CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre, entra nel centrodestra e aderisce a Forza Italia: a sinistra troppi antisemiti

L'annuncio

Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre, entra nel centrodestra e aderisce a Forza Italia: a sinistra troppi antisemiti

Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre, aderisce a Forza Italia. Il primogenito della senatrice a vita e dell’avvocato missino Alberto Belli Paci, nelle prossime ore avrà un incontro con il segretario nazionale azzurro, Antonio Tajani. “Sono un liberale e dopo l’esperienza del Terzo Polo, che ho contribuito a fondare, ho deciso di sposare il […]

di Carlo Marini - 3 Novembre 2025

Pluralismo sindacale in Rai, la Consulta mette il sigillo. Palese (Unirai): Finita l’era del monopolio Usigrai, premiato il nostro progetto”

L'intervista

Pluralismo sindacale in Rai, la Consulta mette il sigillo. Palese (Unirai): Finita l'era del monopolio Usigrai, premiato il nostro progetto"

La recente sentenza della Corte Costituzionale (n.156/2025) ha riconosciuto piena agibilità anche ai sindacati non firmatari di contratto collettivo, aprendo una nuova fase nei rapporti di rappresentanza in Italia. Una decisione destinata ad avere forti ripercussioni anche in Rai, dove da due anni opera Unirai, il sindacato alternativo a Usigrai che ha portato avanti una […]

di Redazione - 3 Novembre 2025

La confessione di D’Alema: “Resto comunista, non posso dimenticare la mia educazione. Con Putin va fatto un accordo”

L'intervista a Cazzullo

La confessione di D'Alema: "Resto comunista, non posso dimenticare la mia educazione. Con Putin va fatto un accordo"

Alla sfilata del “resto del mondo”, a Pechino, quando il presidente russo Putin e quello cinese Xi-Ji-Ping avevano sfidato il mondo occidentale e la superpotenza americana con una parata militare mastodontica, c’era anche lui, Baffino, Massimo D’Alema, che imbarazzò molto più la sinistra che non la destra. Oggi, sul “Corriere”, D’Alema rivendica quella scelta, in […]

di Robert Perdicchi - 3 Novembre 2025

Giustizia, Nordio smaschera la sinistra: “Molti sindaci Pd sono favorevoli alla riforma, strano che Schlein non capisca…”

Il referendum

Giustizia, Nordio smaschera la sinistra: "Molti sindaci Pd sono favorevoli alla riforma, strano che Schlein non capisca..."

“Nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all’indipendenza. Perché nella legge costituzionale questo principio è consacrato a chiare lettere. Capisco che i vertici dell’Anm siano contrari: nessun tacchino si candida al pranzo di Natale. Ma nella riservatezza molti confessano di essere favorevoli al sorteggio, che li svincola dall’ipoteca delle correnti”. Lo […]

di Monica Pucci - 3 Novembre 2025

Sfratti, linea dura di FdI: case liberate dai morosi in due mesi. L’ira della Salis: “Una deriva pericolosa”

La proposta di legge

Sfratti, linea dura di FdI: case liberate dai morosi in due mesi. L'ira della Salis: "Una deriva pericolosa"

Un disegno di legge depositato al Senato da FdI punta a semplificare e velocizzare gli sfratti per chi non paga l’affitto per due mesi consecutivi e scatena la reazione delle associazioni degli inquilini e della “paladina” della sinistra che difende le occupazioni, Ilaria Salis. L’ipotesi della legge è che possa intervenire un’authority amministrativa, e non […]

di Robert Perdicchi - 3 Novembre 2025

Nicola Franco: “Gomorra è al Municipio VI, sinti e slavi i nuovi boss. Anch’io minacciato come Gualtieri”

Il minisindaco FdI a Roma

Nicola Franco: "Gomorra è al Municipio VI, sinti e slavi i nuovi boss. Anch'io minacciato come Gualtieri"

A Roma non c’è solo il sindaco Gualtieri a venire fatto oggetto di minacce, ma anche il meno visibile a livello mediatico Nicola Franco, presidente del VI Municipio Le Torri, eletto con Fratelli d’Italia, unico mini-sindaco di centrodestra tra tutti i municipi della Capitale. «Quattro scritte sui muri, proiettili per posta, telefonate nel cuore della […]

di Luigi Albano - 2 Novembre 2025

Cesare Salvi, ex ministro dalemiano, affonda Schlein: “Voto sì al referendum, è coerente con la sinistra garantista”

Tempi duri per Elly

Cesare Salvi, ex ministro dalemiano, affonda Schlein: "Voto sì al referendum, è coerente con la sinistra garantista"

Sì alla riforma Nordio e al referendum sulla Giustizia, lo dice un comunista duro e puro, nonché giurista di primo piano come Cesare Salvi. “Sono portato a stare al merito. E nella riforma non c’è nessuna messa in discussione dell’indipendenza e l’autonomia della magistratura, a cominciare dal fatto che l’obbligatorietà dell’azione penale non viene scalfita”. […]

di Luigi Albano - 2 Novembre 2025

Poliziotto morto a Torre del Greco, il cordoglio di FdI

Dolore e coraggio

Poliziotto morto a Napoli, FdI si stringe attorno alle forze dell’ordine e ai familiari della vittima: “Il suo sacrificio sia nella memoria di tutti”

Il cordoglio unanime del partito di maggioranza, dai ministri ai vertici parlamentari, per la tragica scomparsa dell'assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, travolto in servizio a Torre del Greco e morto nell'impatto con il Suv guidato da un 28enne individuato, arrestato e risultato positivo ai test anti-droga

di Redazione - 1 Novembre 2025

Napoli abbraccia Cirielli: “Campania in ginocchio con la sinistra”. Crosetto: “Edmondo è un cavallo di razza”

Le Regionali

Napoli abbraccia Cirielli: “Campania in ginocchio con la sinistra”. Crosetto: “Edmondo è un cavallo di razza”

“Il Governo si è impegnato mettendo un cavallo di razza e dando la Campania come contendibile e dunque dicendo che la Campania si può vincere e che il Governo e Fratelli d’Italia puntano sul miglior uomo che hanno in questa Regione”. Scatta l’applauso, per Guido Crosetto, ministro della Difesa, quando saluta il candidato del centrodestra […]

di Marta Lima - 1 Novembre 2025

Giustizia da cambiare, Nordio: “All’estero ridono del nostro sistema, i magistrati devono recuperare credibilità”

Referendum in vista

Giustizia da cambiare, Nordio: “All’estero ridono del nostro sistema, i magistrati devono recuperare credibilità”

“La separazione delle carriere ha poco a che vedere con il transito da una funzione all’altra, ma invece è incentrata sul fatto che attualmente, nello stesso Consiglio superiore della magistratura, i magistrati requirenti, cioè gli accusatori, danno i voti ai giudici, cioè a quei magistrati che devono essere e apparire terzi e imparziali. Tutto ciò […]

di Marta Lima - 1 Novembre 2025

Tolleranza zero sulle foto ritoccate con Ia. Il ministro Roccella: “Tutela penale specifica per le vittime delle alterazioni di immagini”

Intervista al Secolo d'Italia

Tolleranza zero sulle foto ritoccate con Ia. Il ministro Roccella: "Tutela penale specifica per le vittime delle alterazioni di immagini"

La ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità spiega che "La violenza contro le donne, fisica, digitale, economica, deve essere riconosciuta nella sua specificità" e ricorda la recente approvazione della legge che punisce con la reclusione 'Chiunque cagiona un danno ingiusto ad una persona, cedendo, pubblicando o diffondendo, senza il suo consenso" materiale manipolato. E sull’’age verification’ annuncia: "dal 12 novembre in Italia sarà una realtà"

di Giovanna Ianniello - 1 Novembre 2025

“La maestra che faceva sesso coi ragazzini e girava video hard non può tornare a scuola”: l’altolà di FdI

Il giorno dopo la sentenza

"La maestra che faceva sesso coi ragazzini e girava video hard non può tornare a scuola": l'altolà di FdI

«È inconcepibile anche solo ipotizzare che la maestra di Bari nota alle cronache come ‘Zia Martina’, torni in cattedra»: FdI prende posizione all’indomani della sentenza che ha assolto Daniela Casulli. «L’insegnante – dichiara Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d’Italia – è finita a processo per dei video che la ritraevano durante i rapporti sessuali […]

di Luisa Perri - 31 Ottobre 2025

Sondaggio Dire-Tecnè, niente da fare per Pd e M5S: gli italiani non si fidano. Crescono ancora FdI e consenso per Meloni

Un unicum dopo tre anni

Sondaggio Dire-Tecnè, niente da fare per Pd e M5S: gli italiani non si fidano. Crescono ancora FdI e consenso per Meloni

In una delle settimane cruciali della vita politica in cui lo scontro tra maggioranza e opposizione ha raggiunto vette eccelse, arriva il consenso mai così alto sul governo. Con FdI in crescita, con il gradimento per la premier Meloni che avanza e con la doccia fredda per Pd e M5S, entrambi in calo. Una standing […]

di Adriana De Conto - 31 Ottobre 2025

L’ultima sparata della toga rossa Silvia Albano contro il governo Meloni: “Non siamo più in una democrazia”

Riforma e veleni

L'ultima sparata della toga rossa Silvia Albano contro il governo Meloni: "Non siamo più in una democrazia"

“Non siamo più in una democrazia liberale”. A gettare veleno subito dopo l’approvazione in Parlamento della Riforma della giustizia è la giudice Silvia Albano nel corso dell’ultima puntata de “Il Cavallo e la Torre”, condotta da Marco Damilano sulla Rai. La famosa “terzietà” della magistratura va a farsi friggere. Ancora una volta il presidente di […]

di Angelica Orlandi - 31 Ottobre 2025

Giustizia, Schlein sta sulle barricate ma i big del Pd sono pronti a votare Sì al referendum: le defezioni eccellenti

Elly stai sbagliando

Giustizia, Schlein sta sulle barricate ma i big del Pd sono pronti a votare Sì al referendum: le defezioni eccellenti

“Meloni vuole le mani libere. Costituzione calpestata”: i due ritornelli che faranno da sottofondo alla campagna referendaria per il No alla riforma della Giustizia sono già stonati. Cara Elly nel tuo Pd c’è chi la pensa molto diversamente, in punta di diritto. Le defezioni “eccellenti” nel partito della Schlein vengono fuori nel “day after” della […]

di Gabriele Alberti - 31 Ottobre 2025

I contestatori di Fiano contestano anche il Secolo: “Non è stato un blitz antisemita”. Lo spiegassero agli ebrei italiani

I contestatori di Fiano contestano anche il Secolo: “Non è stato un blitz antisemita”. Lo spiegassero agli ebrei italiani

Riceviamo una richiesta di rettifica del “Fronte della Gioventù Comunista – FGC” in persona del segretario nazionale e legale rappresentante, Lorenzo Lang, attraverso gli avvocati Tommasina Romano e Alessandro Mustillo. «L’articolo a firma di Carlo Marini intitolato “Incredibile Fiano: subisce l’assalto antisemita dei giovani comunisti…” qualifica espressamente la contestazione effettuata all’onorevole Fiano come “assalto antisemita […]

di Redazione - 31 Ottobre 2025

Ponte, governo, Corte dei Conti e “poteri forti”: una storia di incontri e scontri. Alla sinistra rinfreschiamo la memoria

La riforma

Ponte, governo, Corte dei Conti e “poteri forti”: una storia di incontri e scontri. Alla sinistra rinfreschiamo la memoria

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. La premier Meloni ha denunciato l’”ennesimo atto d’invasione” da parte della magistratura. La Corte, dinanzi alla presa di posizione della presidente del Consiglio, ha voluto precisare che la decisione é motivata da “profili strettamente giuridici”, senza […]

di Carmelo Briguglio - 31 Ottobre 2025

Il braccialetto di Sangiuliano che raggela Formigli e Montanari: “Siete dei poveri comunisti” (video)

A "Piazza Pulita"

Il braccialetto di Sangiuliano che raggela Formigli e Montanari: "Siete dei poveri comunisti" (video)

“Sangiuliano, mi mostra il suo braccialetto?”. Sperava di fare uno scoop, Corrado Formigli, ieri sera, a Piazzapulita, su L7, ma l’ex ministro della Cultura, oggi candidato alla Regione Campania, lo ha gelato.  Nessun nome o simbolo compromettente, ma una scritta impressa su quel “regalo di un elettore”, che coglie di sorpresa il giornalista de La7. […]

di Robert Perdicchi - 31 Ottobre 2025

Giustizia, Meloni al Tg1 spegne l’opposizione: “Il referendum sonderà gli italiani, nessuna conseguenza sul governo”

Il giorno della riforma

Giustizia, Meloni al Tg1 spegne l'opposizione: "Il referendum sonderà gli italiani, nessuna conseguenza sul governo"

Nel giorno dell’approvazione definitiva della riforma della giustizia, col passaggio finale al Senato, la premier Meloni al Tg1 mette subito in chiaro all’opposizione che il referendum non determinerà la sorte del governo. “La riforma è una occasione storica per il Paese per avere una giustizia più efficiente e più giusta. Sono norme di buon senso: […]

di Monica Pucci - 30 Ottobre 2025

Conte festeggia il no dei giudici al Ponte, ma da premier sognava un tunnel sottomarino “miracoloso” (video)

La retromarcia

Conte festeggia il no dei giudici al Ponte, ma da premier sognava un tunnel sottomarino "miracoloso"... (video)

Festeggia, Giuseppe Conte, ora che sta all’opposizione. Festeggia lo stop, si spera provvisorio, della Corte dei Conti al progetto del governo Meloni per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. “Il progetto del Ponte sullo Stretto è miseramente fallito. Sotterrato dai rilievi della Commissione europea, prima, e adesso anche della Corte dei Conti. L’avevamo […]

di Luca Maurelli - 30 Ottobre 2025

Cosa prevede la riforma della Giustizia

Tutte le novità

Separazione delle carriere, Csm, Alta corte disciplinare: cosa prevede la riforma della Giustizia punto per punto

Separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, riforma del Csm con la creazione di due diversi organi di autogoverno e istituzione di un’Alta Corte disciplinare. Sono i pilastri della riforma costituzionale della Giustizia che ha incassato oggi il via libera definitivo a Palazzo Madama con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. La […]

di Redazione - 30 Ottobre 2025

La Corte dei Conti non ha registrato la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto

Il mandato popolare

Ponte sullo Stretto, il freno della Corte dei Conti è uno schiaffo ai cittadini, non al governo

All’indomani del rifiuto di registrare la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina, la Corte dei conti ha rilasciato una nota nella quale ha rivendicato di essersi espressa «su profili strettamente giuridici della delibera, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione» dell’opera, «senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera». «Le […]

di Sveva Ferri - 30 Ottobre 2025

Nordio: “Vittoria dedicata alla democrazia, apertissimo a un confronto tv con l’Anm. Referendum tra marzo e aprile”

Riforma storica

Nordio: "Vittoria dedicata alla democrazia, apertissimo a un confronto tv con l'Anm. Referendum tra marzo e aprile"

E’ la sua giornata. Abbracci, pacche sulle spalle, strette di mano e anche qualche selfie. Carlo Nordio star, in aula al Senato. Dopo il via libera di palazzo Madama alla riforma costituzionale della giustizia, i senatori di maggioranza hanno fatto capannello intorno al ministro per complimentarsi. Nordio è stato accompagnato fino all’uscita dall’aula con abbracci e […]

di Alberto Consoli - 30 Ottobre 2025

Ponte & Martello: la sinistra esulta per lo stop ma lo amava ben prima di Berlusconi. Il Pci lo propose, Prodi si esaltò…

Il no dei giudici

Ponte & Martello: la sinistra esulta per lo stop ma lo amava ben prima di Berlusconi. Il Pci lo propose, Prodi si esaltò...

La Corte dei Conti oggi fa arrabbiare la destra, eppure anche la sinistra per decenni ha coltivato l’utopia di un Ponte che collegasse l’Italia peninsulare alla Sicilia. A onor di cronaca va detto che il primo a immaginare il Ponte sullo Stretto fu l’Innominabile, (nove lettere, la prima è una emme), colui che avrebbe voluto […]

di Luca Maurelli - 30 Ottobre 2025

Solita sceneggiata delle sinistre che urlano alla dittatura: Conte e Schlein con l’elmetto. La riforma brucia…

Giustizia è fatta

Solita sceneggiata delle sinistre che urlano alla dittatura: Conte e Schlein con l'elmetto. La riforma brucia...

C’era da aspettarselo visti i toni della vigilia. Come da copione è scattata nell’Aula del Senato la   sceneggiata delle opposizioni contro la riforma della giustizia, vista come la peste, che ha ottenuto il via libera definitivo (112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni). Ultimo passaggio parlamentare prima del referendum confermativo.  I senatori del Pd, del M5s e di Avs hanno […]

di Stefania Campitelli - 30 Ottobre 2025

Panni stesi sul Duomo di Milano, la denuncia di Silvia Sardone

L'ultimo scempio

Sfregio a Milano, panni stesi sul sagrato del Duomo: la denuncia della Sardone chiama in causa Sala e i buonisti (silenti)

Un "degrado inaccettabile", quello che va in scena all'ombra della Madonnina, che la diffusione di una foto sui social, che mostra un immigrato egiziano stendere il bucato davanti il portone della Cattedrale cittadina, eleva all'ennesima potenza, alimentando indignazione e recriminazioni sulla giunta Sala che l'esponente della Lega richiama su "lassismo e disinteresse"

di Prisca Righetti - 30 Ottobre 2025