CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Marsilio

Abruzzo, il governatore Marsilio riparte dal territorio: in visita dai sindaci dei piccoli centri per le necessità dei cittadini

Il governatore Marsilio in azione riparte dal territorio. E allora, Tortoreto, Corropoli e Torano Nuovo sono i tre comuni della provincia di Teramo in cui si è recato in visita istituzionale oggi pomeriggio il presidente della Regione Abruzzo, accompagnato dall’assessore regionale ai Trasporti Umberto d’Annuntiis e dalla consigliera regionale Marilena Rossi, accolto dai primi cittadini dei […]

di Italpress - 3 Febbraio 2025

“Lollobrigida è il più potente d’Europa”: l’analisi di Politico sui ministri dell’Agricoltura è un altro schiaffo alla sinistra

“Lollobrigida è il più potente d’Europa”: l’analisi di Politico sui ministri dell’Agricoltura è un altro schiaffo alla sinistra

«Il ministro italiano Francesco Lollobrigida è probabilmente il ministro dell’Agricoltura più potente d’Europa». A dirlo è politico.eu l’edizione europea (con sede a Bruxelles) della testata americana, Politico e che si occupa degli affari politici Unione europea.  All’interno di un articolo firmato da Elisa Braun la testata dedica un ampio paragrafo all’agricoltura europea dal titolo “Come […]

di Penelope Corrado - 3 Febbraio 2025

Valditara IA scuola

Scuola, Valditara mette il turbo alla rivoluzione, promessa mantenuta: in Italia il primo summit mondiale sull’Ia

Valditara ingrana la marcia più alta e mette il turbo alla rivoluzione “gentile” annunciata nel segno di un approccio che coniughi tradizione e innovazione, attenzione a un’estetica classico come all’innovazione tecnologica, declinando al messaggio socio-culturale strategie e opportunità dei nuovi strumenti a disposizione di docenti e studenti e al servizio della didattica. E così, annuncia […]

di Redazione - 3 Febbraio 2025

Sinistre bulle, dopo l’Aventino minacciano sfracelli: se Meloni non viene blocchiamo tutto

Sinistre bulle, dopo l’Aventino minacciano sfracelli: se Meloni non viene blocchiamo tutto

Alla guerra come alla guerra. Sgangherate e ululanti le opposizioni continuano con la richiesta ossessiva di volere lumi sul caso Almasri dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e minacciano sfracelli sotto il ricatto di bloccare il Parlamento. “Meloni non scappi”: è la stanca litanìa che si ripete dal giorno dell’avviso di garanzia a mezzo governo […]

di Alessandra Parisi - 3 Febbraio 2025

Musk lancia Mega: “Fate grande l’Europa” e la sinistra impazzisce. Ma il copyright è dell’Ecr

Musk lancia Mega: “Fate grande l’Europa” e la sinistra impazzisce. Ma il copyright è dell’Ecr

Un’altra “invasione di campo” del pirotecnico Elon Musk che fa impazzire la sinistra italiana ed europea. Il patron di Tesla, braccio destro di Trump, stupisce nuovamente con il lancio in grande stile della campagna per Make Europe Great Again. Da Maga a Mega. Ovvio il riferimento all’acronimo Maga (Make America Great Agaian, rendere l’America di […]

di Alessandra Danieli - 3 Febbraio 2025

Falce, Martello e scarabocchi: antifascisti (e pessimi writer) imbrattano la sede di GN alla Garbatella

Falce, Martello e scarabocchi: antifascisti (e pessimi writer) imbrattano la sede di GN alla Garbatella

Gli antifascisti militanti, oltre a non saper vincere le elezioni, non sanno neanche disegnare i loro simboli di riferimento, come dimostra l’ultimo imbrattamento della sede di Gioventù nazionale, Azione studentesca e Fratelli d’Italia nel quartiere romano della Garbatella. Falce e martello sono apparsi in doppia copia stamattina sul muro di fianco alla sezione e sulla […]

di Gabriele Caramelli - 3 Febbraio 2025

Magok migrante sudanese

Avanti un altro: pure un migrante della Ong amica di Soros denuncia il governo per Almasri

Si chiama Lam Magok Biel Ruei, ha 32 anni, è un migrante originario del Sudan ed è una presunta vittima di Osama Almasri, comandante della polizia giudiziaria libica. La scorsa settimana ha partecipato con altri migranti africani a una conferenza stampa alla Camera con i leader della sinistra Schlein, Bonelli e Fratoianni.  Oggi il 32enne […]

di Carlo Marini - 3 Febbraio 2025

timmermans greengate

Il Greengate “a sua insaputa”: Timmermans nega i soldi alle lobby e attacca la destra che chiede chiarezza (video)

Non c’era e se c’era dormiva, e comunque è colpa della destra, che è “rea” di chiedere chiarezza ed evidentemente ce l’ha con la società civile. L’ex commissario europeo al Green Deal, che insieme ricopriva anche la carica di vicepresidente esecutivo della Commissione, il socialista Franz Timmermans cerca di smarcarsi dallo scandalo Greengate in un […]

di Eleonora Guerra - 3 Febbraio 2025

Papa aborto

“L’aborto pratica omicida, recide la fonte della speranza”: il Papa apre il summit sui diritti dei bambini

“Ascoltare i bambini che oggi vivono nella violenza, nello sfruttamento o nell’ingiustizia serve a rafforzare il nostro ‘no’ alla guerra, alla cultura dello scarto e del profitto: in cui tutto si compra e si vende senza rispetto né cura per la vita, soprattutto quella piccola e indifesa”. Papa Francesco ha aperto il Summit internazionale sui […]

di Redazione - 3 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo, inizia il tour nelle scuole. Menia: “Raccontare la storia che non c’era è la mia missione”

Giorno del Ricordo, inizia il tour nelle scuole. Menia: “Raccontare la storia che non c’era è la mia missione”

Prende avvio il lungo tour nelle scuole di tutta Italia del padre della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, il senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia. Triestino doc, andrà personalmente negli istituti scolastici italiani a raccontare quella tragica pagina di storia. Menia porterà all’attenzione il tema delle foibe accompagnandolo con la terza edizione del suo […]

di Angelica Orlandi - 3 Febbraio 2025

arianna meloni

Dai parenti di Prodi alle “mogli di”: la polemica contro Arianna Meloni è l’ennesimo boomerang per la sinistra

Grande è la confusione sotto il cielo dell’opposizione, che ancora una volta si dimostra così a corto di argomenti da andare a pescare quello che non solo è più inconsistente più facilmente si può trasformare in un boomerang. L’ultimo esempio sono le polemiche sollevate in particolare da Italia Viva per le conclusioni della direzione nazionale […]

di Federica Parbuoni - 3 Febbraio 2025

Magistrati governo

Il ritorno di un governo forte non piace al “partito dei magistrati”: la reazione scomposta delle toghe lo prova

C’è una ragione molto più profonda dietro la reazione scomposta della magistratura nei confronti del governo. C’entrano poco Berlusconi, Palamara, il processo a Salvini e ora l’avviso di garanzia alla Meloni e ad altri autorevoli membri del governo. Questi sono solo alcuni effetti del problema. Affrontare serenamente questo problema non è facile, e comporta seri rischi. […]

di Spartaco Pupo - 3 Febbraio 2025

Fenomeno Deepseek. La sfida tra Cina e Usa si gioca ormai a colpi di algoritmi. E l’Ue? In letargo

Fenomeno Deepseek. La sfida tra Cina e Usa si gioca ormai a colpi di algoritmi. E l’Ue? In letargo

L’arrivo di Deepseek, il nuovo software di intelligenza artificiale cinese, ha sconvolto la Rete e l’intero settore tecnologico occidentale. Mentre nella Silicon Valley si riteneva di aver raggiunto un livello inaccessibile ai colossi cinesi, dalla città di Hangzhou una start-up dal logo raffigurante una balena ha lanciato la sua sfida, gettando il mondo della tecnologia […]

di Andrea Moi - 2 Febbraio 2025

I migranti nei Cpr hanno diritto alla rivolta contro la polizia: la delirante tesi sulla rivista delle toghe rosse

I migranti nei Cpr hanno diritto alla rivolta contro la polizia: la delirante tesi sulla rivista delle toghe rosse

I migranti hanno diritto alla rivolta. Una delirante analisi che appare su «Questione Giustizia», la rivista di Magistratura democratica, la corrente di sinistra delle toghe. L’analisi è della dottoranda di ricerca Marilù Porchia e si incentra sul ddl sicurezza. Così scrive «Silenziare i migranti» e «stigmatizzazione del migrante come criminale» sono le frasi che si […]

di Redazione - 1 Febbraio 2025

conte covid

Col Covid centinaia di denunce a Conte, ma in quel caso la magistratura militante chiuse un’occhio…

C’è un curioso paradosso nella narrazione giuridica italiana: se una denuncia arriva a un certo indirizzo, diventa un atto dovuto, se invece giunge a un altro, finisce nel tritacarte senza troppi convenevoli. Il caso Almasri sta mettendo in luce questa discrezionalità, che a tratti sembra sconfinare in un esercizio di potere selettivo. Perché, viene da […]

di Alice Carrazza - 1 Febbraio 2025

Arianna Meloni infiamma la direzione: “Giorgia è il nostro Frodo, noi la Compagnia dell’Anello”

Arianna Meloni infiamma la direzione: “Giorgia è il nostro Frodo, noi la Compagnia dell’Anello”

“L’Italia è ripartita, è ripartito il merito. Le nostre politiche libere oggi sono azione. Abbiamo fatto una traversata nel deserto. Abbiamo fatto anche un salto nel buio ma abbiamo riportato i nostri valori in sicurezza. Se c’è un tempo per tutto, questo è il nostro tempo della responsabilità”. Infiammano la direzione nazionale di FdI le […]

di Adriana De Conto - 1 Febbraio 2025

toghe Rosse

A rispedire i migranti in Italia le stesse toghe rosse degli altri trasferimenti. Ira FdI: “Presa in giro”

Una presa in giro. Ad avere deciso per la terza volta sul caso Albania sono stati gli stessi magistrati che hanno bloccato le prime due volte i trasferimenti dei migranti. La Cassazione aveva delimitato l’area d’azione delle toghe, il governo aveva tolto la competenza alla sezione Immigrazione per affidarla alla Corte d’appello, ma il risultato […]

di Gabriele Alberti - 1 Febbraio 2025

Caso Almasri, Lo Voi e Li Gotti denunciati: le ipotesi di vilipendio e oltraggio a corpo politico

Caso Almasri, Lo Voi e Li Gotti denunciati: le ipotesi di vilipendio e oltraggio a corpo politico

Si arriccchisce di un nuovo capitolo giudiziario lo scontro inescato dal caso Almasri e dal caso Albania. L’iscrizione nel registro degli indagati di Giorgia Meloni, Matteo Piantedosi, Carlo Nordio e Alfredo Mantovano ha posto sotto i riflettori l’iniziativa superveloce del procuratore Francesco Lo Voi, il quale  ha dato seguito alla  denuncia dell’avvocato Luigi Li Gotti. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2025

migranti Albania

Migranti in Albania, e tre: i 43 rispediti indietro verso Bari. Stoccata Viminale: le Corti d’Appello rinviano per prendere tempo

Migranti in Albania, ancora un dietrofront. E il Viminale incalza: le Corti d’Appello rinviano solo per prendere tempo, ma il modello Roma-Tirana è già largamente condiviso in Ue… E tre: inversione di rotta dunque anche per la nave De Grazia della Guardia Costiera, partita da Shengjin in Albania con a bordo i 43 migranti, per […]

di Martino Della Costa - 1 Febbraio 2025

todde termovalorizzatore

M5S alla guerra dei rifiuti: Todde riavvia il termovalorizzatore, grillini infuriati per l’ennesima giravolta (video)

Contrordine pentastellati: gli inceneritori si possono aprire. Anzi, si aprono proprio. Succede in Sardegna, unica regione a guida M5S, dove la presidente Alessandra Todde ha annunciato che presto sarà riattivato il termovalorizzatore di Tossilo, nel comune di Macomer, in provincia di Nuoro, già in fase di collaudo: i primi camion di rifiuti sono arrivati un […]

di Sveva Ferri - 1 Febbraio 2025

sondaggio Meloni Schlein

Cresce la fiducia in Meloni (43%), crollano Schlein e Conte: sondaggio catastrofe per sinistra, toghe rosse e sciacalli

Alla faccia di sciacalli e toghe rosse, il sondaggio rende onore al merito: cresce la fiducia in Meloni (forte di un sontuoso 43% dei consensi), crollano Schlein e Conte… Gli italiani non cadono nel tranello strumentale – che non possiamo definire neppure semplicemente demagogico – della sinistra d’opposizione. Il consenso che gli elettori tributano all’esecutivo […]

di Chiara Volpi - 1 Febbraio 2025

direzione nazionale Fdi

Al via la direzione nazionale di FdI: migranti e Almasri fuori sacco, ma tengono banco

In un clima politico infuocato dai casi degli avvisi di garanzia al governo e della mancata convalida dei trattenimenti dei migranti in Albania da parte della Corte d’Appello di Roma, prende il via la direzione nazionale di FdI. All’ordine del giorno della riunione, di cui è stata data notizia alla stampa giovedì, ci sono «due […]

di Eleonora Guerra - 1 Febbraio 2025

migranti albania

Migranti in Albania, il governo va avanti. La maggioranza respinge l’assalto delle toghe

«Stupore» e «sconcerto», certo. Ma anche la ferma volontà di andare avanti. Dopo l’ennesima entrata a gamba tesa della magistratura contro le politiche migratorie del governo, Palazzo Chigi e maggioranza ribadiscono ciò che toghe politicizzate e sinistra non riescono a digerire: non hanno alcuna intenzione di deflettere dagli impegni assunti con gli italiani. Fra i […]

di Annamaria Gravino - 1 Febbraio 2025

Albania, toghe senza pudore. Anche la Corte d’Appello sfida il governo: dietrofront per i 43 migranti

Albania, toghe senza pudore. Anche la Corte d’Appello sfida il governo: dietrofront per i 43 migranti

Ci risiamo: nuovo stop delle toghe che impone in rientro in Italia dei 43 migranti dall’Albania, probabilmente nella tarda mattinata di domani. I giudici della Corte d’appello di Roma hanno sospeso il trattenimento dei migranti, in prevalenza bengalesi ed egiziani nei centri di rimpatrio. Un altro schiaffo dei magistrati al governo dopo gli avvisi di […]

di Elsa Corsini - 31 Gennaio 2025

li gotti destra

Li Gotti uomo di destra? Lo smentisce personalmente: «Mi sento di sinistra e voto Pd»

Forte della popolarità ritrovata grazie all’esposto contro il premier Giorgia Meloni, i ministri Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e il sottosegretario Alfredo Mantovano, l’avvocato Luigi Li Gotti, già sottosegretario alla Giustizia nel governo Prodi, s’è guadagnato una partecipazione al programma di Rai Radio1 Un giorno da pecora, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. E […]

di Luciana Delli Colli - 31 Gennaio 2025

Trattative libiche, Vespa sbugiarda le sinistre: “Chiedete ai governi Renzi e Gentiloni…”

Trattative libiche, Vespa sbugiarda le sinistre: “Chiedete ai governi Renzi e Gentiloni…”

Non è convenuto alle sinistre, dem in testa, sollevare un polverone sulla conduzione  (“propaganda di regime”, “portavoce di Fratelli d’Italia)  di Bruno Vespa a 5Minuti, la striscia quotidiana che va in onda dopo il Tg1. Il caso nasce dalle parole finali del conduttore di Porta a porta. Esasperato dal teatrino di Angelo Bonelli, suo ospite […]

di Alessandra Danieli - 31 Gennaio 2025

lavoro giovani donne

Lavoro, 180mila nuovi posti per giovani e donne. L’Ue: il piano italiano necessario e appropriato

«Necessarie, appropriate e proporzionate». L’Italia incassa una nuova importante “promozione” in Europa in merito alle politiche economiche e, nello specifico, per l’occupazione. La Commissione Ue ha dato il via libera alle misure a sostegno del lavoro di giovani e donne residenti al Sud. Si tratta di un pacchetto da 1,1 miliardi di euro, previsto dal […]

di Eleonora Guerra - 31 Gennaio 2025