CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Julian Assange

Londra accoglie il ricorso di Assange: slitta l’estradizione negli Usa (dove rischia 175 anni)

Julian Assange avrà la possibilità di un nuovo ricorso contro l’estradizione negli Stati Uniti: lo hanno stabilito oggi i giudici dell’Alta corte di Londra. I magistrati, riferisce il quotidiano britannico The Guardian, hanno ritenuto fondate le argomentazioni della difesa del giornalista co-fondatore di Wikileaks sul timore di un processo non equo oltre Oceano. Negli Stati […]

di Laura Ferrari - 20 Maggio 2024

Gentiloni Conte

Gentiloni sbugiarda Conte, ma quali pugni sul tavolo per i soldi del Pnrr: decise un algoritmo, nessun negoziato

Gentiloni sbugiarda Conte sul Pnrr e smentisce quattro anni di rivendicazioni e fake news: dai pugni sbattuti sul tavolo, agli estenuanti negoziati di vertici notturni spuntati dall’allora premier. I soldi del Pnrr? Fu un algoritmo a decidere: nessuna clamorosa vittoria del condottiero di Volturara Appula in nome della «dignità dell’Italia» e dei suoi cittadini. La […]

di Chiara Volpi - 20 Maggio 2024

aja netanyahu

“Crimini contro l’umanità, vanno arrestati”: il procuratore dell’Aja mette sullo stesso piano Netanyahu e il leader di Hamas

Il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi), Karim Kahn, ha chiesto ai giudici dell’Aja di emettere mandati di arresto internazionale nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e del leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar per crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Lo ha detto lo stesso Kahn in un videomessaggio […]

di Federica Parbuoni - 20 Maggio 2024

fiat topolino

Fiat Topolino “made in Marocco” sequestrate. Urso gela Stellantis: “La legge è uguale per tutti”

“La legge è uguale per tutti, in ogni settore. Quella norma fu da me realizzata quando ero consapevole del fenomeno della globalizzazione, soprattutto quando era impegnato a contrastare l’Italia sounding nel mondo e fu fatta nel 2003, quindi son passati vent’anni. È una legge peraltro in piena sintonia con l’accordo internazionale di Madrid sottoscritto da […]

di Luisa Perri - 20 Maggio 2024

Intelligenza artificiale tra i banchi, il sondaggio per NoPlagio: il 60% degli studenti la usa per i compiti

Intelligenza artificiale tra i banchi, il sondaggio per NoPlagio: il 60% degli studenti la usa per i compiti

L’Intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore, compreso quello dell’istruzione. Una nuova ricerca ha messo in luce l’impatto sempre più rilevante che l’IA sta avendo sul modo in cui gli studenti italiani affrontano i compiti e la scrittura degli elaborati scolastici. La ricerca è stata condotta da Tgm Research per conto di NoPlagio (www.noplagio.it) la piattaforma […]

di Redazione - 20 Maggio 2024

Salvini al Gp di Imola, i ladri nella sua casa di Roma: nel mirino c’era una cassaforte

Salvini al Gp di Imola, i ladri nella sua casa di Roma: nel mirino c’era una cassaforte

La casa di Matteo Salvini nel mirino dei ladri. Un gruppo di nella notte tra domenica e lunedì 20 maggio ha approfittato dell’assenza dei proprietari e si è introdotta nell’abitazione del ministro con l’intenzione di svaligiarla. Il vicepremier era ieri a Imola per il Gran Premio e oggi a Bologna per l’evento «L’Italia dei Sì 2023-2032 […]

di Redazione - 20 Maggio 2024

Rivoli, militanti della Lega aggrediti da un branco di sette “compagni”. Un minorenne ferito. La solidarietà di FdI

Rivoli, militanti della Lega aggrediti da un branco di sette “compagni”. Un minorenne ferito. La solidarietà di FdI

Un’aggressione vile e “sinistra”, molto sinistra. A Rivoli, vicino Torino, padre e figlio, rispettivamente di 60 e 15 anni, stavano facendo volantinaggio in vista delle elezioni comunali insieme alla sorella dell’uomo, militante e candidata per il carroccio, quando sono stati aggrediti da un gruppo di sette persone. L’aggressione ai danni dei due militanti della Lega è avvenuta alle […]

di Monica Pucci - 20 Maggio 2024

Ultima Generazione Ministero Giustizia

Ultima Generazione non dà tregua: vernice nera sul Ministero della Giustizia e farneticazioni su Nordio (video)

Dopo l’invasione di campo agli Internazionali di tennis; e dopo che una trentina di loro, sabato pomeriggio, hanno bloccato il Muro Torto in direzione piazzale Flaminio, all’altezza del ponte che attraversa Villa Borghese. Giusto a ridosso del blitz eseguito nella centralissima Via Condotti, questa mattina, intorno alle 10.00, gli scalmanati di Ultima Generazione – quattordici […]

di Lorenza Mariani - 20 Maggio 2024

Arcipelago Gulag, 50 anni dopo: quando Solzenicyn era una spina nel fianco per la sinistra italiana

Arcipelago Gulag, 50 anni dopo: quando Solzenicyn era una spina nel fianco per la sinistra italiana

Cinquant’anni fa, esattamente il 25 maggio 1974, usciva in Italia, presso Arnoldo Mondadori Editore,  Arcipelago Gulag di Aleksandr Solzenicyn. L’autore, Premio Nobel (1970) per la letteratura, era stato espulso da qualche mese dall’Urss, con decreto del Soviet Supremo. Esule in Patria, dopo essere stato condannato, nel 1945,  a otto anni di lavori forzati in Siberia […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Maggio 2024

Meloni sorride della sinistra da cabaret: “Io mi chiamo Giorgia, dovrei dire: votate Sbirulino?”

Meloni sorride della sinistra da cabaret: “Io mi chiamo Giorgia, dovrei dire: votate Sbirulino?”

L’Iran decapitato dall’incidente che ha provocato la morte del suo presidente Raisi, ma anche i temi dell’Europa, all’indomani della sua videopartecipazione all’evento di Vox, quindi la sinistra italiana, il duello tc con la Schlein e… Sbirulino. Tante le domande per Giorgia Meloni, a “Mattino Cinque“, in una lunga intervista con Francesco Vecchi su tutti i […]

di Lucio Meo - 20 Maggio 2024

Unabomber, vent’anni dopo c’è la svolta: trovate tracce di Dna, si indaga su trenta sospetti

Unabomber, vent’anni dopo c’è la svolta: trovate tracce di Dna, si indaga su trenta sospetti

Qualche piccola traccia di Dna, scoperta quasi vent’anni dopo l’ultimo attentato, potrebbe determinare una svolta sul caso Unabomber. Le nuove tecniche investigative ora a disposizione degli inquirenti avrebbero consentito per la prima volta il prelievo di tracce di un solo Dna da una serie di reperti relativi agli attentati compiuti dal 1994 al 1996 e dal 2000 […]

di Robert Perdicchi - 20 Maggio 2024

Il presidente iraniano Raisi è morto nella caduta dell’elicottero: incidente o attentato? (video)

Il presidente iraniano Raisi è morto nella caduta dell’elicottero: incidente o attentato? (video)

All’alba è arrivata la conferma, dopo una nottata di indiscrezioni e smentite. Ebrahim Raisi, presidente dell’Iran, è morto nell’incidente che ha coinvolto l’elicottero su cui viaggiava ieri. Il velivolo è precipitato a 20 km dal confine con l’Azerbaigian. La tv di Stato iraniana ha annunciato ufficialmente la morte di Raisi e del ministro degli Esteri, […]

di Leo Malaspina - 20 Maggio 2024

L’editoriale. Ma quale maggioranza “arlecchino”: il Rinascimento europeo è a destra (o non è)

L’editoriale. Ma quale maggioranza “arlecchino”: il Rinascimento europeo è a destra (o non è)

L’aspetto singolare di certa narrazione (cosiddetta) “ufficiale” è che certuni credono davvero a quello che scrivono: ad esempio quando immaginano da mesi il percorso di una fantomatica normalizzazione della leadership di Giorgia Meloni in vista delle prossime Europee. Per essere chiari: i giornaloni pensano davvero che la premier si sia convinta, o peggio ancora arresa, […]

di Antonio Rapisarda - 20 Maggio 2024

L’intervista. Rocco Buttiglione: «La politica? È come il sesso: bisogna imparare con l’esperienza»

L’intervista. Rocco Buttiglione: «La politica? È come il sesso: bisogna imparare con l’esperienza»

L’addio alla politica attiva ha permesso a Rocco Buttiglione di riscoprire l’antica passione per l’insegnamento, una missione tout court che va ben oltre il rapporto frontale con gli studenti. Il suo è uno dei volti simbolo della militanza cattolica nelle istituzioni: l’uomo che, nel 1995, ha condotto l’ala non progressista del Partito popolare italiano (l’ex […]

di Fernando Massimo Adonia - 20 Maggio 2024

“Giallo” su un incidente all’elicottero del presidente iraniano Raisi. Disperso, salvo o morto?

“Giallo” su un incidente all’elicottero del presidente iraniano Raisi. Disperso, salvo o morto?

Mistero sulla scomparsa del presidente iraniano Raisi, dopo un incidente che ha coinvolto il suo elicottero. “In condizioni meteo avverse e in una zona dell’incidente impervia, i soccorritori stanno ancora conducendo le operazioni di ricerca e soccorso”, scrive su X il portavoce del governo iraniano, Ali Bahadori Jahromi, facendo capire che quindi non è stato […]

di Leo Malaspina - 19 Maggio 2024

Meloni infiamma i patrioti spagnoli di Vox: “Siamo noi il futuro dell’Europa” (video)

Meloni infiamma i patrioti spagnoli di Vox: “Siamo noi il futuro dell’Europa” (video)

“Buenos dìas patriotas!”, è stato il grido in spagnolo con cui Giorgia Meloni ha infiammato la platea di Vox e scatenato la prima standing ovation. La presentazione di Santiago Abascal, del resto, non era stata certo di basso profilo. “Signori e signore, la donna che ha cambiato la politica italiana…”. E sul maxi-schermo, sul quale […]

di Lucio Meo - 19 Maggio 2024

Conversazioni secolari. Andrea Scarabelli: «Leggete Evola e nulla sarà più come prima»

Conversazioni secolari. Andrea Scarabelli: «Leggete Evola e nulla sarà più come prima»

Fare l’agitatore culturale oggi è come essere un sommozzatore senza mari. Ma questi mari inesplorati e ineffabili solo i più attenti, i più accorti e i più audaci sanno dove trovarli e come sfidarli. Uno dei questi hai i piedi immersi nelle lettere meneghine e uno sguardo che scruta l’orizzonte passato, presente e futuro senza […]

di Lorenzo Cafarchio - 19 Maggio 2024

Il Fatto è alla frutta, il giornale di Travaglio sul rientro di Chico Forti: “Benvenuto assassino”

Il Fatto è alla frutta, il giornale di Travaglio sul rientro di Chico Forti: “Benvenuto assassino”

“Benvenuto assassino”. È questo il titolo ignobile scelto da Il Fatto Quotidiano, per la prima pagina di domenica 19 maggio, il primo giorno successivo al rientro in Italia di Chico Forti. Nel tentativo di attaccare Giorgia Meloni, il giornale diretto da Marco Travaglio, tenta la carta dell’insulto per monopolizzare l’attenzione. Travaglio alla frutta e se […]

di Maurizio Ferrini - 19 Maggio 2024

Europa

Le idee a posto. Ecco perché l’Europa rischia di diventare l’arena di un conflitto che non ha saputo fermare

Ritorna periodicamente nella storia l’antica tentazione della guerra con l’Oriente. Una tentazione che da Crasso fino all’imperatore Giuliano si è fin troppo spesso risolta in disfatta. A distanza di millenni, nonostante i nuovi imperi, le fantasmagorie della tecnica, e un presunto sviluppo culturale dell’umanità, ritorna la tentazione di un grande inevitabile conflitto fra Occidente e […]

di Francesco Colafemmina - 19 Maggio 2024

Ilaria Salis intervista

Ilaria Salis, ecco la prima intervista da santa subito: “Se eletta, voglio dedicarmi a bambini e anziani”

“So di essere dalla parte giusta della Storia”, si sente “vittima di un’ingiustizia” e reclama un “processo in cui mi siano garantiti i diritti fondamentali”. È quanto si legge nella prima intervista rilasciata da Ilaria Salis, dopo la concessione degli arresti domiciliari. Un po’ Giovanna d’Arco, un po’ Madre di Teresa di Calcutta, Ilaria Salis […]

di Carlo Marini - 19 Maggio 2024

Donzelli

Donzelli: “Dalla sinistra attacchi in malafede al governo. Sul premierato non ci faremo fermare”

“È l’ennesimo sciacallaggio di una sinistra capace solo di strumentalizzare, anche i diritti delle persone. Erano tre documenti, uno è stato sottoscritto e altri due no. Non è che se uno non dice esattamente quello che la sinistra pensa diventa omofobo”. Giovanni Donzelli, responsabile Organizzazione di Fratelli d’Italia, risponde così alle accuse al governo, che […]

di Luisa Perri - 19 Maggio 2024

L’editoriale. Da Chico Forti alla tenuta sociale: l’Italia non lascia indietro nessuno

L’editoriale. Da Chico Forti alla tenuta sociale: l’Italia non lascia indietro nessuno

Alessia Piperno, Patrick Zaki, Ilaria Salis e ieri – finalmente – Chico Forti. Imprese difficili, sofferte: compiute. L’ultima, poi, ha una valenza storica: riportato a casa dopo un quarto di secolo. Morale della storia? L’Italia non lascia indietro nessuno. Non importa se si è di destra o di sinistra, se si è ricchi o poveri, […]

di Antonio Rapisarda - 19 Maggio 2024

ecr vox madrid

Ecr e Vox, a Madrid parla il vero europeismo: popoli e identità vs burocrazie e ideologia

Antieuropei, euroscettici, nemici della solidarietà europea: ecco un elenco, forse parziale, delle accuse ricorrenti, specie in questo periodo di campagna elettorale, rivolte da media e politici progressisti nei confronti dei partiti di destra europei. Mistificazioni tornate anche in occasione di “Viva Europa 24”, l’evento promosso da Ecr party a Madrid, in contemporanea e in collegamento […]

di Federico Cenci - 19 Maggio 2024

Anatomia di un’impostura. Contro Judith Butler: “star” del gender. Perfetta per questi tempi di confusione

Anatomia di un’impostura. Contro Judith Butler: “star” del gender. Perfetta per questi tempi di confusione

Coccolata. Riverita. Celebrata. È Judith Butler, in tour anche in Italia. A Bologna e alla Sapienza di Roma. Star influente di un mondo sempre più postmoderno, relativista, annegato nel costruttivismo dei paradossi, celebrità osannata dall’alto delle sue partecipatissime conferenze e dei suoi celebri libri, più celebri in realtà per un passaparola continuo ed eccitato che […]

di Andrea Venanzoni - 19 Maggio 2024

chico forti tg1

Chico Forti al Tg1: “Ho sognato il rientro ogni giorno. Penso a mia madre e ringrazio Meloni”

“Ho sognato ogni giorno questo momento”. Nel giorno del suo rientro in Italia, Chico Forti ha parlato con il Tg1, in un’intervista esclusiva nella quale non ha nascosto l’emozione e ha voluto ringraziare esplicitamente il governo per il risultato conseguito. “Rientrare in Italia per me è un passo positivo, cambia tutto, dal personale, la direttrice, […]

di Natalia Delfino - 18 Maggio 2024

salis cerno

I legali di Ilaria Salis: “Valutiamo una querela al Tempo”. Cerno: “Una medaglia, ne sono onorato”

I legali di Ilaria Salis hanno fatto sapere che, subito dopo la sua scarcerazione, valuteranno con la propria assistita la possibilità di querelare il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, e i giornalisti che nei giorni scorsi hanno firmato gli articoli sulla concessione dei domiciliari “con espresso richiamo in prima pagina”. I legali di Ilaria Salis: […]

di Redazione - 18 Maggio 2024