CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Concorsone a Roma, “protesta delle buste” a piazza Santi Apostoli. La parola ora passa alla procura

La chiamano la “protesta delle buste”. Tutti in piazza Santi Apostoli a Roma per protestare contro il probabile annullamento del concorsone. Più di duecento candidati che hanno superato le prove scritte stanno sventolando buste bianche contro lo stop alla selezione. Quelle buste potrebbero essere state trasparenti e quindi strumento di inghippi e di caos.

di Desiree Ragazzi - 18 Novembre 2013

Addio a Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione italiana

Il grande campione olimpionico su equitazione Raimondo d’Inzeo è morto all’età di 88 anni.  Figlio di un ufficiale di cavalleria e maestro di equitazione, diventò una leggenda nella storia mondiale del salto ad ostacoli con Winkler, D’Oriola, Pessoa padre e figlio, per citarne i più famosi.

di Redazione - 15 Novembre 2013

Il verbale della baby escort: “Ho cominciato per gioco, i clienti sapevano che eravamo minorenni, ci cercavano apposta”

Sulla vicenda delle baby prostitute a Roma emergono nuovi dettagli e, come tutti quelli affiorati in questo squallido caso che coinvolge due minorenni della capitale, non sono confortanti. La ragazzina più grande – Vanessa, 15 anni quando si prostituiva – è stata interrogata dal pm con l’assistenza di uno psicologo e dalle 155 pagine di […]

di Renato Berio - 15 Novembre 2013

La moda delle star “maleducate” sul palco: da Justin Bieber l’ultimo esempio che ha offeso l’Argentina

Sembravano lontani i tempi in cui Paul Stanley dei Kiss spaccava la chitarra a fine concerto. Così come credevamo che con l’esibizione in chiusura del festival di Woodstock del 1969, quando Jimi Hendrix arrivò a suonare l’inno nazionale statunitense in modo provocatoriamente distorto, si fosse in qualche modo chiusa l’epoca dell’irriverenza ostentata sul palco. Ci sbagliavamo:

di Priscilla Del Ninno - 13 Novembre 2013

Il prof dell’artistico non istigò all’odio razziale: assolto dopo 5 anni. Avvocati e storici contro il reato di negazionismo

«Roma, professore di liceo negazionista: “La Shoah? Non esiste”», «“L’Olocausto è stato un’invenzione”. I ragazzi del liceo raccontano»: sono soltanto due degli articoli usciti cinque anni fa che si riferivano a presunte affermazioni di Roberto Valvo, allora professore di Storia dell’arte al liceo artistico di via Ripetta a Roma.

di Sandro Forte - 13 Novembre 2013

La ginnastica? Te la insegna il campione. Jury Chechi in tv diventa personal trainer

Jury Chechi nei panni di personal trainer degli italiani. Accade nel nuovo format televisivo di Sky, Più forza nella vita. Dieci puntate,  in onda ogni mercoledì alle 20.45 su SKY SPORT 2 HD, nel corso delle quali il celebre “Signore degli anelli” presenta altrettante storie relative ai “nonni” dello sport. Uomini e donne certo non più giovanissimi, eppure

di Redazione - 13 Novembre 2013

Un satellite cadrà domenica sulla Terra. La Protezione civile avverte che “c’è un rischio minimo anche in Italia”

Un satellite cadrà domenica sulla Terra. La Protezione civile avverte che “c’è un rischio minimo anche in Italia”

È previsto nella notte fra domenica 10 e lunedì 11 novembre l’impatto con l’atmosfera del satellite europeo Goce, giunto alla fine della sua missione il 21 ottobre scorso, dopo aver ottenuto la prima mappa della gravità terrestre. La ”Ferrari dello spazio”, come viene chiamato questo satellite dalla forma aerodinamica e pesante una tonnellata, sta percorrendo […]

di Redazione - 9 Novembre 2013

Cento anni di sartoria italiana con una “rosa” chiamata Micol

Una signora di cento anni simbolo dell’alta sartoria italiana nel mondo. Per Micol Fontana oggi è una giornata di festa. La celebre couturier che assieme alle sorelle Zoe e Giovanna nel dopoguerra fondò a Roma la sartoria amata da tutte le dive del cinema dell’epoca, è stata festeggiata in Campidoglio con un’enorme torta bianca.

di Giovanna Taormina - 8 Novembre 2013