CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pistorius uscirà dal carcere il 5 gennaio con la condizionale. Dieci anni fa uccise la fidanzata

Pistorius uscirà dal carcere il 5 gennaio con la condizionale. Dieci anni fa uccise la fidanzata

Sarà scarcerato il prossimo 5 gennaio l’ex campione paralimpico Oscar Pistorius, in carcere da dieci anni per aver ucciso la sua fidanzata Reeva Steenkamp. Lo ha deciso la Commissione per la libertà vigilata. Il Dipartimento dei servizi penitenziari ha spiegato che all’ex campione sarà concessa la libertà vigilata con la condizionale fino a quando non […]

di Eugenio Battisti - 24 Novembre 2023

Veneto, Meloni firma l’accordo di sviluppo: con 470 milioni la locomotiva d’Italia correrà più forte

Veneto, Meloni firma l’accordo di sviluppo: con 470 milioni la locomotiva d’Italia correrà più forte

“Gli accordi di di sviluppo e coesione fanno parte di una delle ampie riforme portate avanti da questo governo per invertire la rotta dell’utilizzo dei fondi europei”. Così Giorgia Meloni dal FieraVerona per la firma dell’accordo tra Palazzo Chigi e la Regione Veneto. “Ha ragione Zaia, non sempre le risorse sono mancate. A volte ci sono […]

di Alessandra Danieli - 24 Novembre 2023

Torna il libro di Tripodi che smascherò gli intellettuali trasformisti: si riciclarono dopo aver messo la camicia nera

Torna il libro di Tripodi che smascherò gli intellettuali trasformisti: si riciclarono dopo aver messo la camicia nera

Si deve all’opera del professor Giuseppe Parlato, uno degli storici della nidiata di Renzo De Felice – tra i quali vanno ricordati, nelle diverse sensibilità e campi di interesse, anche Emilio Gentile e Francesco Perfetti – la riproposizione di un libro di Nino Tripodi (1911-1988) che, all’inizio degli anni Ottanta, fece discutere e fu anche […]

di Riccardo Arbusti - 24 Novembre 2023

graffi rossi presepio Giulia

Napoli, graffi rossi sui volti delle statuine del presepe di S. Gregorio Armeno in onore di Giulia Cechettin

Da tempo diventati un osservatorio dei costumi sociali, i presepi di San Gregorio Armeno non restano insensibili al fenomeno della violenza sulle donne che ha scritto nei giorni scorsi l’ennesima tragedia con l’omicidio di Giulia Cecchetin. E così la celebre stradina di Napoli dedicata ai presepi artistici ha deciso di partecipare in maniera plastica alla […]

di Alberto Consoli - 24 Novembre 2023

Fondi Ue, spenderli tutti e spenderli bene. Un convegno al Senato fa il punto. Giordano: seguire il principio di sussidiarietà

Fondi Ue, spenderli tutti e spenderli bene. Un convegno al Senato fa il punto. Giordano: seguire il principio di sussidiarietà

“Gli accordi di sviluppo e coesione fanno parte di una delle ampie riforme portate avanti da questo governo per invertire la rotta dell’utilizzo dei fondi europei. Ha ragione Zaia, non sempre le risorse sono mancate, a volte ci sono state ma non sono state utilizzate, non è questo il caso della Regione Veneto. Per questo […]

di Francesco Severini - 24 Novembre 2023

Stenio Solinas

Stenio Solinas premiato dall’Academie française in qualità di direttore editoriale di Settecolori

Stenio Solinas premiato dall’Academie française a Parigi. Al giornalista e scrittore, nella sua veste di direttore editoriale della casa editrice Settecolori, giovedì 30 novembre verrà conferito il “Prix du rayonnement de la langue et de la littérature française” per l’anno 2023″ per la sua opera come “editore di testi classici francesi inediti in Italia”. Stenio Solinas, […]

di Redazione - 24 Novembre 2023

Portoguraro Giulia cecchettin

Litigano per Giulia Cecchettin, il marito accoltella la moglie: femminicidio sfiorato a Portogruaro

Poteva finire con un altro femminicidio l’aggressione di un marito che ha accoltellato la moglie a Portogruaro. L’inquietante vicenda è avvenuta per un litigio intorno la morte violenta di Giulia Cecchettin ad opera dell’ex fidanzato Filippo Turetta. Portogruaro nel Veneziano, si trova a pochi chilometri da Vigonovo, la cittadina di Giulia. L’episodio ha un’origina assurda: […]

di Angelica Orlandi - 24 Novembre 2023

Sangiuliano Cortellesi Franceschini

Il film della Cortellesi bocciato da Franceschini, non da Sangiuliano. Autogol di “Repubblica”

Figuraccia di Repubblica. Prova a fare di nuovo sciacallaggio sulla violenza sulle donne accusando, stavolta, il ministro Sangiuliano di non aver finanziato il film della Cortellesi, “C’è ancora domani“. Errore: è stato l’ex ministro Franceschini a dichiararlo “di scarso valore”, mentre spendeva 750 milioni di euro del fondo cinema per finanziare i soliti circuiti e […]

di Adriana De Conto - 24 Novembre 2023

fazzolari

Fazzolari: “Col Pd l’Italia era un passo indietro, ora con Germania e Francia la musica è cambiata”

Il Piano d’azione tra Italia e Germania, firmato da Giorgia Meloni con Olaf Scholz, è la dimostrazione che “la musica è cambiata” nei rapporti con i principali partner europei. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, in un’intervista al Foglio. Fazzolari: “A Berlino è andata benissimo. Sul Patto di stabilità troveremo […]

di Agnese Russo - 24 Novembre 2023

gasparri

Forza Italia, Gasparri è il nuovo capogruppo al Senato: “Lavoriamo per la coalizione. Il governo durerà 5 anni”

Staffetta alla guida dei senatori di Forza Italia tra Licia Ronzulli e Maurizio Gasparri: l’ex ministro è da ieri il nuovo capogruppo azzurro a Palazzo Madama, mentre Ronzulli è stata eletta vicepresidente dell’Aula, incarico dal quale il collega si è dimesso per assumere il nuovo ruolo. Licia Ronzulli eletta vicepresidente del Senato “A Licia Ronzulli, […]

di Luciana Delli Colli - 24 Novembre 2023

gaza

Gaza, al via la tregua. Ostaggi attesi per le 16. Si spera per Avigail Idan, che oggi compie 4 anni

La tregua tra Israele e Hamas è ufficialmente entrata in vigore alle 7 ora locale. La notizia è stata diffusa dalla radio militare e, secondo la Cnn, ha avuto un effetto pressoché immediato: sebbene nei primissimi minuti successivi alla sua proclamazione si siano ancora sentiti colpi di artiglieria e sirene anti razzi, i giornalisti dell’emittente […]

di Federica Parbuoni - 24 Novembre 2023

Quirinale, ai 75 anni dell’Afi i cantanti intonano “Volare” e “i Watussi” al presidente Mattarella (video)

Quirinale, ai 75 anni dell’Afi i cantanti intonano “Volare” e “i Watussi” al presidente Mattarella (video)

Un coro sulle note di Volare ha chiuso la cerimonia al Quirinale per i 75 anni dell’Associazione fonografici italiani (Afi). Al termine degli interventi, il maestro Vessicchio ha diretto un mini concerto in onore del Capo dello Stato Sergio Mattarella con i cantanti presenti. E ha chiusi con il celebre capolavoro di Domenico Modugno. Quirinale, miniconcerto […]

di Elsa Corsini - 23 Novembre 2023

Manovra, il governo convoca i sindacati. E loro: “Spiacenti, non possiamo. Dobbiamo scioperare”

Manovra, il governo convoca i sindacati. E loro: “Spiacenti, non possiamo. Dobbiamo scioperare”

“Scusate, ma non posso”. Sembra una gag comica ma è tutto vero. Il premier Giorgia Meloni convoca un vertice con le parti sociali sulla manovra ma i leader sindacali sono in altre faccende affaccendate e declinano l’appuntamento. Devono scioperare e chiedono di cambiare orario o giorno. La convocazione è prevista per domani, venerdì, alle 15,30 […]

di Alessandra Danieli - 23 Novembre 2023

Domani al Senato la presentazione del Rapporto della Corte dei Conti Europea sull’esercizio 2022

Domani al Senato la presentazione del Rapporto della Corte dei Conti Europea sull’esercizio 2022

Si terrà domani, venerdì 24 novembre in Senato, alle ore 10, presso l’Aula convegni di Palazzo Carpegna (Via degli Staderari 2) la presentazione, su iniziativa del deputato di Fratelli d’Italia Antonio Giordano, del Rapporto annuale della Corte dei Conti Europea sull’esercizio finanziario 2022. Presiede i lavori l’on. Antonio Giordano, porta il suo saluto il dott. […]

di redazione - 23 Novembre 2023

Disabilità, garantire accessi riservati a concerti ed eventi sportivi: arriva la proposta di FdI

Disabilità, garantire accessi riservati a concerti ed eventi sportivi: arriva la proposta di FdI

Garantire l’accesso dei disabili a concerti, spettacoli e manifestazioni sportive. È questo l’obiettivo della proposta di legge di Fratelli d’Italia presentata alla Camera alla presenza di, Antonio Baldelli, responsabile Equità sociale e disabilità, Alberto Torregiani, Gianluca Caramanna e Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura. Disabilità, la nuova proposta di legge di FdI Ospiti speciali che […]

di Sara De Vico - 23 Novembre 2023

Fallimento Capitale, FdI dà i voti a Gualtieri: bocciato su tutta la linea, traffico, rifiuti, cantieri eterni

Fallimento Capitale, FdI dà i voti a Gualtieri: bocciato su tutta la linea, traffico, rifiuti, cantieri eterni

Fallimento Capitale, a due anni dall’insediamento della giunta Gualtieri il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia traccia un bilancio buio della amministrazione capitolina. “Il sindaco di Roma del Pd non ha risolto neanche uno dei suoi problemi essenziali”. Così i consiglieri Giovanni Quarzo, Francesca Barbato, Stefano Erbaggi, Mariacristina Masi, Federico Rocca e Rachele Mussolini, che hanno […]

di Alessandra Parisi - 23 Novembre 2023

Ostaggi liberi da domani alle 6, c’è l’accordo Hamas-Israele: 50 persone in 4 giorni di tregua

Ostaggi liberi da domani alle 6, c’è l’accordo Hamas-Israele: 50 persone in 4 giorni di tregua

La tregua nella Striscia di Gaza inizierà domani mattina alle 7 ora locale, le 6 in Italia e durerà 4 giorni. Lo ha annunciato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majid bin Mohammed al-Ansari, citato dalla tv al-Jazeera, aggiungendo che “domani intorno alle 16”, ora locale, sarà rilasciato il primo gruppo di ostaggi nella Striscia […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2023

Paola Cortellesi nella storia del cinema italiano: incassi vicini a quelli dei kolossal come “Barbie”

Paola Cortellesi nella storia del cinema italiano: incassi vicini a quelli dei kolossal come “Barbie”

Paola Cortellesi sfonda il muro dei 20 milioni di euro di incasso con ‘C’è ancora domani’. Un traguardo che un film italiano non raggiungeva da tempo e che la pone al terzo posto degli incassi del 2023, dopo ‘Barbie’ e ‘Oppenheimer’. Con la giornata di ieri, infatti, il primo film da regista dell’attrice ha raggiunto un incasso totale […]

di Leo Malaspina - 23 Novembre 2023

La morte di Giulia Cecchettin scatena la sinistra contro “Libero”: assalto al grido di “fascisti!”

La morte di Giulia Cecchettin scatena la sinistra contro “Libero”: assalto al grido di “fascisti!”

Le foto parlano chiaro: quei titoli di “Libero” contro le strumentalizzazioni politiche della sinistra, arrivate dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin a suon di accuse alla destra sul patriarcato  e il “machismo” della politica conservatrice, hanno fatto letteralmente perdere la testa a una frangia di “compagni” milanesi, in gran parte provenienti dai centri sociali, che […]

di Lucio Meo - 23 Novembre 2023

avvocato Turetta post

Post contro le donne, bufera sull’avvocato di Turetta: “Ragazze vestite da pu…Vergognatevi”

Post sessisti sui social. Inquietante scoperta della giornalista del “Fatto”, Charlotte Matteini, sull’avvocato Emanuele Compagno: il difensore di Filippo Turetta. Sono post sessisti e condivisioni di commenti sui cosiddetti “maschicidi”: “E’ giusto ricordare che le vittime sono da entrambe le parti”, scriveva il legale.  La cronista ha denunciato su X la circostanza,  pubblicando lo screenshot […]

di Federica Argento - 23 Novembre 2023

Meloni Consap

Consap, Meloni: “30 anni a fianco delle imprese e degli italiani. Presto un fondo per gli studenti”

“Consap è uno strumento del governo e che il governo intende valorizzare; anche in virtù della sua funzione e delle competenze acquisite negli anni per dare ulteriori risposte ai cittadini e alle imprese”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel messaggio inviato al convegno per i 30 anni della Consap, la concessionaria dei servizi […]

di Gabriele Alberti - 23 Novembre 2023

Duello

Duello e onore, la storia di un indissolubile connubio riletta tra arte, cinema e letteratura a Firenze

Oggi e domani, Firenze dedica un simposio internazionale al duello: un convegno organizzato dall’Università di Firenze, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena, dedicata al un combattimento formalizzato tra due persone con spade o pistole. Un fenomeno considerato nella sua accezione storica come forma estrema di difesa dell’onore, valore ritenuto cardine nel sistema di […]

di Prisca Righetti - 23 Novembre 2023