CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il lavoro e le sfide del dopo pandemia, la cultura partecipativa come “strategia d’azione”

Il lavoro e le sfide del dopo pandemia, la cultura partecipativa come “strategia d’azione”

L’Idea partecipativa ha radici profonde, che affondano nel Sindacalismo “teorico”, d’impronta nazional-rivoluzionaria, nella Dottrina Sociale della Chiesa, nel mazzinianesimo, fino a diventare norma costituzionale, purtroppo inapplicata. Non  si tratta però  solo di una visione “dottrinaria”, per quanto alta e nobile. Sul piano pratico la partecipazione appare, oggi, in una fase di cambiamenti epocali, legati alla […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Aprile 2022

referendum

Referendum, Delmastro: «Votare anche il lunedì, sono uno strumento di partecipazione»

Estendere il voto a lunedì anche per i referendum, perché anche se FdI non è d’accordo su tutti i quesiti comunque «siamo convinti che il referendum sia uno strumento di partecipazione popolare, e che debba svolgersi nei termini e nelle modalità in grado di garantire la maggiore partecipazione». A spiegarlo è il deputato Andrea Delmastro, […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

Occhetto

Occhetto redivivo si contraddice: dobbiamo fermare Putin ma l’atlantismo è “vecchio”

Occhetto torna a parlare dopo Bucha, il massacro che ha alzato l’asticella dell’orrore. E lo fa in un’intervista rilasciata al Fatto Quotidiano in cui, da un lato rilancia sulla necessità di costringere Putin a fermarsi. Dall’altra, però, indica solo frecce spuntate all’arco dell’Europa e della Nato. La prima, che descrive come una realtà che non […]

di Bianca Conte - 4 Aprile 2022

epaselect UKRAINE RUSSIA CONFLICT

Hanno sparato ai bambini, stuprato le donne… Il racconto dell’italiano Miglietta fuggito da Bucha

Le ”persone morte per la strada”, le ”macchine che saltavano in aria” e ”la paura dei cecchini nascosti dappertutto” in quella che era diventata ”una città fantasma”. Questa la Bucha, ”una catastrofe indescrivibile”, vista dall’imprenditore torinese Gianluca Miglietta quando, dopo sei giorni e sei notti nello scantinato del condominio dove viveva alle porte di Kiev, […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

CUCCHI

L’omicidio Cucchi arriva oggi in Cassazione a 13 anni dalla morte. Giovedì la sentenza di primo grado per i depistaggi

Al via oggi in Cassazione, davanti ai giudici della Quinta sezione penale, l’udienza del processo, in cui sono imputati 4 carabinieri, per la morte del geometra romano Stefano Cucchi, arrestato il 15 ottobre del 2009 e morto sette giorni dopo all’ospedale Sandro Pertini di Roma. Per evitare assembramenti, all’udienza pubblica possono accedere solo le parti […]

di Paolo Lami - 4 Aprile 2022

Vestager docce

Fatevi meno docce per fare un dispetto a Putin… la risibile soluzione della commissaria Ue Vestager (video)

Nella tragedia della guerra, ha suscitato commenti ironici la posizione della vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, nonché Commissario per la concorrenza, Margarethe Vestager. Vestager: fate fare meno docce ai vostri teenagers La quale ha rivolto il seguente appello agli europei: ognuno può fare due cose per dare il suo contributo nella guerra commerciale che si […]

di Riccardo Angelini - 4 Aprile 2022

Bucha

Apocalisse a Bucha, esecuzioni e stupri. Kiev: è genocidio. Mosca urla al complotto: scempio sull’orrore (video)

Bucha, un massacro che molti hanno già definito «la nuova Srebrenica del 21° secolo». Quelle immagini crude di decine e decine di cadaveri accatastati nelle fosse comuni o sparpagliati per le strade intorno alla capitale ucraina dopo il ritiro russo, scioccano il mondo. E animano un contenzioso dell’orrore che, come questa guerra, aumenta la distanza […]

di Chiara Volpi - 4 Aprile 2022

Papa Orban

Orban stravince per la quarta volta: valori cristiani e conservatori sono il futuro. Meloni: vittoria straordinaria

Viktor Orban stravince per la quarta volta consecutiva con un’affermazione netta contro tutto e tutti lasciando al palo gli avversari costretti a fare bruscamente i conti con la realtà dopo essersi cullati nei sogni di una impossibile vittoria: l’Ungheria, in controtendenza in Europa, non accetta la narrazione prevalente di un certo mainstream. E sceglie dunque […]

di Paolo Lami - 4 Aprile 2022

nato ucraina

Stoltenberg delinea la “nuova” Nato: «L’invasione dell’Ucraina ha cambiato la sicurezza in Europa»

«Quello che vediamo nei dintorni di Kiev non è un ritiro, ma un riposizionamento delle forze. Ci aspettiamo una concentrazione dei combattimenti a est e a sud e quindi, ci dispiace, ma probabilmente vedremo più sofferenze e più attacchi». A dirlo è stato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, all’indomani dell’annuncio da parte del […]

di Agnese Russo - 4 Aprile 2022

Bannon

Steve Bannon: gli ucraini sono carne da macello, Trump avrebbe evitato questa guerra

“Tutti gli americani la pensano come Biden sulla guerra in Ucraina? Certo che no ed è giusto così. Questa guerra non sarebbe mai dovuta accadere. Gli ucraini sono stati usati come carne da macello“. Queste le durissime parole di Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, in un’intervista esclusiva che è andata in onda domenica […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

Altri crimini di guerra, prima di Bucha, documentati da HRW: stupri, saccheggi, esecuzioni

Altri crimini di guerra, prima di Bucha, documentati da HRW: stupri, saccheggi, esecuzioni

I cadaveri scoperti a Bucha, in Ucraina, “sollevano seri interrogativi su possibili crimini di guerra”. Lo fa sapere l’Onu, commentando la denuncia di fosse comuni nella località alle porte di Kiev tornata sotto il controllo delle forze ucraine. Sarebbero almeno 300 le vittime civili. E le immagini che giungono da Bucha hanno scioccato l’Europa e […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

La Curia vieta le processioni a causa del Covid, manifesti a lutto dei fedeli contro il vescovo di Nocera

La Curia vieta le processioni a causa del Covid, manifesti a lutto dei fedeli contro il vescovo di Nocera

Manifesti funebri contro il vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, sono apparsi oggi in diversi comuni dell’agro nocerino-sarnese. Ignoti hanno realizzati e affisso i manifesti per protestare contro il “decreto inutile” che “ha ucciso e oltraggiato le nostre feste patronali”. Il riferimento è alla decisione presa dall’Assemblea del clero e dal vescovo […]

di Lucio Meo - 3 Aprile 2022

I video della strage russa di civili a Bucha sconvolgono il mondo. Meloni: “Una barbarie”

I video della strage russa di civili a Bucha sconvolgono il mondo. Meloni: “Una barbarie”

All’orrore della guerra non c’è fine e ogni giorno l’asticella della disumanità si abbassa sempre di più. Protagoniste, ancora una volta, le truppe dell’esercito russo di Putin. Questa mattina le forze ucraine hanno trovato a Bucha, abbandonati, in fila, su un’unica strada, la Yabluska, i cadaveri di almeno 20 uomini, civili. Alcuni di loro con […]

di Lucio Meo - 3 Aprile 2022

A sinistra rispuntano le “boldrinate”: a Ravenna parte la fondamentale battaglia per dire “dottora”…

A sinistra rispuntano le “boldrinate”: a Ravenna parte la fondamentale battaglia per dire “dottora”…

Laura Boldrini impera nell’immaginario politico della sinistra, nonostante le acrobazie pacifiste sul sostegno all’Ucraina votato dall’ex presidente della Camera con tanto di invio delle armi ma con un distinguo sulla sua contrarietà che però non risulta dai voti. La ex “presidenta” Boldrini, sul fronte del politicamente corretto nell’uso nell’ambito del progetto “Shaping Fair Cities – […]

di Monica Pucci - 3 Aprile 2022

influencer incinta Mariupol

Non c’è pace per l’influencer incinta di Mariupol. Rapita dai russi e costretta a girare questo video

Sulle chat filorusse, in queste ore, sta circolando il video di Maryana Vyscemyrska, la giovanissima influencer ucraina diventata il ‘simbolo’ del bombardamento russo sull’ospedale pediatrico di Mariupol: la sua foto in cui fugge incinta in pigiama dalla struttura sanitaria devastata era diventata virale. Nel video in questone, la giovane è inquadrata su un divano. Fornisce quindi una […]

di Penelope Corrado - 3 Aprile 2022

Kuleba, Putin

Kuleba, ministro degli esteri ucraino, all’Italia: “Mandateci armi, è immorale stare con Putin”

«Sappiamo che in Italia ci sono forze vicine a Putin: vorrei dire che ciò è immorale, illegale e politicamente perdente. Chi sta con Putin sostiene i crimini di guerra». A dirlo Dmytro Kuleba, ministro degli Esteri ucraino, in un’intervista al “Corriere della Sera”. «Noi ci aspettiamo dall’Italia – aggiunge – le armi necessarie a difenderci […]

di Vittorio Giovenale - 3 Aprile 2022

Zelensky

Esce la prima biografia di Zelensky: dalla tv a capo di un Paese in guerra, la vita di un uomo che è già storia

Inseguito dai tagliagole ceceni. Braccato dall’intelligence russa e nel mirino di sicari e mercenari da quando l’invasione è cominciata, Volodymyr Zelensky è diventato un fantasma per i suoi nemici e un eroico punto di riferimento per gli ucraini che alla sua guida affidano la risoluzione vittoriosa della guerra. Un leader carismatico che in maglietta verde […]

di Chiara Volpi - 2 Aprile 2022

Usurai

Incubo usura per famiglie e imprenditori indebitati: l’allarme della Cgia di Mestre

L’inflazione alle stelle, tra post Covid e guerra in Ucraina, mette sotto pressione le famiglie italiane che, denuncia la Cgia di Mestre, sono sempre più indebitate. Al 31 dicembre 2021 il debito delle famiglie italiane ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9 miliardi rispetto a un anno prima). L’importo medio per nucleo famigliare era di 22.237 […]

di Federica Argento - 2 Aprile 2022

liberata kiev

«Liberata tutta la regione di Kiev». E su Chernobyl torna a sventolare la bandiera ucraina

Chernobyl, il centro abitato di Mykhailo-Kotsiubynske, nella regione di Chernihiv, e, soprattutto, la regione di Kiev: il governo ucraino ha annunciato che la zona della Capitale è stata liberata dalla presenza delle truppe russe, così come altre zone del Paese. Dunque, per l’Ucraina oggi, secondo quanto riferito, è stata una giornata contrassegnata da diversi successi […]

di Viola Longo - 2 Aprile 2022

epa09417769 Afghans including those who worked for the US, NATO, Europe Union and the United Nations in Afghanistan wait outside the Hamid Karzai International Airport to flee the country, after Taliban took control of Kabul, Afghanistan, 17 August 2021. Several people were reportedly killed at Kabul airport on 16 August as Afghans were attempting to hang on a moving US military plane leaving the airport. Taliban co-founder Abdul Ghani Baradar earlier in the day declared victory and an end to the decades-long war in Afghanistan, a day after the insurgents entered Kabul to take control of the country. Baradar, who heads the Taliban political office in Qatar, released a short video message after President Ashraf Ghani fled and conceded that the insurgents had won the 20-year war.  EPA/STRINGER

I veterani Cia criticano Putin: “Sottovaluta gli ucraini come i sovietici l’Afghanistan. Lezione ignorata”

La ferita della fuga frettolosa e disastrosa da Kabul, voluta testardamente da Joe Biden,  ancora brucia agli Usa eppure, a cinque settimane dall’inizio della guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina, i veterani americani che lavorarono per conto della Cia in Afghanistan, criticano il leader russo tirando in ballo un confronto: i sovietici “sottovalutarono gli afghani negli anni […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2022

inverno neve

Piomba l’inverno sull’Italia, neve da Nord a Sud. Gelo e grandinate ovunque. Vesuvio imbiancato

Altro che primavera: il maltempo ha colpito l’Italia da Nord a Sud. Neve d’aprile, non poi così rara, spiegano al meteo.it. Gli ultimi aggiornamenti confermano il ritorno di freddo e neve (copiosa) sull’Italia a quote davvero molto basse per il periodo. In queste ore è in atto un impulso gelido tardivo che determinerà una fase di maltempo di stampo prettamente invernale con le nevicate che […]

di Redazione - 2 Aprile 2022

migranti

Migranti, Malta fa il solito gioco sporco e li dirotta altrove. Il Pd Orlando immola Palermo allo sbarco

Sull’accoglienza dei migranti Malta continua a fare un gioco sporco. Il solito: dopo aver imposto i suoi no “diplomatici” allo sbarco degli ultimi arrivati in vista dell’attracco, li indirizza puntualmente a chiedere porti e asilo in Italia. E altrettanto puntualmente il Viminale fa spallucce e spunta il solito sindaco di sinistra che spalanca porti e […]

di Martino Della Costa - 2 Aprile 2022

Noemi Letizia

Noemi Letizia querela Sorrentino e Fabri Fibra: “Guai a chi continuerà a chiamarmi papi girl”

“Guai a chi continuerà a chiamarmi papi girl“. Noemi Letizia non ne può più e annuncia cento richieste di risarcimento danni nei confronti di chi, in questi anni, l’ha “insultata e strumentalizzata”. La ragazza balzò sotto i riflettori nell’aprile 2009 quando alla festa per i suoi 18 anni a Casoria si presentò anche l’allora premier Silvio Berlusconi. Ora si […]

di Angelica Orlandi - 2 Aprile 2022

torino anarchico terrorismo

Torino, anarchico arrestato per terrorismo: aveva il reddito di cittadinanza. Montaruli: «Ci mancava…»

«A Torino potrebbe essere nata una nuova categoria: i terroristi con la paghetta. Dopo mafiosi, truffatori mancava l’anarchico a spese dello Stato». A dirlo è stata la deputata di FdI, Augusta Montaruli, commentando la notizia dell’arresto di Federico Buono, 46enne anarchico accusato dalla procura di Torino di associazione a delinquere con finalità di terrorismo di […]

di Eleonora Guerra - 2 Aprile 2022

Report Ranucci

“Report”, Ranucci se la cava solo con un “richiamo”. Gasparri: “Chi minaccia non può andare in onda”

Caso Report. L’istruttoria dell’audit interno della Rai su Sigfrido Ranucci si è concluso in quattro e quattr’otto dopo  le polemiche sollevate nei giorni scorsi per il suo ritorno alla conduzione lunedì prossimo; senza che i gravi rilievi mossi al consduttore fossero stati chiariti. Detto e fatto. Viale Mazzini si è affrettata a concludere in tempi […]

di Federica Argento - 2 Aprile 2022

Corruzione in Sicilia, a giudizio 13 persone fra cui l’ex-presidente della Regione, Rosario Crocetta in quota Pd

Corruzione in Sicilia, a giudizio 13 persone fra cui l’ex-presidente della Regione, Rosario Crocetta in quota Pd

È stato rinviato a giudizio, nell’ambito della cosiddetta inchiesta “Montante bis“, dal gup di Caltanissetta, Emanuela Carrabotta, assieme ad altre dodici persone, tra cui esponenti politici, rappresentanti delle forze dell’ordine e imprenditori, l’ex-presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta che fu candidato di bandiera del Pd. Secondo l’accusa, “nella sua qualità di presidente della Regione siciliana”,  Crocetta “si […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2022

studente pistola firenze

Firenze, studente di 15 anni punta la pistola alla tempia del prof: «Mi hai messo troppe note»

Ha estratto la pistola che nascondeva dietro la schiena e l’ha puntata alla tempia del professore, “reo” di avergli messo troppe note. «Prof, dobbiamo regolare una questione: sta sbagliando», ha detto lo studente, mentre i compagni di classe, ridendo, lo riprendevano con il telefonino. È successo in una scuola di Firenze, un istituto tecnico, da […]

di Natalia Delfino - 2 Aprile 2022

ARCHIVIO PER ANNO: