CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mastrapasqua getta la spugna. E per il collezionista di poltrone spunta anche una laurea fasulla

Mastrapasqua getta la spugna. E per il collezionista di poltrone spunta anche una laurea fasulla

Il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, collezionista di poltrone, si è dimesso. Una scelta saggia secondo il premier Enrico Letta ma che non accontenta tutti: la Lega, infatti,  si chiede cosa aspetti a lasciare anche le altre 23 poltrone. La vertiginosa carriera di Mastrapasqua non pare sia supportata da un adeguato curriculm: si è laureato nel […]

di Guido Liberati - 1 Febbraio 2014

Il presidente tedesco Gauck esorta il Paese: superiamo i sensi di colpa, più interventismo negli scenari di crisi

La Grande Germania non può essere solo una realtà economica, dev’essere protagonista anche nello scenario internazionale. Il che significa più attivismo in politica estera anche potenziando l’esercito, superando i complessi colpa legati alla Seconda guerra mondiale.  In principio è stata la nuova ministra della Difesa, Ursula von der Leyen, frenata (poco) dal ministro degli Esteri […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Se la Ragazza con l’orecchino di Vermeer va a braccetto con il Che…

Se la Ragazza con l’orecchino di Vermeer va a braccetto con il Che…

La “Ragazza con l’orecchino di perla”, il celebre quadro di Vermeer che tutti vogliono ammirare (per la mostra che lo ospita a Bologna si segnala già il record di centomila prenotazioni) è candidato a diventare l’immagine femminile più gettonata del 2014, superando la sfruttatissima Gioconda. Un capolavoro che si presta talmente alle regole della comunicazione […]

di Annalisa - 1 Febbraio 2014

Migliaia in piazza a Madrid contro la legge che limita l’aborto. Sit-in e iniziative anche in altre città europee

Alcune migliaia di persone hanno manifestato a Madrid contro il progetto di riforma della legge sull’aborto, approvato a dicembre dal governo Rajoy. Dietro lo slogan «no penar para abortar» («non soffrire per abortire»), per l’iniziativa “Un treno per la libertà” si sono riunite oltre cento associazioni da tutto il Paese. I manifestanti,

di Valeria Gelsi - 1 Febbraio 2014

Latorre risponde su Fb a Napolitano: «Grazie signor presidente». Ma la soluzione del caso è ancora lontana

Latorre risponde su Fb a Napolitano: «Grazie signor presidente». Ma la soluzione del caso è ancora lontana

«Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana». L’unico contatto con l’Italia lo garantisce il social network: così, con la pazienza e la dignità di sempre, su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia che riporta la telefonata in cui l’inquilino […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2014

“Salve, sono Silvio e non amo la rottamazione”. Il Cavaliere rispunta in Sardegna con Toti e Cappellacci

“Salve, sono Silvio e non amo la rottamazione”. Il Cavaliere rispunta in Sardegna con Toti e Cappellacci

«Sui giornali leggo solo stupidaggini, su maretta o non maretta e su rottamazione in Forza Italia». Silvio Berlusconi, oggi a Cagliari per una convention elettorale a sostegno del candidato governatore del centrodestra, Ugo Cappellacci sgombra il campo dalle voci di un azzeramento delle cariche all’interno del partito. Poi ha introdotto il volto nuovo del partito. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Non c’è solo la durissima opposizione parlamentare di Fratelli d’Italia e di altre forze politiche, Cinquestelle e Lega, al decreto contro la privatizzazione di Bankitalia. Ora scendono in campo anche le associazioni dei consumatori. Adusbef e Federconsumatori  sono infatti pronte a presentare lunedì esposti a oltre cento Procure (da Agrigento a Cassino, da Busto Arsizio […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

La crisi morde anche a tavola, aumentano i consumi di cibi scaduti

Nell’ultimo anno sei italiani su dieci (59 per cento) hanno mangiato cibi scaduti. Lo afferma la Coldiretti sulla base di un sondaggio online condotto dal sito dell’organizzazione. Il 34 per cento degli interpellati ha portato in tavola alimenti fino a sette giorni dopo la data di scadenza; il 15 per cento addirittura oltre un mese. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Il papà è “un camerata con onore”. E il grillino, processato dalla Bignardi, s’imbarazza…

Il papà è “un camerata con onore”. E il grillino, processato dalla Bignardi, s’imbarazza…

Di Battista show: il deputato Cinquestelle si lascia intervistare dalla giornalista “barbarica” Daria Bignardi, in un duello dialettico a colpi di fioretto che non risparmia però quella che avrebbe voluto essere la stoccata finale. Dunque sono lontani i tempi in cui grillini rinnegavano i talk show, pena l’epurazione immediata dai ranghi movimentisti: nella nuova era […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2014

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

È bastato un giorno di pioggia per mettere in ginocchio Roma. Le immagini trasmesse dai tg hanno mostrato una Capitale allo sbando: con frane, voragini, corsi d’acqua minori esondati, il Tevere è un sorvegliato speciale il suo livello è salito in modo pericoloso (dodici metri registrati alle 19 di ieri sera  dalla stazione di rilevamento […]

di Desiree Ragazzi - 1 Febbraio 2014

Renzi teme il “rischio palude”. Ultimatum di Alfano al leader Pd: protagonista nel governo, o non si va avanti

I grillini, dopo la bagarre a Montecitorio, continueranno ad alzare il tiro per rubare la scena politica agli avversari. Matteo Renzi è impensierito, ma fino a un certo punto. Ora quello che più preoccupa il segretario del Pd è l’iter della legge elettorale. Il voto sulle pregiudiziali di incostituzionalità ha visto tutto sommato una tenuta […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Un indagato per le teste di maiale alla sinagoga. Per gli inquirenti è di Forza Nuova. Fiore smentisce

C’è un indiziato, individuato dalla Digos di Roma, per la spedizione di tre pacchi contenenti teste di maiale inviati nei giorni scorsi nella Capitale alla sinagoga, all’ambasciata israeliana e ad un museo che ospitava una mostra ebraica. Si tratta di un 29enne romano che secondo gli inquirenti è legato agli ambienti dell’estrema destra. È indagato […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Marò, occorre internazionalizzare la vertenza. Telefonata dal Colle: «Non sarete mai soli»

«Napolitano al telefono con i marò: tornerete con onore». Con questo tweet il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri anticipa una telefonata che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe fatto durante l’incontro con i parlamentari che sono appena rientrati da Nuova Delhi. «Napolitano telefona ai maró con i parlamentari e conferma necessità internazionalizzare la […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2014

Contrordine compagni! Il “fascista” è Grillo e non il Cavaliere. Parola di Lucia Annunziata

“Macché partigiani, semmai fascisti”. Ha pochi dubbi, Lucia Annunciata, nel distribuire dal suo Huffington Post patentini di storia patria ai baldanzosi giovanottoni grillini. Un sicumera che va probabilmente ascritta all’effetto postumo dei residui fumi ideologici che in gioventù le annebbiarono la vista impedendole di scorgere le “meraviglie” del comunismo realizzato e di continuare a credere […]

di Mario Landolfi - 31 Gennaio 2014

L’occhio indiscreto del fisco sui nostri conti correnti. E ci vanno di mezzo anche i cittadini onesti

L’argomento è delicato. E rischia di ingenerare dubbi, sospetti, fraintendimenti.  Come sempre avviene quando si tocca il tasto del Fisco. Questa volta, però,  la modalità con le quali l’Agenzia delle Entrate ha iniziato a scrutare i saldi dei  40 milioni di conti correnti degli italiani apre non pochi interrogativi. Non solo e non tanto sulla […]

di Silvano Moffa - 31 Gennaio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Napolitano rompe il silenzio sui tumulti della Camera: sono preoccupato per il Parlamento, non per me

«Sono sereno per la mia situazione ma preoccupato per quella in Parlamento». Per nulla scosso dalla richiesta di impeachment avanzata dai grillini, Giorgio Napolitano ha apertamente confessato di essere allarmato dalle notizie che gli giungono dalle aule parlamentari. “Preoccupazione” è il termine utilizzato dal capo dello Stato lasciando Palazzo Spada al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2014

Buon compleanno Facebook: dalla bravata di Zuckerberg al contagio globale, 10 anni di “like” e “status”

Un adolescente in cerca di un mezzo rapido ed efficace per contattare tutte le compagne universitarie di Harvard: nasce così, nel febbraio di dieci anni fa, Facebook. Da un’intuizione geniale partorita dalla stringente necessità di “conquista” di un ragazzino poco seducente ma decisamente brillante, Mark Zuckerberg, e dai suoi compagni di bravate di college, Eduardo […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2014