CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alemanno-Ciocchetti: tandem per il Campidoglio

Si profila un ticket Alemanno-Ciocchetti nella corsa al Campidoglio, con «la maggior parte dell’Udc» che ha scelto di appoggiare il sindaco uscente nella corsa alla conquista del secondo mandato. La novità è emersa al termine di un incontro tra il sindaco e l’esponente Udc,

di Gabriele Farro - 16 Aprile 2013

L’ultrasinistra dietro le ultime occupazioni abusive a Roma. Un “inquilino”: ci fanno pure pagare 20 euro al giorno

L’ipotesi al vaglio del pubblico ministero Luca Tescaroli è che l’ondata di occupazioni abusive degli ultimi giorni a Roma abbia una matrice espressamente politica: i raid, infatti, sarebbero capeggiati da estremisti di sinistra dei centri sociali e ordinati da personaggi, anche noti, pronti a esercitare pressioni sulla futura Giunta capitolina.

di Valerio Pugi - 16 Aprile 2013

Maria Antonietta eroina “per caso”: così la racconta Stefan Zweig

Quando venne pubblicata, la biografia di Maria Antonietta scritta da Stefan Zweig ebbe un grande successo. La fine tragica della sfortunata regina di Francia finita sulla ghigliottina era nota a tutti, ma lo speciale modo di raccontare il personaggio, la cura dei particolari, la potente penna che sa con sapienti pennellate restituire il quadro storico, […]

di Annalisa - 16 Aprile 2013

La vera sfida è il Welfare locale (che la Fornero ha dimenticato)

Uno degli elementi che ha reso monca e, per certi versi, dannosa la riforma Fornero del mercato del lavoro e quella pensionistica del governo tecnico è la mancanza di una parallela riforma del Welfare. Razionalizzare il sistema che sovraintende alla contrattualistica sul lavoro, fuori da una minima idea di come debbano essere ridefinite le politiche […]

di Silvano Moffa - 16 Aprile 2013

Prodi o Amato al Quirinale. Il Pd ha finito le munizioni. Noi la pazienza

La partita per il Quirinale è saldamente (si fa per dire, visto il caos che lo domina) nelle incapaci mani del Partito democratico. E dopo gli ultimi concitati confronti (sarebbe meglio chiamarli scontri) che hanno lasciato sul campo morti e feriti, sembra che due candidati, nonostante tutto, rimangano in piedi. Dalla prevalenza dell’uno o dell’altro […]

di Gennaro Malgieri - 16 Aprile 2013

Anderson: «Era un clima di caccia all’uomo». Rossi: «Il Msi era ben inserito nel quartiere, dava fastidio»

Negli anni Settanta il Movimento Sociale era formato soprattutto da giovani, migliaia di giovani, che si riconoscevano nell’organizzazione giovanile del partito, il Fronte della Gioventù, succeduto nel 1972 alla Giovane Italia. Nel 1972 il Fronte contava 140mila iscritti in Italia e centinaia di sezioni. Ma era a Roma che si svolgeva la maggior parte della […]

di Redazione - 15 Aprile 2013

“Trattamento Berlusconi” contro Alemanno. Ma stiano attenti, porta jella

Non sono i Camel Corps dell’Imperial Camel Brigade schierati dalle forze britanniche sul fronte medio-orientale e nemmeno le formazioni arabe che affiancarono le forze coloniali italiane. Ma sono pur sempre truppe cammellate, stavolta politiche, che irrompono nella campagna elettorale. Non hanno i fucili ma utilizzano armi sofisticate – telecamere e carta stampata – e sono […]

di Girolamo Fragalà - 15 Aprile 2013

La lunga marcia del compagno Bersani

Archiviare Bersani e darlo per rottamato potrebbe essere un errore. Sicuramente Renzi lo sta lavorando ai fianchi, D’Alema pare lo stia scaricando, le critiche per aver tenuto in stallo la formazione di un governo per 50 giorni sono unanimi. Vero anche che le sue aperture si sono infrante contro il muro di incomunicabilità con il […]

di Marcello de Angelis - 15 Aprile 2013

Grillo si ritira dalle Quirinarie. Per farsi notare?

I suoi lo chiamano gesto di responsabilità. A votazioni in corso l’istrionico Beppe Grillo si ritira dalle Quirinarie, la consultazione on line dei Cinquestelle per scegliere il candidato ufficiale nella corsa al Colle. Il comico non sarà tra i 10 nomi proposti.

di Redazione - 15 Aprile 2013