CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Si vedranno stasera, probabilmente dopo cena, a Palazzo Grazioli, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, forse l’ultimo tentativo di ricomporre le divergenze tra lealisti e governativi prima del consiglio nazionale di sabato prossimo. Alle 19 Alfano sarà impegnato nella riunione con i ministri e i parlamentari che lo seguono, per poi incontrare Berlusconi. 

di Redazione - 13 Novembre 2013

Il prof dell’artistico non istigò all’odio razziale: assolto dopo 5 anni. Avvocati e storici contro il reato di negazionismo

«Roma, professore di liceo negazionista: “La Shoah? Non esiste”», «“L’Olocausto è stato un’invenzione”. I ragazzi del liceo raccontano»: sono soltanto due degli articoli usciti cinque anni fa che si riferivano a presunte affermazioni di Roberto Valvo, allora professore di Storia dell’arte al liceo artistico di via Ripetta a Roma.

di Sandro Forte - 13 Novembre 2013

La ginnastica? Te la insegna il campione. Jury Chechi in tv diventa personal trainer

Jury Chechi nei panni di personal trainer degli italiani. Accade nel nuovo format televisivo di Sky, Più forza nella vita. Dieci puntate,  in onda ogni mercoledì alle 20.45 su SKY SPORT 2 HD, nel corso delle quali il celebre “Signore degli anelli” presenta altrettante storie relative ai “nonni” dello sport. Uomini e donne certo non più giovanissimi, eppure

di Redazione - 13 Novembre 2013

Il papa nel mirino della mafia? È l’allarme del procuratore aggiunto di Reggio Calabria. La “pulizia” di Bergoglio fa paura

Papa Francesco nel mirino dei boss? A lanciare l’allarme in un’intervista al Fatto Quotidiano è il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, convinto che la mafia, non certo quella con la coppola che non esiste più, ma la cupola finanziaria («quella che investe, che ricicla denaro e che per anni si è nutrita delle connivenze con la […]

di Redazione - 13 Novembre 2013

Berlusconi ai giovani azzurri: i ministri non possono restare al fianco dei miei carnefici. E Alfano “sogna” un sabato di festa per tutti

Un incontro informale, quello di Berlusconi con i “falchetti”, un centinaio di giovani azzurri incontrati ieri nella sede di Forza Italia per un happening organizzato dalla regina di ricevimenti, Daniela Santanchè. Ha rotto il ghiaccio con le barzellette prima di tuffarsi sui temi caldi dell’attualità e lo scontro nel Pdl che lo «addolora». Poi l’avvertimento: […]

di Romana Fabiani - 13 Novembre 2013

Al Festival di Roma un ritratto della Romania comunista di Ceausescu: spioni, minacce e traditori…

Una società apparentemente meno restrittiva di altri regimi comunisti, ma in realtà ugualmente paranoica e ossessionata dal controllo in ogni aspetto della vita quotidiana degli individui. È il ritratto della Romania di Ceausescu, filmata in bianco e nero, che emerge da Quod Erat Demonstrandum di Andrei Gruzsniczki, in concorso al Festival internazionale del Film di […]

di Redazione - 12 Novembre 2013

Alfano cerca di ricucire ma al Senato è lite tra Palma e Vicari. E la Mussolini ironizza sulle lacrime di Angelino

Alfano cerca di ricucire ma al Senato è lite tra Palma e Vicari. E la Mussolini ironizza sulle lacrime di Angelino

«Non era una minaccia perché lo conosco e perché non poteva esserlo».  Angelino Alfano chiarisce a Padova le parole di Berlusconi («I governativi” faranno la fine di Fini…») e cerca di placare gli animi all’interno del Pdl in vista del congresso nazionale di sabato. «Noi lavoriamo fino all’ultimo istante disponibile – ha sottolineato il ministro […]

di Giovanna Taormina - 12 Novembre 2013

Abruzzo, tangenti sugli eventi dannunziani? Ai domiciliari l’assessore alla cultura De Fanis, che nega le accuse

Sconcerto dall’alba di questa mattina in Abruzzo, dove nel corso dell’operazione denominata “il Vate” la Forestale ha arrestato l’assessore alla Cultura del Pdl Luigi De Fanis – ora ai domiciliari- la sua segretaria particolare e di due dipendenti regionali. I reati contestati sono concussione, truffa aggravata e peculato per l’organizzazione degli eventi celebrativi dell’anniversario dei 150 anni della nascita […]

di Redazione - 12 Novembre 2013

Alla Camera un’altra rissa tra i Cinquestelle e il Pd sulla Tav: «Siete fascisti!», «E voi truffatori…»

Dopo le proteste e le polemiche si passa alla concretezza, nel “cunicolo esplorativo” della Torino-Lione a Chiomonte comincia lo scavo della gigantesca fresa Tbm, assemblata negli ultimi tre mesi. «Qualsiasi persona di buon senso e di onestà intellettuale – dice Mario Virano, presidente dell’Osservatorio della Torino-Lione – si rende conto della irreversibilità dell’opera».

di Desiree Ragazzi - 12 Novembre 2013

C’era una volta la destra. Abbiamo veramente buttato venti anni?

Le sinistre radicali sono da poco tornate in Parlamento, dopo l’apparente annichilimento successivo al fallimento del governo Prodi. Per qualche anno vetero e neo-comunisti, antifascisti militanti, anarchici e seguaci di varia osservanza dell’idea che la società debba essere disciolta nell’acido per lasciare il posto al loro “mondo senza differenze”, sembravano messi definitivamente in soffitta, rinchiusi […]

di Marcello de Angelis - 12 Novembre 2013

Rettifica del Cnr

In merito all’articolo Milano, ricercatori in allarme: l’Expo di Pisapia emargina la scienza (Secolo d’Italia, 12/11/2013) si precisa che Manuela Arata è presidente del Festival della scienza ma non direttore generale del Cnr, carica rivestita dal sottoscritto. Le pur legittime valutazioni di Arata, dunque, non coinvolgono il Cnr che peraltro ha stretto con Diana Bracco, presidente di Expo 2015 Spa […]

di Redazione - 12 Novembre 2013

Stabilità, Fassina fa le pulci alla politica dell’Eurozona. Niente terapia shock. E apre alla riduzione dell’Irpef

I vincoli di finanza pubblica e soprattutto quelli delle politiche economiche dell’Eurozona rendono «irricevibile la richiesta di una terapia shock attraverso la legge di stabilità». Lo ha detto Stefano Fassina in commissione Bilancio del Senato durante l’avvio dell’esame digli oltre 3000 emendamenti alla tormentata manovra targata Letta. Malgrado tutto l’impegno possibile, insomma, il viceministro lascia intendere che […]

di Redazione - 12 Novembre 2013

Sondaggio sulle intenzioni di voto alle primarie: plebiscito per Renzi che stacca tutti con il 72,5%

Il quotidiano di area Pd Europa (vicino a Matteo Renzi) pubblica oggi un sondaggio sulle intenzioni di voto alle primarie (realizzato da Quorum) che mostra un impressionante stacco di Renzi rispetto agli altri candidati: il 72,5% degli elettori delle primarie darebbe infatti la propria preferenza al sindaco di Firenze (59,7% uomini e 40,3% donne). La restante […]

di Redazione - 12 Novembre 2013