CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

La protesta dei forconi va avanti: «Ci sarà il blocco totale dei Tir»

La “minaccia” era nell’aria. Poi è bastato un volantino per diffonderla in un attimo: gli automobilisti «facciano rifornimento» perché ci sarà «un blocco totale con gli autotrasportatori che sciopereranno al nostro fianco». I Forconi al terzo giorno di mobilitazione non sentono ragioni. La protesta si  è allargata a Roma e nel Lazio e ha trascinato anche […]

di Redazione - 11 Dicembre 2013

Letta spieghi all’Europa che il Belpaese non ha più voglia di scherzare. Questa è la lezione della protesta dei Forconi

Va maneggiata con cautela la protesta dei Forconi, ma questo non vuol dire che essa debba necessariamente essere catalogata come espressione di gruppi violenti e per di più priva di qualsiasi contenuto propositivo. C’è anche la violenza, ma non c’è solo la violenza. Esiste un’Italia arrabbiata, quotidianamente sobillata contro tutto ciò che è pubblico, istituzionale, […]

di Mario Landolfi - 11 Dicembre 2013

Di Pietro prende schiaffi anche in Cassazione: gli va male la denuncia all’ex compagno di partito Tranfaglia

Ormai prende botte dappertutto, persino dai suoi fratelli maggiori. Per Di Pietro sono tempi duri, gli è andata male anche la denuncia per tentata estorsione e diffamazione nei confronti dello storico Nicola Tranfaglia: la Cassazione ha infatti dichiarato «inammissibile» il ricorso dell’ex pm di Mani Pulite contro l’archiviazione della sua querela

di Gabriele Farro - 11 Dicembre 2013

A Roma situazione sotto controllo. Slogan a Montecitorio contro il governo

Ha manifestato dinanzi a Montecitorio il popolo dei forconi durante il dibattito in aula sulla fiducia al governo.  Si sono radunate oltre 500 persone dinanzi al palazzo del potere ‘difeso’ dalle forze dell’ordine. Ci sono studenti, cassintegrati, uomini e donne in pensione, giovani in attesa di una sistemazione. Slogan e Tricolori, manifesti esibiti: ‘Lo Stato […]

di Redazione - 11 Dicembre 2013

A Milano tafferugli tra i manifestanti e i tifosi dell’Ajax

Tafferugli sono scoppiati questa mattina in piazzale Loreto a Milano, presidiata da ieri dal movimento dei Forconi, quando un gruppo di tifosi dell’Ajax è sceso dal pullman bloccato dai manifestanti e ha cominciato ad insultarli. Sono sono intervenute le forze dell’ordine. I tifosi olandesi sono a Milano per la partita di Champions League con il […]

di Redazione - 11 Dicembre 2013

Torna in scena l’Imu: a evocarne lo spettro è Filippo Taddei, responsabile economia del nuovo team di Renzi

Appena entrato a far parte della squadra del neo segretario democrat Matteo Renzi come responsabile dell’Economia, Filippo Taddei, già consigliere economico di Pippo Civati, con il quale ha scritto la mozione di candidatura alla segretaria, ha ripreso il bandolo dell’intricata matassa e ammonito subito anche i più speranzosi: «Se vogliamo parlare di patrimoniale – ha […]

di Bianca Conte - 11 Dicembre 2013

L’ultimo libro di Malgieri “Lessico inattuale”. Quarantadue voci tra conservazione e futuro

Il linguaggio in politica è tutto. Non la comunicazione, attenzione. Ma proprio la scelta delle parole, il discorso, soprattutto quello che evoca e determina analogie. È li che si fonda quell’azione metapolitica cui in tanti a destra non hanno ancora rinunciato. Tra questi Gennaro Malgieri, giornalista, scrittore, già direttore del Secolo e della rivista Percorsi, che […]

di Annalisa - 11 Dicembre 2013

La Franzoni chiede di scontare la pena a casa. Ma la legge non è “uguale” per tutti?

Raffaele Sollecito in vacanza ai Tropici. Anna Maria Franzoni in attesa che venga soddisfatta la richiesta di detenzione domiciliare a casa. Ma la giustizia non dovrebbe essere uguale per tutti? Il vecchio adagio ormai non suona più semplicemente desueto, ma è addirittura irrimediabilmente smentito dai fatti. Fatti di cronaca efferati, culminati in sentenze inadeguate, se non […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2013

Terzo giorno di protesta dei Forconi: interviene la polizia ma continuano presidi e blocchi stradali. Ferro: i media disinformano

Terzo giorno della protesta del movimento dei Forconi in tutta Italia con presidi e blocchi stradali. A Torino, epicentro della contestazione, dopo le parole del sindaco Fassino che invitava a non paralizzare la città e quelle del ministro Alfano che ha intimato «di non mettere a fuoco le città», è stato sgomberato dalla polizia, che […]

di Sandro Forte - 11 Dicembre 2013

La protesta dei Forconi avanza, si teme la marcia su Roma. E Berlusconi incontrerà gli autotrasportatori

Altra giornata difficilissima. La protesta dei Forconi avanza da nord a sud della penisola. Scontri e feriti in particolare a Torino, disagi su strade e ferrovie e se domani verrà data la fiducia al governo sarà sciopero a oltranza, annuncia il movimento. Torino intanto chiede rinforzi, come annunciato dal prefetto del capoluogo piemontese, Paola Basilone, al termine del Comitato […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Dicembre 2013

Mamma Rai con la tessera Pd: la prova la dà Fazio, in ginocchio davanti al nuovo leader

Era ampiamente prevista l’ubriacatura televisiva. Come nelle precedenti primarie, alla faccia della par condicio, per giorni si è parlato solo di quant’è bravo Renzi, quant’è bello Renzi, come cammina Renzi, come gesticola Renzi, come sorride, come piange, come mangia, come beve. A parti invertite sarebbe scoppiato uno scandalo, sarebbe spuntata la favoletta del padrone delle […]

di Francesco Signoretta - 10 Dicembre 2013

“Sangue, cuore e fiamma” di Cristina Gimignani si aggiudica il Premio Firenze

Il romanzo storico  Sangue, cuore e fiamma di Cristina Gimignani  (edito da Eclettica) si è aggiudicato il Fiorino d’argento in ex aequo con un’altra opera. Questa la motivazione del riconoscimento: «Con uno stile partecipe e intenso, in cui la rabbia delle occasioni perdute si alterna ad una tenerezza frammista a ironia e autoironia, l’autrice rivive e […]

di Redazione - 10 Dicembre 2013