CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Annunziata si rassegni: i veri impresentabili sono a sinistra

Una tragicommedia infinita, la credibilità persa (o forse mai avuta) del Pd, l’incapacità di fare un discorso serio, di mantenere un impegno, di rispettare la parola data. L’elezione del nuovo presidente della Repubblica ha fatto capire chi sono i veri impresentabili. Meglio che si rassegni, Lucia Annunziata, perché sono tutti (più o meno) amici suoi, […]

di Francesco Signoretta - 18 Aprile 2013

Quirinale: ora arriva l’incubo Romano Prodi

Stamattina avrei scommesso 10 euro su D’Alema. La debolezza della candidatura di Marini era evidente fin da subito e già nell’approssimarsi della prima votazione si erano moltiplicati i segnali di dissenso interno al Pd. Se c’era un accordo Bersani-Monti-Berlusconi è fallito e questo è evidente che porterà all’esplosione delle schede bianche nella seconda votazione. Nella […]

di Marcello de Angelis - 18 Aprile 2013

Il nome giusto per il Colle sarebbe stato Mario Draghi

A questo punto, sulla scelta del nome del successore di Napolitano, non è molto chiaro cosa stia accadendo tra i partiti e nemmeno nei partiti. La scelta della persona che siederà al Quirinale per sette anni è una scelta strategica ed è tutto da verificare se ci sia qualcuno che stia pensando – al di […]

di Marcello de Angelis - 17 Aprile 2013

Pd, Pdl e Scelta civica pronti a votare Marini. Renzi: io non ci sto

A poche ore dall’ingresso nell’Aula di Montecitorio dei 1.007 grandi elettori che dovranno scegliere il nome di colui che guiderà dal Colle il Paese nel prossimo settennato, la trattativa che va avanti sotto traccia da giorni, si fa frenetica. I contatti tra Berlusconi e Bersani si susseguono e dalla rosa dei nomi proposta dal Pd […]

di Redazione - 17 Aprile 2013

La strage di Boston: individuato un sospetto, avrebbe agito da solo

È un vero e proprio giallo il presunto arresto, poi smentito, di un sospetto nell’inchiesta sull’attentato alla maratona di Boston, che ha provocato tre morti e 150 feriti. Tra informazioni contrastanti dei media americani alcune fonti governative hanno smentito che l’uomo identificato dalle telecamere dei grandi magazzini “Lord and Taylor” sia già nelle mani della […]

di Valerio Pugi - 17 Aprile 2013

E ora che facciamo? Tra i montiani volano gli stracci: siamo passati dal potere all’irrilevanza

Dal cinismo della Scelta a una rissa poco civica. Montiani contro montiani, alla Kramer contro Kramer. Dopo lo choc elettorale, il silenzio, l’imbarazzo, i primi malumori, lo scaricabarile. E soprattutto la consapevolezza di essere passati dal potere all’irrilevanza politica. Spunta la necessità di trovare una sponda, magari indirizzandosi verso il centrodestra dopo che Bersani ha […]

di Francesco Signoretta - 17 Aprile 2013

O un presidente “condiviso” o il caos. Elezione da brivido

A ventiquattr’ore dal primo scrutinio non c’è un nome condiviso su cui puntare. Il nuovo capo dello Stato nascerà, dunque, da un compromesso al ribasso. Pd e Pdl non sono in grado, per ragioni diverse, di accordarsi su una figura “pacificatrice” che sarebbe quantomai indispensabile trovare in questo momento di gravi e profonde divisioni che […]

di Gennaro Malgieri - 17 Aprile 2013