CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Il verbale della baby escort: “Ho cominciato per gioco, i clienti sapevano che eravamo minorenni, ci cercavano apposta”

Sulla vicenda delle baby prostitute a Roma emergono nuovi dettagli e, come tutti quelli affiorati in questo squallido caso che coinvolge due minorenni della capitale, non sono confortanti. La ragazzina più grande – Vanessa, 15 anni quando si prostituiva – è stata interrogata dal pm con l’assistenza di uno psicologo e dalle 155 pagine di […]

di Renato Berio - 15 Novembre 2013

La moda delle star “maleducate” sul palco: da Justin Bieber l’ultimo esempio che ha offeso l’Argentina

Sembravano lontani i tempi in cui Paul Stanley dei Kiss spaccava la chitarra a fine concerto. Così come credevamo che con l’esibizione in chiusura del festival di Woodstock del 1969, quando Jimi Hendrix arrivò a suonare l’inno nazionale statunitense in modo provocatoriamente distorto, si fosse in qualche modo chiusa l’epoca dell’irriverenza ostentata sul palco. Ci sbagliavamo:

di Priscilla Del Ninno - 13 Novembre 2013

Il prof dell’artistico non istigò all’odio razziale: assolto dopo 5 anni. Avvocati e storici contro il reato di negazionismo

«Roma, professore di liceo negazionista: “La Shoah? Non esiste”», «“L’Olocausto è stato un’invenzione”. I ragazzi del liceo raccontano»: sono soltanto due degli articoli usciti cinque anni fa che si riferivano a presunte affermazioni di Roberto Valvo, allora professore di Storia dell’arte al liceo artistico di via Ripetta a Roma.

di Sandro Forte - 13 Novembre 2013

La ginnastica? Te la insegna il campione. Jury Chechi in tv diventa personal trainer

Jury Chechi nei panni di personal trainer degli italiani. Accade nel nuovo format televisivo di Sky, Più forza nella vita. Dieci puntate,  in onda ogni mercoledì alle 20.45 su SKY SPORT 2 HD, nel corso delle quali il celebre “Signore degli anelli” presenta altrettante storie relative ai “nonni” dello sport. Uomini e donne certo non più giovanissimi, eppure

di Redazione - 13 Novembre 2013

Un satellite cadrà domenica sulla Terra. La Protezione civile avverte che “c’è un rischio minimo anche in Italia”

Un satellite cadrà domenica sulla Terra. La Protezione civile avverte che “c’è un rischio minimo anche in Italia”

È previsto nella notte fra domenica 10 e lunedì 11 novembre l’impatto con l’atmosfera del satellite europeo Goce, giunto alla fine della sua missione il 21 ottobre scorso, dopo aver ottenuto la prima mappa della gravità terrestre. La ”Ferrari dello spazio”, come viene chiamato questo satellite dalla forma aerodinamica e pesante una tonnellata, sta percorrendo […]

di Redazione - 9 Novembre 2013

Cento anni di sartoria italiana con una “rosa” chiamata Micol

Una signora di cento anni simbolo dell’alta sartoria italiana nel mondo. Per Micol Fontana oggi è una giornata di festa. La celebre couturier che assieme alle sorelle Zoe e Giovanna nel dopoguerra fondò a Roma la sartoria amata da tutte le dive del cinema dell’epoca, è stata festeggiata in Campidoglio con un’enorme torta bianca.

di Giovanna Taormina - 8 Novembre 2013

Papa Francesco: «La tangente è come la droga, toglie la dignità»

La definisce “dea tangente” e toglie la dignità agli uomini come la droga. Da Papa Francesco è arrivata un’altra severa lezione, di quelle destinate a lasciare il segno e a scuotere le coscienze. Bergoglio ha dedicato la sua omelia a Santa Marta a un lungo appello contro i guadagni da «corruzione». Parole forti che ricordano […]

di Desiree Ragazzi - 8 Novembre 2013

Twitter vola in Borsa, accarezza gli utenti e arricchisce gli azionisti con i cinguettii che piacciono ai vip

L’inarrestabile ascesa di Twitter, partito dalla rampa di lancio dei microblog, approdato sulla piattaforma globale, e arrivato a librarsi fino a sfrecciare in orbita nei cieli dell’alta finanza. Il suo cinguettio riecheggia in Borsa, inorgogliendo gli utenti e accarezzando gli azionisti: il titolo vola alto e, dopo l’esordio a 45,10 dollari per azioni, si rafforza ulteriormente a […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Novembre 2013

Povera scuola italiana: ora in aula si studiano i testi di Zulù e dei 99 Posse contro lo Stato e i carabinieri

Un giorno, su un autobus che procedeva lentamente nel traffico napoletano, un corpulento ragazzone con la testa mezza rasata, la barbetta mefistofelica e una criniera cotonata, ricoperto da tatuaggi, orecchini, piercing e ammenicoli vari, rispose con un fermo “no” alla richiesta di un’anziana signora di cedergli il posto a sedere. E lei, leggermente incazzata, lo […]

di Luca Maurelli - 7 Novembre 2013

“Repubblica” mobilita il direttore Mauro per “scoprire” la tomba segreta di Priebke nel cimitero di un carcere

A quasi un mese dalla morte, il fantasma di Erich Priebke continua a tenere svegli i sonni della stampa. Dopo l’ignobile pagina dei funerali, l’attenzione si sposta sul luogo della sepoltura del capitano delle SS responsabile della strage delle Fosse Ardeatine. A risolvere il giallo della “tomba del boia” è Repubblica con un lungo articolo […]

di Redazione - 7 Novembre 2013

L’ultimo messaggio rivoluzionario di Papa Francesco s’ispira a Socrate: «Il senso della vita è guardare dentro noi stessi»

Essere Papa significa anche offrire princìpi che non siano indirizzati soltanto al popolo dei credenti, ma che valgano per tutti. L’esigenza di guardare in se stessi è un concetto espresso dai più grandi filosofi e intellettuali, concetti che si tramandano da secoli. Basti ricordare Socrate («conosci te stesso»), Voltaire, Kafka, Kant, Heidegger, solo per citarne […]

di Desiree Ragazzi - 6 Novembre 2013

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

Sic transit gloria mundi… La finanza fagocita la storia. Gli interessi passivi hanno la meglio sulla passione degli attivisti, politici, giornalisti o semplici militanti che siano. Così, alla lunga lista dei “palazzi d’inverno” pronti a risplendere di nuova vita immobiliare nella stagione della crisi, e nell’intramontabile era dei bilanci che dettano mode aggiornate alle nuove […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Novembre 2013

Galliani nel mirino di Barbara? Basta poco per diventare un’icona della sinistra…

Non  si chiamasse Barbara Berlusconi, non sarebbe successo quasi nulla e la notizia della consigliera del  Milan con delega ai progetti speciali che chiede un «decisivo cambio di marcia» ai vertici della squadra rossonera, dopo la sconfitta in casa con la fiorentina, sarebbe stata relegata nelle pagine sportive con dissertazioni calcistico-manageriali sulla crisi del club, […]

di Romana Fabiani - 5 Novembre 2013