CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Giustizia, Schlein sta sulle barricate ma i big del Pd sono pronti a votare Sì al referendum: le defezioni eccellenti

Elly stai sbagliando

Giustizia, Schlein sta sulle barricate ma i big del Pd sono pronti a votare Sì al referendum: le defezioni eccellenti

“Meloni vuole le mani libere. Costituzione calpestata”: i due ritornelli che faranno da sottofondo alla campagna referendaria per il No alla riforma della Giustizia sono già stonati. Cara Elly nel tuo Pd c’è chi la pensa molto diversamente, in punta di diritto. Le defezioni “eccellenti” nel partito della Schlein vengono fuori nel “day after” della […]

di Gabriele Alberti - 31 Ottobre 2025

I contestatori di Fiano contestano anche il Secolo: “Non è stato un blitz antisemita”. Lo spiegassero agli ebrei italiani

I contestatori di Fiano contestano anche il Secolo: “Non è stato un blitz antisemita”. Lo spiegassero agli ebrei italiani

Riceviamo una richiesta di rettifica del “Fronte della Gioventù Comunista – FGC” in persona del segretario nazionale e legale rappresentante, Lorenzo Lang, attraverso gli avvocati Tommasina Romano e Alessandro Mustillo. «L’articolo a firma di Carlo Marini intitolato “Incredibile Fiano: subisce l’assalto antisemita dei giovani comunisti…” qualifica espressamente la contestazione effettuata all’onorevole Fiano come “assalto antisemita […]

di Redazione - 31 Ottobre 2025

Ponte, governo, Corte dei Conti e “poteri forti”: una storia di incontri e scontri. Alla sinistra rinfreschiamo la memoria

La riforma

Ponte, governo, Corte dei Conti e “poteri forti”: una storia di incontri e scontri. Alla sinistra rinfreschiamo la memoria

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. La premier Meloni ha denunciato l’”ennesimo atto d’invasione” da parte della magistratura. La Corte, dinanzi alla presa di posizione della presidente del Consiglio, ha voluto precisare che la decisione é motivata da “profili strettamente giuridici”, senza […]

di Carmelo Briguglio - 31 Ottobre 2025

Il braccialetto di Sangiuliano che raggela Formigli e Montanari: “Siete dei poveri comunisti” (video)

A "Piazza Pulita"

Il braccialetto di Sangiuliano che raggela Formigli e Montanari: "Siete dei poveri comunisti" (video)

“Sangiuliano, mi mostra il suo braccialetto?”. Sperava di fare uno scoop, Corrado Formigli, ieri sera, a Piazzapulita, su L7, ma l’ex ministro della Cultura, oggi candidato alla Regione Campania, lo ha gelato.  Nessun nome o simbolo compromettente, ma una scritta impressa su quel “regalo di un elettore”, che coglie di sorpresa il giornalista de La7. […]

di Robert Perdicchi - 31 Ottobre 2025

Giustizia, Meloni al Tg1 spegne l’opposizione: “Il referendum sonderà gli italiani, nessuna conseguenza sul governo”

Il giorno della riforma

Giustizia, Meloni al Tg1 spegne l'opposizione: "Il referendum sonderà gli italiani, nessuna conseguenza sul governo"

Nel giorno dell’approvazione definitiva della riforma della giustizia, col passaggio finale al Senato, la premier Meloni al Tg1 mette subito in chiaro all’opposizione che il referendum non determinerà la sorte del governo. “La riforma è una occasione storica per il Paese per avere una giustizia più efficiente e più giusta. Sono norme di buon senso: […]

di Monica Pucci - 30 Ottobre 2025

Conte festeggia il no dei giudici al Ponte, ma da premier sognava un tunnel sottomarino “miracoloso” (video)

La retromarcia

Conte festeggia il no dei giudici al Ponte, ma da premier sognava un tunnel sottomarino "miracoloso"... (video)

Festeggia, Giuseppe Conte, ora che sta all’opposizione. Festeggia lo stop, si spera provvisorio, della Corte dei Conti al progetto del governo Meloni per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. “Il progetto del Ponte sullo Stretto è miseramente fallito. Sotterrato dai rilievi della Commissione europea, prima, e adesso anche della Corte dei Conti. L’avevamo […]

di Luca Maurelli - 30 Ottobre 2025

Cosa prevede la riforma della Giustizia

Tutte le novità

Separazione delle carriere, Csm, Alta corte disciplinare: cosa prevede la riforma della Giustizia punto per punto

Separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, riforma del Csm con la creazione di due diversi organi di autogoverno e istituzione di un’Alta Corte disciplinare. Sono i pilastri della riforma costituzionale della Giustizia che ha incassato oggi il via libera definitivo a Palazzo Madama con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. La […]

di Redazione - 30 Ottobre 2025

La Corte dei Conti non ha registrato la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto

Il mandato popolare

Ponte sullo Stretto, il freno della Corte dei Conti è uno schiaffo ai cittadini, non al governo

All’indomani del rifiuto di registrare la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina, la Corte dei conti ha rilasciato una nota nella quale ha rivendicato di essersi espressa «su profili strettamente giuridici della delibera, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione» dell’opera, «senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera». «Le […]

di Sveva Ferri - 30 Ottobre 2025

Nordio: “Vittoria dedicata alla democrazia, apertissimo a un confronto tv con l’Anm. Referendum tra marzo e aprile”

Riforma storica

Nordio: "Vittoria dedicata alla democrazia, apertissimo a un confronto tv con l'Anm. Referendum tra marzo e aprile"

E’ la sua giornata. Abbracci, pacche sulle spalle, strette di mano e anche qualche selfie. Carlo Nordio star, in aula al Senato. Dopo il via libera di palazzo Madama alla riforma costituzionale della giustizia, i senatori di maggioranza hanno fatto capannello intorno al ministro per complimentarsi. Nordio è stato accompagnato fino all’uscita dall’aula con abbracci e […]

di Alberto Consoli - 30 Ottobre 2025

Ponte & Martello: la sinistra esulta per lo stop ma lo amava ben prima di Berlusconi. Il Pci lo propose, Prodi si esaltò…

Il no dei giudici

Ponte & Martello: la sinistra esulta per lo stop ma lo amava ben prima di Berlusconi. Il Pci lo propose, Prodi si esaltò...

La Corte dei Conti oggi fa arrabbiare la destra, eppure anche la sinistra per decenni ha coltivato l’utopia di un Ponte che collegasse l’Italia peninsulare alla Sicilia. A onor di cronaca va detto che il primo a immaginare il Ponte sullo Stretto fu l’Innominabile, (nove lettere, la prima è una emme), colui che avrebbe voluto […]

di Luca Maurelli - 30 Ottobre 2025

Solita sceneggiata delle sinistre che urlano alla dittatura: Conte e Schlein con l’elmetto. La riforma brucia…

Giustizia è fatta

Solita sceneggiata delle sinistre che urlano alla dittatura: Conte e Schlein con l'elmetto. La riforma brucia...

C’era da aspettarselo visti i toni della vigilia. Come da copione è scattata nell’Aula del Senato la   sceneggiata delle opposizioni contro la riforma della giustizia, vista come la peste, che ha ottenuto il via libera definitivo (112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni). Ultimo passaggio parlamentare prima del referendum confermativo.  I senatori del Pd, del M5s e di Avs hanno […]

di Stefania Campitelli - 30 Ottobre 2025

Panni stesi sul Duomo di Milano, la denuncia di Silvia Sardone

L'ultimo scempio

Sfregio a Milano, panni stesi sul sagrato del Duomo: la denuncia della Sardone chiama in causa Sala e i buonisti (silenti)

Un "degrado inaccettabile", quello che va in scena all'ombra della Madonnina, che la diffusione di una foto sui social, che mostra un immigrato egiziano stendere il bucato davanti il portone della Cattedrale cittadina, eleva all'ennesima potenza, alimentando indignazione e recriminazioni sulla giunta Sala che l'esponente della Lega richiama su "lassismo e disinteresse"

di Prisca Righetti - 30 Ottobre 2025

Il Ponte sullo Stretto si farà, il governo tira dritto: “Attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti, poi replicheremo”

Riunione a Palazzo Chigi

Il Ponte sullo Stretto si farà, il governo tira dritto: "Attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti, poi replicheremo"

“Sono tranquillo e determinato”: si è conclusa con queste parole del ministro dei Trasporti Matteo Salvini la riunione d’urgenza convocata a palazzo Chigi sul Ponte sullo Stretto. All’indomani della decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera. La riunione è durata circa un’ora […]

di Adriana De Conto - 30 Ottobre 2025

Andrea Delogu, muore il fratello Ivan di 18 anni in un incidente di moto. Lo strazio della famiglia, sgomento a “Ballando”

"Eri un angelo"

Andrea Delogu, muore il fratello Ivan di 18 anni in un incidente di moto. Lo strazio della famiglia, sgomento a “Ballando”

Una tragedia che lascia senza parole, sgomenti. Morire a 18 anni è una pena indicibile. Ha perso il controllo della moto ed è caduto, finendo contro un palo: è morto così Evan Oscar Delogu, 18 anni, figlio di Walter Delogu, per anni autista di Vincenzo Muccioli e San Patrignano e fratello della conduttrice e showgirl […]

di Angelica Orlandi - 30 Ottobre 2025

L’appello di Manuela Moreno: “Noi spogliate con l’Ai, è una violenza sessuale. Restiamo unite” (video)

Siti sessisti

L'appello di Manuela Moreno: "Noi spogliate con l'Ai, è una violenza sessuale. Restiamo unite" (video)

“Una violazione dell’intimità, un’umiliazione, un’offesa, una vera e propria violenza sessuale” anche se le immagini che la ritraggono nude sono state generate con l’Intelligenza Artificiale. È la denuncia forte  di Manuela Moreno, giornalista Rai e conduttrice, vittima come molte altre donne, politiche e giornaliste ma anche donne comuni, di deep fake. Vengono denudate dall’intelligenza artificiale […]

di Alessandra Parisi - 30 Ottobre 2025

L’abbraccio (?) tra De Luca e Fico ieri a Napoli

Miracoli elettorali

De Luca su Fico, la conversione sulla via del campo largo: mi rimangio tutto. E il 5S ripaga con una gaffe: invita FI all'evento

Da "infantile" a "serio" e tutto in una notte: la pace (fotografata) tra il governatore uscente e il suo candidato a successore finisce per estendere all'eccesso il concetto di "campo" e di "largo": con lo staff pentastellato che invita per errore alla serata napoletana Fulvio Martusciello, eurodeputato e coordinatore di Forza Italia

di Chiara Volpi - 30 Ottobre 2025

Augias parla del “lato collerico” di Meloni. FdI lo gela: “L’unica collera che vediamo è la sua” (video)

Veleni a "DiMartedì"

Augias parla del “lato collerico” di Meloni. FdI lo gela: “L’unica collera che vediamo è la sua” (video)

“L’aspetto collerico del suo temperamento”. A parlare è Corrado Augias dallo studio rosso di “DiMartedì” e l’aspetto “collerico” è – neanche  a dirlo- quello della premier Meloni. Il giornalista di lungo corso, editorialista, scrittore e conduttore su La7 della Torre di Babele, si spinge francamente oltre, in un’analisi psicologica di un assunto che vedeono soltanto […]

di Alberto Consoli - 29 Ottobre 2025

Albanese “a pezzi” al Palazzo di vetro. L’Italia: relatrice Onu né credibile né imparziale

L'intervento all'Onu

Albanese "a pezzi" al Palazzo di vetro. L'Italia: relatrice Onu né credibile né imparziale

«Il rapporto presentato dalla relatrice speciale Francesca Albanese è totalmente privo di credibilità e imparzialità. Come Italia, non ne siamo sorpresi. Il contenuto del dossier eccede palesemente il mandato specifico del relatore speciale, che non include indagini su presunte violazioni commesse da altri Stati o entità, né giudizi sulla cooperazione tra Paesi terzi e la Cpi». […]

di Luisa Perri - 29 Ottobre 2025

Voragine Superbonus, un’altra mega-truffa da 28 milioni di euro. L'”eredità” di Conte pesa come un macigno sui conti pubblici

False dichiarazioni

Voragine Superbonus, un'altra mega-truffa da 28 milioni di euro. L'"eredità" di Conte pesa come un macigno sui conti pubblici

La voragine da superbonus continua. Nuova truffa scoperta  dalle Fiamme Gialle. Un sequestro preventivo da quasi 28 milioni di euro, che scaturisce dalla scoperta di una frode legata al Superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio del 2020. E’ stato eseguito dalla Guardia di finanza di Como e Gorizia, coordinata dal Procuratore di Como Massimo Astori, nei confronti di una società edile di Lomazzo, […]

di Adriana De Conto - 29 Ottobre 2025

Ghiglia a Report: “Mai fatto pressioni all’Authority, sono pronto a rispondere a Ranucci”

Caso Sangiuliano

Ghiglia a Report: "Mai fatto pressioni all'Authority, sono pronto a rispondere a Ranucci"

“Sì, è vero, Sangiuliano mi ha scritto per inoltrarmi il ricorso che aveva già presentato al Garante. Ma non c’è stata alcuna corsia preferenziale, né tantomeno io ho fatto alcun tipo di pressione. Se l’avessi fatta, sarei davvero uno sfigato, visto che la decisione è arrivata dopo più di un anno…”. Intervistato da Repubblica online […]

di Alessandra Parisi - 29 Ottobre 2025

Al via la carta “Dedicata a te” per oltre un milione di famiglie fragili in tutta Italia. Lollobrigida: Misura diventata strutturale

Introdotta dal governo Meloni

Al via la carta “Dedicata a te” per oltre un milione di famiglie fragili in tutta Italia. Lollobrigida: Misura diventata strutturale

“Per il terzo anno consecutivo prende il via la carta “Dedicata a te”, un impegno concreto del Governo per essere al fianco delle famiglie italiane che affrontano un periodo di difficoltà. Oltre un milione di beneficiari potrà da oggi utilizzare la carta e usufruire della scontistica aggiuntiva prevista negli esercizi commerciali convenzionati, ottenendo così un […]

di Redazione - 29 Ottobre 2025

Zicchieri, il ricordo di Rampelli alla Camera: “Con lui l’orizzonte di una politica migliore”

A 50 anni dall'agguato

Zicchieri, il ricordo di Rampelli alla Camera: "Con lui l'orizzonte di una politica migliore"

A cinquant’anni dall’omicidio di Mario Zicchieri, militante sedicenne del Fronte della Gioventù freddato da un agguato davanti alla sede del Msi di via Gattamelata a Roma, Fabio Rampelli ne celebra il ricordo nell’Aula di Montecitorio. “Il 29 ottobre 1975, esattamente mezzo secolo fa, un ragazzo di 16 anni era accanto alla sede del Msi del […]

di Alessandra Danieli - 29 Ottobre 2025

Il marò Latorre querela Marco Travaglio per diffamazione per un articolo sul Fatto e per questo video

L'annuncio di Balboni

Per questo video Travaglio rischia grosso: querelato dal marò Latorre

Il Senatore Avv. Alberto Balboni e l’Avv. Andrea Ferrari del Foro di Ferrara comunicano che il Sig. Massimiliano Latorre, uno dei due Fucilieri della Marina italiana coinvolti nella nota vicenda del 2012 in cui morirono due pescatori indiani, ha presentato in data odierna denuncia-querela nei confronti del giornalista Marco Travaglio. Lo annunciano i legali in […]

di Giovanni Pasero - 29 Ottobre 2025

La Russa a Elly: “Non si parla male dell’Italia all’estero dicendo bugie”

"L'Italia chiamò"

La Russa a Elly: "Non si parla male dell'Italia all'estero dicendo bugie"

È un fiume in piena Ignazio La Russa che dai microfoni de l’Italia chiamò, la radio dei gruppi parlamentari di FdI, affronta i temi più caldi dell’agenda politica e gli scenari internazionali. Poi non si sottrae al gioco ‘chi butti giù dalla torre” con l’ironia che non manca al presidente del Senato.”In Medio Oriente – […]

di Alessandra Parisi - 29 Ottobre 2025

Albanese rischia il posto, gli Usa la accusano di finanziamenti da gruppi filo-Hamas. FdI: l’Italia si associ

L'interrogazione di Malaguti

Albanese rischia il posto, gli Usa la accusano di finanziamenti da gruppi filo-Hamas. FdI: l'Italia si associ

Guai in vista per la compagna Francese Albanese, la relatrice speciale dell’Onu per la Palestina, ultima eroina della sinistra contro il nemico israeliano. È tornata nel mirino degli Stati Uniti, che ne ha chiesto la rimozione per presunti finanziamenti ricevuti da gruppi di pressione filo-Hamas violando l’articolo 3 del Codice di condotta delle Nazioni Unite. […]

di Stefania Campitelli - 29 Ottobre 2025