CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Open Arms, i reati contro Salvini non sussistono: la Cassazione boccia il ricorso dei pm contro l’assoluzione del ministro

Il surreale "accanimento"

Open Arms, i reati contro Salvini non sussistono: la Cassazione boccia il ricorso dei pm contro l’assoluzione del ministro

Sul caso Open Arms la Procira generale dellaCassazione boccia il ricorso dei pubblici ministeri. E’ contenuto in una memoria di 42 pagine il giudizio con cui la Procura generale esprime pesanti perplessità sulla mossa dei magistrati contro l’allora ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Il quale subito esulta: “Prendo atto con soddisfazione che la Procura Generale ha […]

di Alberto Consoli - 26 Novembre 2025

Germania nel caos, proseguono i licenziamenti e calano le speranze di lavoro: Volkswagen taglia fuori 25mila persone

Un brutto presagio

Germania nel caos, proseguono i licenziamenti e calano le speranze di lavoro: Volkswagen taglia fuori 25mila persone

Scendono le attese di occupazione in Germania: secondo l’ultimo barometro dell’istituto di ricerche Ifo, le aziende tedesche sono diventate più restrittive nella pianificazione del personale, con l’indicatore che scende a 92,5 punti a novembre rispetto ai 93,5 punti di ottobre. “Molte aziende continuano a tagliare posti di lavoro”, afferma Klaus Wohlrabe, responsabile delle indagini presso […]

di Gabriele Caramelli - 26 Novembre 2025

Covid, Conte ci chiuse in casa per “biechi motivi politici”. La verità choc del braccio destro di Speranza

Audizione in Commissione

Covid, Conte ci chiuse in casa per “biechi motivi politici”. La verità choc del braccio destro di Speranza

Nel marzo del 2020, mentre a colpi di Dpcm il premier Giuseppe Conte chiudeva in casa gli italiani, c’era chi all’interno del suo stesso governo dava una lettura sinistra a questa scelta. Stando a quanto emerso dall’audizione in commissione Covid di martedì, il dottor Goffredo Zaccardi, capo di gabinetto del ministro della Salute Roberto Speranza, […]

di Redazione - 26 Novembre 2025

Espulsione per l’imam di Torino che difese la mattanza del 7 ottobre. Sinistra, pro Pal e Anpi in piazza a difesa della “vittima”

Il decreto del Viminale

Espulsione per l'imam di Torino che difese la mattanza del 7 ottobre. Sinistra, pro Pal e Anpi in piazza a difesa della "vittima"

Ha ”un ruolo di rilievo in ambienti dell’Islam radicale, incompatibile con i principi democratici e con i valori etici che ispirano l’ordinamento italiano”. Ed ancora “‘è messaggero di un’ideologia fondamentalista e antisemita” essendosi anche reso ”responsabile di comportamenti che costituiscono una minaccia concreta attuale e grave per la sicurezza dello Stato”. Chiarissime le motivazioni con […]

di Alessandra Danieli - 26 Novembre 2025

Scanzi fa il maestrino, ma anche la Berlinguer gli dà torto: ha ragione Donzelli. Scintille a “E’ sempre Cartabianca” (video)

Assunzioni in polizia

Scanzi fa il maestrino, ma anche la Berlinguer gli dà torto: ha ragione Donzelli. Scintille a "E' sempre Cartabianca" (video)

Puntata incandescente di “E’ sempre Cartabianca” su Rete4. A far “impazzire” Bianca Berlinguer nella puntata del 25 novembre sono stati Andrea Scanzi e Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di FdI. Il primo, editorialista del Fatto, in versione maestrino so tutto io  e grande accusatore; il secondo a respingere accuse e dati sbagliati propalati da Scanzi e […]

di Angelica Orlandi - 26 Novembre 2025

Sempre più italiani al lavoro, soprattutto al sud: le Cassandre restano disoccupate

I dati Istat

Sempre più italiani al lavoro, soprattutto al sud: le Cassandre restano disoccupate

L’Italia è tornata al lavoro con numeri record: nel 2024 continua infatti la crescita dell’occupazione iniziato a partire dal 2021, successivamente al crollo del 2020 dovuto alla crisi pandemica. Il tasso di occupazione dei 15-64enni raggiunge il 62,2% (+0,7 punti percentuali in un anno), quello di disoccupazione scende al 6,6% (-1,2%) e quello di inattività […]

di Valter Delle Donne - 26 Novembre 2025

Capezzone dal 1 dicembre alla guida del Tempo. L’annuncio pop sui social con il gatto Zorro: “Apprendiamo che…”

Capezzone dal 1 dicembre alla guida del Tempo. L'annuncio pop sui social con il gatto Zorro: "Apprendiamo che..."

È ufficiale dal primo dicembre Tommaso Cerno sarà il nuovo direttore responsabile de Il Giornale, mentre Daniele Capezzone assumerà la direzione de Il Tempo. Ne dà notizia Giampaolo Angelucci, presidente di Editoria Italia, come riporta l‘AdnKronos. Ma c’è una notizia nella notizia. L’irrituale modo, versione pop, con cui Capezzone dà l’annuncio dai suoi canali social, […]

di Eugenio Battisti - 26 Novembre 2025

Bardella li batte tutti: il leader di Rn vola nei sondaggi. Nelle presidenziali del 2027 vincerebbe contro tutti i candidati

La fiamma francese: i dati

Bardella li batte tutti: il leader di Rn vola nei sondaggi. Nelle presidenziali del 2027 vincerebbe contro tutti i candidati

Jordan Bardella, segretario del Rassemblement national, vola nei sondaggi per la corsa all’Eliseo del 2027. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto Odoxa per Public-Sénat a 18 mesi dal voto per la presidenza della Repubblica. Secondo la stima, il leader della destra d’Oltralpe raccoglierebbe il 39% delle adesione, in crescita di tre punti rispetto al […]

di Gabriele Caramelli - 26 Novembre 2025

Alla manifestazione di Torino contro la violenza sulle donne picchiato un fotografo: il video dell’aggressione

Violenza contro un uomo

Alla manifestazione di Torino contro la violenza sulle donne picchiato un fotografo: il video dell’aggressione

Alla manifestazione di Torino contro la violenza sulle donne è avvenuta una brutale aggressione nei confronti di un fotografo che era intervenuto per documentare l’iniziativa organizzato dalle femministe di “Non una di meno”. Il video dell’aggressione a Torino   La dinamica dell’aggressione alla manifestazione delle femministe di Torino Un fotografo dell’agenzia La Presse che stava […]

di Redazione - 26 Novembre 2025

False fatture elettorali, nuova tegola per Sarkozy: la Cassazione respinge il ricorso, condanna definitiva a 1 anno di carcere

Accanimento?

False fatture elettorali, nuova tegola per Sarkozy: la Cassazione respinge il ricorso, condanna definitiva a 1 anno di carcere

Nuova tegola giudiziaria per Nicolas Sarkozy. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell’ex presidente della Repubblica francese sul caso “Bygmalion”, le false fatture durante le elezioni presidenziali perse nel 2012. Il verdetto si traduce in una condanna definitiva a un anno di carcere, di cui 6 mesi senza condizionale. Un nuovo guaio che […]

di Alessandra Danieli - 26 Novembre 2025

Le guerre spaziali parleranno cinese? Pechino incrementa gli investimenti in stazioni orbitali e razzi riutilizzabili

Innovazione prima di tutto

Le guerre spaziali parleranno cinese? Pechino incrementa gli investimenti in stazioni orbitali e razzi riutilizzabili

La Cina sta accelerando sullo sviluppo dell’economia spaziale. Attualmente, come riporta China daily, la China national space administration (Cnsa) ha divulgato un nuovo piano d’azione che mira a rafforzare il settore privato aerospaziale e ad espandere la cooperazione internazionale nei prossimi due anni. Ma qual è l’obiettivo principale? Secondo le informazioni disponibili, il fine ultimo è […]

di Giovanni Teller - 26 Novembre 2025

Hp lascia senza lavoro seimila persone per investire sull’intelligenza artificiale: ecco il piano della compagnia

Una scelta ambigua?

Hp lascia senza lavoro seimila persone per investire sull’intelligenza artificiale: ecco il piano della compagnia

Hp prevede di tagliare fino a 6.000 posti di lavoro nei prossimi tre anni, tramite un maggiore utilizzo dell’intelligenza artificiale. I tagli dei posti di lavoro sono arrivati dopo che il produttore di computer e stampanti, che contava circa 58.000 dipendenti alla fine di ottobre dello scorso anno, ha ampliato una riduzione di circa 7.000 […]

di Giulio Benarmato - 26 Novembre 2025

Trump ‘strapazza’ il New York Times: “Io stanco? Non ho mai lavorato tanto. Sono lunatici della sinistra radicale”

Dubbi sulla salute

Trump 'strapazza' il New York Times: "Io stanco? Non ho mai lavorato tanto. Sono lunatici della sinistra radicale"

Non è la prima volta che litigano. Il New York Times attacca il presidente Donald Trump e lui non resta in silenzio. Il prestigioso giornale statunitense (prossimo al fallimento, secondo il tycoon) ha pubblicato un articolo in cui sospetta la cattiva forma fisica dell’inquilino della Casa Bianca. Trump starebbe gradualmente riducendo le apparizioni pubblico, con […]

di Alessandra Parisi - 26 Novembre 2025

Il ministro Giuseppe Valditara e il direttore dell’Antoniano fra Giampaolo Cavalli

Il valore della musica

Lo Zecchino d’Oro arriva a scuola: firmato un protocollo d’intesa con il ministero. E Valditara svela la sua canzone preferita

Si è aperta con un atto istituzionale, nella sede Rai di via Teulada, la presentazione alla stampa della 68esima edizione dello Zecchino d’Oro, che torna anche quest’anno su Rai1 e su RaiPlay (in diretta dagli studi dell’Antoniano di Bologna) con i consueti tre appuntamenti: le due semifinali venerdì 28 e sabato 29 novembre (alle 17.10) […]

di Italpress - 26 Novembre 2025

Sparò a un clochard marocchino che lo aveva aggredito: ex assessore leghista di Voghera rischia 11 anni

Dalla Procura di Pavia

Sparò a un clochard marocchino che lo aveva aggredito: ex assessore leghista di Voghera rischia 11 anni

Il procuratore di Pavia Fabio Napoleone ha chiesto la condanna a 11 anni e 4 mesi nei confronti di Massimo Adriatici. L’ex assessore leghista alla Sicurezza del Comune di Voghera è a processo, con rito abbreviato, per omicidio volontario. È accusato di omicidio volontario per la morte di Younes El Boussettaoui, 39enne senza fissa dimora […]

di Luigi Albano - 26 Novembre 2025

Von der Leyen: l’integrità territoriale di Kiev non si tocca. E le sinistre si spaccano sul piano Trump: disgrazia o occasione unica?

Ucraina

Von der Leyen: l'integrità territoriale di Kiev non si tocca. E le sinistre si spaccano sul piano Trump: disgrazia o occasione unica?

Riflettori puntati sull’Ucraina e il piano di pace promosso da Donald Trump alla plenaria di Straburgo. “Una pace giusta e duratura è ciò che tutti vogliamo. È per questo che l’Europa sostiene tutti gli sforzi per costruire una pace per l’Ucraina che fermi le uccisioni, che eviti di creare un precedente pericoloso, che garantisca la […]

di Sara De Vico - 26 Novembre 2025

Chiesa di Ostia imbrattata da feci umane sui muri e sull’altare. Ordinata una messa “di riparazione”

L'indignazione dei fedeli

Chiesa di Ostia imbrattata da feci umane sui muri e sull’altare. Ordinata una messa “di riparazione”

Feci umane sono state rinvenute in diversi punti della chiesa di San Nicola di Bari di via Gian Carlo Passeroni di Ostia. Il ritrovamento è avvenuto nel pomeriggio di ieri, quando gli escrementi sono stati trovati anche sull’altare. “Il cardinale vicario Baldo Reina e il vescovo ausiliare del Settore Sud, monsignor Renato Tarantelli Baccari, a […]

di Redazione - 26 Novembre 2025

L’ultima di Ilaria Salis: “Chi fa entrare migranti col loro consenso non è un criminale: è come chi salvava gli ebrei dai lager”

La sinistra che accoglie tutti

L’ultima di Ilaria Salis: “Chi fa entrare migranti col loro consenso non è un criminale: è come chi salvava gli ebrei dai lager”

Ilaria Salis non la smette mai di stupire. Le sue posizioni, sempre un po’ estreme, fanno discutere non solo a destra, ma anche nella sua sinistra, ma lei – a quanto pare – procede per la sua strada, non solo sul fronte delle occupazioni, ma anche su quello della polizia e dei migranti. Se qualche […]

di Marta Lima - 26 Novembre 2025

Mentana reagisce a una “bufala” grillina, figuraccia in diretta di Conte: “Nessuno ha mai detto che Putin sta crollando!”

Il video

Mentana reagisce a una “bufala” grillina, figuraccia in diretta di Conte: “Nessuno ha mai detto che Putin sta crollando!”

Due giorni fa c’è stato un battibecco in diretta tra Giuseppe Conte ed Enrico Mentana su La7, nato da un confronto sulla guerra in Ucraina e sulla “narrazione” dei media e dei governi occidentali. Il tono è diventato polemico quando Conte ha accusato stampa e politica di aver venduto come credibile la vittoria militare ucraina […]

di Marta Lima - 26 Novembre 2025

L’Ad e direttore generale di Terna, Giuseppina Di Foggia

I dati

Terna, Moody’s alza il rating di lungo termine da “Baa2” a “Baa1”. Balzo anche del rating del debito subordinato

Moody’s Rating ha comunicato di aver rivisto positivamente il rating di lungo termine di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (Terna), alzandolo da “Baa2” a “Baa1”, un notch al di sopra di quello della Repubblica Italiana. Il rating di breve termine è stato confermato a “Prime-2”. Contestualmente, Moody’s ha innalzato da “Ba1” a “Baa3” (investment […]

di Redazione - 26 Novembre 2025

Giubileo, convegno sull’opera dei volontari dell’Ordine di Malta in favore di migranti e pellegrini con Pedrizzi e Zuppi

Oggi alla Lumsa

Giubileo, convegno sull’opera dei volontari dell’Ordine di Malta in favore di migranti e pellegrini con Pedrizzi e Zuppi

Oggi pomeriggio, alle 17.30, si terrà presso la Sala Pia dell’Università LUMSA, in via di Porta Castello 44 a Roma, il convegno “Portatori di Speranza. Pellegrini, migranti e Ordine di Malta. Dall’assistenza ai pellegrini giubilari alle sfide sanitarie delle migrazioni moderne”, promosso dall’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria in collaborazione con l’Università LUMSA e il Sovrano […]

di Redazione - 26 Novembre 2025

Il convegno “Pasolini conservatore”

Il caso

«Sì, Pasolini era anche conservatore», ma a dirlo non è la destra. Le “scandalose” idee al convegno che ha sdegnato la sinistra

Il dibattito ha affrontato la complessità del pensiero pasoliniano, senza tentativi di "appropriazione politica": il metodo è stato quello del «dialogo» e della «politica culturale come sintesi nazionale». La Russa risponde alla «spocchia antica della sinistra»: «Pasolini era un grande intellettuale italiano»

di Annamaria Gravino - 26 Novembre 2025

La promozione della Ue spinge la manovra e deprime la sinistra: atteso anche l’ok (da 5 miliardi) sul Pnrr

I conti a posto

La promozione della Ue spinge la manovra e deprime la sinistra: atteso anche l'ok (da 5 miliardi) sul Pnrr

“L’approvazione di Bruxelles ci conferma che siamo sulla buona strada, percorsa con responsabilità e serietà”, aveva detto ieri il ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, commentando la decisione della Commissione europea che ha promosso il documento programmatico di bilancio dell’Italia. E’ intanto attesa al vertice di maggioranza di oggi l’operazione-verità sui nodi della manovra 2026. L’Italia, già […]

di Lucio Meo - 26 Novembre 2025