CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Rinnovo contratti enti locali e scuola, la soddisfazione della premier Meloni

L'Italia che funziona

Enti locali e Scuola, firmati a tempo di record (e dopo anni di blocchi) i rinnovi contrattuali. La soddisfazione di Meloni: impegno mantenuto

Il governo chiude a tempo record i contratti 2022-2024 per Scuola ed Enti Locali, assicurando aumenti medi di 150€ e mantenendo l'impegno sul recupero del potere d'acquisto dei lavoratori pubblici. La soddisfazione della premier: "Dopo anni di blocchi, restituiamo continuità e rispetto a chi lavora ogni giorno per i cittadini"

di Lorenza Mariani - 5 Novembre 2025

Iannone: “Noi in campo con Cirielli per il buon governo, centrosinistra tra clientelismo e assistenzialismo”

Elezioni in Campania

Iannone: "Noi in campo con Cirielli per il buon governo, centrosinistra tra clientelismo e assistenzialismo"

“C’è uno schieramento politico arroccato, quindi, che qui si sostanzia nell’accordo tra Pd e Cinque Stelle sulla persona di Fico che a mio giudizio è esattamente la saldatura di questi due mali (filosofia clientelare e assistenziale, ndr)”. Lo ha detto il Commissario regionale di FdI e Senatore, Antonio Iannone, a Napoli durante la conferenza stampa […]

di Italpress - 5 Novembre 2025

Clima, l’Italia insegna e la Ue cambia passo. FdI-Ecr: bene la modifica della legge, basta fanatismi

Taglio del 90% entro il 2040

Clima, l'Italia insegna e la Ue cambia passo. FdI-Ecr: bene la modifica della legge, basta fanatismi

Revisione della legge sul clima, l’accordo c’è. I ministri dell’Ambiente della Ue hanno trovato l’intesa. Si conferma l’obiettivo di tagliare il 90% delle emissioni al 2040, ma con una serie di compromessi e flessibilità. Meno ideologico e più pragmatico, secondo le richieste italiane, l’approccio europeo verso l’obiettivo di zero emissioni nette al 2050. La delegazione di […]

di Alessandra Parisi - 5 Novembre 2025

No al greenwashing, via libera del governo al decreto contro il marketing ingannevole. Urso: sanzioni più severe

Made in Italy e consumatori

No al greenwashing, via libera del governo al decreto contro il marketing ingannevole. Urso: sanzioni più severe

Via libera al decreto legge contro il greenwashing. Lo comunica il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al termine del Consiglio dei ministri. “Il provvedimento sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde – si legge in una nota – rafforza tutele e strumenti contro le pratiche commerciali scorrette legate alla […]

di Alessandra Parisi - 5 Novembre 2025

Stop cervelli in fuga, il piano del governo annunciato da Tajani

Stop cervelli in fuga

Ritorno al futuro, il governo scommette sul rientro delle nostre intelligenze: con un piano e 50 mln sul tavolo, più 11 miliardi per le infrastrutture

Il governo lancia un progetto con tanto di investimenti concreti per favorire con diversi tipi di incentivi il rientro di ricercatori italiani, puntando sull'Italia come polo di eccellenza del sistema accademico, scientifico e culturale. Tajanj: puntiamo a valorizzare i nostri talenti

di Ginevra Sorrentino - 5 Novembre 2025

Sondaggio Porta a Porta, FdI sempre in vetta al 30,5%. Cala di mezzo punto il campo largo

In calo Avs

Sondaggio Porta a Porta, FdI sempre in vetta al 30,5%. Cala di mezzo punto il campo largo

L’agenda politica e gli ultimi attacchi nelle opposizioni sulla riforma della giustizia non modificano il sentiment degli italiani verso il primo partito di governo. Fratelli d’Italia conserva la vetta dei consensi con il 30,5% delle preferenze. Un dato stabile rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 23 ottobre. È la fotografia scattata dall’ultimo sondaggio dell’Istituto Noto per […]

di Eugenio Battisti - 5 Novembre 2025

Gramellini spiazza Floris: “Bisogna riconoscerlo Meloni è una politica vera. Raro un consenso così” (video)

L'elogio della premier a La 7

Gramellini spiazza Floris: "Bisogna riconoscerlo Meloni è una politica vera. Raro un consenso così" (video)

Tanta carne al fuoco nella lunga intervista di Giovanni Floris a Massimo Gramellini dallo studio di diMartedì su La 7. Dalla campagna elettorale di Giorgia Meloni per le prossime politiche – già partita sui social – al vecchio sogno di Berlusconi di fermare le ‘toghe rosse’. E ancora il caso Ranucci, la riforma della giustizia, […]

di Sara De Vico - 5 Novembre 2025

Ora la sinistra italiana si aggrappa a Mamdani, un altro Messia straniero per ripartire. Come sempre

Da Obama a Sanchez e Tsipras

Ora la sinistra italiana si aggrappa a Mamdani, un altro Messia straniero per ripartire. Come sempre

Giovane, prestante e islamico. Un identikit perfetto, quello del nuovo sindaco di New York (già soprannominata la Mela Rossa), Zoharn Mamdani, per far innamorare la sinistra italiana che lo arruola a tempo di record tra i Messia del nuovo Sol dell’Avvenire. È l’anti-Trump che il mondo aspettava, il paladino degli ultimi, il rapper di serie […]

di Stefania Campitelli - 5 Novembre 2025

Almasri arrestato in Libia

Alla fine della fiera...

Almasri, svolta libica: arrestato a Tripoli e rinviato a giudizio. L'epilogo giudiziario "casalingo" chiude il caso

Cronaca di un fine annunciata (e prevedibile). La Procura generale libica ha ordinato la detenzione dell'uomo che era una figura chiave della sicurezza interna, con potere sulle forze paramilitari e sui centri di detenzione nella zona di Tripoli. Oggi, il suo fermo e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di tortura di detenuti e della morte di uno di loro

di Bianca Conte - 5 Novembre 2025

Cirielli “abbatte”  il “monumento” faraonico di De Luca: “Basta cemento selvaggio”. E Fico vuol farlo a pezzi…

La Campania al voto

Cirielli abbatte il "monumento"faraonico di De Luca: "Basta cemento selvaggio". E Fico vuol farlo a pezzi...

Addio sogni di Faro, per la sinistra “deluchiana” in Campania. Il mausoleo che aveva in animo di far edificare, a spese dei cittadini, il governatore uscente Vincenzo De Luca per ospitare la sede del Consiglio regionale, se dovesse vincere il centrodestra non si farà. “Con me non si fa alcun Faro. Sono contro la cementificazione […]

di Lucio Meo - 5 Novembre 2025

Sardone mette ko Scanzi e Berlinguer sul Ponte. “I comunisti non volevano neanche l’autostrada del Sole, lo diceva l’Unità…”

Il video

Sardone mette ko Scanzi e Berlinguer sul Ponte. “I comunisti non volevano neanche l’autostrada del Sole, lo diceva l’Unità…”

Con la pagina dell‘Unità sotto agli occhi, datata ottobre 1964, Silvia Sardone ieri sera ha messo in difficoltà prima Bianca Berlinguer poi Andrea Scanzi, nel corso di È sempre Cartabianca su Rete 4. L’europarlamentare ha difeso il progetto del Ponte sullo Stretto ironizzando sul fatto che sulle grandi opere i “no”, a prescindere, soprattutto da sinistra, […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2025

Senti chi parla. Quando Gratteri (oggi nemico della riforma Nordio) lodava il sorteggio per il Csm. “Utile contro le correnti”

La Fondazione Einaudi

Senti chi parla. Quando Gratteri (oggi nemico della riforma Nordio) lodava il sorteggio per il Csm. "Utile contro le correnti"

Oggi tuona contro la riforma della giustizia, pontifica in tv contro il ministro Nordio, si schiera per il no sul referendum, ma fino a qualche tempo fa Nicola Gratteri si schierava apertamente in favore del pezzo più importante della riforma, il sorteggio del Csm. Lo fa notare la Fondazione Einaudi, il centro di ricerca che […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2025

Telefonata al vetriolo di Palamara in diretta da Porro. Come stronca la toga rossa Musolino: “Fai il ventriloquo di Md” (video)

A "Quarta Repubblica"

Telefonata al vetriolo di Palamara in diretta da Porro. Come stronca la toga rossa Musolino: "Fai il ventriloquo di Md" (video)

Volano stracci a Quarta Repubblica nell’ultima puntata in onda su Rete 4 tra Luca Palamara e Stefano Musolino. Il tema era la Riforma della Giustizia. L’attuale segretario di Magistratura democratica è stato smentito in diretta da una telefonata dell’ex magistrato che ha svelato il funzionamento del Sistema delle correnti. Musolino, durante il dibattito, si è […]

di Alberto Consoli - 4 Novembre 2025

Spazio, il ministro Urso rilancia la collaborazione Italia-Francia-Regno Unito

Sfide galattiche

Spazio, vertice stellare a Roma: asse Roma-Parigi-Londra per la leadership Esa. Urso: uniti per affrontare al meglio le sfide globali

Spazio, la cooperazione strategica tra Italia e Francia in vista della prossima Ministeriale dell’Esa di Brema è stata al centro del confronto tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, e autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, senatore Adolfo Urso, e il Ministro francese dell’Istruzione Superiore e della Ricerca, Philippe Baptiste. All’incontro […]

di Italpress - 4 Novembre 2025

I deputati di maggioranza Kelany, Matone e Costa hanno depositato in Cassazione le firme per il referendum sulla Giustizia

Per una giustizia giusta

Referendum, le firme depositate a tempo di record: i deputati di maggioranza battono tutti

I deputati di maggioranza hanno depositato le firme per il referendum confermativo della riforma della Giustizia. A renderlo noto sono stati i capigruppo alla Camera dei partiti della coalizione, con una nota congiunta. «Oggi alle ore 14.30 presso la Corte di Cassazione i deputati delegati dai gruppi di maggioranza al deposito del quesito referendario hanno […]

di Redazione - 4 Novembre 2025

Adriano Pappalardo durante un momento della prima puntata de ”I migliori anni” negli studi Dear Nomentano a Roma, 19 gennaio 2013. ANSA/CLAUDIO PERI

Il cantante di "Ricominciamo"

Pappalardo, da “Belve” ad “agnellino”. Le offese alla Meloni? “Ho fatto solo un gesto poco reverenziale…”

Gli alti e bassi della sua carriera, dal successo al “periodo buio e di indifferenza generale” dopo alcuni flop, fino alla rinascita con ‘Ricominciamo’. Adriano Pappalardo sarà ospite stasera nella seconda puntata di ‘Belve’, il programma cult di Rai2 ideato e condotto da Francesca Fagnani e giunto alla sesta stagione. Cantante, attore e personaggio televisivo, […]

di Monica Pucci - 4 Novembre 2025

Migranti, la Ong Mediterranea approda di default alla banchina di Porto Empedocle, ma il punto di sbarco assegnato e a Livorno

La solita manfrina

Migranti, spallata di Mediterranea: il porto assegnato è quello di Livorno, ma disobbedisce e attracca a Porto Empedocle

Ennesima tiritera delle Ong solerti a ingaggiare l'eterno braccio di ferro contro governo, Viminale, regole e disposizioni: la nave, con 92 migranti a bordo, contesta il porto sicuro assegnato in Toscana e, appellandosi alla Procura che intercede per i 31 minori, chiede lo sbarco a Porto Empedocle, in Sicilia. Ma insiste: per tutti. E alla fine attracca di default alla banchina siciliana

di Martino Della Costa - 4 Novembre 2025

Lo spread è ai minimi, ai livelli più bassi dal 2010, ma stranamente nessuno ne parla. Un altro schiaffo alle opposizioni

Primato del governo Meloni

Lo spread è ai minimi, ai livelli più bassi dal 2010, ma stranamente nessuno ne parla. Un altro schiaffo alle opposizioni

In concreto significa meno interessi sul debito pubblico e, quindi, più risorse liberate per sostenere famiglie e imprese. FdI: "Dicevano che con questo Governo lo spread sarebbe esploso, che i mercati avrebbero reagito con sfiducia e che l’Italia avrebbe pagato il prezzo dell’instabilità. È accaduto l’opposto"

di Adriana De Conto - 4 Novembre 2025

Dal Pci alla presidenza della Consulta: anche il giurista “rosso” Augusto Barbera benedice la riforma Nordio

Giustizia e referendum

Dal Pci alla presidenza della Consulta: anche il giurista "rosso" Augusto Barbera benedice la riforma Nordio

L’ultimo giurista di sinistra, in ordine di tempo, a benedire la riforma Nordio e a invitare a votare sì al referendum è Augusto Barbera, già parlamentare del Pci e del Pd e presidente della Corte Costituzionale. In un intervento oggi sul Foglio Barbera spiega perché vede con grande favore la riforma della giustizia. A suo […]

di Marta Lima - 4 Novembre 2025

Reddito della Meloni, operazione “trasparenza” (alla faccia di Report). Guadagni dimezzati e mutuo da pagare

Il patrimonio della premier

Reddito della Meloni, operazione "trasparenza" (alla faccia di Report). Guadagni dimezzati e mutuo da pagare

I sospetti, i veleni, le illazioni su ville di lusso comprate o ristrutturate con chissà quali soldi: poi arriva la dichiarazioni con l’indicazione del reddito e delle spese e tutto la panna si sgonfia come per un sufflè scaduto. Giorgia Meloni, forse anche in risposta agli attacchi immotivati di M5S e Report sui suoi beni patrimoniali, […]

di Lucio Meo - 4 Novembre 2025

Conferenza Nazionale sulle Dipendenze: da venerdì a Roma la due giorni istituzionale con Mattarella e Meloni

Conferenza Nazionale sulle Dipendenze: da venerdì a Roma la due giorni istituzionale con Mattarella e Meloni

Il 7 e 8 novembre 2025, al Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma, si svolgerà la VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, appuntamento istituzionale di ascolto e confronto tra soggetti pubblici e privati impegnati nella prevenzione, nella cura e nel recupero. “Il Governo – come evidenziato nell’informativa svolta all’ultimo Consiglio dei ministri dal Sottosegretario alla […]

di Redazione - 4 Novembre 2025

Meloni centrale nel futuro della Ue. Metsola: “Giorgia tenace e leale. Vogliamo che l’Europa funzioni per tutti”

Orizzonti comuni

Meloni centrale nel futuro della Ue. Metsola: "Giorgia tenace e leale. Vogliamo che l'Europa funzioni per tutti"

Le relazioni tra Europa e Stati Uniti sono solide anche grazie al lavoro dell’Italia e alla tenacia di Giorgia Meloni. Il messaggio che il presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, lancia da Roma, dove è intervenuta al Formiche European Gala, ha un doppio indirizzo. Da un lato certifica una volta di più che il cambio […]

di Francesco De Palo - 4 Novembre 2025

4 Novembre per la prima volta senza Frecce tricolori. Meloni: onore a chi ha servito la Patria (video)

Le celebrazioni

4 Novembre per la prima volta senza Frecce tricolori. Meloni: onore a chi ha servito la Patria (video)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Altare della Patria ha presieduto le celebrazioni in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Presenti anche la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso. […]

di Giovanni Pasero - 4 Novembre 2025