CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Lo scivolone della Rai sulle Olimpiadi invernali

Lo scivolone della Rai sulle Olimpiadi invernali

da Sandro Lone. La cerimonia inaugurale delle olimpiadi invernali la Rai se l’è bellamente giocata. Non si vedono altre gare nel primo giorno e se si continua di questo passo non si vedranno neppure nei giorni successivi. Do uno sguardo alla programmazione dei due canali sportivi della Rai e oltre a non vedere il rugby, […]

di La posta del Secolo - 8 Febbraio 2014

Casini, il democristiano invecchiato che vira a destra per stanchezza

Un coro di violini ha accolto la virata a destra di Casini. Da Ncd a FI è tutto un «bentornato Pierferdinando». I più entusiasti sono naturalmente i neocentrodestri di Alfano, con i quali il leader dell’Udc dovrebbe stabilire le intese più strette. E la possibilità di tali strette intese la si intuisce anche dal modo in […]

di Corrado Vitale - 1 Febbraio 2014

«Siete qui solo perchè fate bene i p…». Le deputate del Pd si offendono: ma allora perché non difesero la Carfagna?

«Io non sono moralista! Non me ne frega niente della vita sessuale di Berlusconi, ma tu non puoi mettere alle pari opportunità una [Mara Carfagna] che sta là perché t’ha succ…. ato l’uccello! Se ne deve andare! Non la puoi mettere da nessuna parte ma in particolare non la puoi mettere alle pari opportunità. Perché questo è […]

di Luca Maurelli - 30 Gennaio 2014

Vigili e tassisti in rivolta a Roma e Milano, Marino e Pisapia assediati

Vigili e tassisti in rivolta a Roma e Milano, Marino e Pisapia assediati

Un corteo dalla Bocca della Verità fino a piazza Venezia. E poi un sit-in sotto al Campidoglio. A scendere in piazza questa mattina i vigili urbani di Roma, in occasione dello sciopero indetto dal sindacato Ospol contro il sindaco Ignazio Marino. Alcune centinaia di caschi bianchi stanno partecipando al corteo, muniti di fischietti e dietro […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

L’Italicum farà rimpiangere il Porcellum. Ma in quale democrazia il governo è nelle mani di una minoranza?

L’Italia dei cittadini è in apprensione sulla seconda rata dell’Imu. Si riuscirà a convertire il decreto entro la mezzanotte di oggi oppure si dovrà pagare anche la parte della gabella che il governo aveva promesso di non esigere? L’Italia della politica, mentre i comuni mortali hanno altro a cui pensare, si balocca con le “quote” riguardanti […]

di Gennaro Malgieri - 29 Gennaio 2014

Voci su un “avviso” alla De Girolamo. Giallo sull’anatema della Pascale: «Nunzia ha tradito, non può tornare»

Voci su un “avviso” alla De Girolamo. Giallo sull’anatema della Pascale: «Nunzia ha tradito, non può tornare»

L’iscrizione nel registro degli indagati della procura di Benevento dell’ex ministro Nunzia De Girolamo non viene né confermata ma neanche negata dagli inquirenti che sul punto proseguono nella linea del massimo riserbo, dopo una mattinata di indiscrezioni e rumors. In procura, intanto, vanno avanti gli interrogatori dei testimoni: stamane si è svolto quello di Giovanni […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Chiamparino “salvatore” del Piemonte? Macché, sarebbe un disastro

Chiamparino “salvatore” del Piemonte? Macché, sarebbe un disastro

da Elvio Letta. L’ipotesi che un ex sindaco di una grande città possa arrivare a guidare una regione importante mi ha spinto a considerare l’ipotesi che un emendamento alla nuova legge elettorale possa essere scritto e discusso non solo in aula ma in tutti i consigli regionali, provinciali, comunali e via discorrendo. L’ex sindaco che vorrebbe […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

In Italia non c’è certezza su niente, nemmeno sui debiti…

In Italia non c’è certezza su niente, nemmeno sui debiti…

da Piero Sositivo. Parte la rottamazione delle vecchie cartelle di Equitalia. Si pagherà in un’unica soluzione senza interessi quanto si suppone sia dovuto. Il condizionale è d’obbligo, in una nazione come questa neanche i debiti sono certi. Vedasi il pasticcio mini-Imu e chissà quanti altri in precedenza. Allora i contribuenti onesti, quelli che ancora credono nell’articolo 3 della Costituzione, […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

Il colpo di spugna alle cartelle di Equitalia? Una magnanimità che insospettisce

Il colpo di spugna alle cartelle di Equitalia? Una magnanimità che insospettisce

da Felice Carpusi Visombala. L’innovazione viene mostrata come un’importante occasione di fare pace con il fisco: si permette di dare un colpo di spugna alle cartelle esattoriali di Equitalia rottamandole, pagando solo capitale e sanzioni, senza interessi. Che meraviglia, vedendo questo esempio di magnanimità viene da pensare a un’occasione da non perdere. Peccato che il […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

Il Pd è solo un’illusione, in realtà non esiste. E difficilmente diventerà mai un partito

Ineffabile Pd. Incomparabile italico prodotto delle contraddizioni della nostra politica. Negazione di ogni probabile visione comune. Dov’è l’amalgama, si chiedeva anni fa uno smarrito Massimo D’Alema di fronte al disastro dell’appena nato partito “a vocazione maggioritaria”, secondo la favola veltroniana che tentava di accreditare un soggetto politico riconducibile alle grandi famiglie della socialdemocrazia europea? Non […]

di Gennaro Malgieri - 22 Gennaio 2014

La Cina in Africa. Treni, computer e mazzette

Gran casino a Nairobi. Appena poche settimane dopo la chiusura — con le firme del presidente Uhuru Kenyatta e dell’executive director di China Communication Construction ltd, Lui Qitao — del super contratto per la costruzione della nuova ferrovia trans-africana Mombasa-Nairobi-Kampala, i leader dell’opposizione hanno lanciato una violenta campagna stampa accusando il Pubblic Investement Committee — […]

di Marco Valle - 20 Gennaio 2014

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

“#Enricostaisereno”. È il buongiorno via tweet di Matteo Renzi all’amico-nemico Letta nel giorno più difficile del premier. Nel giorno dell’incontro a tu per tu tra il segretario del Pd e Silvio Berlusconi, un vertice annunciato da giorni e avvolto fino alla vigilia nelle nebbie che si addensano tra Palazzo Chigi e largo del Nazareno, un […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2014