CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Quando il leader dc era amico di Sordi, amava il cinema e detestava i neorealisti

Dal cammeo nazional-popolare nel taxi di Alberto Sordi (Il Tassinaro) all’istituzionalizzazione divistica di Paolo Sorrentino (Il Divo), Giulio Andreotti, notoriamente appassionato del grande come del piccolo schermo, ha sempre guardato con rispetto alla settima arte, a cui riconosceva enormi potenzialità meta-culturali e un ruolo cruciale nella gestione della cosa pubblica. E sin dagli inizi della […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Maggio 2013

Tragedia a Catania: trovato morto in casa il figlio di Nello Musumeci

«Quando un figlio piange un padre è un dolore infinito ma comprensibile col passare del tempo. Quando invece un padre è costretto a perdere un figlio tutto diventa inspiegabile, inaccettabile e incomprensibile. Non posso che porgere le mie più sentite condoglianze al padre Nello Musumeci, che prima che politico è persona umanamente speciale». Nelle parole […]

di Guido Liberati - 6 Maggio 2013

Ma la storia del “Divo” Giulio non è un romanzo criminale

Il solo declinare le generalità era già rivelatore della complessità del personaggio: Giulio Andreotti, dove al nome evocativo della grandezza e della potenza romana corrispondeva un cognome assai ordinario, a metà tra un mezzemaniche ministeriale e il titolare di una bottega di alimentari. Non a caso l’aggettivo “Divo” era accompagnato solo al primo e mai […]

di Mario Landolfi - 6 Maggio 2013

È morto Giulio Andreotti

Giulio Andreotti è morto oggi alle 12,25 nella sua abitazione romana. Uomo politico italiano fra i più conosciuti ma anche  molto discussi, era nato a Roma il 14 gennaio 1919. Ha dominato la scena politica degli ultimi cinquant’anni:

di Redazione - 6 Maggio 2013

Il problema non è lo spread ma la mancanza di lavoro. Bravo Vegas

Il presidente della Consob Giuseppe Vegas è molto diverso da come sembra. Schivo con le telecamere ma brillante nei colloqui personali, fin troppo equilibrato negli interventi istituzionali ma con le idee estremamente chiare su quello che deve fare. Prima dell’attuale incarico è stato parlamentare e ha avuto ruoli di governo nell’economia. Sa di cosa parla […]

di Marcello de Angelis - 6 Maggio 2013

Il governo balla pericolosamente in mezzo ad un mare in tempesta

Che quello presieduto da Enrico Letta non fosse il “governo ideale” ce n’eravamo accorti subito. Che il premier abbia sentito il dovere di precisarlo, nel corso dell’intervista a “Che tempo che fa”, ci deprime un po’ asseverando ciò che sapevamo, ma per altri versi ci induce a non farci illusioni semmai avevamo avuto la tentazione di coltivarne […]

di Gennaro Malgieri - 6 Maggio 2013

Morto in Nevada Williamson, pioniere della rivoluzione sessuale

Addio al “messia del sesso”: John Williamson, considerato uno dei pionieri della rivoluzione sessuale degli anni ’60, è morto di cancro in un ospedale del Nevada. Aveva 80 anni. Ad annunciarlo è stata Barbara, sua moglie per 47 anni, che con lui fondò nel lontano 1968 il “Topanga Canyon’s Sandstone Retreat”, in California, dove nei […]

di Redazione - 4 Maggio 2013

La Kirchner vince la causa per diffamazione contro il “Corriere” che fa di tutto per nascondere la notizia

Il Corriere della Sera condannato per avere diffamato un capo di Stato straniero è una notizia da prima pagina, ma per trovarla oggi sul quotidiano di via Solferino c’è voluta una ricerca certosina. Un trafiletto  a pagina 13. La notizia ai giornali italiani ieri l’ha data la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner da Buenos Aires, […]

di Redazione - 4 Maggio 2013

Torna Carosello ma i bambini non tornano a nanna

Il 6 maggio torna in Rai Carosello. Certamente per la gioia dei più piccini, come si sarebbe detto un tempo, ma anche per la curiosità di quelli più stagionati. Sarà un’emozione riascoltarne la sigla ma anche ammirarne i nuovi spot. Spot è un termine che abbiamo conosciuto da poco e più per effetto della propaganda […]

di Mario Landolfi - 4 Maggio 2013

Se corresse oggi Hollande non arriverebbe nemmeno al ballottaggio….

«Il cambiamento è adesso»? Un anno dopo, la Francia vacilla: quando uno dei suoi miti assoluti è messo in discussione, non c’è Unione europea che tenga. Le allarmanti notizie sul foie gras, il patè di fegato d’oca francese, che sarebbe l’ingrediente di un ennesimo scandalo alimentare a base di anatre malnutrite e imbottite di antibiotici, […]

di Giovanni Trotta - 4 Maggio 2013

«Giangrande uno di noi»: uno striscione per incoraggiare il brigadiere ferito a Palazzo Chigi

«Giuseppe uno di noi». Questa la scritta che campeggia sullo striscione esposto oggi pomeriggio sulla terrazza dell’ingresso del policlinico Umberto I, a Roma, dove da domenica scorsa è ricoverato il brigadiere Giuseppe Giangrande colpito dai colpi di pistola esplosi da Luigi Preiti davanti a Palazzo Chigi. Ideatori dell’iniziativa sono due carabinieri in congedo, fondatori

di Redazione - 4 Maggio 2013

Letta cede alle pressioni della sinistra e della lobby gay: la Biancofiore non si occuperà di pari opportunità

Alla fine il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha ceduto alla pressione dei media di sinistra e della lobby degli omosessuali “integralisti”. E a sole ventiquattr’ore dall’incarico, a Michaela Biancofiore è stato tolto il ruolo (peraltro non ancora ufficiale) di sottosegretario alle Pari Opportunità per spostarla alla Funzione Pubblica. Le pressioni della base del Pd […]

di Giovanna Taormina - 4 Maggio 2013