CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

il tempo del futurismo

Ripagati i costi

Il Tempo del Futurismo chiude in bellezza: 160mila visitatori. Arianna Meloni: altro che mostra ideologica…

«Ci avevano detto che sarebbe stata una mostra ideologica, ma per Il Tempo del Futurismo sono stati staccati oltre 160mila biglietti. È stata la mostra più visitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, dopo il record storico di Van Gogh. Perché non c’è niente di più contemporaneo dell’interrogarsi sulle sfide che la rivoluzione tecnologica […]

di Valter Delle Donne - 29 Aprile 2025

Rotterdam, i genitori lo perdono di vista e il bimbo danneggia un quadro di Rotkho da 50 milioni. Restauro difficile

La sfortuna dell'artista Usa

Rotterdam, i genitori lo perdono di vista e il bimbo danneggia un quadro di Rotkho da 50 milioni. Restauro difficile

Un momento di disattenzione dei genitori ed è successo il fattaccio. In Olanda un bambino, perso di vista per un attimo da mamma e papà, ha rovinato un dipinto del valore di 50 milioni di euro dell’artista americano Mark Rothko conservato nel museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam. Un portavoce del museo ha dichiarato, secondo […]

di Eugenio Battisti - 29 Aprile 2025

blackout italia

Il precedente del 2003

Blackout alla spagnola: può succedere anche in Italia? Palazzo Chigi convoca una riunione

Prevenire è meglio che intervenire in emergenza: alla luce di questo antico motto, il governo vuole evitare che un blackout metta in ginocchio l’Italia come è accaduto lunedì 28 aprile in Spagna, Portogallo e in parte della Francia. Da fonti di Palazzo Chigi si apprende infatti che è stata convocata per i prossimi giorni una […]

di Maurizio Ferrini - 29 Aprile 2025

Suor Monia Alfieri contro Fratoianni, in una lettera aperta rispedisce al mittente l’insulto sessista del leader Avs alla premier

Scontro a distanza

Da Fratoianni l'attacco sguaiato a Meloni: "cameriera" di Trump. Suor Monia lo fa a pezzi: serve rispetto e coerenza. E non solo

Dal leader Avs un insulto sessista alla premier, definendo il suo ruolo nel vertice con Trump da "cameriera". In risposta, la religiosa lo asfalta con una lettera aperta in cui alterna richiami al Pontefice e inviti alla coerenza e al rispetto di «quegli uomini e quelle donne che sacrificano la loro vita privata e decidono di porsi al servizio della collettività nella vita politica»

di Ginevra Sorrentino - 29 Aprile 2025

Mattarella a Latina: “Il futuro del lavoro è già iniziato. Segnali incoraggianti dall’occupazione”

In vista del primo maggio

Mattarella a Latina: "Il futuro del lavoro è già iniziato. Segnali incoraggianti dall'occupazione"

Al miglioramento della situazione occupazionale si affianca la questione, da affrontare, della inadeguatezza dei salari. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebrando a Latina la Festa del Lavoro. «Il futuro del lavoro è già cominciato – ha esordito il capo dello Stato in visita alla Bsp Pharmaceuticals – Non è un caso […]

di Luigi Albano - 29 Aprile 2025

Bersani contro tutti

Uno contro tutti

Bersani bifronte ne ha per tutti: in tv attacca Meloni, ma dal Corsera spara a zero sui "compagni" e quei " 101 franchi tiratori" che lo silurarono (video)

L'ex segretario Pd in un un labirinto di accuse: dalla Gruber su La7 attacca la premier con le solite litanie, ma in un'intervista al quotidiano di via Solferino spara a zero sulla sinistra e sul fuoco amico degli anni scorsi: «C’erano quelli che volevano far fuori Prodi. E quelli che volevano far fuori me»

di Chiara Volpi - 29 Aprile 2025

Nuova svolta sulle indagini per la morte di Gene Hackman e di sua moglie

Il giallo di Hollywood

Morte di Gene Hackman , fine del mistero. Il virus dei topi non c'entra: si è spento per inedia, incapace di badare a se stesso

I risultati finali dell'autopsia sull'attore 95enne dipanano la matassa di supposizioni e dubbi e acclarano una verità che lascia sconcertati. Gli esami effettuati sul corpo del divo americano hanno evidenziato alte dosi di acetone, sostanza che si forma in casi di digiuno prolungato. E nel dossier si sottolineano anche i gravi problemi di reni e, in particolare, di cuore

di Giulia Melodia - 29 Aprile 2025

“LegAmi, Capri”: dal 20 al 22 giugno l’evento che esalta il “made in Italy” nel fascino dell’Isola azzurra

La presentazione

“LegAmi, Capri”: dal 20 al 22 giugno l’evento che esalta il “made in Italy” nel fascino dell’Isola azzurra

È stata presentata ieri, nella sala della Biblioteca del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la seconda edizione dell’evento dedicato all’artigianato femminile. “LegAmi, Capri”. L’iniziativa, che si svolgerà a Capri, dal 20 al 22 giugno, si distingue per il suo forte legame con le realtà artigianali locali e nazionali. Proprio per il suo […]

di Redazione - 29 Aprile 2025

Suore in fuga dalla giunta rossa, l’ultima figuraccia della sinistra: l’addio delle francescane all’isola del Giglio

Dal film alla realtà

Suore in fuga dalla giunta rossa, l'ultima figuraccia della sinistra: l'addio delle francescane all'isola del Giglio

Il sindaco Armando Schiaffino, eletto a capo di una lista civica di centrosinistra alle amministrative dell’8 e 9 giugno 2024, sta cercando una mediazione, ma la situazione ormai sembra essere precipitata e la figuraccia – nei giorni delle celebrazioni di Papa Francesco – acclarata. Come in un noto film comico, “Suore in fuga“, l‘Isola del […]

di Lucio Meo - 29 Aprile 2025

Mai dire scafista. La rettifica della Ocean Viking sul “trasportatore” di migranti fuggito: “Non toccava a noi arrestarlo”

La Ong del Mediterrano

Mai dire scafista. La rettifica della Ocean Viking sul “trasportatore” di migranti fuggito: “Non toccava a noi arrestarlo”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la richiesta di rettifica per l’articolo del 26 aprile scorso sulla Ocean Viking.  “In merito all’articolo pubblicato il 26 aprile sulla versione online del Secolo d’Italia, dal titolo “ L’Ocean Viking cara al Pd salva 59 migranti in mare ma (guarda caso) lascia scappare a tutta velocità lo scafista”, in merito a una […]

di Redazione - 29 Aprile 2025

Macchie di sangue sull’auto di don Nicola d’Onghia: arrestato per omicidio stradale di Fabiana Chiarappa

La svolta

Macchie di sangue sull'auto di don Nicola d'Onghia: arrestato per omicidio stradale di Fabiana Chiarappa

E’ stato arrestato dai carabinieri per omicidio stradale, aggravato dalla fuga e dall’omissione di soccorso, don Nicola d’Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari. L’uomo è stato sottoposto ai domiciliari per l’incidente, avvenuto sulla strada provinciale Turi-Putignano, in cui rimase coinvolta e trovò la morte lo scorso 2 aprile la 32enne Fabiana Chiarappa, investita […]

di Marta Lima - 29 Aprile 2025

Meloni al “Corriere”: ‭«L’incontro Trump-Zelensky è stato un regalo di Papa Francesco, un momento bellissimo‭»

L'intervista

Meloni al "Corriere": ‭«L'incontro Trump-Zelensky è stato un regalo di Papa Francesco, un momento bellissimo‭»

“Non sarei mai stata lì. Non c’entravamo noi altri leader, non so se qualcuno ha pensato di doverci essere, ma io no. Credo sia stato un momento bellissimo, e a quanto mi è stato detto dai protagonisti potrebbe anche aver rappresentato un punto di svolta. Forse l’ultimo regalo di Papa Francesco a noi tutti”. Così […]

di Robert Perdicchi - 29 Aprile 2025

Difesa, la Germania chiede la sospensione del Patto di stabilità. Tajani: decisione saggia

Clausola di salvaguardia

Difesa, la Germania chiede la sospensione del Patto di stabilità. Tajani: decisione saggia

La Germania fa da apripista sulla difesa europea. Berlino ha chiesto per prima alla Commissione Ue l’attivazione della clausola nazionale di salvaguardia per le spese militari. Si punta a esentare gli investimenti aggiuntivi a venire nel settore della difesa dai limiti di spesa del Patto di Stabilità. La richiesta, ha spiegato un portavoce del ministero […]

di Eugenio Battisti - 28 Aprile 2025

Sardegna, terremoto in giunta e aria di crisi. Il blitz di Todde sulla sanità mette il Pd in fuorigioco

Campo largo addio

Sardegna, terremoto in giunta e aria di crisi. Il blitz di Todde sulla sanità mette il Pd in fuorigioco

Non c’è solo la tegola della decadenza della governatrice grillina Alessandra Todde che pende sul baldanzoso campo largo che amministra la Sardegna. L’esperimento che ha inorgoglito le opposizioni convinte che dall’isola potesse partire la spallata nazionale contro il governo rischia di impantanarsi sulla sanità. La nomina dei dodici nuovi commissari delle aziende sanitarie decise con piglio […]

di Sara De Vico - 28 Aprile 2025