redazione - 12 Gennaio 2025

Morte di Luca Palmegiani, la Procura di Sulmona apre un fascicolo. Il cordoglio della premier

Morte di Luca Palmegiani, la Procura di Sulmona apre un fascicolo. Il cordoglio della premier

La Procura della Repubblica di Sulmona (L’Aquila) ha aperto un fascicolo contro ignoti, disponendo contestualmente il sequestro del telefono cellulare di Luca Palmegiani di 25 anni, il militante di Forza Italia, già coordinatore pontino dei giovani del partito, morto sabato intorno alle 14, nel pieno svolgimento della kermesse ‘Azzurri in Vetta’ di Forza Italia tra […]

di Luigi Albano - 12 Gennaio 2025

fentanyl

Lotta al Fentanyl, l’Italia fa sistema: corsi sulle nuove droghe nella formazione dei sanitari

Sono sempre di più le misure attuate dal governo sul tema delle droghe, con particolare attenzione al Fentanyl e alle sostanze sintetiche. Frase simbolo dell’impegno messo in campo è quella del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano: «Secondo suggestioni post-sessantottine, libertà significa fare tutto quello che si vuole. Secondo un’idea di libertà su cui […]

di Filippo Impallomeni - 12 Gennaio 2025

Corteo di “vendetta per Ramy”, lo sdegno di Meloni: “Episodio ignobile, siamo con le forze dell’ordine”

Corteo di “vendetta per Ramy”, lo sdegno di Meloni: “Episodio ignobile, siamo con le forze dell’ordine”

«Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, ieri sera a Roma abbiamo assistito all’ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera dei soliti facinorosi scesi in piazza non per manifestare per una causa, bensì per puro spirito vendicativo. Non si può utilizzare una tragedia per legittimare la violenza. Alle Forze dell’Ordine va la nostra solidarietà, […]

di Carlo Marini - 12 Gennaio 2025

India. Al via il Maha Kumbh Mela, il più grande raduno del mondo: dove Dei e uomini parlano la stessa lingua

India. Al via il Maha Kumbh Mela, il più grande raduno del mondo: dove Dei e uomini parlano la stessa lingua

Signore e signori ecco il Maha (che vuol dire grande) Kumbh Mela, in assoluto il più gigantesco raduno religioso del mondo, che si svolge in India ogni dodici anni, nella città sacra di Prayagraj, nella regione dell’Uttar Pradesh. L’ultimo è stato nel 2013 e adesso, l’atteso appuntamento è finalmente tornato. Un evento importantissimo per coloro […]

di Alberto Samonà - 12 Gennaio 2025

L’intervista. Orsina: “La verità dietro lo spauracchio delle tecnodestre? Una sinistra al rallentatore…”

L’intervista. Orsina: “La verità dietro lo spauracchio delle tecnodestre? Una sinistra al rallentatore…”

Nel panorama politico italiano ed europeo, il dibattito sulle cosiddette “tecnodestre” sta monopolizzando l’attenzione, alimentato da una sinistra in cerca di nuove “ossessioni” e spauracchi. Ma quanto c’è di vero dietro questa etichetta, e quanto è invece una reazione al vuoto strategico davanti alla vittoria di Donald Trump e di Elon Musk? Giovanni Orsina – […]

di Alice Carrazza - 12 Gennaio 2025

Segnali di vita dall’Occidente. Anche Zuckerberg se n’è accorto: il woke sta crollando

Segnali di vita dall’Occidente. Anche Zuckerberg se n’è accorto: il woke sta crollando

È di pochi giorni fa la notizia dell’abbandono da parte di Meta della politica dei Fact-checking. Il metodo di controllo dei contenuti di Meta, nato per contrastare le fake news in rete , in poco tempo si è rivelato un’arma virtuale dell’ideologia woke per punire i pensieri disallineati. Sotto l’ombrello del contrasto al razzismo, all’odio, […]

di Andrea Moi - 12 Gennaio 2025

Torino-Juventus, derby pari per gol ed espulsioni: lite Motta-Vanoli, cacciati entrambi. Cos’è accaduto

Torino-Juventus, derby pari per gol ed espulsioni: lite Motta-Vanoli, cacciati entrambi. Cos’è accaduto

Botta e risposta, tutto nel primo tempo. Torino-Juventus fa divertire e finisce 1-1 tra le scintille. Yildiz sblocca il derby della Mole dopo una manciata di minuti, Vlasic risponde a un passo dall’intervallo. Due capolavori, entrambi di sinistro, che firmano la stracittadina numero 183. La squadra di Motta sale così a 33 punti, quinta in attesa della Fiorentina. […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

Libri Paesi Edizioni

Paesi Edizioni lancia due collane per esplorare il nostro tempo: Hic Sunt Leones e Città Geopolitiche

Paesi Edizioni si prepara a tracciare nuove rotte. Nei primi mesi del 2025, due nuove collane andranno ad arricchire il panorama editoriale italiano, confermando l’ambizione di una realtà che ha fatto della saggistica d’attualità il suo marchio di fabbrica: Hic Sunt Leones e Città Geopolitiche. Due progetti importanti, due sentieri che, come ha spiegato la […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

Afd cresce ancora nei sondaggi: Alice Weidel scelta come candidata cancelliera alle elezioni

Afd cresce ancora nei sondaggi: Alice Weidel scelta come candidata cancelliera alle elezioni

Il partito di destra tedesco Afd continua a crescere esponenzialmente in vista delle prossime elezioni nazionali previste per il 23 febbraio, con Alice Weidel scelta come candidata cancelliera, oggi, durante il congresso di Alternative für Deutschland al congresso di Riesa. L’ufficializzazione della candidatura di Weidel alle prossime elezione è avvenuta per acclamazione da parte dei […]

di Gabriele Caramelli - 11 Gennaio 2025

CINGOLANI

Cingolani spiega l’opzione SpaceX: “È la realtà più evoluta e l’Italia non può restare alla finestra”

Intervistato dal Foglio, Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo Spa ed ex ministro della Transizione ecologica, lancia l’allarme: «Il rischio è restare fermi, indietro, mentre gli altri si attrezzano». Parole che pesano come macigni in un contesto internazionale dove la competizione tecnologica non ammette esitazioni. «In Italia esiste l’esigenza di dotarsi di nuova tecnologia e […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

Djokovic definisce Sinner uno “sciatore”, poi si scusa. Nuovi veleni da Kyrgios sulla sentenza doping

Djokovic definisce Sinner uno “sciatore”, poi si scusa. Nuovi veleni da Kyrgios sulla sentenza doping

Nuova puntata delle polemiche sul doping da parte di Nick Kyrgios, sempre contro Jannik Sinner. Con gli Australian Open alle porte (e alle prese con un infortunio che mette in dubbio la sua partecipazione al primo Slam stagionale), il tennista australiano è tornato a polemizzare contro il numero uno al mondo per il caso doping, commentando la notizia dell’udienza fissata […]

di Leo Malaspina - 11 Gennaio 2025

Margaret Spada

Morte di Margaret Spada: altre 30 donne denunciano lo studio che ha eseguito la rinoplastica

Altre trenta loro pazienti hanno denunciato Marco e Marco Antonio Procopio dopo la morte di Margaret Spada, il 7 novembre scorso, in seguito a un intervento di rinoplastica parziale nel loro studio medico a Roma all’Eur. Sono tutte donne che hanno subito interventi nello stesso ambulatorio dell’Eur dove la 22enne si sentì male per poi […]

di Penelope Corrado - 11 Gennaio 2025

Luca Palmegiani

Tragedia a Roccaraso: muore suicida un giovane militante, annullata la convention di Forza Italia

Antonio Tajani annuncia la sospensione della kermesse “Azzurrinvetta“, che si è aperta nel pomeriggio a Rivisondoli: «È morto Luca Palmegiani», un giovanissimo delegato di Forza Italia che, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe precipitato dal quarto piano di uno degli alberghi tra Roccaraso e Rivisondoli. L’incidente è avvenuto intorno all’ora di pranzo. «Abbiamo sperato che ce […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

Violenti rossi contro il gazebo di FdI a Torino. La denuncia: “La città è ostaggio dei centri sociali”

Violenti rossi contro il gazebo di FdI a Torino. La denuncia: “La città è ostaggio dei centri sociali”

Sabato mattina di violenze rosse a Torino: una decina di giovani dei centri sociali ha preso d’assalto un gazebo di Fratelli d’Italia, a corso Racconigi. “I centri sociali antagonisti – ha denunciato Stefano Bolognesi, consigliere nella circoscrizione 3 – hanno assaltato violentemente un nostro gazebo, tentando di rubare materiale e bandiere e aggredendo i militanti. […]

di Carlo Marini - 11 Gennaio 2025

Caos treni, circolazione ripresa: sciacalli contro Salvini. Negli ultimi 10 anni, 5 ministri di sinistra…

Caos treni, circolazione ripresa: sciacalli contro Salvini. Negli ultimi 10 anni, 5 ministri di sinistra…

Quando c’era lui, Delrio, o lei, De Micheli, c’erano meno ritardi ma anche meno cantieri: per questo le responsabilità della classe dirigente che negli ultimi dieci anni aveva il dovere di programma il futuro del Paese, anche dal punto di vista infrastrutturale, non possono essere ignorate con una battutina. Perfino nel “sabato” nero dei treni, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

“Via Almirante non si tocca”: il Consiglio di Stato respinge il ricorso sull’intitolazione a Grosseto

“Via Almirante non si tocca”: il Consiglio di Stato respinge il ricorso sull’intitolazione a Grosseto

Non ci sono motivi ostativi affinché sia intitolata a Grosseto una via a Giorgio Almirante. Così il Consiglio di Stato che ha dichiarato non ammissibile il ricorso presentato nel luglio 2023 dal Pci. Una decisione che archivia le polemiche e zittisce la sinistra più becera e anti-storica. Per l’annullamento dell’intitolazione allo storico leader del Msi […]

di Luigi Albano - 11 Gennaio 2025

Catturato dagli ucraini un pizzaiolo napoletano al soldo di Putin: “C’è un errore, mi hanno costretto…” (video)

Catturato dagli ucraini un pizzaiolo napoletano al soldo di Putin: “C’è un errore, mi hanno costretto…” (video)

Un pizzaiolo italiano, arruolatosi come volontario nell’esercito della Russia, è stato catturato dalle forze speciali ucraine in Donbass. Lo rivela Today.it. Si chiama Gianni Cenni, nato il 19 agosto 1973 – si legge sul quotidiano – secondo quanto riporta il libretto militare rilasciatogli dal ministero della Difesa russo e da un documento dove si legge […]

di Lucio Meo - 11 Gennaio 2025

Neuralink per ridare anche la vista ai ciechi. A che punto è il progetto di Musk che riscrive la medicina

Neuralink per ridare anche la vista ai ciechi. A che punto è il progetto di Musk che riscrive la medicina

Il nuovo progetto ambizioso dell’imprenditore sudafricano Elon Musk punta a restituire la vista ai non vedenti e la possibilità di camminare ai disabili affetti da tetraplegia. L’obiettivo del tycoon sarebbe quello di utilizzare dei chip innovativi prodotti dalla start-up Neuralink, fondata da lui a San Francisco quasi 10 anni fa: l’attenzione del fondatore di Tesla […]

di Gabriele Caramelli - 11 Gennaio 2025

Da De Mita a Lourdes, l’ex deputato ora fa il giudice dei miracoli: “Ne ho verificati 4, anche un tumore al pancreas…”

Da De Mita a Lourdes, l’ex deputato ora fa il giudice dei miracoli: “Ne ho verificati 4, anche un tumore al pancreas…”

Sul “Corriere della Sera” di oggi un medico italiano, che nel frattempo ha preso i voti da frate laico, il dottor Alessandro de Franciscis, commenta la sua recente nomina a responsabile del Bureau des constatations médicales di Lourdes, l’Ufficio delle constatazioni mediche istituito nel 1883 dal dottor George Fernand Dunot de Saint-Maclou per indagare sui […]

di Marta Lima - 11 Gennaio 2025

Montanari

Montanari la spara più grossa del solito: Ramy? A mio figlio bianco e integrato non sarebbe successo (video)

Sulla drammatica vicenda di Ramy, il 19enne morto durante un inseguimento delle forze dell’ordine al Corvetto, le illazioni di Tomaso Montanari esternate a Piazza Pulita alimentano diffidenza e risentimento. Oltretutto, in diretta tv il solito prof critico d’arte (e non solo) più che di eloquenza, malgrado la citazione erudita degli Spartiati e degli Ilioti – […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

sondaggio Meloni

Premier e governo sbancano il sondaggio Dire-Tecnè: fiducia nell’esecutivo al 42,1%,Meloni la più amata

Non c’è solo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta che nelle scorse ore ha testimoniato a suon di cifre percentuali e riscontri demoscopici tarati sul parametro del consenso degli elettori l’ottimo stato di salute del governo e la “gratitudine” degli italiani per gli ultimi risultati ottenuti dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e […]

di Bianca Conte - 11 Gennaio 2025

Massimo Giannini va in confusione nel delirio anti-Musk: “Boicottatelo”. Ma lo scrive su X

Massimo Giannini va in confusione nel delirio anti-Musk: “Boicottatelo”. Ma lo scrive su X

Giannini al Massimo: della comicità involontaria. L’ex direttore de La Stampa, tornato a Repubblica come opinionista di punta, fresco reduce dal flop del suo gruppo WhatsApp Bella Chat, riserva il primo articolo dell’anno al nuovo nemico pubblico numero uno dei giornalisti alla moda: Elon Musk. Lo fa all’interno del Venerdì di Repubblica, lanciando un appello […]

di Valter Delle Donne - 11 Gennaio 2025

Renzi 50 anni

I 50 anni di Renzi, rottamato dalla storia tra ambizioni e scommesse perse, si fa gli auguri su X (ne ha bisogno)

Matteo Renzi compie cinquant’anni e si fa gli auguri su X postando una foto che lo ritrae sorridente con la maglia della nazionale di calcio dei parlamentari e pallone in mano. La palla della politica, quella della leadership in ambito governativo, invece, l’ha passata da un pezzo: da quando azzardò la scommessa sul referendum costituzionale […]

di Chiara Volpi - 11 Gennaio 2025

pagelle

Scuola, cambiano le pagelle di elementari e medie. Valditara: valutazioni e comunicazione con le famiglie più chiare

Cambio di passo sulle pagelle alla scuola primaria e novità in vista anche per le medie: nel cantiere dell’istruzione i lavori fervono e aggiornano protocolli e metodologie: stavolta si aggiornano i criteri di valutazione degli studenti con il ritorno dei giudizi sintetici per gli alunni delle elementari, mentre per quanto riguarda le medie il voto […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

FILM MADURO

Un docufilm contro il regime comunista di Maduro: a Roma la proiezione di “Todos lo Saben”

Nel giorno del controverso insediamento di Nicolás Maduro alla presidenza del Venezuela per il suo terzo mandato, a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya, si è tenuta la proiezione del film-documentario Todos lo Saben. Un evento ideato per ribadire il dissenso verso una vittoria elettorale che, come sottolineato anche dalla premier Giorgia Meloni, non […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: