CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Schlein contro Salis? “Colpa della società patriarcale”: parola della segretaria dem

Imbarazzo e fantasia

Schlein contro Salis? "Colpa della società patriarcale": parola della segretaria dem

Un disco rotto tra slogan e accuse al governo tiranno che non fa niente per i cittadini, si vuole scegliere i giudici, è affetto da conflitti di interessi, aumenta le spese militari e le tasse. Nulla di particolarmente originale da parte di Elly Schlein ospite a Il domani delle donne. Quando il discorso scivola sulla […]

di Alessandra Parisi - 6 Novembre 2025

Caso Almasri, ecco chi da sinistra dà ragione al governo Meloni: la sicurezza nazionale viene prima di tutto

Sblocchiamo un ricordo

Caso Almasri, ecco chi da sinistra dava ragione al governo Meloni: la sicurezza nazionale viene prima di tutto

Il governo Meloni aveva visto giusto e i Ministri hanno gestito con equilibrio e fermezza una vicenda delicata come quella di Almasri . Quanto sta accadendo in queste ore a Tripoli conferma la lucidità e la fermezza con cui il governo ha inteso tutelare la sicurezza nazionale. Le opposizioni strepitano come al solito, ma la […]

di Angelica Orlandi - 6 Novembre 2025

Sicurezza, Meloni demolisce il racconto della sinistra. Parlano i numeri: lotta alla mafia, nuovi agenti assunti, modello Caivano

Ma quale inerzia

Sicurezza, Meloni demolisce il racconto della sinistra. Parlano i numeri: lotta alla mafia, nuovi agenti assunti, modello Caivano

È il nuovo pallino delle sinistre a corto di argomenti e smaniose di trovare i falli  del governo su argomenti particolarmente sentiti dai cittadini come sicurezza e sanità pubblica. Peccato che i numeri smentiscano tutte le accuse di inerzia a Palazzo Chigi, amplificati dalla stampa “amica” rigorosamente antigovernativa. Sicurezza, Meloni demolisce il racconto della sinistra […]

di Sara De Vico - 6 Novembre 2025

Ciriani a Belgrado incontra Vucic: “Italia al fianco della Serbia nel suo percorso di adesione alla Ue

Due giorni di incontri

Ciriani a Belgrado incontra Vucic: “Italia al fianco della Serbia nel suo percorso di adesione alla Ue

E’ in corso il viaggio in Serbia del ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, nel corso del quale sono previsti importanti appuntamenti istituzionali ai massimi livelli. Il primo incontro di Belgrado, che ha simbolicamente inaugurato la due giorni, non poteva che essere quello con il Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vucic. […]

di Eva De Alessandri - 6 Novembre 2025

Un’altra bufala di Repubblica: operai senza casco a Palazzo Chigi. La premier: tutto falso

Un'altra bufala di Repubblica: operai senza casco a Palazzo Chigi. La premier: tutto falso

Un’altra bufala di Repubblica. Non è la prima e non sarà l’ultima per il blasonato quotidiano antigovernativo. Oggi il foglio diretto da Mario Orfeo spara il “caso” del giorno: trattasi di lavori di ristrutturazione di un edificio della Presidenza del Consiglio in barba alle norme sulla sicurezza. “Tre operai. Tutti e tre senza casco su […]

di Alessandra Parisi - 6 Novembre 2025

Casa Meloni e il catasto immaginario del “Domani” e dei grillini. L’asticella del ridicolo sempre più alta

Cosa dicono le carte

Casa Meloni e il catasto immaginario del "Domani" e dei grillini. L'asticella del ridicolo sempre più alta

“Dev’esserci qualcuno che continua a spostare la soglia del ridicolo”, scriveva Ennio Flaiano. E infatti l’opposizione al governo che finisce tra le scartoffie del catasto è l’ultima stazione di un progressivo sbandare tra argomenti che si rivelano autodistruttivi per chi li propone: il villino o villa delle premier Meloni e relativi vani, metri quadri e […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Novembre 2025

Migranti, fermo per la nave Mediterranea. E scatta il solito piagnisteo delle Ong

Salvataggi e/o disubbidienze

Migranti, dopo l'entrata in porto forzata in Sicilia (e non a Livorno) scatta il fermo per Mediterranea. E parte il piagnisteo della Ong

Scattano le sanzioni di legge dopo la violazione del Decreto Piantedosi fatte ignorando le disposizioni del Viminale che indicavano nel porto sicuro in Toscana assegnato la meta ultima da raggiungere. E prende il via la solita lamentela che ripertica ad hoc le immancabili (pretestuose) accuse

di Martino Della Costa - 6 Novembre 2025

Papa Leone riceve Abu Mazen: al lavoro per Gaza e la soluzione dei due Stati

Il presidente dell'Anp a Roma

Papa Leone riceve Abu Mazen: al lavoro per Gaza e la soluzione dei due Stati

Al lavoro per Gaza nella prospettiva auspicata della soluzione a due Stati. Questo il focus dell’incontro tra Papa Leone XIV e il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen, in visita a Roma. In mattinata il pontefice ha ricevuto in Udienza in Vaticano il numero uno dell’Anp. In concomitanza con il decimo anniversario dell’Accordo Globale tra […]

di Sara De Vico - 6 Novembre 2025

A volte ritornano, Rocco Casalino cambia giacca “professionale”

A volte ritornano

Rocco Casalino, M5S addio. Chiusa la porta a Conte, apre un nuovo portone: dirigerà un giornale online. Il sogno? Diventare il nuovo Cerno

Dopo il Grande Fratello e Palazzo Chigi, l'ex portavoce dell'avvocato del popolo è pronto per la sua ennesima resurrezione professionale come direttore di una testata online super-politica, con il sogno dichiarato di diventare un polemista televisivo. Poi chissà: magari spiccare il volo verso le aule parlamentari...

di Chiara Volpi - 6 Novembre 2025

Pornografia con l’IA, al flash mob di Giornaliste Italiane presenza bipartisan per la battaglia in difesa della dignità delle donne

Grande partecipazione a Roma

Pornografia con l'IA, al flash mob di Giornaliste Italiane presenza bipartisan per la battaglia in difesa della dignità delle donne

Presenza bipartisan per una battaglia che unisce tutti trasversalmente, solidarietà e uno slogan urlato all’unisono dalla piazza, tra manifesti di rivendicazione e maschere bianche, per celare i volti trasformandoli in visi anonimi e sconosciuti: “Non con la mia faccia, io denuncio”. Il flash mob promosso e organizzato a Roma dall’associazione “Giornaliste italiane”, che si è […]

di Giovanna Ianniello - 5 Novembre 2025

Rinnovo contratti enti locali e scuola, la soddisfazione della premier Meloni

L'Italia che funziona

Enti locali e Scuola, firmati a tempo di record (e dopo anni di blocchi) i rinnovi contrattuali. La soddisfazione di Meloni: impegno mantenuto

Il governo chiude a tempo record i contratti 2022-2024 per Scuola ed Enti Locali, assicurando aumenti medi di 150€ e mantenendo l'impegno sul recupero del potere d'acquisto dei lavoratori pubblici. La soddisfazione della premier: "Dopo anni di blocchi, restituiamo continuità e rispetto a chi lavora ogni giorno per i cittadini"

di Lorenza Mariani - 5 Novembre 2025

Iannone: “Noi in campo con Cirielli per il buon governo, centrosinistra tra clientelismo e assistenzialismo”

Elezioni in Campania

Iannone: "Noi in campo con Cirielli per il buon governo, centrosinistra tra clientelismo e assistenzialismo"

“C’è uno schieramento politico arroccato, quindi, che qui si sostanzia nell’accordo tra Pd e Cinque Stelle sulla persona di Fico che a mio giudizio è esattamente la saldatura di questi due mali (filosofia clientelare e assistenziale, ndr)”. Lo ha detto il Commissario regionale di FdI e Senatore, Antonio Iannone, a Napoli durante la conferenza stampa […]

di Italpress - 5 Novembre 2025

Clima, l’Italia insegna e la Ue cambia passo. FdI-Ecr: bene la modifica della legge, basta fanatismi

Taglio del 90% entro il 2040

Clima, l'Italia insegna e la Ue cambia passo. FdI-Ecr: bene la modifica della legge, basta fanatismi

Revisione della legge sul clima, l’accordo c’è. I ministri dell’Ambiente della Ue hanno trovato l’intesa. Si conferma l’obiettivo di tagliare il 90% delle emissioni al 2040, ma con una serie di compromessi e flessibilità. Meno ideologico e più pragmatico, secondo le richieste italiane, l’approccio europeo verso l’obiettivo di zero emissioni nette al 2050. La delegazione di […]

di Alessandra Parisi - 5 Novembre 2025

No al greenwashing, via libera del governo al decreto contro il marketing ingannevole. Urso: sanzioni più severe

Made in Italy e consumatori

No al greenwashing, via libera del governo al decreto contro il marketing ingannevole. Urso: sanzioni più severe

Via libera al decreto legge contro il greenwashing. Lo comunica il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al termine del Consiglio dei ministri. “Il provvedimento sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde – si legge in una nota – rafforza tutele e strumenti contro le pratiche commerciali scorrette legate alla […]

di Alessandra Parisi - 5 Novembre 2025

Stop cervelli in fuga, il piano del governo annunciato da Tajani

Stop cervelli in fuga

Ritorno al futuro, il governo scommette sul rientro delle nostre intelligenze: con un piano e 50 mln sul tavolo, più 11 miliardi per le infrastrutture

Il governo lancia un progetto con tanto di investimenti concreti per favorire con diversi tipi di incentivi il rientro di ricercatori italiani, puntando sull'Italia come polo di eccellenza del sistema accademico, scientifico e culturale. Tajanj: puntiamo a valorizzare i nostri talenti

di Ginevra Sorrentino - 5 Novembre 2025

Sondaggio Porta a Porta, FdI sempre in vetta al 30,5%. Cala di mezzo punto il campo largo

In calo Avs

Sondaggio Porta a Porta, FdI sempre in vetta al 30,5%. Cala di mezzo punto il campo largo

L’agenda politica e gli ultimi attacchi nelle opposizioni sulla riforma della giustizia non modificano il sentiment degli italiani verso il primo partito di governo. Fratelli d’Italia conserva la vetta dei consensi con il 30,5% delle preferenze. Un dato stabile rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 23 ottobre. È la fotografia scattata dall’ultimo sondaggio dell’Istituto Noto per […]

di Eugenio Battisti - 5 Novembre 2025

Gramellini spiazza Floris: “Bisogna riconoscerlo Meloni è una politica vera. Raro un consenso così” (video)

L'elogio della premier a La 7

Gramellini spiazza Floris: "Bisogna riconoscerlo Meloni è una politica vera. Raro un consenso così" (video)

Tanta carne al fuoco nella lunga intervista di Giovanni Floris a Massimo Gramellini dallo studio di diMartedì su La 7. Dalla campagna elettorale di Giorgia Meloni per le prossime politiche – già partita sui social – al vecchio sogno di Berlusconi di fermare le ‘toghe rosse’. E ancora il caso Ranucci, la riforma della giustizia, […]

di Sara De Vico - 5 Novembre 2025

Ora la sinistra italiana si aggrappa a Mamdani, un altro Messia straniero per ripartire. Come sempre

Da Obama a Sanchez e Tsipras

Ora la sinistra italiana si aggrappa a Mamdani, un altro Messia straniero per ripartire. Come sempre

Giovane, prestante e islamico. Un identikit perfetto, quello del nuovo sindaco di New York (già soprannominata la Mela Rossa), Zoharn Mamdani, per far innamorare la sinistra italiana che lo arruola a tempo di record tra i Messia del nuovo Sol dell’Avvenire. È l’anti-Trump che il mondo aspettava, il paladino degli ultimi, il rapper di serie […]

di Stefania Campitelli - 5 Novembre 2025

Almasri arrestato in Libia

Alla fine della fiera...

Almasri, svolta libica: arrestato a Tripoli e rinviato a giudizio. L'epilogo giudiziario "casalingo" chiude il caso

Cronaca di un fine annunciata (e prevedibile). La Procura generale libica ha ordinato la detenzione dell'uomo che era una figura chiave della sicurezza interna, con potere sulle forze paramilitari e sui centri di detenzione nella zona di Tripoli. Oggi, il suo fermo e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di tortura di detenuti e della morte di uno di loro

di Bianca Conte - 5 Novembre 2025

Cirielli “abbatte”  il “monumento” faraonico di De Luca: “Basta cemento selvaggio”. E Fico vuol farlo a pezzi…

La Campania al voto

Cirielli abbatte il "monumento"faraonico di De Luca: "Basta cemento selvaggio". E Fico vuol farlo a pezzi...

Addio sogni di Faro, per la sinistra “deluchiana” in Campania. Il mausoleo che aveva in animo di far edificare, a spese dei cittadini, il governatore uscente Vincenzo De Luca per ospitare la sede del Consiglio regionale, se dovesse vincere il centrodestra non si farà. “Con me non si fa alcun Faro. Sono contro la cementificazione […]

di Lucio Meo - 5 Novembre 2025

Sardone mette ko Scanzi e Berlinguer sul Ponte. “I comunisti non volevano neanche l’autostrada del Sole, lo diceva l’Unità…”

Il video

Sardone mette ko Scanzi e Berlinguer sul Ponte. “I comunisti non volevano neanche l’autostrada del Sole, lo diceva l’Unità…”

Con la pagina dell‘Unità sotto agli occhi, datata ottobre 1964, Silvia Sardone ieri sera ha messo in difficoltà prima Bianca Berlinguer poi Andrea Scanzi, nel corso di È sempre Cartabianca su Rete 4. L’europarlamentare ha difeso il progetto del Ponte sullo Stretto ironizzando sul fatto che sulle grandi opere i “no”, a prescindere, soprattutto da sinistra, […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2025

Senti chi parla. Quando Gratteri (oggi nemico della riforma Nordio) lodava il sorteggio per il Csm. “Utile contro le correnti”

La Fondazione Einaudi

Senti chi parla. Quando Gratteri (oggi nemico della riforma Nordio) lodava il sorteggio per il Csm. "Utile contro le correnti"

Oggi tuona contro la riforma della giustizia, pontifica in tv contro il ministro Nordio, si schiera per il no sul referendum, ma fino a qualche tempo fa Nicola Gratteri si schierava apertamente in favore del pezzo più importante della riforma, il sorteggio del Csm. Lo fa notare la Fondazione Einaudi, il centro di ricerca che […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2025