CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Spettacoli

Comandante X Mas, Favino, Todaro (1)

Mostra di Venezia: Comandante sarà il film d’apertura. Grande attesa per Favino nei panni di Todaro

Comandante, diretto da Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino, è il nuovo film d’apertura, in prima mondiale in Concorso, dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera (30 agosto – 9 settembre 2023). Lo annuncia la Biennale, sottolineando che Challengers, il film di Luca Guadagnino precedentemente annunciato, non parteciperà alla […]

di Giovanni Pasero - 21 Luglio 2023

Placebo

Placebo, dopo gli insulti alla Meloni, Molko indagato per vilipendio. FdI: “Congelate il loro cachet” (video)

«Apprendo con soddisfazione la notizia dell’indagine per vilipendio delle istituzioni, avviata dalla procura di Torino, sulle parole di Molko dei Placebo. Non è accettabile che si usi un palco di una manifestazione culturale e di un concerto per insultare il premier, regolarmente eletto, di uno stato democratico come l’Italia». Lo dice Paola Ambrogio, senatrice di […]

di Giovanni Pasero - 18 Luglio 2023

Continua la guerra tra Striscia la Notizia e Claudio Baglioni: “colpaccio” del tg satirico

Continua la guerra tra Striscia la Notizia e Claudio Baglioni: “colpaccio” del tg satirico

Non si placano le polemiche tra “Striscia la Notizia” e Claudio Baglioni dopo la querela del noto cantautore romano legata al libro satirico “Tutti poeti con Claudio. Dispensa essenziale per il poeta moderno”. In un comunicato Striscia la notizia parla di una «prima vittoria. Il gip di Monza, Elena Sechi, ha infatti disposto l’archiviazione dell’ipotesi […]

di Fabio Marinangeli - 18 Luglio 2023

Marco Ferradini: “Teorema era un inno alla donna. Ma ho rischiato di finire nel libro rosso di Mao”

Marco Ferradini: “Teorema era un inno alla donna. Ma ho rischiato di finire nel libro rosso di Mao”

“Prendi una donna, trattala male, lascia che ti aspetti per ore…”, cantava Marco Ferradini in “Teorema”, negli anni Ottanta, canzone di straordinario successo che gli procurò non pochi problemi, da sinistra, proprio a lui che frequentava il centro sociale “Leoncavallo” di Milano. Oggi, forse, con il politically correct di gran moda, la stessa canzone non […]

di Marta Lima - 12 Luglio 2023

Dopo Fazio e Littizzetto, anche Gramellini lascia la Rai: nessuna epurazione, se ne va da solo a “La7”

Dopo Fazio e Littizzetto, anche Gramellini lascia la Rai: nessuna epurazione, se ne va da solo a “La7”

Non solo Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Lucia Annunziata e Bianca Berlinguer: l’ultimo addio alla Rai, con la scusa dei “motivi politici”, è quello di Massimo Gramellini, che con Fazio e Littizzetto componeva il terzetto della prima serata tutta di sinistra. Gramellini, con Alessandro Barbero, ha accettato le offerte del nuovo palinsesto di La7 per la […]

di Leo Malaspina - 11 Luglio 2023

Viva Rai2!, Fiorello

Viva Rai2! diventa un caso politico. “Indennizzo per i residenti di via Asiago? Un’invenzione giornalistica”

“Questa mattina abbiamo letto ricostruzioni molto fantasiose in merito alla querelle Viva Rai2! – residenti di Via Asiago. Non abbiamo mai pensato di incontrare singolarmente i residenti di via Asiago, così come non abbiamo mai previsto alcun tipo di indennizzo. Non ci prestiamo a queste strumentalizzazioni”. Così la Rai in una nota, replicando alla bufera […]

di Davide Ventola - 9 Luglio 2023

“Sotto lo stesso cielo”: Matteo Notaro e le stelle che aiutano nella ricerca di un padre e di se stesso

“Sotto lo stesso cielo”: Matteo Notaro e le stelle che aiutano nella ricerca di un padre e di se stesso

Un giovane cineasta, una location da favola, la suggestione del cielo e delle stelle di Capodimonte, laddove Napoli si affaccia dall’alto sul mare del golfo. Domani, all’Osservatorio Astronomico, si svolgerà la presentazione del cortometraggio “Sotto lo stesso cielo”, diretto da Matteo Notaro, già vincitore del premio per la miglior sceneggiatura al CortiCulturalClassic 2023. Il giornalista scientifico Rai, Davide […]

di Lucio Meo - 28 Giugno 2023

Beatrice Venezi le “suona” alla Ferragni: «Basta donne mezze nude sui social, il talento è altro…»

Beatrice Venezi le “suona” alla Ferragni: «Basta donne mezze nude sui social, il talento è altro…»

Beatrice Venezi, direttore d’orchestra e consigliere musicale del Ministro della Cultura Sangiuliano, è tra i nomi papabili alla successione di Stèphane Lissner al Teatro San Carlo di Napoli. Non ha avuto modelli femminili da cui prendere esempio per la sua professione, ma uomini controversi e geniali del calibro dell’ammirato maestro Carlos Kleiber e Leonard Bernstein. Con […]

di Vanessa Seffer - 6 Giugno 2023

Ammanco Usigrai, botte da orbi a sinistra. Il sindacato si spacca. E pretende le dimissioni di Di Trapani

Ammanco Usigrai, botte da orbi a sinistra. Il sindacato si spacca. E pretende le dimissioni di Di Trapani

L’imbarazzante vicenda delle migliaia di euro – si parla di 100mila euro ma anche sulla cifra non è stata fatta ancora la necessaria chiarezza – spariti, anzi, sottratti dalle casse dell’Usigrai, il potentissimo sindacato dei 2.000 giornalisti Rai, sta assumendo toni kafkiani. Ma, soprattutto sta facendo deflagrare la maggioranza rossa dell’Usigrai. Che, in questi anni, […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

Achille Lauro, Fragole

Ora Achille Lauro punta sulla canzone da spiaggia: ecco “Fragole” in duetto con Rose Villain (video)

Un dialogo a due voci smaliziato, condito da fragole, sensualità e leggerezza: è il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain per Elektra Records/Warner Music Italy, già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il video, disponibile sul canale YouTube degli artisti, prodotto da Borotalco.tv e diretto da Leandro Manuel Emede, ha […]

di Penelope Corado - 16 Maggio 2023

Da Fazio anni di buonismo, spot politici e un certo fastidio per la destra lautamente pagato da tutti noi

Da Fazio anni di buonismo, spot politici e un certo fastidio per la destra lautamente pagato da tutti noi

Bisogna essere ricchi ma tanto ricchi per poter parlare di popolo e di progresso. Questa massima di Giovannino Guareschi si applicherebbe alla perfezione per Fabio Fazio, novello San Sebastiano trafitto dalle frecce, che lascia la Rai per passare a Discovery. Perché Fazio è così ricco che potrebbe persino salvare la sua amata Sampdoria dallo spettro del […]

di Mario Campanella - 15 Maggio 2023

Massimo Troisi

Massimo Troisi: l’omaggio di Montecitorio con la proiezione del film “Da domani mi alzo tardi” (video)

Mercoledì 3 maggio 2023, alle 17, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è in programma l’evento dal titolo: “Proiezione del film: Da Domani mi alzo tardi” del regista e nipote di Massimo Troisi, Stefano Veneruso, prodotto dalla 30Miles Film e Barbara Di Mattia. L’evento si svolgerà su iniziativa del deputato di Fratelli d’Italia, […]

di Redazione - 2 Maggio 2023

tancredi se mi lasci domani

Tancredi rompe il silenzio musicale e lancia il nuovo singolo “Se mi lasci domani” (video)

“Guarda come sono messo / un disastro gigantesco. / Faccio schifo anche a me stesso”. Un brano sofferto segna il ritorno di Tancredi, uno dei migliori talenti sfornati da “Amici” di Maria de Filippi, con “Se mi lasci domani”. Il pezzo conferma le qualità del cantautore, sempre interessante, con arrangiamenti che non lasciano nulla al […]

di Emanuele Valci - 29 Aprile 2023

Basco rosso, Camarca Claudio

“Basco rosso” batte pure la Fialdini. Il regista Camarca al Secolo: “Un successo inaspettato”

«È sicuramente un successo inaspettato, viste le dimensioni e dato l’orario in cui è andato in onda. Certifica un fortissimo interesse sia per l’arma dei carabinieri sia per le forze dell’ordine». Claudio Camarca, regista di “Basco rosso” non nasconde al Secolo.it la soddisfazione per il successo della sua docuserie, andata in onda su Raiuno. L’ultima […]

di Valter Delle Donne - 25 Aprile 2023

Cento anni fa nasceva Lelio Luttazzi: dai primi passi all’ultima esibizione con Arisa a Sanremo

Cento anni fa nasceva Lelio Luttazzi: dai primi passi all’ultima esibizione con Arisa a Sanremo

Cento anni fa (27 aprile 1923) nasceva a Trieste Lelio Luttazzi, musicista, cantante, compositore, direttore d’orchestra, attore e presentatore tv. Nel 1943 gli viene offerto di aprire, insieme al suo gruppo musicale, il concerto del torinese Ernesto Bonino al Teatro Politeama. L’incontro è destinato a cambiargli la vita poiché, al termine dell’esibizione, Bonino gli chiede […]

di Italpress - 24 Aprile 2023

gigi d’alessio

Gigi D’Alessio lancia il singolo “Si ti sapesse dicere” (video). E brinda al successo di LDA

Era atteso, il nuovo singolo di Gigi D’Alessio. E “Si ti sapesse dicere” non tradisce le aspettative. È un brano tradizionale, che ha l’impronta inconfondibile dell’artista. Una poesia napoletana in musica, destinata a diventare un classico del suo repertorio. L’arrangiamento è elegante e accompagna le parole in modo costante ed equilibrato. Leggi anche

di Paolo Sturaro - 22 Aprile 2023

Ti amo come un pazzo

Ti amo come un pazzo: nel nuovo album di Mina tutte le sfumature degli amori impossibili (video)

Esce oggi “Ti amo come un pazzo”, il nuovo album di inediti di Mina, a meno di quattro anni dal precedente, “Mina Fossati”, diventato disco di Platino nonostante la sua diffusione sia stata condizionata dalle complicazioni causate dalla pandemia. Il nuovo disco di Mina, ironicamente melodrammatico e dalla copertina che volutamente rievoca quelle delle riviste […]

di Vittorio Giovenale - 21 Aprile 2023

leo gassmann

Leo Gassmann “spacca” con il nuovo singolo “Volo rovescio” che ha la forza del ritmo

Dopo il successo di “Terzo Cuore” ottenuto al Festival di Sanremo, Leo Gassmann torna in pista con un nuovo singolo, “Volo rovescio”. Anche questo pezzo è scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. È una canzone fresca, molto ritmata, che ha la forza di un tormentone. Per usare un’espressione del momento, “spacca”. Leggi ancheFasma […]

di Liliana Giobbi - 21 Aprile 2023

È morto Federico Salvatore: il cantautore e comico napoletano aveva 63 anni (video)

È morto Federico Salvatore: il cantautore e comico napoletano aveva 63 anni (video)

Federico Salvatore, cantautore e cabarettista napoletano molto popolare negli anni ’90 con i suoi interventi al Maurizio Costanzo Show, è morto oggi a Napoli. Aveva 63 anni e nell’ottobre 2021 era stato colpito da emorragia cerebrale. Successivamente ha affrontato un percorso di riabilitazione. I funerali si terranno domani, giovedì 20 aprile, nella Basilica di San […]

di Penelope Corrado - 19 Aprile 2023

Pietro Orlandi

Pietro Orlandi, nuovo annuncio in tv: “Sono pronto a fare i nomi delle mie fonti su Wojtyla” (video)

C’è anche la commissione d’inchiesta sui casi di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi all’ordine del giorno della Commissione Affari Costituzionali del Senato di oggi pomeriggio, ma il tema continua a tenere banco anche in tv, dove martedì sera Pietro Orlandi, ormai diventato un volto tv, ha parlato di nuovo dei pettegolezzi “raccolti” su Giovanni Paolo […]

di Davide Ventola - 19 Aprile 2023