CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La triste parabola di Francesca Pascale, da Berlusconi a Renzi: “Lo stimo. Vannacci? Lo lascerei su un’isola deserta”

La polemica

La triste parabola di Francesca Pascale, da Berlusconi a Renzi: "Lo stimo. Vannacci? Lo lascerei su un'isola deserta"

Chi porterei sulla famosa isola deserta? Il generale Roberto Vannacci, Simone Pillon e Mario Adinolfi. Ma poi li lascerei lì e tornerei solo con due donne, Michela Murgia e Samantha Cristoforetti”. A parlare è Francesca Pascale,ospite di Monica Setta a ‘Storie di donne al bivio’ nella puntata che andrà in onda martedì 24 giugno alle 21.30 su Rai […]

di Marta Lima - 21 Giugno 2025

Meloni e il messaggio di vicinanza e impegno per Don Coluccia aggredito al Quarticciolo

Le tenebre non prevarranno

Meloni vicina a don Coluccia: "Chi sfida la criminalità e difende la legalità non deve mai sentirsi solo. Al tuo fianco sempre"

La solidarietà della premier al sacerdote aggredito al Quarticciolo: non solo un gesto di attenzione e riconoscenza al prete-coraggio, ma un chiaro segnale che il Paese, o almeno quella parte sana e maggioritaria di esso, è stanco di subire. E lo Stato c'è, ed è al fianco di uomini eccezionali come lui

di Ginevra Sorrentino - 21 Giugno 2025

Esodo giuliano-dalmata, Abodi presenta il Viaggio del ricordo: dal 23 al 28 giugno. “Per  allenare le sensibilità” (video)

Foibe e giovani

Esodo giuliano-dalmata, Abodi presenta il Viaggio del ricordo: dal 23 al 28 giugno. "Per allenare le sensibilità" (video)

Un percorso rivolto dai giovani per non dimenticare e “allenare le sensibiltà”. Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, in videocollegamento, dopo la conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri, ha presentato il “Viaggio del ricordo: giovani italiani nei luoghi dell’esodo giuliano-dalmata“. In presenza la presidente dell’Agenzia italiana per la gioventù. […]

di Stefania Campitelli - 20 Giugno 2025

Tintinnio di manette a Prato: si dimette la sindaca, indagato anche il vice. FdI: il sistema Pd in Toscana è al capolinea

Salta la giunta rossa

Tintinnio di manette a Prato: si dimette la sindaca, indagato anche il vice. FdI: il sistema Pd in Toscana è al capolinea

Le tangenti rosse a Prato fanno saltare la giunta Pd: la sindaca del Pd Ilaria Bugetti, indagata da una settimana per corruzione, ha deciso di dimettersi in queste ore. La novità della giornata è stata però anche il coinvolgimento nell’indagine del suo vicesindaco Simone Faggi. Compagno di partito della Bugetti è finito indagato anche lui […]

di Luisa Perri - 20 Giugno 2025

L’ex ministro della Cultura Franceschini

Speranzon: “Ma che cultura, la sinistra regalava soldi a impostori. Con Franceschini il Ministero era una giungla, una banca per amici e fantasmi”

«Altro che promozione della cultura: sotto i governi della sinistra e con Dario Franceschini al Ministero, il settore del cinema è stato trasformato in una giungla di furbizie, clientele e registi fantasma», dichiara il vice presidente vicario di Fratelli d’Italia in Senato Raffaele Speranzon. Che a stretto giro aggiunge anche: «Il caso sconcertante di Francis Kaufmann, […]

di Italpress - 20 Giugno 2025

Nanni Moretti dice addio alla politica, deluso dalla sinistra guarda all’intimità delle relazioni umane?

Contrordine compagni

L'addio di Nanni Moretti a caimani e "Sol dell'avvenire": in fuga da politica (e sinistra?) nel suo prossimo film si rifugia in un "caro diario" intimista

Poche anticipazioni e un dubbio lecito: nella sua ultima fatica d'autore, "Succederà questa notte", liberamente tratta dal libro "Legami" dell'israeliano Eshkol Nevo, il regista e attore romano sembra voler dare il ben servito alla politica militante tradotta in sceneggiatura e immagini. Agli spettatori l'ardua sentenza...

di Chiara Volpi - 20 Giugno 2025

L’Iran apre a una limitazione del suo programma nucleare: a Ginevra fitti negoziati con gli europei

Spiragli da Teheran

L’Iran apre a una limitazione del suo programma nucleare: a Ginevra fitti negoziati con gli europei

L’Iran è pronto a discutere limitazioni all’arricchimento dell’uranio. Lo riporta Reuters, secondo quanto riferito da un alto funzionario iraniano a margine dei colloqui di Ginevra con Francia, Germania e Regno Unito. Secondo il funzionario, il ruolo delle potenze europee è ora “più evidente”, poiché Teheran non è disposta a collaborare con gli Stati Uniti durante […]

di Laura Ferrari - 20 Giugno 2025

Amor di patria? Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi in caso di necessità

Sondaggio Piepoli

Amor di patria? Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi in caso di necessità

Il 44% degli italiani si è detto pronto ad arruolarsi e vestire la divisa in casi di estrema necessità. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un sondaggio commissionato dal ministero della Difesa all’Istituto Piepoli e pubblicato oggi da Qn. Cresce di 4 punti percentuali il livello di fiducia del ministro Guido Crosetto, che si […]

di Alessandra Parisi - 20 Giugno 2025

La protesta dei metalmeccanici diventa fuorilegge: saranno denunciati. Elly prima fomenta, poi fa l’indignata

Venerdì nero

La protesta dei metalmeccanici diventa fuorilegge: saranno denunciati. Elly prima fomenta, poi fa l’indignata

Dagli aerei agli autobus, dai treni alle navi, oggi venerdì 20 giugno per gli italiani è stato un venerdì nero per i trasporti. Non bastavano i ritardi e le cancellazioni dovuti allo sciopero nazionale, indetto da diversi sindacati di base. Ad essi si è aggiunta la protesta dei metalmeccanici in piazza in diverse città d’Italia per […]

di Luisa Perri - 20 Giugno 2025

Anche i sondaggi premiano il buon governo di Acquaroli: confermato presidente delle Marche se si votasse oggi

Verso le Regionali

Anche i sondaggi premiano il buon governo di Acquaroli: confermato presidente delle Marche se si votasse oggi

Anche i sondaggi premiano il buon governo del centrodestra alla guida della Regione Marche. Alla domanda se si votasse oggi quale candidato presidente voterebbe tra il governatore di Fratelli d’Italia Francesco Acquaroli  e l’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci del centrosinistra, il presidente uscente viene dato nettamente in avanti. Si esprime infatti una forbice che […]

di Carlo Marini - 20 Giugno 2025

Acerra, con una sede di FdI e una mostra fotografica la destra celebra Roberto Bigliardo, l’uomo che odiava il compromesso

A 19 anni dalla morte

Acerra, con una sede di FdI e una mostra fotografica la destra celebra Roberto Bigliardo, l'uomo che odiava il compromesso

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. A 19 anni dalla sua scomparsa, nel comune di Acerra, alle porte di Napoli, ieri sera è stata intitolata la sede di Fratelli d’Italia a Roberto Bigliardo, esponente storico e pilastro della destra partenopea. Contemporaneamente è stata inaugurata una mostra fotografica a lui dedicata. In un tempo storico in cui era […]

di Caterina Ronchieri - 20 Giugno 2025

Cinema, il film “patacca” finanziato da Conte al regista assassino fa infuriare il ministro Giuli: “Basta parassiti”

I fondi a pioggia

Cinema, il film "patacca" finanziato da Conte al regista assassino fa infuriare il ministro Giuli: "Basta parassiti"

C’è indignazione al ministero della Cultura per la scoperta – fatta ieri dal quotidiano online “Open” – dei fondi stanziati, per un film mai realizzato, a una società che faceva capo al finto regista, assassino, Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, l’uomo arrestato in Grecia e indagato per la donna e la bimba trovate morte  Villa […]

di Marta Lima - 20 Giugno 2025

La sinistra prepara un sabato “iraniano”, il Pd trema. Anche Delrio contro la deriva “ellytaria”: “Assurdo attaccare la Nato…”

La piazza del 21 giugno

La sinistra prepara un sabato "iraniano", il Pd trema. Anche Delrio contro la deriva "ellytaria": "Assurdo attaccare la Nato..."

Come cantava Sergio Caputo, “sembra un sabato qualunque, un sabato italiano…”, anzi no, un sabato “iraniano”. La parata pro Pal, pro Ayatollah, pro Hamas, pro chiunque non stia con la destra, rischia di trasformarsi in un cocktail politico micidiale per chi, nel Pd, si immagina in futuro al governo. E come chi, come Graziano Delrio, […]

di Lucio Meo - 19 Giugno 2025

Piantedosi riceve gli agenti che hanno fermato i killer di Legrottaglie: meritano una medaglia al valore

Al Viminale

Piantedosi propone una medaglia al valore agli agenti che hanno fermato i killer di Legrottaglie

Una medaglia al valore civile per i due poliziotti della questura di Taranto che sono intervenuti “per assicurare alla giustizia i responsabili dell’omicidio del brigadiere Carlo Legrottaglie”. La propone il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha ricevuto al Viminale, insieme al capo della polizia Vittorio Pisani, i due agenti: il vice ispettore Ivan Lupoli e […]

di Carlo Marini - 18 Giugno 2025

L’orgoglio di Meloni: “Siamo tornati attrattivi per gli investimenti esteri, ora il messaggio è Make in Italy”

Ad Amazon Summit Milano

Meloni: "Siamo sempre più attrattivi per gli investimenti esteri. Il messaggio è Make in Italy"

«Rivolgo il mio personale benvenuto a tutti coloro che sono oggi a Milano, e che faranno del capoluogo lombardo la Capitale italiana del cloud e dell’innovazione. Questo governo sta lavorando, insieme al settore produttivo e alle parti sociali, per delineare una nuova strategia di sviluppo capace di anticipare i tempi e indicare nuove rotte». Lo […]

di Carlo Marini - 18 Giugno 2025

Al convegno sul femminismo di destra, Verini apre al governo: “La legge sul femminicidio va votata da tutti”

Alla Sala Nassiriya

Al convegno sul femminismo di destra, Verini apre al governo: “La legge sul femminicidio va votata da tutti”

Sul ddl femminicidio maggioranza e opposizione potrebbero trovare una convergenza più unica che rara. L’anticipazione che non ti aspetti arriva in un torrido pomeriggio di giugno, alla sala Nassiriya del Senato, in occasione della presentazione del libro “L’altro Femminismo” (Eclettica edizioni) curato da Annalisa Terranova e Cristina Di Giorgi. Femminicidio, mano tesa di Verini alla maggioranza […]

di Valter Delle Donne - 18 Giugno 2025