CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

Ma secondo me prende il nome da Francesco di Sales

Scusatemi ma il delirio delle folle mi lascia un po’ di retrogusto. Anche perché coincide sempre con lo straordinario entusiasmo delle prime file, traboccanti di interpreti e imbonitori di folle. Quelli che, ad esempio, entrano con gli inviti gratuiti a tutte le competizioni sportive da decenni e che con lo sport hanno fatto soldi a […]

di Marcello de Angelis - 19 Marzo 2013

La prima omelia del nuovo Papa nella piazza gremita: «Non abbiate paura della tenerezza e della bontà»

«Non abbiate timore della bontà e della tenerezza». Papa Francesco è dirompente nella sua semplicità: invoca i sentimenti buoni che, dice più volte, non sono le virtù dei deboli.  È forte nell’appello ai potenti, nell’invito a tutti a rispettare soprattutto bambini e vecchi e tutti coloro che sono «alla periferia del nostro cuore». E chiede “per […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Io, giornalista “infiltrato” al pranzo dei senatori grillini. «Il Pd fa ridere. Noi lavoriamo, loro si fanno le foto…»

Il caffè è ingurgitato in un attimo come una medicina amara, con l’ansia del ritardo, l’incubo del cazzeggio romano, il fantasma del “magna magna” che ha fatto la sfortuna della loro odiata “casta”. «Mancano dieci minuti, su, ragazzi, alziamoci, andiamo a produrre…». L’anatomo-patologo Luigi Gaetti da Mantova ha appena finito di sezionare i resti di […]

di Luca Maurelli - 15 Marzo 2013

Il legittimo sospetto del Cavaliere: «Vogliono eliminarmi con le manette, puntano a ripetere l’operazione-Craxi»

Ha un serio problema agli occhi, ma dice di vedere bene nel suo futuro e di non voler credere alla riedizione sulla sua pelle dell’operazione fatta con Bettino Craxi. In una lunga intervista a Panorama, che gli dedica il titolo di copertina “parla il super ricercato”, Silvio Berlusconi torna a commentare amareggiato ma senza cedimenti («non posso […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013

Dopo il monito ai giudici, “Repubblica” scarica Napolitano: da baluardo ad amico del giaguaro…

Non gli hanno ancora dato del distinto vecchietto da gerontocomio ma potrebbero farlo nelle prossime ore. Giorgio Napolitano, l’irreprensibile notaio super partes, che si mette a dire che è «inammissibile» liquidare Berlusconi per via giudiziaria? Che riceve la delegazione del Pdl e cerca di moderare il braccio di ferro tra il secondo partito italiano e […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013

Grillo tace su Statuto e nepotismo. Ma fa un annuncio choc che agita i tedeschi: «Italia già fuori dall’Euro»

Lui al momento preferisce non commentare, ma presto, statene certi, arriverà qualche videomessaggio insultante contro i giornalisti, nel caso specifico l’Huffington Post italiano che ha svelato l’esistenza di uno Statuto del movimento, l’atto costitutivo del M5s registrato davanti al notaio. Un documento dal quale emerge che il nipote di Grillo, Enrico, è il socio fondatore e vice presidente; il […]

di Redazione - 13 Marzo 2013

Fumata nera tra Pd e grillini sulla fiducia. Ma i Cinque Stelle già prenotano la prima poltrona

Bocche cucite da parte dei senatori e deputati del Movimento 5 Stelle al termine della riunione di esponenti del gruppo parlamentare con la delegazione del Pd. I parlamentari a 5 stelle evitano i cronisti, non rispondono alle domande, neppure salutano: «Perché non ci parlate, anche questa è casta», protestano i giornalisti e solo a quel punto un senatore, Francesco Campanella, si […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Il Pdl mette i paletti sul Colle: «Basta presidenti di sinistra». È uno stop alla riesumazione politica di Prodi

«Per il Quirinale il centrodestra non ha bisogno di chiedere a nessuno, e tanto meno alla sinistra, “candidati in prestito”, perché, dopo tanti Presidenti di un solo colore, ha invece diritto a rivendicare un candidato diverso e di altra estrazione». In una nota dettata all’ufficio stampa, il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, entra prepotentemente nel dibattito per la successione […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Dita incrociate per un Conclave breve

I cardinali, elettori e non elettori, sono riuniti per la decima congregazione generale prima del Conclave, che è cominciata poco dopo le 9,30. I porporati sono giunti alla spicciolata nell’aula nuova del sinodo, dove si svolgono il dibattito e il confronto sulla situazione della Chiesa e si tenta di tracciare un possibile profilo del nuovo […]

di Federico Morbegno - 11 Marzo 2013

Allestito il comignolo per le fumate. Padre Lombardi: sarà un conclave breve

È stato allestito il comignolo sulla Cappella Sistina che dovrà dare il segnale al mondo dell’elezione del nuovo papa con la “fumata bianca”. Poco prima di mezzogiorno tre vigili del fuoco del Vaticano, con indosso il loro elmo argentato, sono saliti sul tetto della Sistina, dalla parte sinistra dello spiovente, per fissare il comignolo in […]

di Redazione - 9 Marzo 2013

La Casta? Erano invasori alieni. Forse visitors

Pigi Battista sul sito del Corriere pubblica un divertente – o forse agghiacciante – articolo sul concentrato di teorie cospirazioniste che animano la grande “comunità” grillina. Secondo un sito che scandaglia la Rete classificando e registrando le innumerevoli teorie di complotti e cospirazioni, i blog dei credenti in Casaleggio registrerebbero la maggiore e più pittoresca concentrazione […]

di Marcello de Angelis - 8 Marzo 2013

Berlusconi in ospedale, per i giudici sta recitando

La persecuzione giudiziaria non si ferma neanche davanti a un certificato medico, perfino davanti a una corsa in ospedale. Per i giudici di Milano si tratta solo di diversivi studiati da Silvio Berlusconi per sfuggire al processo Ruby e non costituiscono “legittimo impedimento”. Eppure Berlusconi da questa mattina è all’ospedale San Raffaele di Milano per accertamenti […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Clamoroso, c’è anche una “casta” comunista: in Cina 83 deputati sono miliardari

Ufficialmente resta il parlamento di un Paese comunista, ma fra i ranghi della ciclopica Assemblea nazionale del popolo sono ormai ben i 83 miliardari (in dollari americani), su quasi 3.000 deputati. Lo rivela la lista Hurun 2013, realizzata dall’omonima società di Shanghai, che pubblica ogni anno la lista dei cinesi più ricchi e, da quest’anno, elenca inoltre i 1453 uomini più […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Nella nebbia potrebbe spuntare un nome a sorpresa per Palazzo Chigi: Napolitano. Con il via libera di Grillo…

«Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente», sosteneva Mao Tse Tung. « E difficile muoversi nella nebbia», è la versione italiana di Giorgio Napolitano, che col dittatore cinese condivideva i grandi maestri del pensiero. Di sicuro il presidente della Repubblica ha poco da rallegrarsi per il mosaico inestricabile che lo scenario […]

di Luca Maurelli - 8 Marzo 2013

Grillo urla alla congiura: «Giornalisti pagati per sputtanarci». E un finto grillino s’imbuca dalla D’Urso…

È un Grillo infuriato come non mai quello che sul suo blog si scatena contro la Rai, i giornalisti, i partiti che li pagherebbero per “sputtanare” il Movimento Cinque Stelle. «È indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato», dice l’ex […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

L’ultima beffa: Berlusconi condannato per aver violato il segreto istruttorio. Dopo anni di abusi ai suoi danni

Un anno di reclusione per la vicenda dell’intercettazione Fassino-Consorte avvenuta durante la scalata a Bnl da parte di Unipol, pubblicata su Il Giornale quando era ancora coperta dal segreto istruttorio. Due anni e tre mesi al fratello Paolo Berlusconi. Un’altra sentenza si abbatte sul capo del leader del centrodestra all’indomani delle elezioni, a conferma della […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

E la Francia esorcizza l’austerity con un film sulla “grandeur” della sua cucina

Nell’era appena inaugurata da Hollande dell’austery socialista pronta a scagliarsi contro i paperoni d’oltralpe in fuga da incubi di super tasse e inseguimenti fiscali, la Francia cinefila sforna grazie a Christian Vincent La cuoca del presidente, un film ispirato ai pasti destinati al prestigioso inquilino dell’Eliseo, esaltazione volutamente sciovinista dei sapori di un paese la cui […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Marzo 2013

Bersani oggi va alla prova di forza con Renzi e Veltroni. Vuole un governicchio di minoranza e forse lo otterrà

Un mandato pieno dal Pd per “andare fino in fondo” nel tentativo di creare un governo di minoranza. Pier Luigi Bersani punta nella direzione del Pd di oggi a compattare con il voto il partito, consapevole che l’unità è fondamentale per superare il primo passaggio: convincere il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano della validità della sua proposta. Per evitare rotture traumatiche, […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

Il ponte di Venezia affonda negli scandali di sinistra, quello di Messina nei veti… di sinistra

Una meraviglia dell’architettura, il vanto delle amministrazioni di centrosinistra, il moderno che si sposa al classico, al fascino immortale di Venezia. In poche parole, uno scandalo, venuto alla luce solo adesso, a distanza da anni dalla realizzazione del ponte di Calatrava, opera che unisce piazzale Roma alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. «Il quarto ponte sul Canal Grande […]

di Antonio Marras - 5 Marzo 2013

Il Quirinale alla Goldman Sachs?

Il governo tecnico di Monti era un’operazione “prendi i soldi e scappa”. Come per quella del governo Amato e dei vari governi Prodi. La Goldman Sachs, nei momenti frequenti in cui l’Italia perde la bussola, richiama tutti i suoi stipendiati che occupano i potericchi italiani e avvia una fase di saccheggio. Si commissaria la politica, […]

di Marcello de Angelis - 5 Marzo 2013

Monti sente profumo di tecnici e “brucia” Napolitano: le consultazioni le fa lui, s’è convinto che può fare il bis

Mario Monti è un sobrio,  distinto, autorevole gran furbacchione. Appena ha sentito nell’aria odore di “tecnici” s’è ringalluzzito, ha capito che forse le provocazioni di Beppe Grillo si stavano trasformando in un rito “vodoo” che avrebbe potuto rimettere in vita perfino il suo governo-zombie e s’è mosso per primo. Quando il comico genovese ha pronunciato […]

di Luca Maurelli - 5 Marzo 2013

Il cardinale Martins: “Un Papa nero? La Chiesa non ha colore…”

La Chiesa “non ha colore”, il prossimo Papa potrà essere anche “africano o asiatico, non ci sono pregiudiziali” mentre servono “una riforma e un aggiornamento” della Curia come di ogni altra “istituzione composta di uomini” ma “sarà il nuovo Papa a decidere”. Lo afferma il cardinale portoghese José Saraiva Martins, prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi, teologo, secondo indiscrezioni […]

di Redazione - 4 Marzo 2013

Silvio risveglia dal letargo i partigiani e il popolo viola: pronti alla contromanifestazione in difesa delle toghe

Rieccoli, stavano lì acquattati in attesa del momento giusto: il ritorno del Cavaliere. I partigiani, in sonno per carenza di nemici fascisti da attaccare, si sono improvvisamente risvegliati dal letargo. Quelli del Popolo viola, usciti distrutti dall’endorsement al povero Ingroia, restato fuori da tutto, sono invece improvvisamente resuscitati ritrovando uno scopo nella vita. Tutto merito […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Casalinghe disperate per colpa di Pippa. “Vuole darci lezioni anche ai fornelli”

Ci fossero i Reali anche in Italia, Antonella Clerici avrebbe già incitato alla rivolta delle casalinghe. Ma in Inghilterra le critiche ad un’esponente della famiglia reale non sono usuali, anche se Pippa Middleton, sorella della principessa consorte Kate, ultimamente fa di tutto per rendersi impopolare. Dopo il clamoroso insuccesso di “Celebrate”, manuale-guida all’organizzazione del party perfetto, Pippa […]

di Antonio Marras - 2 Marzo 2013

Torna di moda la spallata giudiziaria a Berlusconi. Ghedini: «Si riciclano vecchie inchieste archiviate…»

Silvio Berlusconi fu l’ istigatore prima e l’autore materiale poi dell’ “Operazione Libertà”, una strategia tesa a portare al centrodestra “il maggior numero di senatori tra quelli che avevano votato la fiducia” a Prodi, a partire da Sergio De Gregorio, che venne per questo “retribuito” con 3 milioni di euro complessivi. Lo scrivono i pm di Napoli nella richiesta di autorizzazione […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013

Perché l’Economist offende Grillo e Berlusconi? Il motivo è poco “nobile”: continua a perdere copie…

La copertina dell’Economist con Beppe Grillo e Silvio Berlusconi affiancati, ha un titolo che non lascia spazio agli equivoci: «Send in the clowns», entrino i pagliacci, a commento delle elezioni politiche italiane, definite “disastrose” e pericolose per il futuro dell’euro. In un Paese politicamente civile, oltre a Napolitano (che ieri aveva tuonato contro i tedeschi […]

di Luca Maurelli - 28 Febbraio 2013

Mantakas, quel greco “fascista” che venne a morire a via Ottaviano

Se fosse vissuto, oggi Mikis Mantakas sarebbe un signore alla soglia dei sessant’anni, forse in procinto di andare in pensione dopo una vita passata in qualche ospedale greco, o italiano, giacché era iscritto a medicina. Era nato ad Atene nel 1952. Ma le cose andarono in maniera molto diversa, e quel 28 febbraio del 1975 […]

di antonio pannullo - 28 Febbraio 2013

Intervista a Storace: «Auguri a Zingaretti ma niente sconti. Roma? Alemanno può vincere, gliel’ho detto»

Voce arrochita dai comizi ma anche dal sonno arretrato. Lo abbiamo svegliato, lo richiamiamo dopo un’ora ed è il solito fiume in piena. Appena finito di leggere la rassegna stampa, Francesco Storace è pronto per ripartire: opposizione “rappresentativa” alla Pisana, la chiama così – né muscolare né arrabbiata – poi l’analisi sulle comunali alle porte […]

di Gloria Sabatini - 27 Febbraio 2013

L’addio del Papa, bagno di folla in piazza San Pietro: «Resto sulla croce in modo nuovo, al servizio di Dio»

Commozione, gioia, affetto. C’è tutto questo nel saluto del Papa ai fedeli accorsi a testimoniargli la propria vicinanza. Tanti, almeno centocinquantamila hanno accolto con un lungo e caloroso applauso l’arrivo di Joseph Ratzinger in piazza San Pietro per la sua ultima apparizione pubblica in veste di Pontefice. Il Santo Padre ha attraversato la piazza a […]

di Sandro Forte - 27 Febbraio 2013