CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Chiamparino “salvatore” del Piemonte? Macché, sarebbe un disastro

Chiamparino “salvatore” del Piemonte? Macché, sarebbe un disastro

da Elvio Letta. L’ipotesi che un ex sindaco di una grande città possa arrivare a guidare una regione importante mi ha spinto a considerare l’ipotesi che un emendamento alla nuova legge elettorale possa essere scritto e discusso non solo in aula ma in tutti i consigli regionali, provinciali, comunali e via discorrendo. L’ex sindaco che vorrebbe […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

In Italia non c’è certezza su niente, nemmeno sui debiti…

In Italia non c’è certezza su niente, nemmeno sui debiti…

da Piero Sositivo. Parte la rottamazione delle vecchie cartelle di Equitalia. Si pagherà in un’unica soluzione senza interessi quanto si suppone sia dovuto. Il condizionale è d’obbligo, in una nazione come questa neanche i debiti sono certi. Vedasi il pasticcio mini-Imu e chissà quanti altri in precedenza. Allora i contribuenti onesti, quelli che ancora credono nell’articolo 3 della Costituzione, […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

Il colpo di spugna alle cartelle di Equitalia? Una magnanimità che insospettisce

Il colpo di spugna alle cartelle di Equitalia? Una magnanimità che insospettisce

da Felice Carpusi Visombala. L’innovazione viene mostrata come un’importante occasione di fare pace con il fisco: si permette di dare un colpo di spugna alle cartelle esattoriali di Equitalia rottamandole, pagando solo capitale e sanzioni, senza interessi. Che meraviglia, vedendo questo esempio di magnanimità viene da pensare a un’occasione da non perdere. Peccato che il […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

Il Pd è solo un’illusione, in realtà non esiste. E difficilmente diventerà mai un partito

Ineffabile Pd. Incomparabile italico prodotto delle contraddizioni della nostra politica. Negazione di ogni probabile visione comune. Dov’è l’amalgama, si chiedeva anni fa uno smarrito Massimo D’Alema di fronte al disastro dell’appena nato partito “a vocazione maggioritaria”, secondo la favola veltroniana che tentava di accreditare un soggetto politico riconducibile alle grandi famiglie della socialdemocrazia europea? Non […]

di Gennaro Malgieri - 22 Gennaio 2014

La Cina in Africa. Treni, computer e mazzette

Gran casino a Nairobi. Appena poche settimane dopo la chiusura — con le firme del presidente Uhuru Kenyatta e dell’executive director di China Communication Construction ltd, Lui Qitao — del super contratto per la costruzione della nuova ferrovia trans-africana Mombasa-Nairobi-Kampala, i leader dell’opposizione hanno lanciato una violenta campagna stampa accusando il Pubblic Investement Committee — […]

di Marco Valle - 20 Gennaio 2014

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

“#Enricostaisereno”. È il buongiorno via tweet di Matteo Renzi all’amico-nemico Letta nel giorno più difficile del premier. Nel giorno dell’incontro a tu per tu tra il segretario del Pd e Silvio Berlusconi, un vertice annunciato da giorni e avvolto fino alla vigilia nelle nebbie che si addensano tra Palazzo Chigi e largo del Nazareno, un […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2014

Matteo ha apparecchiato il voto, i commensali Silvio e Beppe sono entusiasti. Il Colle ne prenda atto…

Matteo ha apparecchiato il voto, i commensali Silvio e Beppe sono entusiasti. Il Colle ne prenda atto…

La coppia scoppia. Non ci voleva un indovino per sapere che così sarebbe andata a finire. Lo stiamo sostenendo da ancora prima che Renzi diventasse il leader del Pd. Che il rapporto con Letta sarebbe stato conflittuale lo capiva anche chi è scarsamente disposto nell’interpretare i  sommovimenti politici. Il primo, per guadagnarsi la scena, aveva bisogno di […]

di Gennaro Malgieri - 17 Gennaio 2014

Un Parlamento da cabaret: il governo scivola sui succhi di frutta, i grillini si attaccano alle veline…

Un Parlamento da cabaret: il governo scivola sui succhi di frutta, i grillini si attaccano alle veline…

È stata una mattinata di ordinaria follia quella consumatasi nei palazzi romani della politica, dove  il governo inciampa su un banale provvedimento “agroalimentare” e scatena le facili ironie su un esecutivo da molti considerato “alla frutta”. Ma c’è poco da ridere. In attesa che domani si chiarisca il caso De Girolamo (sempre più intricato, visto […]

di Luca Maurelli - 16 Gennaio 2014

Matteo, dalla lite surreale su Paperino alle amnesie sul Faraone indagato…

Matteo, dalla lite surreale su Paperino alle amnesie sul Faraone indagato…

Touché. Lo pensavamo più autoironico il budino-Renzi per parafrasare l’epiteto toccato al presidente Hollande per la sua faccia poco espressiva da ex bravo ragazzo. Il segretario democratico non ha gradito l’analisi del sociologo di sinistra Luca Ricolfi (che non è nuovo a punzecchiature dirette ai compagni che si sentono sempre  “i migliori”), che sulle colonne […]

di Gloria Sabatini - 15 Gennaio 2014

Molestie a minori in parrocchia, in manette uno dei fondatori dei Modà

Molestie a minori in parrocchia, in manette uno dei fondatori dei Modà

Con l’accusa di molestie sessuali su minori è finito nei guai, a Milano, un membro della band dei Modà, una delle più amate nel panorama pop-rock. L’uomo, residente nell’Hinterland Milanese, è stato arrestato dalla polizia, e posto ai domiciliari dall’autorità giudiziaria, che ha applicato, per la prima volta, il braccialetto elettronico tra le misure.

di Redazione - 15 Gennaio 2014

L’Aquila, il direttore di Confcommercio si barrica nella sede di Bankitalia. Poi rinuncia alla protesta eclatante

L’Aquila, il direttore di Confcommercio si barrica nella sede di Bankitalia. Poi rinuncia alla protesta eclatante

È un grido di dolore lanciato a nome dei piccoli commercianti di questa «martoriata città» quello del direttore di Confcommercio L’Aquila, Celso Cioni, che si è barricato nella filiale Bankitalia annunciando l’inizio dello sciopero della fame e della sete. «Se saranno forzate le porte del bagno dove sono barricato ho benzina e accendino», ha detto […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

De Girolamo non si dimette ed è pronta a difendersi in Parlamento. Alfano la blinda, i renziani si spaccano

De Girolamo non si dimette ed è pronta a difendersi in Parlamento. Alfano la blinda, i renziani si spaccano

Le polemiche sugli interventi del ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo per gli appalti all’ospedale di Benevento approdano in Parlamento. E la diretta interessata non pare disposta a fare passi indietro: «Sono più che disponibile a chiarire al più presto in Parlamento gli aspetti di questa sconcertante vicenda», risponde il ministro al pressing politico, anche nella […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

Il governo è arrivato al capolinea. Renzi di fatto lo ha sfiduciato. Legge elettorale e subito al voto. Non c’è alternativa

Il 2015 è lontano. La crisi di governo sempre più vicina. Addio riforme (semmai qualcuno ci ha creduto davvero). E addio anche alle “piccole intese” puro espediente di sopravvivenza di una classe politica che negli ultimi due mesi ha dato il peggio di sé tra indecisioni e pasticci. I nodi stanno venendo al pettine. Sul […]

di Gennaro Malgieri - 10 Gennaio 2014

La “pazza” storia di Sandalo, lo spietato killer rosso morto a 56 anni. Tre omicidi, tre anni di galera…

La folgore divina è stata meno generosa della giustizia terrena che gli aveva “condonato” ben 110 reati, tra cui tre omicidi, lasciandolo nelle patrie galere per soli due anni e sei mesi. Magra consolazione per Roberto Sandalo, morto ieri nel carcere di Parma (dove era finito per reati minori legati ad attività anti-islamiche) per cause naturali […]

di Luca Maurelli - 9 Gennaio 2014

Prove tecniche di rimpasto? Letta non lo dice, ma apre le consultazioni per sopravvivere a Renzi…

Istanbul può aspettare, il rimpasto di governo no: Enrico Letta ha rinviato il vertice intergovernativo Italia-Turchia, in programma per il 17 gennaio nella capitale turca, per lavorare al cosiddetto “Impegno 2014”, il contratto di coalizione tra le forze politiche della maggioranza. «Nel corso di una cordiale conversazione telefonica – si legge in una nota di […]

di Gloria Sabatini - 7 Gennaio 2014

Due poliziotti feriti a un posto di blocco, è caccia all’uomo a Napoli

Due poliziotti feriti a un posto di blocco, è caccia all’uomo a Napoli

È caccia all’uomo a Napoli dopo il ferimento di due poliziotti in un conflitto a fuoco durante il controllo di tre passeggeri su uno scooter, la scorsa notte. Uno dei poliziotti è  ricoverato nell’ ospedale Loreto Mare; l’altro è rimasto ferito di striscio ad un braccio ed è stato già dimesso. L’episodio è avvenuto in via […]

di Redazione - 7 Gennaio 2014